Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

Recensione Acqua Buia di Joe R. Lansdale

Di |2016-02-29T23:53:33+02:00Luglio 21, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Quello che mi appassiona della letteratura di Joe R. Lansdale è felicemente riassunto in questa ultima fatica letteraria edita da Einaudi e dall’evocativo titolo: “Acqua buia”. Pur non trattandosi di una delle avventure di Hap e Leonard, coppia di protagonisti di tanti romanzi lansdaliani perfettamente riusciti in un mix di umorismo e umanissima filosofia, “Acqua buia” raccoglie [...]

La storia di Louise Zamperini, tedoforo

Di |2016-02-29T23:53:33+02:00Luglio 19, 2012|Libri|

A volte raccontiamo di libri, e a volte raccontiamo di film. E raramente, troppo raramente, possiamo raccontare di una vita vera da cui è tratto un libro, una esistenza che racchiude perfettamente le caratteristiche di uno splendido film. La storia di di Louise Zamperini inizia nel 1917: figlio di emigranti italiani, nasce a Olean, New York, e [...]

Le più brutte mascotte nella storia delle Olimpiadi

Di |2016-02-29T23:30:43+02:00Luglio 18, 2012|Curiosità, Editoriali|

La storia delle Olimpiadi e' inevitabilmente segnata, in particolare nelle sue edizioni più recenti, dal merchandising. Il comitato olimpico internazionale vi esercita un ferreo controllo, ed il celebre simbolo con i cinque cerchi è annoverato tra i marchi più protetti del pianeta. A giudicare dalla successione di animalozzi, verdurame e simil-alieni che si sono potuti osservare negli [...]

La classifica dei libri più venduti: metà luglio 2012

Di |2016-02-29T23:53:33+02:00Luglio 14, 2012|Classifica della settimana, Libri|

La classifica dei libri più venduti in questa prima metà di luglio 2012 mostra i risultati delle politiche commerciali delle nostre case editrici, che tentano di imporre il loro catalogo e raggiungere il premio per il romanzo più diffuso sulle spiagge. Una competizione che ha già una vincitrice annunciata... La cinquina di volumi compresi fra la decima e [...]

Recensione romanzo Io non ricordo di Stefan Merrill

Di |2016-02-29T23:53:34+02:00Luglio 13, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Quando ero piccolo e avevo la febbre, la mamma mi copriva con un plaid di cui ricordo perfettamente i dettagli. L’orlo - come in tutte le belle coperte che si rispettino - era sfrangiato, e siccome non sono sicuro di riuscire a spiegarmi chiaramente, contravvengo ad una delle regole auree delle recensioni libresche e vi piazzo una [...]

Spiderman in mostra a Milano

Di |2012-07-10T09:21:17+02:00Luglio 10, 2012|Mostre|

Ed eccoci a voi con una recensione di una "spider-mostra". Non si tratta di una esposizione da percorrere ad alta velocità e neppure di un salone dell'automobile dedicata alle decappottabili, ma - più semplicemente - dell'evento che WOW Spazio Fumetto ha voluto dedicare all'uomo in calzamaglia più famoso del cinema e della letteratura comics: l'Uomo Ragno. Il [...]

Recensione romanzo Io sono il Libanese di Giancarlo De Cataldo

Di |2016-02-29T23:53:34+02:00Luglio 8, 2012|Libri, Recensioni Libri|

A dieci anni esatti dalla pubblicazione di "Romanzo criminale", Giancarlo De Cataldo torna ad occuparsi della più famosa banda criminale della nostra storia, e lo fa puntando il suo inesorabile obiettivo sulla genesi della carriera di uno dei suoi protagonisti più rilevanti. Che il romanzo originale fosse un piccolo capolavoro lo dimostrano un paio di aspetti: prima [...]

Recensione romanzo Invictus di Simone Sarasso

Di |2016-02-29T23:53:35+02:00Luglio 2, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Che Simone Sarasso sia una scrittore di Storia è ormai dato acquisito. Ma che, puntata la macchina del tempo fino al terzo secolo dopo Cristo, dalla sua penna potesse sgorgare un romanzo che ha la stessa capacità di quelli di ambientazione più moderna di bloccarti inesorabilmente fra le pagine, intento esclusivamente a lasciarti cullare dalla narrazione, beh, [...]

