Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

Recensione Il cacciatore di teste di Jo Nesbo

Di |2016-02-29T23:51:20+02:00Maggio 28, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Jo Nesbo torna nelle librerie italiane con un romanzo edito in Norvegia nel 2008 e le classifiche di vendita danno ancora una volta ragione ad Einaudi. Il poliedrico scrittore norvegese - dopo aver militato nella seria A calcistica del suo paese, aver fondato un gruppo rock di successo ed essersi dedicato ai titoli azionari agendo come broker [...]

La Collezione Grassi di Milano: un tesoro da scoprire

Di |2016-03-15T15:21:54+02:00Maggio 26, 2013|101 Cose da fare a Milano, Arte, Mostre|

I non milanesi forse non sapranno che il capoluogo meneghino vanta un’area verde in cui è vietato l’ingresso ai maggiori di dodici anni non accompagnati da un bambino. Si tratta del parco posto in via Palestro, dunque di fronte ai giardini intitolati a Indro Montanelli, ideato contemporaneamente alla splendida Villa Reale, capolavoro del neoclassicismo ottocentesco. Anni fa, [...]

Recensione romanzo Le Vendicatrici – Ksenia

Di |2016-02-29T23:51:21+02:00Maggio 24, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Eccoci alla prima di quattro avventure che ci accompagneranno nei prossimi mesi! “Le vendicatrici” è infatti la prima di una serie di romanzi nati dalla fantasia di Massimo Carlotto e Marco Videtta e dedicati a quattro protagoniste femminili che lasciano davvero il segno. In questo primo capitolo della saga, che pare già pronto per una trasposizione televisiva, [...]

La classifica dei libri più venduti maggio 2013

Di |2016-02-29T23:51:21+02:00Maggio 20, 2013|Classifica della settimana, Libri|

Nell’attesa del largamento annunciato bestseller di Dan Brown, destinato probabilmente a dominare la classifica dei libri più venduti nelle prossime settimane, ci godiamo una graduatoria composita, ricca di spunti e di influenze. A partire dalla decima posizione, che vede affermarsi “L’arte di essere felici e vivere a lungo” di tal Lucio Anneo Seneca, non esattamente un contemporaneo, [...]

Recensione ZeroZeroZero di Roberto Saviano

Di |2016-02-29T23:51:22+02:00Maggio 18, 2013|Libri, Recensioni Libri|

La classifica dei libri più venduti è dominata da qualche settimana da Roberto Saviano e dal suo “ZeroZeroZero”, un viaggio profondo nel mondo del traffico degli stupefacenti che fin dal titolo richiama il maggior grado di purezza della cocaina, droga su cui si concentra il racconto dell’autore di “Gomorra”. Un primato destinato probabilmente a tramontare nel giro [...]

Il Trono di Spade Terza Stagione: qualche curiosità

Di |2018-12-04T19:08:23+02:00Maggio 17, 2013|Curiosità, Editoriali, Fun, Serie TV|

Si è appena spenta l'eco delle prime due puntate della serie TV "Il trono di Spade" e già siamo pronti per dedicarci alla terza ed alla quarta, in onda questa sera per i fortunati possessori della tv via satellite. Una prima serata che si preannuncia dunque scoppiettante, anche se chi scrive ha appena terminato la lettura de [...]

Recensione romanzo A viso coperto di Riccardo Gazzaniga

Di |2016-02-29T23:51:23+02:00Maggio 13, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ogni tanto penso con nostalgia a quando ero più giovane, e il mondo era composto solo da bianco e nero. Da una parte c'erano i buoni, nelle loro lucenti armature, e dall'altra i cattivi, con musi sporchi e membra deformi e in tasca il contrario della Verità. Poco alla volta cresci, e mentre ti abbandonano le certezze [...]

Recensione La donna di troppo di Enrico Pandiani

Di |2016-02-29T23:51:24+02:00Maggio 11, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Sono un neofita nel mondo degli ebook e persino in quello dei tablet, e continuerò ad adorare il libro nella sua forma fisica, tattile, odorosa. Ciò nonostante, ho la presunzione di affermare che una via tra il digitale ed il cartaceo ci possa essere, e mi conforta che "La donna di troppo", ultimo romanzo di Enrico Pandiani [...]

Torna Il trono di spade: dove eravamo rimasti?

Di |2018-12-04T19:10:54+02:00Maggio 6, 2013|Cinema, Serie TV|

Pop-corn? Busta da una tonnellata acquistata. Birra (e Coca Cola per gli astemi)? In frigorifero. Posacenere per i fumatori? Pulito e pronto ad accogliere i mozziconi. Sedia preferita e plaid da piazzare sulle gambe tipo novantenne? Pronti all'uso. L'ora si avvicina: non vorrete mica farvi sorprendere dalla nuova edizione de "Il Trono di Spade", in onda dal [...]

Recensione romanzo Operazione Madonnina

Di |2016-02-29T23:51:24+02:00Maggio 3, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Che cosa possono immaginarsi tre vivissimi personaggi che si sentono malamente rifiutati dalla Milano degli anni Settanta? Facile, un colpo di quelli che ti cambiano la vita, e che consenta la svolta a un pubblicitario col vizio del gioco, ad un oste disperato per lo sfratto e ad un fiorista che ha visto il suo chiosco devastato [...]

