
Pronti a scoprire i film in uscita solo al cinema il 30 ottobre 2025? Ecco tutte le trame e i trailer delle novità in sala di questa settimana!
Anche questa settimana torna puntuale Il Bello, il Brutto, il Cattivo, la nostra rubrica dedicata alle novità in sala, per scoprire insieme le trame e i trailer dei film in arrivo su grande schermo il giovedì. Ecco i titoli più attesi al cinema il 30 ottobre 2025.
I FILM IN USCITA IL CINEMA IL 30 OTTOBRE 2025
DEPECHE MODE: M (in sala solo dal 28 al 30 ottobre)
Di Fernando Frias
(documentario)
Sinossi – Un viaggio cinematografico potente e suggestivo che esplora il profondo legame tra la cultura messicana e il tema della morte, attraverso la lente delle iconiche esibizioni della band durante il tour ‘Memento Mori’ del 2023.
DRACULA: L’AMORE PERDUTO (in sala dal 29 ottobre)
Di Luc Besson con Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Zoë Bleu, Matilda De Angelis
(horror)
Sinossi – Dracula è disposto a tutto pur di ritrovare l’amore perduto: inganna, manipola, seduce, uccide. La sua sete di sangue è, in fondo, una sete disperata, assoluta, eterna. Ma potrà il più puro dei sentimenti redimerlo dall’oscurità a cui ha scelto di abbandonarsi da oltre quattro secoli?
THE TOXIC AVENGER (in sala dal 30 ottobre)
Di Macon Blair con Peter Dinklage, Julia Davis, Elijah Wood, Kevin Bacon
(azione)
Sinossi – Winston Gooze, umile inserviente, cade vittima di un incidente che lo deforma per sempre. La carne si scioglie, ma al suo posto nasce Toxic Avenger: un mostro radioattivo assetato di vendetta.Quando la corruzione minaccia suo figlio e la comunità, Toxie scatena la sua furia. La giustizia non è più umana. È tossica.
- segui le news sul film su CineAvatar.it
CINQUE SECONDI (in sala dal 30 ottobre)
Di Paolo Virzì con Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi, Valeria Bruni Tedeschi, Ilaria Spada
(commedia)
Sinossi – Chi è quel tipo dall’aria trascurata che vive da solo nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, una dimora disabitata e in rovina? Passa le giornate a non far nulla, fumando il suo mezzo-toscano ed evitando il contatto con tutti. E quando si accorge che nella villa si è stabilita abusivamente una comunità di ragazze e ragazzi che si dedicano a curare quella campagna e i vigneti abbandonati, si innervosisce e vorrebbe cacciarli.
Sono studenti, neolaureati, agronomi, e tra loro c’è Matilde, che è nata in quel posto e da bambina lavorava la vigna con il nonno Conte Guelfo Guelfi. Anche loro sono incuriositi da quel signore misantropo dal passato misterioso: perché sta lì da solo e non vuole avere contatti con nessuno? Mentre avanzano le stagioni, arriva la primavera, poi l’estate e maturano i grappoli, il conflitto con quella comunità di ragazze e ragazzi si trasforma in convivenza, fino a diventare un’alleanza. E Adriano si troverà ad accudire nel suo modo brusco la contessina Matilde, che è incinta di uno di quei ragazzi…
- leggi le news sul film su CineAvatar.it
THE MASTERMIND (in sala dal 30 ottobre)
Di Kelly Reichardt con Josh O’Connor, Alana Haim, Hope Davis, John Magaro, Gaby Hoffmann, Bill Camp
(poliziesco)
Sinossi – In una tranquilla periferia del Massachusetts intorno al 1970, J.B. Mooney, padre di famiglia disoccupato e ladro d’arte dilettante, decide di intraprendere la sua prima rapina. Dopo aver studiato il museo e reclutato i complici, ha un piano infallibile. O almeno così crede.
THE UGLY STEPSISTER (in sala dal 30 ottobre)
Di Emilie Blichfeldt con Lea Myren, Thea Sofie Loch Næss
(horror)
Sinossi – E se l’eroina della storia, per una volta, non fosse Cenerentola, ma la sorellastra “cattiva”? Elvira sogna il principe azzurro e una vita da favola. Pur di conquistarlo e avere la meglio sulla sua bellissima sorella acquisita, Agnes, sarà disposta a sopportare qualunque sofferenza, tortura, mutilazione.
Perché se la scarpetta non calza… basta tagliarsi il piede. Dopo The Substance, il body horror incontra di nuovo l’ossessione per la bellezza e il corpo femminile in un film gore, ironico e sanguinoso, un’esplosione di sangue e violenza pronto a sconvolgere anche il pubblico italiano.
IL SENTIERO AZZURRO (in sala dal 30 ottobre)
Di Gabriele Mascaro con Denise Weinberg, Rodrigo Santoro
(fantasy)
Sinossi – Tereza, 77 anni, ha trascorso tutta la sua vita in una piccola città industrializzata del Brasile, fino a quando un giorno riceve un ordine ufficiale dal governo che le impone di trasferirsi in una colonia residenziale per anziani.
La colonia è un’area isolata dove gli anziani vengono portati a “godersi” gli ultimi anni della loro vita, liberando le giovani generazioni dal loro accudimento per potere concentrarsi completamente su produttività e crescita. Tereza si rifiuta di accettare questo destino imposto e decide di fuggire per intraprendere un viaggio di riscoperta attraverso il Rio delle Amazzoni e i suoi affluenti, per esaudire un ultimo desiderio prima che le venga tolta la libertà: una decisione che cambierà per sempre il suo futuro.
IO SONO ROSA RICCI (in sala dal 30 ottobre)
Di Lydia Patitucci con Maria Esposito, Andrea Arcangeli, Raiz
(dramma)
Sinossi – Napoli, 2020. Rosa Ricci ha quindici anni e un’eredità ingombrante: è figlia di uno dei boss più temuti della città. È una ragazzina schiva, che vive in una gabbia dorata protetta da Don Salvatore e del suo clan. Quando viene rapita da un narcotrafficante intenzionato a colpire suo padre, Rosa si ritrova prigioniera su un’isola remota.
Minacciata e costantemente in pericolo, durante la sua prigionia, intraprende però un percorso di crescita e stringe un legame profondo che le darà forza e una nuova consapevolezza. Mentre il padre scatena una guerra per salvarla, Rosa non aspetta di essere salvata: progetta la sua fuga. Quando finalmente torna a Napoli, non è più la ragazza di prima: ora è pronta a riprendersi la sua vita. E a scegliere, da sola, il suo destino. Anche se questo significa trovare vendetta.
Articolo anche su CineAvatar.it
n.d.r. Un clic sui link in rosso per leggere gli approfondimenti sui film in uscita al cinema il 30 ottobre 2025.





Scrivi un commento