Hai bisogno di cercare di nuovo?

Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!

L’Africa non esiste di Gianni Biondillo

Ogni tanto capitano delle cose buffe, e bellissime. Tipo ieri, che stavo tornando a casa in metropolitana e mi son seduto e ho aperto la borsa e tirato fuori il libro che stavo leggendo, l'ultimo Biondillo. Perchè Biondillo ha pubblicato un libro sull'Africa che definire un libro sull'Africa è già riduttivo, perchè è - decisamente - un [...]

Di |2016-02-29T23:48:03+02:00Maggio 4, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Su e giù per il Pollino con Gianni Biondillo

“Diario del Pollino” è la cronaca di un viaggio in una delle più belle terre d’Italia, e può essere iscritto alla più nobile versione delle c.d. “letterature di viaggio”, testi memorabili in cui il lettore è trascinato dall’autore e ne diventa vero e proprio compagno di avventura. Ed oltretutto è disponibile in download gratuito su Amazon.it. Biondillo [...]

Di |2016-02-29T23:50:12+02:00Agosto 4, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Recensione Cronaca di un suicidio, ultimo romanzo di Gianni Biondillo

A volte vorrei iniziare e finire una recensione con una frase sola. Tipo "Il nuovo romanzo di Biondillo è bellissimo". Poi mi rendo conto che ci si aspetta qualche parola in più, e allora piazzo le ditina sulla tastiera e continuo a scrivere. E comunque il nuovo romanzo di Biondillo è bellissimo. Nell'opera narrativa dell'architetto milanese l'attenzione [...]

Di |2016-02-29T23:50:47+02:00Luglio 16, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Recensione Strane storie di Gianni Biondillo

Ci si prepara all’estate, in libreria sono sbarcati i grandi nomi e noi ce ne felicitiamo un bel po’. A cominciare dall’ottimo Gianni Biondillo che, con una antologia di racconti edita da Gaunda e intitolata “Strane storie”, ci accompagna in un viaggio cromatico ricco di sfumature. Ho scritto “cromatico”? Ho scritto cromatico: nelle diciassette narrazioni che compongono [...]

Di |2016-02-29T23:53:36+02:00Giugno 17, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Recensione I materiali del killer di Gianni Biondillo

Il carrello di acquisti su una nota libreria online era pronto alla partenza: si trattava di unire le forze per raggiungere "quota spedizione gratuita", approfittare dell'ultima tornata di grandi sconti ed aspettare qualche giorno per l'arrivo del pacco... "ALT. Fermi tutti. Aspettare qualche giorno, ecco. Ok, chiudiamolo così e spediamo l'ordine. L'ultimo Biondillo me lo compro diretto [...]

Di |2016-02-29T23:55:53+02:00Settembre 5, 2011|Libri, Recensioni Libri|

L’ULTIMA NOTTE DI AMORE: un noir fra le strade di Milano

Recensione del film L’ultima Notte di Amore con Pierfrancesco Favino, in home video dal 27 giugno 2023. La cover della versione home video del film L'ultima Notte di Amore. SCHEDA DEL FILM REGIA: Andrea Di Stefano CAST: Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi, Francesco Di Leva DURATA: 124 minuti DATA DI USCITA (home video): 27 giugno 2023 [...]

Di |2023-08-06T21:23:04+02:00Agosto 8, 2023|Cinema, Recensioni Film|

I Corsivi del Corriere della Sera: ebook da non perdere!

Dopo la bella iniziativa tutta all’insegna del giallo di cui abbiamo raccontato un mesetto fa (qui il resoconto) e l’altrettanto interessante Youcrime (puntata 1 e puntata 2), il Corriere della Sera profonde nuove energie editoriali e le incanala nuovamente sul fronte ancora magmatico e in pieno divenire degli ebook. Nascono infatti “i Corsivi”, testi inediti disponibili in [...]

Di |2016-02-29T23:50:09+02:00Agosto 26, 2013|Libri|

Recensione racconti Il momento del distacco

Guanda ci ha regalato negli ultimi anni una serie di raccolte di racconti caratterizzate da una tematica comune e da una altissima qualità; "Il momento del distacco" non tradisce le aspettative e conferma quanto di buono ci siamo aspettati da questa nuova uscita. È Gianni Biondillo ad aprire l'antologia, con un racconto che descrive un futuro postbellico [...]

Di |2016-02-29T23:50:48+02:00Luglio 15, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Intervista ad Andrea Fazioli

Andrea Fazioli, giallista di razza classe 1978, è stato omaggiato da Gianni Biondillo con una frase che è una perfetta descrizione del suo lavoro e della sua cifra narrativa: "E' nato un nuovo, autentico narratore del giallo italiano. Ma è svizzero, e si chiama Andrea Fazioli". I suoi romanzi ci hanno sempre e decisamente convinto, e da [...]

Di |2016-02-29T23:51:28+02:00Aprile 2, 2013|Interviste, Libri|

Milano e il PAC ricordano la strage di Via Palestro

Alle 23.14 del 27 luglio 1993 ero a casa con mia madre. Papà era uscito, vado a memoria ma sono abbastanza certo che fosse ad una riunione della Federazione Italiana Aero Modellismo. Ricordo la tv interrompere la sua normale programmazione con la notizia di una autobomba esplosa di fronte al PAC di via Palestro. I cellulari non [...]

Di |2018-04-18T10:43:16+02:00Luglio 28, 2012|101 Cose da fare a Milano, Mostre|

La classifica dei libri più letti, fine maggio 2012

Ci siamo: abbiamo una nuova capolista. Forse un primato prevedibile in considerazione della cronaca delle ultime settimane ma comunque una novità da sottolineare che naturalmente non anticipiamo. Scorriamo la classifica e scopriamo chi si piazza sul gradino più alto del podio! Nella cinquina di volumi compresi fra la decima e la sesta posizione troviamo non uno ma [...]

Di |2016-02-29T23:54:04+02:00Giugno 5, 2012|Classifica della settimana|

Recensione Un buon posto per morire di Tullio Avoledo e Davide Boosta Di Leo

Ci sono autori per cui perdo letteralmente la testa, e dei quali non posso fare a meno di leggere ogni singola riga pubblicata: sto pensando a Gianni Biondillo, Ugo Barbàra, Covacich, e soprattutto a Tullio Avoledo. Abbagliato da “L’elenco telefonico di Atlantide” - romanzo che considero fra i cinque migliori della narrativa italiana dell’ultimo trentennio - non [...]

Di |2016-02-29T23:56:23+02:00Luglio 6, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Indice recensioni libri

Indice, [ìn-di-ce] s.m., (...) Elenco, spesso accompagnato dal numero di pagina, dei capitoli di cui è composto un libro o del suo contenuto. A Acciaio (Silvia Avallone) A ciascuno il suo (Leonardo Sciascia) Acqua buia (Joe Lansdale) Acqua in bocca (Andrea Camilleri, Carlo Lucarelli) After Dark (Haruki Murakami) Albergo Italia (Carlo Lucarelli) Alcuni stupefacenti casi tra cui [...]

Di |2015-03-13T10:21:14+02:00Maggio 29, 2011|
Torna in cima