Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

Recensione romanzo Il signore delle mosche di William Golding

Di |2016-02-29T23:48:53+02:00Dicembre 27, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Si ma che cavolo! Ok, forse non è molto rispettoso iniziare con “si ma che cavolo!” il commento ad un romanzo scritto da un autore insignito dal Premio Nobel, eppure non ho potuto fare a meno di lasciarmi andare a quell’espressione un paio di decine di volte. Ah già, nella mia furia imprecativa dimenticavo il contesto: ho [...]

Recensione Polizia di Jo Nesbo

Di |2016-02-29T23:48:54+02:00Dicembre 23, 2013|Libri, Recensioni Libri|

La paronomasia o parechesi è una figura retorica che consiste nell'accostare due o più parole che abbiano suono molto simile ma significato diverso. E' particolarmente utilizzata nelle forme proverbiali, ambito in cui primeggia con espressioni tipo "Senza arte né parte", "fischi per fiaschi" e nelle tre parole che sono il perfetto riassunto delle mie impressioni su "Polizia", [...]

Recensione Buio di Maurizio De Giovanni

Di |2016-02-29T23:49:20+02:00Dicembre 21, 2013|Libri, Recensioni Libri|

E’ noto come i crimini rivolti verso i bambini siano quelli che, oltre a turbare maggiormente l’opinione pubblica, scatenino le forze dell’ordine in un impegno massiccio. Non può che accadere in misura ancora maggiore quando a condurre le indagini è il Commissariato di Pizzofalcone, già teatro del precedente romanzo di Maurizio De Giovanni: i personaggi descritti sono [...]

Consigli per libri da regalare a Natale

Di |2016-02-29T23:49:20+02:00Dicembre 15, 2013|Libri|

Ok ok ok. State finendo di impacchettare e vi siete resi conto che manca qualcosa. Ma è ovvio! I libri sotto l'albero stanno proprio bene, ed è il caso di aggiungerne un paio. Ecco quindi qualche consigli scritto appositamente per voi.Qualche consiglio. Per figli/nipoti/amici adolescenti a cui volete far scoprire il gusto per la lettura, consiglio spassionatamente [...]

I libri più venduti della settimana: si avvicina Natale!

Di |2016-02-29T23:49:21+02:00Dicembre 10, 2013|Classifica della settimana|

Si avvicina Natale e come per incanto le librerie cominciano ad affollarsi irrimediabilmente. Ammetto che mi costi un po' scivolare in mezzo a gente che ha appena tirato su quindici copie dello stesso volume per regali evidentemente seriali, ma non importa: regalate libri e fateveli regalare, che le case editrici non sono ONLUS e hanno bisogno di [...]

E se poi, il video omaggio di Malika Ayane a Pippa Bacca

Di |2013-12-09T14:26:41+02:00Dicembre 9, 2013|Musica|

Manca ancora qualche mese a Sanremo e già si intravedono sui quotidiani i primi necrologi per la morte della canzone italiana. Concesso che non sempre (eufemismo) il Festival ha offerto il meglio della nostra produzione canora, mi soffermerei per un istante sull’edizione 2013 e su un pezzo in particolare: “E se poi” di Malika Ayane. La porto [...]

Van Gogh Alive, una mostra multimediale a Milano

Di |2013-12-07T11:12:49+02:00Dicembre 7, 2013|Mostre|

Che siate o meno appassionati d'arte o assidui frequentatori di musei e gallerie, é (quasi) giunto il momento di vivere una esperienza espositiva senza alcun precedente nelle vostra vite. Dal prossimo 6 dicembre e fino al 9 marzo 2014 la Fabbrica del Vapore di Milano, spazio già noto per aver inanellato una serie di mostre assolutamente convincenti, [...]

La lampadina più vecchia del mondo

Di |2016-02-29T23:30:13+02:00Dicembre 3, 2013|Curiosità, Editoriali|

Sto per raccontarvi una di quelle cose che vi torneranno alla mente più o meno una volta al mese, sappiatelo. Quindi, se avete le cellule celebrali al limite della capienza interrompete pure la lettura; in caso contrario, ecco a voi la storia della lampadina più longeva del mondo. Correva l'anno 1901, il globo non aveva ancora conosciuto [...]

Recensione Dalia nera di James Ellroy

Di |2016-02-29T23:49:22+02:00Dicembre 2, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Chiunque ami leggere mi capirà: ci sono romanzi che brillano di un proprio colore, dal rosso acceso di un romanzo passionale a tutte le sfumature di azzurro-indaco-verde delle pagine di Aimee Bender. Il romanzo di cui chiacchiero oggi è privo di ogni sfumatura cromatica. E non mi sto limitando ad un facile gioco di parole sul titolo, [...]

