Pronti a scoprire i film in uscita solo al cinema il 3 luglio 2025? Ecco tutte le trame e i trailer delle novità in sala di questa settimana!
Anche questa settimana torna puntuale Il Bello, il Brutto, il Cattivo, la nostra rubrica dedicata alle novità in sala, per scoprire insieme le trame e i trailer dei film in arrivo su grande schermo il giovedì. Ecco i titoli più attesi al cinema il 3 luglio 2025.
I FILM IN USCITA IL CINEMA IL 03 LUGLIO 2025
JURASSIC WORLD – LA RINASCITA (in sala dal 2 luglio)
Di Gareth Edwards con Scarlett Johansson, Mahershala Ali, Jonathan Bailey, Rupert Friend, Manuel Garcia-Rulfo, Luna Blaise, David Iacono, Audrina Miranda, Philippine Velge, Bechir Sylvain, Ed Skrein
(avventura)
Sinossi – Cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World – Il Dominio, l’ecologia del pianeta si è dimostrata in gran parte inospitale per i dinosauri. Quelli rimasti, vivono in ambienti equatoriali isolati con climi simili a quelli in cui prosperavano un tempo. Le tre creature più gigantesche di quella biosfera tropicale possiedono la chiave per un farmaco che porterà miracolosi benefici salvavita all’umanità.
-
Segui le news sul film su CineAvatar.it
THE END (in sala dal 3 luglio)
Di Joshua Oppenheimer con Tilda Swinton, George MacKay, Moses Ingram, Michael Shannon, Bronagh Gallagher
(fantascienza)
Sinossi – Il mondo è finito. Ma l’umanità, forse, no. In un bunker sotterraneo riarredato come una casa di lusso, vivono e sopravvivono Madre (Tilda Swinton), Padre (Michael Shannon) e Figlio (George Mackay) e cercano di mantenere la speranza e un senso di normalità aggrappandosi a piccoli rituali quotidiani. Ma l’arrivo di una ragazza dall’esterno (Moses Ingram) incrinerà il delicato equilibrio di questo apparente idillio familiare.
HAPPY HOLIDAYS (in sala dal 3 luglio)
Di Scandar Copti con Manar Shehab, Wafaa Aoun, Merav Mamorsky, Toufic Danial
(dramma)
Sinossi – Quattro personaggi, le cui vite si intrecciano in modo inaspettato, affrontano difficoltà legate a differenze di genere, generazione e cultura in una società divisa.
Rami, un palestinese di Haifa, è alle prese con la sua fidanzata ebrea che ha cambiato idea sull’aborto che avevano deciso insieme. Sua madre, Hanan, è in difficoltà economiche e cerca di ottenere il rimborso dall’assicurazione per un incidente che ha coinvolto la figlia Fifi. Miri, madre israeliana, si confronta con la depressione di sua figlia adolescente, mentre cerca di aiutare a risolvere la gravidanza della sorella, incinta di Rami. Fifi si dibatte con i sensi di colpa nel nascondere un segreto che mette a repentaglio la reputazione della sua famiglia.
ALBATROSS (in sala dal 3 luglio)
Di Giulio Base con Francesco Centorame, Michele Favaro, Linda Pani, Tommaso Santini, Luca Predonzani, Gianna Paola Scaffidi e con Giancarlo Giannini
(biopic)
Sinossi – La vera storia del triestino Almerigo Grilz, “inviato di guerra indipendente” (così amava definirsi), a cui il mondo stava stretto. Dopo gli anni giovanili di militanza politica, con i suoi amici Gian Micalessin e Fausto Biloslavo decide negli anni ’80 di fondare l’agenzia stampa “Albatross”.
Armato della sua grande passione di conoscere il mondo e raccontarlo, convinto della necessità di documentare i conflitti ignorati, Grilz è sempre in giro con la sua telecamera, in Medio Oriente, Asia e Africa, dove nell’87 – in Mozambico – trova la morte a 34 anni.
REFLECTION IN A DEAD DIAMOND (in sala dal 3 luglio)
Di Hélèn Cattet e Bruno Forzani con Yannick Renier, Koen De Bouw, Maria de Medeiros
(azione)
Sinossi – John D, elegante settantenne dal passato enigmatico, vive in un hotel di lusso sulla Costa Azzurra. L’arrivo di una nuova vicina, affascinante e silenziosa, riaccende in lui i ricordi degli anni ’60, quando la Riviera era lo sfondo di una vita intensa e lui una spia in un mondo in rapido cambiamento.
Un giorno, la donna scompare senza spiegazioni. La sparizione riapre vecchie ferite e antiche paure. I nemici di un tempo sono forse tornati? O è solo la mente di John a confondere passato e presente? Mentre memoria e realtà si confondono, John è costretto ad affrontare ciò che credeva sepolto.
L’ORO DEL RENO (in sala dal 3 luglio)
Di Lorenzo Pullega con Neri Marcorè, Rebecca Antonaci, Marco Mario De Notaris, Giuseppe Gandini, Lucianna De Falco, Flavia Bakiu, Melissa Falasconi, Giorgio Comaschi, Eva Robin’s, Cesare Cremonini
(dramma)
Sinossi – A un giovane regista viene commissionato un documentario sul Reno emiliano, omonimo del celebre fiume tedesco sulle cui sponde Wagner ambientò il Rheingold. Ma quale oro potrebbe mai nascondersi nella sua terra natale?
Come nelle Mille e una notte, di racconto in racconto, avrà inizio un viaggio dalla sorgente alla foce, durante il quale il protagonista si scoprirà parte di una memoria collettiva, trovando il segreto di quell’oro che andava cercando. Perché l’oro è ovunque, basta saperlo vedere.
Articolo anche su CineAvatar.it
n.d.r. un clic sui link in rosso per leggere gli approfondimenti sui film in uscita al cinema il 3 luglio 2025.
Leave a Comment