Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

Premio Cairo al miglior giovane artista italiano

Di |2013-10-23T15:58:42+02:00Ottobre 23, 2013|101 Cose da fare a Milano, Mostre|

Il nostro paese ha certamente tanti difetti, alcuni dei quali amplificati dalla nevrosi del vivere moderno; ed ecco che ogni inefficienza diventa tragedia, ed ogni approssimazione diviene sintesi di quel modo di fare - appunto - all'italiana. Se ci fermiamo un istante, però, non possiamo far finta di non risiedere in un tessuto storico talmente intriso di [...]

Francesco Recami a Cormano il 24 ottobre

Di |2016-02-29T23:49:32+02:00Ottobre 21, 2013|Libri|

Mi capita sempre più spesso di suddividere gli scrittori che leggo un po’ come mi succedere di fare con i musicisti: ci sono quelli che, trovata una vena aurea, la continuano a sfruttare senza deviazioni, e c’è chi si impegna nella ricerca di qualcosa di differente ad ogni nuova uscita discografica. Intendiamoci, nulla di male nel percorrere [...]

Lettera al cervello di Nick Hornby

Di |2016-02-29T23:49:33+02:00Ottobre 20, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Gentilissimo Cervello di Nick Hornby, mi rendo conto di quanto possa apparire strano ricevere una lettera da un altro encefalo, ma ci tengo a presentarmi: sono la corteccia celebrale di un lettore. La scorsa settimana ero impegnata a coordinare la camminata del mio proprietario, avendo cura di stimolarne la vivacità con le immagini che i miei migliori [...]

Il MUST di Vimercate

Di |2016-03-15T15:29:57+02:00Ottobre 19, 2013|101 Cose da fare a Milano, Mostre|

Se siete a Milano per lavoro o per residenza e avete voglia di spingervi leggermente fuori città, il consiglio di oggi è di indirizzare la prua verso Vimercate. La bella cittadina brianzola, oltre a custodire alcuni scorci suggestivi come il Ponte di San Rocco ed un gradevolissimo centro storico, propone un museo forse non notissimo ma che [...]

Recensione Il Paese che amo di Simone Sarasso

Di |2016-02-29T23:49:34+02:00Ottobre 16, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono un bel po' di cose da dire sull'ultimo romanzo di Simone Sarasso, e siccome in questo periodo sono più schematico del solito (...) finirò per procedere per punti. 1. "Il paese che amo" è il terzo romanzo di una trilogia composta da "Confine di Stato" e "Settanta". E sugli scaffali della vostra libreria faranno una [...]

(Dis)avventure al bancomat

Di |2013-10-14T11:57:06+02:00Ottobre 14, 2013|Viva la Sfiga!|

Immagino che la rete informatica che collega bancomat e banche sia fra le più sicure del globo. Eppure non riesco a togliermi l'impressione che parte di quella infrastruttura sia dedicata a far circolare fra gli sportelli automatici il seguente messaggio (naturalmente criptato): "Attenzione: quando arriva quello alto di Trieste divertiamoci!". Pensandoci meglio, anche io non sono del [...]

Recensione romanzo La verità sul caso Harry Quebec

Di |2016-02-29T23:49:35+02:00Ottobre 8, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Mi rendo conto che sto per offrirvi una rivelazione a cui forse non siete pronti, ma è giusto che lo sappiate: a volte gli editori esagerano. In genere capita fin dalla copertina, ove tramite fascette di carta strategicamente posizionate ci vengono offerte anticipazioni e suggerimenti. A volte ci si spinge fino alla cartellonista pubblicitaria, come abbiamo appena [...]

Recensione Argento vivo di Marco Malvaldi

Di |2016-02-29T23:49:36+02:00Ottobre 5, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ho appena terminato di leggere Argento vivo, l'ultimo romanzo di Marco Malvaldi, ed un'idea mi ha attraversato il cranio con la velocità di una Formula Uno: nessuno mi può levare dalla testa che in questo giovane chimico toscano abbiamo trovato un grande scrittore. E attenzione, non ho scritto "ottimo giallista", "bravo romanziere" o "autore divertente". L'ho definito [...]

Recensione Suburra di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo

Di |2016-02-29T23:49:37+02:00Ottobre 1, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono personaggi e ambientazioni che rimangono profondamente infisse nelle menti di chi le ha generate. È il caso, e da lettori ne siamo più che entusiasti, di Giancarlo De Cataldo e dei protagonisti del suo Romanzo Criminale, inteso come mondo che include più di un libro ed una serie TV di notevole successo. Il Dandi, il [...]

Courmayeur Noir: il Premio Chandler a Henning Mankell

Di |2016-02-29T23:50:05+02:00Settembre 30, 2013|Cinema, Festival, Libri|

Quando ancora il fenomeno Larsson non era esploso con tutta la virulenza della sua saga, per gli appassionati di gialli e noir la Scandinavia faceva necessariamente rima con Henning Mankell. In Italia il successo, tra gli altri, di “Delitto di mezza estate” e di “La falsa pista” aveva aperto ai lettori gli scenari di una Svezia molto [...]

