Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

Recensione romanzo “Il tuttomio”, ultimo libro di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:52:03+02:00Gennaio 26, 2013|Libri, Recensioni Libri|

  Mi auguro che tu stia cercando delle informazioni sull’ultimo libro di Camilleri. Si, dico proprio a te, che stai scorrendo con lo sguardo sul monitor da sinistra a destra e dall’alto in basso. A dire il vero, la speranza è addirittura che tu non l’abbia ancora comprato, ma se l’hai portato a casa e non hai [...]

Evviva il Fai da Te

Di |2013-01-24T13:47:52+02:00Gennaio 24, 2013|Fun, Viva la Sfiga!|

Mi è tornata la voglia di fare un bel puzzle. E siccome lo spazio in casa è quello che è, l’idea brillante (non mia, peraltro) è stata quella di acquistare subito la cornice, in modo da poter lavorare subito sul piano rigido e poterlo riporre agevolmente durante la preparazione. Quindi oggi pomeriggio ho sfidato la neve e, [...]

Recensione romanzo Gli onori di casa di Alicia Gimenez-Bartlett

Di |2016-02-29T23:52:04+02:00Gennaio 22, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono frasi che fanno sobbalzare, anche in contesti che presupporrebbero una certa compostezza. Tipo che è l'una di notte, sei al telefono con il fratellone a chiacchierare di-tutto-un-po' e lui, poco prima dei saluti, se ne esce impunemente con la frase: "Ah, ho comprato l'ultimo romanzo della Gimenez-Bartlett". E tu che sei un po' assonnato domandi [...]

I cento libri più letti del 2012

Di |2016-02-29T23:52:28+02:00Gennaio 20, 2013|Classifica della settimana, Libri|

Dopo esserci dedicati alla classifica dei dieci libri più venduti del 2012 - se ve la siete persa, potete arrivarci agevolmente con questo link - oggi allarghiamo il tiro e spulciamo allegramente le prime cento posizioni in cerca di qualche curiosità. Cominciamo con un confronto Italia - Resto del mondo: ci siamo già accorti che nella Top [...]

Miele, l’ultimo romanzo di Ian McEwan

Di |2016-02-29T23:52:29+02:00Gennaio 17, 2013|Libri, Recensioni Libri|

"Solar" non mi era dispiaciuto: lo avrei paragonato ad una giornata di sole caldo ed opprimente che diventa godibile grazie ad un refolo di aria fresca che asciuga il sudore. È quel soffio rigenerante era costituito dall'ironia che pervadeva il romanzo, abbassando di un paio di gradi la temperatura nei momenti giusti. "Miele"? Beh, "Miele" è una [...]

Scatola nera, una formidabile prova narrativa di Jennifer Egan

Di |2016-02-29T23:52:29+02:00Gennaio 15, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Premessa: ogni paragrafo della recensione che segue conterrà il termine genio declinato nelle sue varie forme grammaticali. Non è un caso. C’è chi trova limitativi i 140 caratteri consentiti da Twitter - e a volte mi capita di essere uno di questi - e c’è chi riesce a trarre ispirazione da uno strumento di comunicazione e a [...]

La classifica dei dieci libri più venduti nel 2012

Di |2016-02-29T23:52:30+02:00Gennaio 13, 2013|Classifica della settimana, Libri|

Prima di iniziare a scrivere dei libro più venduti nel corso del 2012, mi sono andato a rileggere il post dell'anno scorso in cui ci dilungavamo sullo stesso argomento. Spiace un po' osservare che il confronto è quasi impari: gli ultimi dodici mesi sono stati dominato da varie forme di Sfumature, e questo fa virare un pochino [...]

Recensione romanzo Il seggio vacante di J. K. Rowling

Di |2016-02-29T23:52:30+02:00Gennaio 8, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Prendete un bel respiro profondo prima di immergervi nel nuovo romanzo di J. K. Rowling: tutto il fiato che potrete trattenere nei polmoni sarà appena sufficiente per l’apnea a cui la celebrata autrice della saga di Harry Potter vi costringerà in un volume che è tutto tranne che “per ragazzi”. Lo affronterete probabilmente come l’ho affrontato io: [...]

Recensione romanzo L’isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson

Di |2016-02-29T23:52:30+02:00Gennaio 6, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Cosa si può dire di un romanzo che ha dato il titolo a mezza migliaia di ristoranti, qualche centinaia di alberghi e centri turistici e che ha scatenato - anche in tempi recenti! - la fantasia di chi non la considerava luogo nato da una splendida fantasia ma vera e propria identità geografica, spesso identificata con le [...]

Recensione romanzo Guardami di Jennifer Egan

Di |2016-02-29T23:52:31+02:00Dicembre 27, 2012|Libri, Recensioni Libri|

  Ci sono libri che sembrano una locomotiva: partono mooooolto lentamente, trascinano tonnellate di pagine-merci, e quando sembra che abbiano ingranato e stiamo prendendo velocità ed interesse, eccoli giunti alla stazione successiva, di nuovo fermi. Poi ci son romanzi che sembrano aerei: il decollo è potente e ti inchioda alla poltrona-da-lettore, a seguire ci gustiamo un bel [...]

