I film in uscita al cinema il 28 agosto: da I Roses a Kneecap ecco le novità in sala!

Pronti a scoprire i film in uscita solo al cinema il 28 agosto 2025? Ecco tutte le trame e i trailer delle novità in sala di questa settimana!

Anche questa settimana torna puntuale Il Bello, il Brutto, il Cattivo, la nostra rubrica dedicata alle novità in sala, per scoprire insieme le trame e i trailer dei film in arrivo su grande schermo il giovedì. Ecco i titoli più attesi al cinema il 28 agosto 2025.

I FILM IN USCITA IL CINEMA IL 28 AGOSTO 2025

UNA SCOMODA CIRCOSTANZA – CAUGHT STEALING (in sala dal 27 agosto)
Di Darren Aronofsky con Austin Butler, Regina King, Zoë Kravitz, Matt Smith, Liev Schreiber, Vincent D’Onofrio e Bad Bunny
(poliziesco)

Sinossi – Hank Thompson (Austin Butler) era una promessa del baseball al liceo che ora non può più giocare. Nonostante questo, le cose sembrano andare bene: ha una splendida ragazza (Zoë Kravitz), lavora come barista in un locale malfamato di New York, e la sua squadra del cuore sta vivendo una sorprendente corsa al titolo.

Quando il suo vicino punk-rock Russ (Matt Smith) gli chiede di badare al suo gatto per qualche giorno, Hank si ritrova improvvisamente coinvolto in una situazione complicata: un gruppo di gangster decisamente pericolosi comincia a dargli la caccia. Tutti vogliono qualcosa da lui, ma il problema è che non ha la minima idea del perché. Braccato da ogni parte, Hank dovrà contare su tutto il suo ingegno per restare in vita abbastanza a lungo da scoprirlo.

I ROSES (in sala dal 27 agosto)
Di Jay Roach con Olivia Colman, Benedict Cumberbatch, Andy Samberg, Allison Janney, Belinda Bromilow, Sunita Mani, Ncuti Gatwa, Jamie Demetriou, Zoë Chao, Kate McKinnon
(commedia drammatica)

Sinossi – La vita sembra facile per la coppia perfetta Ivy (Olivia Colman) e Theo (Benedict Cumberbatch): carriere di successo, un matrimonio ricco d’amore, figli fantastici.

Ma sotto la facciata della loro presunta vita ideale, si sta per scatenare una tempesta: mentre la carriera di Theo precipita e le ambizioni di Ivy decollano, si accende una polveriera di feroce competizione e risentimento nascosto.

I Roses è una rivisitazione del classico film del 1989 La guerra dei Roses, tratto dal romanzo di Warren Adler.

  • Segui le news sulla carriera di Jay Roach su CineAvatar

I PUFFI – IL FILM (in sala dal 27 agosto)
Di Chris Miller
(animazione)

Sinossi – Quando il saggio e coraggioso Grande Puffo (Paolo Bonolis) viene rapito dai perfidi stregoni Gargamella e suo fratello Razamella (Luca Laurenti), solo una squadra di Puffi può salvarlo! Guidati da una determinata Puffetta (in originale con la voce di Rihanna), i piccoli eroi si avventurano nel mondo reale, pronti a tutto pur di riportare a casa il loro leader e salvare l’intero universo.

KNEECAP (in sala dal 28 agosto)
Di Rich Peppiatt con Michael Fassbender, Mo Chara, Dj Próvaí, Móglaí Bap
(commedia musicale)

Sinossi – Nella Belfast post-conflitto, emerge il turbolento trio rap KNEECAP, che getta le basi per la rinascita della lingua irlandese contro l’establishment. Liam Óg e Naoise, autoproclamatisi “feccia di bassa lega”, insieme all’insegnante JJ, diventano un simbolo politico e la voce di sfida della gioventù irlandese inquieta.

ENZO (in sala dal 28 agosto)
Di Robin Campillo con Pierfrancesco Favino, Eloy Pohu, Maksym Slivinskyi, Élodie Bouchez
(dramma)

Sinossi – Enzo ha sedici anni e vive con la famiglia in una lussuosa villa affacciata sul mare, nel Sud della Francia. È cresciuto nel benessere, nell’agio e tra le aspettative affettuose, ma pressanti, dei genitori.