Recensione romanzo Pinguini arrosto di Fulvio Ervas

Di |2016-02-29T23:51:25+02:00Aprile 26, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Fulvio Ervas è ormai noto ai più per il grande successo ottenuto con "Se ti abbraccio non aver paura". Per gli amanti del genere giallo, e di quello italiano in particolare, non è per nulla un nome nuovo: per noi - come vedere mi ci metto anche io - Ervas é il creatore di uno degli ispettori [...]

Recensione Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami

Di |2016-02-29T23:51:25+02:00Aprile 21, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Nei sogni, si sa, tutto é permesso. Puoi camminare in una casa dalle porte infinite, inoltrarti in una foresta e ritrovarti, svoltato un angolo, in pieno centro cittadino. Puoi incontrare amici perduti da tempo o ritrovarti a volare sopra un fiume ghiacciato, mentre da un albero una scimmia cerca di colpiti con una fionda gigantesca e tre [...]

Amore ai tempi dello stage di Alessia Bottone

Di |2016-02-29T23:51:26+02:00Aprile 16, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ho iniziato la lettura di “Amore ai tempi dello stage - Manuale per coppie di precari” di Alessia Bottone con una tentazione: quella di inoltrare il volume, edito da Galassia Arte, ad una delle collaboratrici di MaSeDomani, magari quella stessa Browserina che condivide con Alessia un certo gusto per la battuta salace. In realtà, ho proseguito io, [...]

Intervista a Ugo Barbàra

Di |2016-02-29T23:51:26+02:00Aprile 15, 2013|Interviste, Libri|

Questo post si apre con un sentitissimo ringraziamento: tra i mille impegni di giornalista, scrittore e docente Ugo Barbàra è riuscito a trovare il tempo per dedicarsi a noi e rispondere alle nostre domande. E nelle risposte che seguono ci regala un paio di gustosissime anticipazioni che faranno felici i suoi lettori almeno quanto hanno fatto felice [...]

Recensione romanzo Bianca come il latte rossa come il sangue di Alessandro D’Avenia

Di |2016-02-29T23:51:26+02:00Aprile 13, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Stavo ascoltando la (forse) montaliana “Quello che non” di Francesco Guccini, poche ore dopo aver terminato la lettura di “Bianca come il latte rossa come il sangue” di Alessandro D’Avenia. Sì, perchè a volte è moooooolto più facile spiegare quello che non siamo che comprendere esattamente di cosa siamo fatti o che cosa potremmo essere. Ora, mentre [...]

Non c’è trippa per gatti

Di |2016-02-29T23:30:39+02:00Aprile 9, 2013|Curiosità, Editoriali, Fun|

“E questo bel tizio con i baffoni e un viso segnato da molte peripezie chi cavolo è?” “Questo bel tizio si chiamava Ernesto Nathan. Nacque a Londra nel 1845, figlio di una fervente madre mazziniana, e qualcuno ancora ritiene che si tratti di un figlio illegittimo del celebre politico risorgimentale italiano, che con la signora Nathan ebbe [...]

Goodreads Italia e la lista dei 1001 libri da leggere

Di |2016-02-29T23:51:27+02:00Aprile 9, 2013|Libri|

Goodreads è un social network dedicato ai lettori di tutto il mondo che, nato nel 2006, ha raggiunto lo scorso anno l’invidiabile soglia dei 10 milioni di membri. I partecipanti condividono recensioni, votano i romanzi letti, suggeriscono letture da intraprendere e discutono di letteratura. All’interno dell’universo Goodreads, che è naturalmente un fenomeno mondiale, il gruppo “Goodreads Italia” [...]

La classifica dei libri più venduti: inizio aprile 2013

Di |2016-02-29T23:51:27+02:00Aprile 7, 2013|Classifica della settimana, Libri|

Il dizionario definisce “Instant book” come un “libro scritto e pubblicato in breve tempo e dedicato a un avvenimento di grande risonanza e attualità”. La classifica di questa settimana ne subisce decisamente il fascino: in prima, terza, quarta e quinta posizione troviamo infatti un quartetto di volumi ispirati o dedicati alla figura di Papa Francesco, a dimostrazione [...]

Recensione Uomovivo di G. K. Chesterton

Di |2016-02-29T23:51:28+02:00Aprile 5, 2013|Libri, Recensioni Libri|

A volte i consigli letterari non si limitano a segnalare un titolo o un autore. Anzi, diciamo che quello è proprio il livello base: non che non dia una gran soddisfazione - sia nell’atto del darlo che nel riceverlo, eh - ma vorrei sottolineare che ci può essere un passsaggio ulteriore. Ed il passaggio ulteriore a cui [...]

Intervista ad Andrea Fazioli

Di |2016-02-29T23:51:28+02:00Aprile 2, 2013|Interviste, Libri|

Andrea Fazioli, giallista di razza classe 1978, è stato omaggiato da Gianni Biondillo con una frase che è una perfetta descrizione del suo lavoro e della sua cifra narrativa: "E' nato un nuovo, autentico narratore del giallo italiano. Ma è svizzero, e si chiama Andrea Fazioli". I suoi romanzi ci hanno sempre e decisamente convinto, e da [...]

Torna in cima