Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

La classifica dei libri più venduti: fine novembre 2012

Di |2016-02-29T23:52:35+02:00Novembre 25, 2012|Classifica della settimana, Libri|

In attesa del nuovo romanzo della Rowling, che potrebbe mettere a soqquadro la classifica dei libri più venduti e la cui uscita è attesa per il 6 dicembre, scorriamo i titoli più acquistati in libreria nelle ultime settimane di novembre 2012. Un mezzo incubo: la cinquina di volumi compresi fra la decima e la sesta posizione ci [...]

Una bella, bellissima biblioteca

Di |2016-02-29T23:30:42+02:00Novembre 24, 2012|Curiosità, Editoriali, Fun|

(No, giuro, non parlerò di basket) Dunque, l’altra sera stavo indulgendo in uno dei maggiori piaceri possibili immaginabili per una appassionato di palla nel cesto: la combinazione fra una partita dell’NBA e - soprattutto - una puntata, da godere secondo dopo secondo, delle storie di Federico Buffa, capace come nessuno di trascinare nel labile confine fra poesia, [...]

Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne

Di |2016-02-29T23:52:35+02:00Novembre 22, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Sarò un inguaribile romantico, ma è stato impossibile iniziare a leggere il romanzo forse più famoso e amato di Jules Verne senza provare un bel po’ di emozione. Naturale: si tratta di pagine che hanno spinto verso l’avventura, fatto sognare, accompagnato le fantasie di giovani e meno giovani per quasi un secolo e mezzo, ed è difficile [...]

Recensione romanzo Il tempo è un bastardo di Jennifer Egan

Di |2016-02-29T23:52:35+02:00Novembre 20, 2012|Libri, Recensioni Libri|

La logica editoriale di un blog sempre al passo con i tempi ( :-) ) dovrebbe prevedere una instant-recensione di “Guardami”, l’ultimo romanzo di Jenniger Egan dato alle stampe dai tipi di Minimum Fax. Il fatto è che su queste cose sono un metodico, e avendo - oltretutto - ricevuto un caloroso consiglio di mettere gli occhi [...]

Recensione romanzo Di tutte le ricchezze di Stefano Benni

Di |2016-02-29T23:52:36+02:00Novembre 17, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Nostalgia. Si può aprire e chiudere una recensione con una stessa parola? Ma si, via, credo che si possa, a patto di provare almeno a spiegare perché sia stata scelta quel sostantivo, e non un altro. Quindi, ecco, nostalgia. E’ la prima sensazione che ho provato mentre mi godevo la lettura dell’ultimo romanzo di Stefano Benni. Nel [...]

Recensione romanzo L’assassinio di Roger Ackroyd di Agatha Christie

Di |2016-02-29T23:52:36+02:00Novembre 15, 2012|Libri, Recensioni Libri|

E se ti piacciono i gialli, prima o poi ci devi passare. Che magari ti sei goduto le avventure di Poirot quando eri fanciulletto, oppure ti sei spaparanzato non troppo recentemente sul divano per una maratona di una delle interpretazioni filmiche e/o televisive basate sulle avventure dell’investigatore belga che si sono succedute negli anni. Poi però ci [...]

La classifica dei libri più venduti a novembre 2012

Di |2016-02-29T23:52:58+02:00Novembre 11, 2012|Classifica della settimana, Libri|

Appuntamento - sollecitato anche da qualche affezionato lettore - con la classifica dei libri più venduti della settimana. Non ci siamo ancora liberati delle Sfumature, ma sono lontane dalle le prime cinque posizioni e già questa è una discreta soddisfazione. La cinquina di volumi compresi fra la decima e la sesta posizione ci riporta al successo dell’erotic-soft-hard-nonloso [...]

Recensione romanzo Il corpo umano di Paolo Giordano

Di |2016-02-29T23:52:59+02:00Novembre 10, 2012|Libri, Recensioni Libri|

C’è la storia di un gruppo di militari italiani impegnati nelle operazioni in Afganistan. Ci sono tutti i dubbi del bel maresciallo Renè, diviso fra un figlio inaspettato (forse) in arrivo e una realtà quotidiana fatta di mortai, sparatorie, compagni caduti. Ci sono i problemi familiari del tenente Egitto, lo squarcio irreparabile fra la sorella e i [...]

Recensione romanzo Colosseum di Simone Sarasso

Di |2016-02-29T23:52:59+02:00Novembre 8, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Resistere ad una coincidenza è davvero impossibile. Mi sono recentemente regalato una "due giorni" romana, tra l’altro baciata da un tempo accettabile nonostante le mie fosche previsioni, ed un passaggio in libreria era quasi obbligatorio: da sempre quando mi reco turisticamente da qualche parte l’acquisto di un romanzo è una certezza. Cosa devo dirvi, è una forma [...]

Recensione Milioni di milioni, l’ultimo romanzo di Marco Malvaldi

Di |2016-02-29T23:53:00+02:00Novembre 6, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Son lì disteso che mi godo il rettilineo finale verso le ultime pagine di “Milioni di milioni”, una meraviglia edita da Sellerio e sognata da quel genio di Marco Malvaldi, e all’improvviso una voce misteriosa e petulante interrompe la mia lettura: Vocina: “Fermo!” Alf: (cercando febbrilmente di comporre il 113 sul cellulare): “Chi è, e soprattutto cosa [...]

Recensione Una voce di notte: l’ultimo Camilleri è in libreria!