Dotato di una spiccata sensibilità artistica e umana, spinto dal desiderio di sentirsi utile in un mondo che lo fa sentire impotente davanti alle ingiustizie, decide di abbandonare la scuola e iniziare un apprendistato da muratore in un cantiere locale.

Nel tumulto dell’adolescenza, lontano dal futuro brillante progettato per lui, trova nella fatica del lavoro manuale e nell’umanità dei colleghi una nuova prospettiva sull’amore, sull’amicizia e su cosa significhi davvero appartenere a una famiglia.

BOLERO (in sala dal 28 agosto)
Di Anne Fontaine con Raphaël Personnaz, Doria Tillier, Jeanne Balibar
(biografico)

Sinossi – A Parigi durante i ruggenti anni Venti, la famosa coreografa Ida Rubinstein sceglie Maurice Ravel per comporre la musica del suo prossimo balletto. Vuole qualcosa di audace, qualcosa di sensuale. Ben noto e affermato, Ravel si ritrova incapace di scrivere qualsiasi cosa. Rivivendo però i suoi ricordi ed affrontando i suoi vecchi amori e fallimenti, il compositore darà vita al suo più grande successo di sempre: il Bolero.

COME CLOSER (in sala dal 28 agosto)
Di Tom Nesher con Lia Elalouf, Darya Rosenn, Netta Garti, Jacob Zada Daniel, Ido Tako
(dramma)

Sinossi – Eden, dopo l’improvvisa morte dell’amato fratello, prende misure estreme per riempire il vuoto che si è creato nella sua vita. Quando scopre che il fratello aveva una ragazza di cui lei non sapeva nulla, queste misure assumono una svolta passionale e pericolosa.

SCONOSCIUTI PER UNA NOTTE (in sala dal 28 agosto)
Di Alex Lutz con Karin Viard, Alex Lutz, Jérôme Pouly, Noémie De Lattre
(dramma sentimentale)

Sinossi – In un affollato treno della metropolitana, una donna spinge un uomo. Litigano. Più tardi, nei corridoi della stazione, i due sconosciuti fanno l’amore goffamente in una cabina fotografica. Nell’arco di poche ore il loro rapporto diventa sempre più intenso, ma lascia trapelare una verità segreta, che si svelerà solo nel sorprendente finale della storia…

À SON IMAGE (in sala dal 28 agosto)
Di Thierry de Peretti con Clara-Maria Laredo, Marc-Antonu Mozziconacci, Louis Starace, Barbara Sbraggi
(dramma)

Sinossi – Antonia, una giovane fotografa della Corsica, attraversa la vita, le amicizie e l’amore nel mezzo dei tumulti politici dell’isola dagli anni ’80 ai primi anni 2000, descrivendo il viaggio di una generazione.

TUTTA COLPA DEL ROCK (in sala dal 28 agosto)
Di Andrea Jublin con Lillo Petrolo, Maurizio Lastrico, Elio, Naska, Valerio Aprea, Massimo De Lorenzo, Agnese Claisse, Massimo Cagnina, Carolina Crescentini
(commedia)

Sinossi – Bruno (Lillo) è un ex chitarrista rock in caduta libera: bugiardo, narcisista, padre assente. Finisce in carcere dopo una lunga serie di scelte sbagliate. Quando tutto sembra perduto, un’occasione inaspettata si presenta: formare una band con altri detenuti per partecipare al Roma Rock Contest. In palio, i soldi necessari per mantenere la promessa fatta alla figlia Tina: portarla in America per un leggendario “Rock Tour”.

Al suo fianco, una “formazione” tanto improbabile quanto irresistibile: Roberto (Maurizio Lastrico), coinquilino di cella; il Professore (Elio), cinico e silenzioso; Eva (Agnese Claisse), una batterista dal carattere esplosivo; Osso (Massimo Cagnina), un gigante dal cuore fragile; e K-Bone (Naska), ex trapper con un’anima da poeta. Tra scontri, musica e legami inaspettati, la band troverà nell’arte un’occasione di rinascita. 

Articolo anche su CineAvatar.it

n.d.r. un clic sui link in rosso per leggere gli approfondimenti sui film in uscita al cinema il 28 agosto 2025.

Leave a Comment