Tra star power e premi: la celebrazione dei nomi iconici e il trionfo del cinema internazionale a Zurigo 2025.
Cosa ricorderemo di Zurigo 2025. Photo © Tosi Photography.
Si conclude qui il nostro viaggio attraverso il 21° Zurich Film Festival (ZFF) 2025. Una rassegna che ha saputo superare ogni aspettativa, confermandosi una piattaforma internazionale che bilancia sapientemente il glamour di Hollywood con l’impegno del cinema d’autore. Dalle prime proiezioni del 25 settembre fino alla chiusura del 5 ottobre, Zurigo è stata il cuore pulsante dell’industria cinematografica, un luogo dove le stelle hanno incontrato il pubblico.
Star, masterclass e anteprime esclusive
Questa edizione è stata un trionfo di ospiti internazionali, che hanno regalato momenti indimenticabili sui green carpet e nelle masterclass. L’elenco è stato stellare: Russell Crowe ha condiviso i segreti della recitazione, James McAvoy ha presentato il suo debutto alla regia, Amanda Seyfried ha incantato con il suo nuovo dramma-musical e Alexander Skarsgård ha portato la trasgressione del suo ultimo film.
La presenza di Wagner Moura e l’energia di Anthony Mackie hanno completato un programma ricco di anteprime che hanno posizionato Zurigo al centro delle discussioni cinematografiche globali. A questi si aggiungono i premi onorari che hanno incoronato la versatilità di Dakota Johnson, la profondità emotiva di Claire Foy, il Golden Icon Award a Colin Farrell e il tributo a Noah Baumbach.
I riconoscimenti e i vincitori delle categorie principali
Golden Eye Award © Tosi Photography.
Il ZFF 2025 ha celebrato l’eccellenza con la consegna degli Occhi d’Oro nelle categorie competitive.
Il premio per il Miglior Film è andato a Father di Tereza Nvotová (Repubblica Ceca/Polonia/Slovacchia), mentre un successo storico ha riguardato la categoria Miglior Documentario, vinta per la prima volta da una produzione svizzera: I Love You, I Leave You di Moris Freiburghaus. Questo documentario ha trionfato anche aggiudicandosi l’ambito Premio del Pubblico, a testimonianza del forte legame emotivo creato con gli spettatori.
Il sigillo di un’edizione memorabile
Con i riflettori spenti e i premi assegnati, si tirano le somme di un Festival straordinario. Il ZFF 2025 è riuscito a far convivere il grande star system con un’offerta cinematografica di alta qualità e rilevanza artistica, cementando il suo ruolo di evento primario nell’agenda culturale europea.
Non perdete l’ultima, carrellata di immagini che celebra il 21° ZFF.
Come di consueto, un clic sull’immagine per passare allo slideshow e premere esc per tornare alle miniature.
Vi ricordiamo che le immagini dallo Zurich Film Festival 2025 sono © Tosi Photography. Un clic QUI se volete essere messi in contatto con l’autore.
n.d.r. Le foto degli altri ospiti del 21° ZFF sono sulla pagina del nostro Speciale!
Leave a Comment