
Pronti a scoprire i film in uscita solo al cinema il 24 luglio 2025? Ecco tutte le trame e i trailer delle novità in sala di questa settimana!
Anche questa settimana torna puntuale Il Bello, il Brutto, il Cattivo, la nostra rubrica dedicata alle novità in sala, per scoprire insieme le trame e i trailer dei film in arrivo su grande schermo il giovedì. Ecco i titoli più attesi al cinema il 24 luglio 2025.
I FILM IN USCITA IL CINEMA IL 24 LUGLIO 2025
I FANTASTICI 4: GLI INIZI (in sala già dal 23 luglio)
Di Matt Shakman con Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Ebon Moss-Bachrach, Joseph Quinn, Ralph Ineson, Julia Garner
(avventura)
Sinossi –La Prima Famiglia Marvel composta da Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Ben Grimm/La Cosa (Ebon Moss-Bachrach) e Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) è alle prese con la sfida più difficile mai affrontata. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, i protagonisti devono difendere la Terra da una vorace divinità spaziale chiamata Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner).
- Segui le news del film su CineAvatar.it
PRESENCE
Di Steven Soderbergh con Lucy Liu, Chris Sullivan, Callina Liang, Eddy Maday, West Mulholland e Julia Fox
(horror psicologico)
Sinossi – La famiglia Payne sembra una famiglia perfetta. Quando la vita della figlia minore Chloe viene sconvolta da un tragico evento scelgono di trasferirsi in una nuova casa, fuori città, per ripartire da zero. Presto però la ragazza si accorge di qualcosa che non va nella sua camera; inizialmente la famiglia non le crede, ma cambierà idea quando le manifestazioni diventeranno impossibili da ignorare. Mentre la loro realtà quotidiana inizia a sgretolarsi e le tensioni si amplificano, una presenza inquietante li osserva e li influenza, silenziosa ma sempre più vicina.
UNA SCONOSCIUTA A TUNISI
Di Mehdi Bersaoui con Fatma Sfar, Nidhal Saadi, Yasmine Dimassi, Hela Ayed
(dramma)
Sinossi – Aya ha quasi trent’anni e vive una vita senza sogni in una cittadina nel sud della Tunisia. Quando il minivan che la porta ogni giorno a lavoro rimane coinvolto in un incidente di cui lei è la sola sopravvissuta, le si presenta l’occasione unica di sparire e iniziare da capo. E così si trasferisce a Tunisi con un nuovo nome, sconosciuta in una città tutta da scoprire. Ma la ritrovata libertà è messa a repentaglio quando la ragazza è testimone di un abuso della polizia ed è chiamata a mettere in gioco il suo futuro e la sua stessa identità.
PARADISO IN VENDITA
Di Luca Barbareschi con Bruno Todeschini, Donatella Finocchiaro, Domenico Centamore e Matteo Gulino
(commedia)
Sinossi – Per superare una profonda crisi finanziaria, il governo italiano decide di vendere ai francesi Filicudi, una delle magnifiche isole delle Eolie, il cui nome antico è Phoenicusa. Il Governo francese spedisce sull’isola François Alarie, soprannominato Richelieu. Dietro la promessa del suo governo di farlo diventare presto Ministro, il grande stratega cercherà di acquisire, nell’ombra, tutte le proprietà degli isolani a costo di manipolazioni, negoziazioni, compravendite e lottizzazioni.
Ma la bellezza, si sa, non si compra. E gli isolani sono tutt’altro che indifesi. Inizialmente ignari del complotto alle loro spalle e del destino che li attende, non tardano ad allinearsi contro il nemico. Capitanati da Marianna Torre, Sindaca tanto combattiva e determinata quanto sensuale e affascinante, la popolazione dell’isola svela la sua forza difensiva e fronteggia François per riprendersi le case, i negozi, la lingua, la bandiera, le barche, l’identità e l’unicità dell’Isola.
TANNA
Di Martin Butler e Bentley Dean
(dramma sentimentale)
Sinossi – Tanna è ambientato nel Pacifico del Sud, dove Wawa, una giovane ragazza appartenente a una delle ultime tribù tradizionali, si innamora del nipote del capo, Dain.
Quando una guerra intertribale si intensifica, Wawa viene inconsapevolmente promessa in sposa come parte di un accordo di pace. I due giovani innamorati fuggono, ma vengono inseguiti da guerrieri nemici decisi a ucciderli. Dovranno scegliere tra l’amore e il futuro della loro tribù, mentre gli abitanti del villaggio devono affrontare il conflitto tra la preservazione della cultura tradizionale e l’adattamento alle crescenti pressioni esterne per la libertà individuale.
Tanna si basa su una storia vera ed è interpretato dalla popolazione del villaggio di Yakel, nell’isola di Vanuatu.
YUNAN
Di Ameer Fakher Eldin con Georges Khabbaz, Hanna Schygulla, Ali Suliman, Sibel Kekilli, Tom Wlaschiha, Nidal Al Achkar
(dramma)
Sinossi – Alle prese con il suo tormento psicologico Munir intraprende un viaggio verso un’isola remota, contemplando una decisione drastica. In mezzo a questa enigmatica tranquillità incontra Valeska, una saggia donna anziana, e suo figlio, Karl. La loro presenza promette un irresistibile fascino di speranza e redenzione.
VERA SOGNA IL MARE
Di Kaltrina Krasniqi con Teuta Ajdini, Alketa Sylaj, Refet Abazi, Astrit Kabashi, Ilire Vinca Celaj
(dramma)
Sinossi – Vera è un’interprete della lingua dei segni con una vita ben organizzata: moglie di un giudice molto stimato, madre premurosa e nonna affettuosa. La sua serenità viene infranta dal suicidio inatteso del marito, cui segue la visita minacciosa di parenti che rivendicano la casa di famiglia in campagna. Quando affiora la trama di un racket criminale, il mondo di Vera sembra sul punto di crollare. Fra paura e diffidenza, sarà costretta a prendere in mano il destino della famiglia e a combattere per difendersi da chi vorrebbe depredarla di tutto.
Articolo anche su CineAvatar.it
n.d.r. un clic sui link in rosso per leggere gli approfondimenti sui film in uscita al cinema il 24 luglio 2025.

Scrivi un commento