Di |2016-02-29T23:53:00+02:00Novembre 3, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Ci son stati dei momenti nella mia vita in cui ho odiato i numeri (tranne il 23, ma questa è un’altra storia). E insieme ai numeri, non ho mai amato particolarmente nemmeno la geometria. E siccome ho (opportunamente, direi…) fatto lo scientifico, studiando geometria avrei voluto saltare a piè pari il concetto di parabola. Anche perché, ammettiamolo, [...]

Racconti di Halloween per una notte di terrore

Di |2016-02-29T23:53:01+02:00Ottobre 31, 2012|Libri, Recensioni Libri|

“Dolcetto o scherzetto?” Per fare una facile rima verrebbe da rispondere “Libretto”, se non fosse che questa antologia di racconti edita da Einaudi - che giaceva da un po’ tra gli scaffali di casa - è composta da 371 ricchissime pagine, a cui mal si adatta la definizione restrittiva che consentirebbe di chiudere la strofa. E sebbene [...]

Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi, un romanzo da leggere e rileggere

Di |2016-02-29T23:53:01+02:00Ottobre 28, 2012|Libri, Recensioni Libri|

"No, io non rileggo mai un libro, anche perchè tanto so già come andrà a finire”. “Quindi non mangerai mai più una fetta di Sacher, visto che ne avevi una nel piatto venerdì scorso”. “Ma no, ogni fetta di Sacher è diversa da quella precedente, cosa vuol dire!”. “Anche ogni rilettura, te lo assicuro, anche ogni rilettura”. [...]

Recensione L’inverno del mondo di Ken Follett

Di |2016-02-29T23:53:02+02:00Ottobre 22, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Dare alle stampe un volume come “L’inverno del mondo” ha un sicuro vantaggio: le graduatorie dei libri più letti riporteranno senza alcun dubbio nelle prime posizioni la tua (rivedibile) copertina. In primo luogo perché l’autore ha stuoli di appassionati pronti a dedicarsi ad ogni sua pubblicazione, ed è difficile immaginare che un nuovo romanzo di Ken Follett [...]

Ottobre: classifica e novità in libreria

Di |2016-02-29T23:53:02+02:00Ottobre 21, 2012|Classifica della settimana, Libri|

Ottobre è un mese che mi è sempre stato simpatico: ha il numero dieci come i grandi fantasisti, nel calendario rivoluzionario francese aveva l’irresistibile nome di Vendemmiaio e se lo pronunci in tedesco senti già il profumo della birra e canti fino a tarda notte. E non dimentichiamo che in questi trenta giorni sono moltissime le uscite [...]

Recensione Il giorno del Falco di Tom Clancy

Di |2016-02-29T23:53:03+02:00Ottobre 16, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Sono finiti - ahimè o, forse, per fortuna - i tempi in cui mi tumulavo sul materasso per dodici ore consecutive per dedicarmi ad un libro di Tom Clancy. Intendiamoci, considero ancora “Uragano rosso” un capolavoro nel suo genere e non mi stanco di consigliarlo agli appassionati di cose militari, aeronautiche in particolare. E confesso di rileggere [...]

Recensione romanzo Che ne è stato di te, Buzz Aldrin? di Johan Harstad

Di |2016-02-29T23:53:03+02:00Ottobre 13, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Vuoi vedere che ci hanno preso per i fondelli? Ci hanno fatto credere che la bellezza fosse tutta lì, dove il campione alza il trofeo, i vincitori vengono portati in trionfo, il leader trascina la massa e si lotta per un po’ di visibilità e per essere riconosciuti, diventare "uno su tutti" e mettere la distanza fra [...]

Recensione romanzo La commedia umana di William Saroyan

Di |2016-02-29T23:53:03+02:00Ottobre 10, 2012|Libri, Recensioni Libri|

E poi ci sono libri come “La commedia umana” di William Saroyan, che - se non fossi in fondo in fondo un timidone - farebbero la felicità della compagnia telefonica. No, perché la prima tentazione una volta terminata la lettura dell’ultima facciata è stata quella di buttarmi sul telefono, comporre numeri a caso e... “Pronto, buonasera signora, [...]

Recensione romanzo Sofia si veste sempre di nero di Paolo Cognetti

Di |2016-02-29T23:53:04+02:00Ottobre 7, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono libri che porti a casa perché hanno una bellissima quarta di copertina, ci sono romanzi di cui ti attira follemente la copertina, ci sono volumi che sfogli in libreria e non puoi evitare di portare alla cassa perché sei rimasto rapito da una frase, un’immagine, un paragrafo. E poi ci sono libri che leggi perché [...]

Giorni Felici a Casa Testori

Di |2012-10-02T07:18:19+02:00Ottobre 2, 2012|Mostre|

Potrà sembrare strano, ma inizieremo con una nota logistica: Casa Testori, spazio espositivo - ma non solo - animato dall’omonima associazione culturale, dista meno di venti minuti dal centro di Milano. L’ubicazione a Novate Milanese dell’abitazione dove visse Giovanni Testori potrebbe infatti scoraggiare qualcuno, ma da Cadorna dovrete solo contare dodici volte fino a sessanta e sarete [...]

Recensione Baci da 100 dollari di Kurt Vonnegut

Di |2016-02-29T23:53:04+02:00Settembre 29, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Hai presente quando sei straconvinto di conoscere una persona, meglio ancora un tuo amico? Sai bene come reagirà ad una situazione, puoi prevedere con millimetrica precisione quale sarà il punto di un discorso in cui inizierà a sbuffare o quale la scena di un film in cui sobbalzerà sulla sedia, e puoi immaginare senza grandi difficoltà quale [...]

Torna in cima