Pronti a scoprire i film in uscita solo al cinema il 6 novembre 2025? Ecco tutte le trame e i trailer delle novità in sala di questa settimana!
Anche questa settimana torna puntuale Il Bello, il Brutto, il Cattivo, la nostra rubrica dedicata alle novità in sala, per scoprire insieme le trame e i trailer dei film in arrivo su grande schermo il giovedì. Ecco i titoli più attesi al cinema il 6 novembre 2025.
I FILM IN USCITA IL CINEMA IL 6 NOVEMBRE 2025
ANEMONE
Di Ronan Day-Lewis con Daniel Day-Lewis, Sean Bean, Samantha Morton
(dramma)
Sinossi – Anemone esplora i legami complessi e profondi che esistono tra fratelli, padri e figli.
UN SEMPLICE INCIDENTE
Di Jafar Panahi con Madjid Panahi, Ebrahim Azizi, Vahid Mobasseri
(commedia drammatica)
Sinossi – Un semplice incidente diventa la scintilla di una catena di conseguenze sempre più travolgenti.
PREDATOR: BADLANDS
Di Dan Trachtenberg con Elle Fanning, Dimitrius Schuster-Koloamatangi
(azione)
Sinossi – Ambientato nel futuro su un pianeta remoto e letale, il film segue le vicende di un giovane Predator emarginato (Dimitrius Schuster-Koloamatangi) che trova un’improbabile alleata in Thia (Elle Fanning) mentre intraprende un viaggio insidioso alla ricerca del suo avversario finale.
- Segui le news sul film su CineAvatar.it
UNA FAMIGLIA SOTTOSOPRA
Di Alessandro Genovesi con Luca Argentero, Valentina Lodovini, Licia Maglietta, Chiara Pasquali
(commedia)
Sinossi – Alessandro Moretti ha buone ragioni per essere deluso dalla vita. Non lavora più da anni, la moglie Margherita si sta lentamente allontanando da lui, e i suoi tre figli sono tanto insopportabili quanto irrispettosi. Non sarebbe certo una sorpresa se, nel profondo del suo cuore, desiderasse cambiare tutto. Famiglia compresa. Dopo aver trascorso una giornata in un parco divertimenti per il compleanno di Anna, la più piccola, i sei, suocera inclusa, restano a dormire nell’hotel del parco. Il giorno dopo, al risveglio, accade l’inimmaginabile: ogni membro della famiglia si risveglia nel corpo di un altro. E questo è solo l’inizio.
LA DIVINA DI FRANCIA – SARAH BERNHARDT
Di Guillaume Nicloux con Sandrine Kiberlain, Laurent Lafitte, Amira Casar, Pauline Etienne
(biografico)
Sinossi – Un autentico mito, Sarah Bernhardt è stata la prima “star” conosciuta a livello mondiale, continuando a suscitare grande curiosità. Non solo ha lasciato un’impronta indelebile nella sua epoca, ma il suo nome è rimasto vivo per tutto il XX secolo e lo è ancora oggi. Eppure, pochi conoscono la sua vera storia.
ANNA
Di Monica Guerritore con Monica Guerritore, Tommaso Ragno
(biografico)
Sinossi – Nella notte del 21 marzo 1956, Anna Magnani attende in solitudine la notizia della vittoria dell’Oscar per La rosa tatuata. Quella notte, colma di speranza e tensione, segna un punto di svolta: il trionfo pubblico si scontra con una frattura privata.
Mentre il mondo la acclama, Anna affronta l’addio doloroso a Roberto Rossellini. La rottura segna l’inizio di un distacco crescente dal cinema e il ritorno al teatro, luogo più intimo e autentico. Ma soprattutto, comincia un viaggio interiore tra ferite, amore e memoria.
FUORI LA VERITÀ
Di Davide Minnella con Claudio Amendola, Claudia Gerini, Claudia Pandolfi, Leo Gassman, Sara Drago, Eleonora Gaggero, Alice Lupparelli, Lorenzo Richelmy
(commedia)
Sinossi – Un padre. Una madre. Tre figli. Una famiglia come tante: abbracci, risate, conflitti, strani silenzi…e sotto la superficie, segreti pronti ad esplodere. Perché ognuno di loro ha qualcosa da nascondere.
La famiglia Moretti – Carolina ed Edoardo, insieme ai figli Flavio, Prisca e Micol – decide di partecipare a Fuori la Verità: un nuovo game show che promette un milione di euro. La regola è una sola: rispondere sempre e soltanto con la verità.
Tra sentimenti taciuti, amori segreti, tradimenti, rancori mai sopiti e rivelazioni inconfessabili ogni domanda nasconde una bugia, ogni confessione apre una ferita che potrebbe cambiare per sempre gli equilibri familiari. Perché nessuno, davvero nessuno, è ciò che sembra. Intorno a loro, nello studio televisivo, si muovono autori e produttori guidati dalla spietata conduttrice Marina Roch, lucida e determinata a portare il gioco oltre ogni limite in nome dell’audience, senza scrupoli e senza pietà.
In un crescendo di tensione, stupore e spiazzante consapevolezza, i Moretti arriveranno a un bivio cruciale.
QUI STAREMO BENISSIMO
Di Renato Giordano con Asia Argento, Dana Giuliano, Floriana Gentile, Antonio Medugno, Valerio Santoro
(commedia romantica)
Sinossi – Nel Sannio, terra di storia e vigneti, Sofia e Alessio, malgrado la loro “diversità”, si innamorano. I due sono profondamente diversi, ma in fondo uguali, esseri umani in continua lotta tra ciò che sono e ciò che vorrebbero essere. A renderli più vicini sarà Il Felix, locale attiguo alla cantina del vino della proprietaria, Renèe, amica del cuore di Sofia.
HEIDI – UNA NUOVA AVVENTURA
Di Tobias Schwarz
(animazione)
Sinossi – Nel cuore delle Alpi svizzere, la vivace Heidi, una bambina di otto anni, si gode la sua vita spensierata insieme al suo burbero ma amorevole nonno, circondata da pascoli rigogliosi e vette maestose.
Quando Heidi salva un cucciolo di lince ferito, rimasto intrappolato in una trappola tesa da un astuto industriale, il signor Schnaittinger, decide di curarlo in segreto e chiamarlo Paprica. Ma mentre i giochi vivaci del cucciolo iniziano ad attirare attenzioni indesiderate, Heidi scopre che i piani di Schnaittinger per costruire una segheria che rischia di distruggere il territorio, minacciano non solo il cucciolo, ma l’intero ecosistema alpino.
Cosí, con il suo fedele amico Peter e l’inseparabile San Bernardo Nebbia, Heidi intraprende un’audace avventura per riportare Paprica dalla sua famiglia prima che sia troppo tardi. Lungo il cammino Heidi si trova a fronteggiare le insidie della natura, i pericoli dell’avidità umana e la forza profonda dei legami di amicizia.
Articolo anche su CineAvatar.it
n.d.r. Un clic sui link in rosso per leggere gli approfondimenti sui film in uscita al cinema il 6 novembre 2025.
Leave a Comment