I due Foscari parte seconda: la pittura di Francesco Hayez

Di |2013-09-28T09:20:23+02:00Settembre 28, 2013|Mostre|

Grazie ad una chiacchierata epistolare con Nicola (o come gli gridan dietro tutti, Nicouula), ci siamo occupati qualche giorno fa della storia dei “due Foscari”: il padre Francesco, Doge di Venezia nel 1457, ed il figlio Jacopo, ingiustamente accusato di omicidio e condannato ad un esilio da cui non rientrerà mai in patria, e senza che il [...]

Recensione romanzo Versioni di me di Dana Spiotta

Di |2016-02-29T23:50:05+02:00Settembre 25, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Prendete un uovo grande come tutta la Lombardia. Picchiettate e il guscio sulla cima del monte Everest per rompere il guscio e poi piazzatelo a cuocere su tutta la superficie dell'Australia utilizzandola come padella. Infine, toglietevi un capello non più lungo di tre centimetri e posizionatelo al centro dell'ovetto alla coque che vi state preparando. Ecco, quelle [...]

App: Escape the Titanic

Di |2013-09-24T19:29:31+02:00Settembre 24, 2013|App, Fun|

Dopo aver chiacchierato di archiviazione di libri e di strumenti per migliorare le vostre esperienze fotografiche con il melafonino, è giunto il momento di dilettarsi un po’. Ma si, confessiamolo senza timore: abbiamo tutti il tablet o il telefonino che traboccano di giochini più o meno belli, e non c’è alcun motivo per vergognarsene. Che si tratti [...]

Libri: le copertine più belle del 2013

Di |2016-02-29T23:50:06+02:00Settembre 20, 2013|Libri, Mostre|

E’ vero, l’abito non fa il monaco. Ma è altrettanto vero che una copertina ben riuscita può fare la fortuna di un libro, o contribuire almeno alla sua visibilità sugli scaffali attirando irrimediabilmente lo sguardo. Poi, certo, la quarta di copertina può diventare essenziale, e persino un buon “blurp” (quella striscia di carta posizionata a mo’ di [...]

Prima o poi ti ammazzo di Christina Anagnos

Di |2016-02-29T23:50:06+02:00Settembre 16, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Una domanda che mi rivolgono spesso quando confesso le mie abitudini di lettura è: “Ma con tutti gli omicidi, le violenze, i fatti di cronaca di cui sono pieni giornali e telegiornali, chi te lo fa fare di dedicarti a gialli, thriller, noir e affini?”. Il romanzo di Christina Anagnos, disponibile su Amazon cliccando qui, è un’ottima [...]

La classifica dei libri più venduti a settembre 2013

Di |2016-02-29T23:50:07+02:00Settembre 15, 2013|Classifica della settimana, Libri|

La classifica dei libri più venduti in questo mese di settembre 2013 è caratterizzata dalla commistione fra musica e parole. Certo, dalla quinta alla settima posizione abbiamo ancora le (maledette) sfumature della James, ma qualche novità possiamo comunque apprezzarla e la vetta della classifica è pur sempre di relativa qualità. Ma andiamo con ordine: la parte bassa [...]

Ogni benedetta domenica di Fulvio Paglialunga

Di |2016-02-29T23:50:07+02:00Settembre 14, 2013|Libri, Recensioni Libri|

C'è stato un tempo lontano in cui un compagno di classe mi fece un gran complimento. Disse che mi aveva sentito parlare di un libro con la prof di storia, e un'ora dopo commentare una partita di calcio con la stessa passione. La prima scena gli era naturalmente più aliena, ma aveva riconosciuto qualcosa. Non l'ho mai [...]

I bassorilievi del Canova alle Gallerie d’Italia di Milano

Di |2013-09-13T08:06:33+02:00Settembre 13, 2013|Mostre|

E poi cammini tra le sale che sembrano infinite delle Gallerie d'Italia, un posto che è un tale concentrato di arte da renderti difficile da credere che l'ingresso sia gratuito e le audioguide pure. Sei lì con sguardo rapito e vorace che scorre da una tela ad una scultura, o forse stai passeggiando con gli occhi bassi [...]

Il Museo della CIA

Di |2016-02-29T23:30:38+02:00Settembre 11, 2013|Curiosità, Editoriali, Mostre|

Potete apprezzarne le attività o essere convinti che siano l'origine di tutti i mali del mondo, ma una cosa è certa: gli agenti segreti della CIA sono nell'immaginario collettivo di tutto il mondo, e non lasciano indifferente proprio nessuno. Bibliografia e filmografia sono naturalmente sterminate, e sono la prova del fascino che le operazioni segrete esercitano sul [...]

Torna in cima