Hai bisogno di cercare di nuovo?

Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!

Portaluppi, l’Amatore.

Immagini mute di un vecchio filmino di famiglia. Un bambino che corre, un cenno imbarazzato, uno sguardo fuggevole che guarda in camera un istante. Spezzoni di vita immortalati dalle macchie del tempo e dal musicale ronzio del proiettore che va: passeggia, dando vita all’immagine. E poi quella gentile, armoniosa voce che comincia a raccontare. È la voce [...]

Di |2017-10-02T15:17:08+02:00Agosto 30, 2016|Arte, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Piero Portaluppi e il vizio del dettaglio

Se c'è una cosa che ho imparato conoscendo Portaluppi, è decisamente l'amore per il dettaglio. Non è un modo di dire. Non parlo di uno sghiribizzo estetico, ma di un amore fisico, un piacere carnale, profondo per la creazione di un oggetto curato fin nel più piccolo particolare. Osservando un progetto di Portaluppi – che sia un'abitazione, [...]

Di |2016-07-04T08:25:57+02:00Giugno 22, 2016|101 Cose da fare a Milano, Arte, Tempo Libero|

La VIGNA DI LEONARDO nel cuore di Milano riapre al pubblico

Casa degli Atellani e la Vigna di Leonardo tornano ad accogliere i visitatori dal 23 maggio 2020. Casa degli Atellani e la Vigna di Leonardo riaprono al pubblico! L’allentamento delle misure per contenere il Covid-19 ha visto negli ultimi giorni la riapertura dei luoghi di arte e cultura. Un’apertura quieta, graduale, man mano che le [...]

Di |2020-05-31T21:50:03+02:00Maggio 29, 2020|Arte, Mostre, Mostre a Milano|

Moda di Carta: le creazioni di Isabelle de Borchgrave in mostra a Villa Necchi Campiglio

Nobildonne che si muovono leggiadre in case dagli arredi pregiati. Librerie che custodiscono manoscritti rari. Abiti da sogno sfoggiati in saloni in cui si organizzano feste straordinarie. Una vita di occasioni mondane in cui dispensare sapere, sorrisi e amore. Complici le fiabe e le storie di notabili figure d’altri tempi, noi figlie del 1900 abbiamo sempre subito il [...]

Di |2016-11-26T00:45:17+02:00Novembre 16, 2016|Costume, Mostre|

Festival del film Locarno 2016: il diario della 69° edizione

  Eccoci di nuovo sulle sponde elvetiche del lago Maggiore per raccontarvi cosa accadrà durante il Festival del film Locarno 2016. Siamo giunti alla 69° edizione e già si sente l'arrivo del 70° compleanno. Quest'anno la kermesse promette faville col suo programma "poetico, politico e visionario", così come definito dal suo Direttore Artistico Carlo Chatrian alla conferenza stampa [...]

Di |2019-06-13T00:24:39+02:00Agosto 2, 2016|

Il Liberty a Milano: Il Planetario

Attraverso la strada per avvicinarmi alla cancellata argentata che circonda i giardini di Porta Venezia. Infilo il naso in quell’oasi verde brulicante di vita. Qualche spruzzo di memorie d’infanzia mi colora la mente. Quindici bambini di nove o dieci anni, quel budino bianco nel bicchiere di plastica preso a un baracchino poco distante, “da bravi, tutti in [...]

Di |2017-10-02T15:05:27+02:00Maggio 11, 2016|101 Cose da fare a Milano, Arte, Tempo Libero|

Il Liberty a Milano: Museo Civico di Storia Naturale

Ancora questo splendido sole, pioppi morbidi si librano trasportati dall’aria di corso Venezia. Uno spettacolo ameno allo sguardo, persino per chi soffre delle allergie primaverili. Museo Civico di Storia Naturale Camino lentamente sul marciapiede allontanandomi dal centro di Milano. Sulla mia sinistra vedo scorrere i giardini pubblici, un brulicare di vita al risveglio: famiglie, nonni [...]

Di |2017-12-07T12:31:34+02:00Maggio 5, 2016|101 Cose da fare a Milano, Arte|

Indice recensioni film

Indice recensioni film  L'indice recensioni film è in fase di riordino. L'ordine alfabetico non è perfetto. Se vi sembra manchi un titolo, scriveteci e fatecelo sapere! Nel nostro Indice recensioni film i titoli spesso saranno quelli originali (o inglesi) e non quelli in lingua italiana. Non siamo snob, vuol dire semplicemente che quei lungometraggi sono stati recensiti al loro [...]

Di |2017-01-14T14:13:35+02:00Settembre 25, 2015|

Visita a Villa Necchi Campiglio a Milano

Ci sono i musei-case: sono vere e proprie collezioni d'arte, conservate in palazzi nobiliari, se ci entri hai le stesse impressioni che puoi avere al Prado o nell'Isola dei Musei berlinesi. E poi c'è la casa-museo: si tratta prima di tutto di una abitazione, che rivela il gusto di chi l'ha vissuta, con le foto dei figli, [...]

Di |2016-10-20T01:12:00+02:00Ottobre 16, 2010|101 Cose da fare a Milano, Arte, Tempo Libero|

Villa Necchi Campiglio – Milano, via Mozart 14

Una selezione di immagini scattate in occasione della visita a Villa Necchi Campiglio, uno dei beni FAI a Milano. Villa Necchi Campiglio sorge nel cuore del capoluogo lombardo. Costruita nel 1935 dall'architetto Piero Portaluppi, è un piccolo gioiello da scoprire. Villa Necchi Campiglio - Foto di Alfonso d'Agostino Approfondimenti sul sito ufficiale della casa museo milanese Copyright: Tutti [...]

Di |2019-03-03T23:12:25+02:00Ottobre 16, 2010|101 Cose da fare a Milano, Arte, Tempo Libero|
Torna in cima