
Pronti a scoprire i film in uscita solo al cinema il 27 novembre 2025? Ecco tutte le trame e i trailer delle novità in sala di questa settimana!
Anche questa settimana torna puntuale Il Bello, il Brutto, il Cattivo, la nostra rubrica dedicata alle novità in sala, per scoprire insieme le trame e i trailer dei film in arrivo su grande schermo il giovedì. Ecco i titoli più attesi al cinema il 20 novembre 2025.
I FILM IN USCITA IL CINEMA IL 27 NOVEMBRE 2025
WAKE UP DEAD MAN – KNIVES OUT 3 (in sala già il 26 novembre)
Di Rian Johnson con Daniel Craig, Josh O’Connor, Glenn Close, Josh Brolin, Mila Kunis, Jeremy Renner, Kerry Washington, Andrew Scott, Cailee Spaeny, Daryl McCormack e Thomas Haden Church
(giallo)
Sinossi – Il detective Benoit Blanc fa squadra con un giovane prete zelante per indagare su un crimine perfettamente impossibile nella chiesa di una piccola città dal passato oscuro.
- Segui le news sulla serie di film su CineAvatar.it
ZOOTROPOLIS 2 (in sala già il 26 novembre)
Di Jared Bush
(animazione)
Sinossi – I poliziotti alle prime armi Judy Hopps e Nick Wilde si trovano sulle tracce di un grande mistero quando Gary De’Snake arriva a Zootropolis e mette sottosopra la città animale. Per risolvere il caso, i due, sotto copertura, sono costretti ad avventurarsi in nuove e inaspettate aree della città, dove la loro continua collaborazione viene messa alla prova come mai prima d’ora.
- Leggi la recensione del primo film
DIE MY LOVE
Di Lynne Ramsay con Jennifer Lawrence, Robert Pattinson, Lakeith Stanfield, Nick Nolte e Sissy Spacek
(thriller/horror)
Sinossi – Grace (Lawrence) e il suo compagno Jackson (Pattinson) si sono da poco trasferiti in una vecchia casa immersa nella campagna. Decisa a scrivere il Grande Romanzo Americano, Grace si ambienta nella nuova vita e dopo poco tempo la coppia accoglie la nascita di un bambino. Tuttavia, Jackson è spesso – e sospettosamente – assente, e con le pressioni della vita domestica che iniziano a pesarle, Grace comincia lentamente a perdere il controllo.
- Leggi la recensione del film su CineAvatar.it
LO SCHIAFFO
Di Fédéric Hambalek con Julia Jentsch, Felix Kramer, Laeni Geiseler
(commedia drammatica)
Sinossi – Dietro l’apparenza di una vita perfetta, Julia e Tobias nascondono tensioni e segreti che la loro figlia Marielle è destinata a scoprire. Quando, dopo aver ricevuto uno schiaffo, la bambina sviluppa misteriosi poteri telepatici, nessuna menzogna può più essere taciuta: ogni pensiero, ogni gesto, ogni bugia viene smascherata. Mentre la verità invade la loro quotidianità, la coppia si ritrova in un gioco di manipolazioni e recriminazioni sempre più assurdo e ironico, che mette a nudo la fragilità dei rapporti familiari e il bisogno, spesso contraddittorio, di sincerità e finzione.
RICARDO E LA PITTURA
Di Barbet Schroeder con Ricardo Cavallo
(documentario)
Sinossi – Il regista ricostruisce un viaggio nella storia dell’ arte guidato dallo sguardo colto e visionario dell’amico artista Ricardo Cavallo, un uomo eccezionale che, con semplicità e umiltà, ha dato il massimo per l’arte, trasmettendo la sua passione anche ai bambini del suo villaggio.