Mostre a Milano nel giorno di Natale

Di |2016-03-15T15:22:11+02:00Dicembre 25, 2012|101 Cose da fare a Milano, Arte, Mostre|

Avete presente quella curiosa sensazione di avere del materiale edilizio fissamente posizionato all’altezza del vostro stomaco? Tranquilli, sono i postumi del tradizionale Cenone italico del 24, una occasione in cui ci si ricorda della Prima Guerra Mondiale portando a tavola un quantitativo di cibo sufficiente a sei battaglioni di fanti impegnati sul Carso. Riuscite a immaginare qualcosa [...]

Libri da regalare a Natale

Di |2016-02-29T23:52:31+02:00Dicembre 22, 2012|Libri|

E' un grande classico di cui vado particolarmente fiero. Si avvicina la sera del 24 dicembre e intorno a me fiocca la domanda: "Alf, ma un libro da regalare a Natale?". Io ringrazio per la fiducia e tendo a balbettare, perchè un libro - si sa - è un regalo più personale di un paio di mutandoni [...]

Un ponte sul fiume per l’acrobazia aerea

Di |2016-02-29T23:30:41+02:00Dicembre 20, 2012|Curiosità, Editoriali, Fun|

Sequals è un paese in provincia di Pordenone di un paio di migliaia di abitanti, noto soprattutto perchè vi è nato Primo Carnera. Nella storia dell'aeronautica del Friuli Venezia Giulia è ricordato per un avvenimento occorso nel 1932, nel quale perse la vita un pilota del 1° Stormo di stanza a Campoformido, il sergente Tommaso Diamare. Non [...]

La classifica dei libri più venduti (prima di Natale)

Di |2016-02-29T23:52:32+02:00Dicembre 16, 2012|Classifica della settimana, Libri|

Temevo molto la classifica pre-natalizia: la fine del mondo pronosticata dai Maya avrebbe potuto avere inizio con una graduatoria dominata dalle Sfumature e da Glenn Cooper, accompagnati da una storia dell’Isola dei Famosi e da un intrigante saggio sul ritorno del Cavaliere alle urne. Grazie al Cielo, non è così... La cinquina di volumi compresi fra la [...]

Recensione Nel museo di Reims di Daniele Del Giudice

Di |2016-02-29T23:52:32+02:00Dicembre 14, 2012|Libri, Recensioni Libri|

"L'addizione è un'operazione aritmetica che a due numeri detti addendi associa un terzo numero detto somma." Si può iniziare la recensione di un libro con una spiegazione presa direttamente da Wikipedia? Si, si può, l’ho appena fatto… Si, può, soprattutto, se la si applica alla letteratura e si cerca di uscire vivi da questa metafora che, per [...]

Recensione I custodi della biblioteca di Glenn Cooper

Di |2016-02-29T23:52:33+02:00Dicembre 8, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Carissimo Alfonso, si, lo sappiamo che hai già ricevuto un messaggio simile, dal tuo cervello se ricordiamo bene. Ma questa volta a scriverti è addirittura una coppia, e abbiamo l’ambizione di pensare che tu possa darci ascolto il doppio, proprio perché a scriverti siamo in due. Non ci piacciono molto i rebus (molto, invece, le parole crociate) [...]

Recensione romanzo Grandi speranze di Charles Dickens

Di |2016-02-29T23:52:33+02:00Dicembre 7, 2012|Libri, Recensioni Libri|

“Ed ogni tanto fai pensieri strani”, cantava - e canta - uno con la voce roca. E la prima riflessione una volta terminata la rilettura di uno dei più celebri romanzi ottocenteschi, certamente fra i più noti di quel prolifico autore che fui Charles Dickens, era certamente un “pensiero strano”: mi rendo conto di lanciare una provocazione [...]

Recensione Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay di Michael Chabon

Di |2016-02-29T23:52:34+02:00Dicembre 4, 2012|Libri, Recensioni Libri|

  Un paio di settimane fa, un mio vicino di Anobii mi ha scritto “Non hai nulla di Chabon nella libreria, leggilo!”. La settimana scorsa ero in metropolitana e una tizia seduta vicino a me stava leggendo Chabon. Il giorno dopo ero in libreria e ho trovato un libro piazzato su una mensola al contrario. Non son [...]

Recensione Capodanno in giallo

Di |2016-02-29T23:52:34+02:00Novembre 30, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Non so come mai, ma sembra sia obbligatorio, nei forum e sulla rete in generale, bollare l’uscita di una raccolta di racconti a Natale incipiente come una “mera operazione commerciale”. Ora, tralasciando il fatto che le case editrici non sono delle ONLUS ma aziende, e che come tali cercano legittimamente di aumentare i proprio fatturati, e dimenticando [...]

La madre di tutte le giornaliste

Di |2016-02-29T23:30:42+02:00Novembre 27, 2012|Curiosità, Editoriali|

E oggi sono orgoglioso di presentarvi Elizabeth Jane Cochran. Elizabeth nasce nel 1864 in Pennsylvania. Dimostra di avere le idee piuttosto chiare fin da subito: a casa sua si legge il Pittsburgh Dispatch, e mi piace immaginarla sputacchiare il succo d’arancia mentre legge un articolo sessista sul quotidiano. Elizabeth prende carta e penna e scrive un’infuocata risposta [...]

Torna in cima