Sellerio e il suo Regalo di Natale

Di |2016-02-29T23:49:23+02:00Novembre 27, 2013|Libri, Recensioni Libri|

C'è un segno inequivocabile dell'avvicinarsi del Santo Natale: non si tratta delle timide luminarie che cominciano a fare capolino nelle nostre città e neppure della tendenza dei commercianti a riempie le vetrine di Babbi Natali fluorescenti e affini (*). Più semplicemente, si avvicina dicembre e Sellerio regala ai suoi lettori una selezione di racconti in cui chiama [...]

Recensione romanzo Il tango della vecchia guardia

Di |2016-02-29T23:49:23+02:00Novembre 24, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Forse torna a rifiorire la mia storia sentimentale con Perez-Reverte. Evviva. Io e l'autore dal doppio cognome ci siamo conosciuti nel lontano 1997, ed era stato un gigantesco colpo di fulmine. Il protagonista de "Il Club Dumas" era magnifico, la trama solida e affascinante ed un romanzo che circolasse intorno al mondo dei libri difficilmente avrebbe potuto [...]

Recensione romanzo Baciarsi a Manhattan di David Schickler

Di |2016-02-29T23:49:24+02:00Novembre 19, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Per fortuna a volte capita. Può succedere mentre sei in libreria alla ricerca di qualcosa da mettere sotto gli occhi. O può accadere perchè uno di cui ti fidi te ne ha detto un gran bene. O può avvenire perchè stai mettendo insieme due (sterminate) collezioni di romanzi e nel goderti il nuovo nido ti capita tra [...]

Recensione Il calice della vita di Glenn Cooper

Di |2016-02-29T23:49:25+02:00Novembre 18, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Si dice che i disastri culinari nascano così: un cuoco sperimenta (e l'esperimento è sempre una buona cosa) ed aggiunge.. uhm... vediamo... diciamo quattro elementi. Con il primo il piatto è ottimo. Con il secondo e il terzo è ancora accettabile. Ma con il quarto... argh!... con l'aggiunta del quarto il manicaretto si tramuta in un pastone [...]

I segreti di Haruki Murakami

Di |2016-02-29T23:49:27+02:00Novembre 10, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Sapevate che Murakami ha dato al gatto che dice (meravigliosamente) frasi senza senso in "Kafka sulla spiaggia" il nome di un critico-scrittore giapponese? Vi era noto che Murakami, anche per sfuggire alla celebrità raggiunta nel paese del Sol Levante, prese lezioni di guida e patente a Roma? Immaginavate che, come i suoi personaggi Saeki di "Kafka sulla [...]

Recensione Ologramma per il re di Dave Eggers

Di |2016-02-29T23:49:28+02:00Novembre 6, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Il ritorno di Dave Eggers alla narrativa profuma di Oriente. Non si tratta di effluvi speziati ma dell'odore secco e distinguibile del deserto, una distesa di sabbia su cui sta sorgendo un sogno sotto forma di città concepito da Re Abdullah con un impianto di servizi, infrastrutture e popolazione che dovrà raggiungere il milione e mezzo di [...]

Limbo, una app per ore di gioco

Di |2013-11-04T14:44:45+02:00Novembre 4, 2013|App|

Se siete appassionati di ballo, alla parola “Limbo” assocerete immediatamente gli indiavolati ritmi della danza caraibica spaccaschiena, quella che vi costringe a passare al di sotto di un bastone orizzontale senza toccarlo o senza cadere cadere battendo irrimediabilmente la nuca. Se avete qualche primavera informatica alle spalle, la parola “Limbo” vi ricorderà un linguaggio di programmazione utilizzato [...]

Recensione Marina Bellezza di Silvia Avallone

Di |2016-02-29T23:49:29+02:00Novembre 3, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Era inevitabile: dopo il successo, probabilmente anche imprevisto, di “Acciaio” - vero caso editoriale di un paio di stagioni fa - la Avallone consegna alle stampe il suo nuovo romanzo ed io mi immagino fumettisticamente la situazione come segue: il romanzo che cerca di inerpicarsi lungo un sentiero di montagna, accompagnato solo dalla sua (invero bruttina) copertina, [...]

Sara, la Vendicatrice

Di |2016-02-29T23:49:30+02:00Ottobre 29, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Il giorno dell'uscita del terzo volume della saga delle Vendicatrici venivo amabilmente sfottuto su Facebook: chi mi conosce (ciao Paola! Ciao Andrea) sa che non me lo sarei perso per niente al mondo, e che avrei voluto procurarmene una copia nel più breve tempo possibile. Detto, fatto. Come per gli altri due libri della tetralogia già editi, [...]

La classifica dei libri più venduti Ottobre 2013

Di |2016-02-29T23:49:31+02:00Ottobre 27, 2013|Classifica della settimana, Libri|

La classifica di questa settimana si apre con il nuovo romanzo della Avallone, tesa alla ricerca di bissare il successo di “Acciaio”. Spenderò qualche parola di più nella recensione che arriverò a breve, ma devo anticipare almeno qualche parola: credevo peggio. Sarò nazionalista anche in letteratura, ma la Avallone batte 4-1 il Dicker di “La verità sul [...]

Torna in cima