OI VITA MIA
Di Paolo D’Antini, Amedeo Grieco con Ester Pantano, Cristina Marino, Marina Lupo, Adriana De Meo, Emanuele La Torre e Lino Banfi
(commedia)
Sinossi – PIO gestisce una comunità di recupero per ragazzi, AMEDEO una casa di riposo per anziani. Uno ha una relazione in crisi, l’altro una figlia adolescente irrequieta. Costretti dalle circostanze a vivere sotto lo stesso tetto tra anziani smemorati e giovani casinisti che si fanno la guerra, i due finiranno per scambiarsi consigli non richiesti, infilarsi in situazioni assurde e, tra bollette arretrate e partite a padel, trovare finalmente il coraggio di mettere ordine alle loro vite e scoprire così un nuovo modo di stare assieme.
BREVE STORIA D’AMORE
Di Ludovica Rampoldi con Pilar Fogliati, Adriano Giannini, Andrea Carpenzano e con Valeria Golino
(commedia)
Sinossi – Questa è la storia di due coppie. I trentenni Lea e Andrea, e i cinquantenni Rocco e Cecilia. Quattro personaggi i cui destini collidono la sera in cui Lea conosce Rocco in un bar e inizia con lui una relazione clandestina, consumata in una stanza d’albergo. Un tradimento come tanti, in apparenza, che prende una piega imprevista quando Lea comincia a infilarsi nella vita di Rocco, fino a coinvolgere i rispettivi compagni in una resa dei conti finale.
PUT YOUR SOUL ON YOUR HAND AND WALK
Di Sepideh Farsi
(documentario)
Sinossi – Il film racconta la vita a Gaza durante l’invasione militare israeliana attraverso le videochiamate tra Sepideh Farsi e la fotoreporter palestinese Fatima Hassouna, che documenta con coraggio la realtà quotidiana di una popolazione assediata.
IL PRIMO FIGLIO
Di Mara Fondacaro con Benedetta Cimatti, Simone Liberati, Astrid Meloni, Lorenzo Ferrante
(dramma/thriller)
Sinossi – Ada alla sua seconda gravidanza deve elaborare il lutto del suo primo figlio, che sembra essere tornato dall’aldilà per impedire la nascita del fratello. Sta succedendo davvero o Ada sta perdendo la ragione?
ORFEO
Di Virgilio Villoresi con Luca Vergoni, Giulia Maenza, Aomi Muyock, Lorenzo Talotti
(fantasy)
Sinossi – Fin da bambino, Orfeo immagina storie attorno a una villa abbandonata di fronte a casa sua. Pianista solitario e visionario, durante una serata al Polypus – il locale dove suona – incrocia lo sguardo di Eura. Tra loro nasce un amore assoluto, ma lei cela un segreto. Poi scompare. Una sera, Orfeo la vede entrare in una piccola porta su via Saterna, davanti alla villa. La segue. Varcata la porta, Orfeo entra in un aldilà visionario, abitato da creature come le Melusine, il Mago dei Boschi e parate di scheletri…
ABOUT LOUIS
Di Lucia Chiarla con Natalia Rudziewicz, Max Riemelt
(dramma)
Sinossi – Constanze e Jens sono i genitori di Luis e le loro giornate sono ritmate dal lavoro: tra i turni notturni di Jens come tassista e i fine settimana che Constanze trascorre in ufficio, riescono a vedersi solo per brevi momenti nel taxi di Jens. Un giorno una telefonata dalla scuola sconvolge la loro routine: Luis è vittima di bullismo. Il motivo? Il suo amato zainetto viola con l’unicorno.
THE ENCAMPMENTS – GLI ACCAMPAMENTI (in sala dal 28 novembre)
Di Kei Pritsker, Michael T Workman
(documentario)
Sinossi – Il film racconta l’ondata internazionale di attivismo studentesco scatenato dall’accampamento di solidarietà con Gaza organizzato nella Columbia University di New York.
Articolo anche su CineAvatar.it
n.d.r. Un clic sui link in rosso per leggere gli approfondimenti sui film in uscita al cinema il 27 novembre 2025.






Scrivi un commento