
Pronti a scoprire i film in uscita solo al cinema il 17 luglio 2025? Ecco tutte le trame e i trailer delle novità in sala di questa settimana!
Anche questa settimana torna puntuale Il Bello, il Brutto, il Cattivo, la nostra rubrica dedicata alle novità in sala, per scoprire insieme le trame e i trailer dei film in arrivo su grande schermo il giovedì. Ecco i titoli più attesi al cinema il 17 luglio 2025.
I FILM IN USCITA IL CINEMA IL 17 LUGLIO 2025
SO COSA HAI FATTO (in sala dal 16 luglio)
Di Jennifer Kaytin Robinson con Madelyn Cline, Jennifer Love Hewitt, Chase Sui Wonders, Nicholas Chavez, Tyriq Withers
(horror)
Sinossi – Dopo aver causato inavvertitamente un incidente d’auto mortale, cinque amici nascondono il loro coinvolgimento e fanno un patto per mantenere il segreto evitando di affrontare le conseguenze.
Un anno dopo, il loro passato torna a tormentarli e sono costretti a confrontarsi con una terribile verità: qualcuno conosce quello che hanno fatto la scorsa estate ed è deciso a vendicarsi. Gli amici, perseguitati uno a uno da un assassino, scoprono che è già successo in passato e si rivolgono a due sopravvissuti del leggendario “Massacro di Southport” del 1997 per chiedere aiuto.
- Scopri su Cineavatar.it a quale altro film ha collaborato la regista
EL JOCKEY (in sala dal 17 luglio)
Di Luis Ortega con Valentina Ávila, Roberto Carnaghi, Osmar Núñez, Nahuel Pérez Biscayart
(thriller)
Sinossi – Remo Manfredini è un fantino leggendario, ma il suo comportamento autodistruttivo sta cominciando a metterne in ombra il talento e a mettere a repentaglio la relazione con Abril, la fidanzata. Il giorno della gara più importante della sua carriera, che lo libererà dai debiti col suo boss mafioso Sirena, ha un grave incidente, scompare dall’ospedale e vaga per le strade di Buenos Aires. Libero dalla propria identità, inizia a scoprire il suo vero io. Ma Sirena è determinato a stanarlo. Vivo o morto.
CASA IN FIAMME (in sala dal 17 luglio)
Di Dani De La Orden con Emma Vilarasau, Enric Auquer, Maria Rodríguez Soto
(commedia drammatica)
Sinossi – Montse non sta nella pelle per il fine settimana che trascorrerà con tutta la famiglia nella sua casa sulla Costa Brava. Ormai è trascorso diverso tempo dal suo divorzio, il suo ex ha una nuova partner e i suoi figli, ormai adulti, hanno la loro vita. Nessuno le presta attenzione, ma niente e nessuno riuscirà a stroncare la sua eccitazione. Sogna questo momento da troppo tempo. Il fine settimana sarà perfetto… anche se dovrà radere tutto al suolo per riuscirci!
YOU’LL NEVER FIND ME – NESSUNA VIA D’USCITA (in sala dal 17 luglio)
Di Indianna Bell e Josiah Allen con Brendan Rock, Jordan Cowan
(horror)
Sinossi – Patrick, un uomo strano e solitario, vive in una casa mobile nella parte più remota di un campeggio isolato. Dopo lo scoppio di un violento temporale, una misteriosa giovane donna si presenta alla sua porta in cerca di riparo dal maltempo. All’interno della casa iniziano a verificarsi eventi sempre più innaturali, spingendo un Patrick già paranoico in uno stato di inquietudine ancora più profondo. Più la notte avanza e più la giovane donna scopre cose su Patrick, più le risulta difficile andarsene. Presto inizia a mettere in dubbio le intenzioni di Patrick, mentre Patrick inizia a dubitare della propria sanità mentale…
100 LITRI DI BIRRA (in sala dal 17 luglio)
Di Teemu Nikki con Elina Knihlä, Pirjo Lonka, Ville Tiihonen
(commedia)
Sinossi – Taina e Pirkko, due sorelle stralunate, vivono alla giornata, con poche idee e poche prospettive, ma con un talento indiscutibile: il loro sahti – la tipica birra artigianale che in Finlandia, per tradizione, accompagna ogni festa, matrimonio o funerale – è spaziale.
Quando promettono di prepararne ben 100 litri per un matrimonio in famiglia, si superano e producono il lotto migliore di sempre, un sahti da 10, talmente buono che… finiscono per berselo tutto da sole!
Alle prese con gli enormi postumi della sbornia, le due si troveranno coinvolte in una serie di esilaranti disavventure, mentre cercano disperatamente di procurarsi altra birra (con ogni mezzo necessario!), salvare il matrimonio e riconquistare la loro reputazione di migliori birrarie del villaggio.
INVISIBILI (in sala dal 17 luglio)
Di Ambra Principato con Justin Alexander Korovkin, Sara Ciocca, Pier Giorgio Bellocchio, Zoe Nochi, Gabriele Rizzoli
(dramma)
Sinossi – Tommy ha 15 anni, un passato difficile e un talento che lo inquieta. In un paese sospeso nel silenzio, tra sogni lucidi e pensieri che lo tormentano, scoprirà che non tutti gli incubi vengono di notte. E non sempre una farfalla è solo una farfalla.
UNICORNI (in sala dal 18 luglio)
Di Michela Andreozzi con Edoardo Pesce, Valentina Lodovini, Daniele Scardini, Michela Andreozzi
(commedia)
Sinossi – Lucio (Edoardo Pesce), conduttore di una nota trasmissione radiofonica, spigliato, brillante e dalle idee progressiste, è sposato con la bella Elena (Valentina Lodovini), insicura ed emotivamente dipendente del marito. I due hanno un’armoniosa famiglia allargata (che include la prima moglie ed una figlia di Lucio) ed un unico figlio: Blu (Daniele Scardini), 9 anni, che adora vestirsi da femmina, ed è libero di farlo, col permesso di mamma e papà, solo quando è a casa.
In occasione della recita scolastica, però, il bambino vuole a tutti i costi indossare il costume della Sirenetta: i suoi genitori, divisi tra il desiderio di assecondarlo e quello di proteggerlo, saranno i primi a dover riconsiderare la loro apertura mentale e a intraprendere un percorso di consapevolezza e accettazione, in cui saranno accompagnati da un gruppo eterogeneo di coppie di “Genitori Unicorni”, guidato da un’accogliente psicologa (Michela Andreozzi).
Articolo anche su CineAvatar.it
n.d.r. un clic sui link in rosso per leggere gli approfondimenti sui film in uscita al cinema il 17 luglio 2025.

Scrivi un commento