Nuovi futuristi allo Spazio Oberdan di Milano

Di |2012-06-30T11:44:36+02:00Giugno 30, 2012|Mostre|

In questa calda estate 2012, Milano e lo Spazio Oberdan dedicano i loro spazi ai Nuovi Futuristi, corrente artistica nata alla metà degli anni Ottanta con una dichiarata ispirazione alla tendenza culturale più dirompente di tutto il Novecento. Da appassionato di quegli anni e di quei personaggi, di scrittori che costeggiavano l’irredentismo e pittori che scoprivano - [...]

La classifica dei libri più venduti a giugno 2012

Di |2016-02-29T23:53:35+02:00Giugno 24, 2012|Classifica della settimana, Libri|

Molte novità, alcuni grandi nomi, un graditissimo ritorno: la classifica dei libri più venduti a giugno 2012 ci accompagna verso l’estate con alcuni romanzi attesi dai lettori italiani ed alcune sorprese. Scorriamo insieme la graduatoria! La cinquina di volumi compresi fra la decima e la sesta posizione vede l’abbandono dei volumi della saga di “Hunger Games” (e [...]

Italia – Inghilterra: i Leoni di Highbury

Di |2016-02-29T23:30:44+02:00Giugno 23, 2012|Curiosità, Editoriali|

Appena stabiliti gli accoppiamenti dei quarti di finale di Euro2012, il pensiero degli appassionati era interpretabile come se fosse stato scritto in una nuvoletta fumettosa sopra le loro teste: “Cavoli, ma da quanto tempo è che non giochiamo contro gli inglesi in una competizione ufficiale?”. Ed in effetti, una sfida contro la Francia sarebbe stata un ennesimo [...]

Recensione libro Una lama di luce di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:53:36+02:00Giugno 18, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Da cosa si capisce che è arrivata l’estate? Facile: arrivano le prime zanzare, le domeniche metropolitane si svuotano di concittadini e la nuova avventura del commissario Montalbano sbarca in libreria e si prepara a dominare la classifica dei romanzi più venduti. Amanti dei gialli di Camilleri, appassionati della avventure del commissario più famoso della letteratura moderna, semplici [...]

Recensione Strane storie di Gianni Biondillo

Di |2016-02-29T23:53:36+02:00Giugno 17, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Ci si prepara all’estate, in libreria sono sbarcati i grandi nomi e noi ce ne felicitiamo un bel po’. A cominciare dall’ottimo Gianni Biondillo che, con una antologia di racconti edita da Gaunda e intitolata “Strane storie”, ci accompagna in un viaggio cromatico ricco di sfumature. Ho scritto “cromatico”? Ho scritto cromatico: nelle diciassette narrazioni che compongono [...]

I romanzi gialli di Claudia Pineiro

Di |2016-02-29T23:53:36+02:00Giugno 14, 2012|Recensioni Libri|

Claudia Pineiro, talentuosa scrittrice argentina considerata la “dama nera” della lettura sudamericana, ha rappresentato all’inizio dell’anno una vera rivelazione nelle classifiche dei romanzi più venduti nel Vecchio Continente: la sua ultima fatica letteraria, intitolata “Betibù” e proposta in Italia da Feltrinelli con una adeguatissima e bella copertina per la traduzione di Pino Cacucci, ha catturato l’attenzione di [...]

Le maglie più brutte della storia del calcio

Di |2016-02-29T23:30:44+02:00Giugno 13, 2012|Curiosità, Editoriali|

Gli Europei di calcio hanno avuto inizio e gli italiani - popolo di commissari tecnici prima ancora che di santi e navigatori - già discutono sull’opportunità di schierare Balotelli o su quella di rinunciare ad un centrocampista da urlo per schierarlo al centro della difesa. Le polemiche non riguardano solo gli schieramenti in campo: è di pochi [...]

Recensione Vita sentimentale di un camionista di Alicia Gimenez-Bartlett

Di |2016-02-29T23:54:04+02:00Giugno 10, 2012|Recensioni Libri|

Capita che si finisca per identificare, opportunamente o meno, un autore con il personaggio principale delle sue pubblicazioni. Per me, e lo confesso senza il timore di essere oggetto di un lancio di ortaggi andati a male, il nome di Alicia Gimenez-Bartlett era indissolubilmente legato a Petra Delicado, investigatrice della polizia barcellonese che - coadiuvata dall’immancabile e [...]

La classifica dei libri più letti, fine maggio 2012

Di |2016-02-29T23:54:04+02:00Giugno 5, 2012|Classifica della settimana|

Ci siamo: abbiamo una nuova capolista. Forse un primato prevedibile in considerazione della cronaca delle ultime settimane ma comunque una novità da sottolineare che naturalmente non anticipiamo. Scorriamo la classifica e scopriamo chi si piazza sul gradino più alto del podio! Nella cinquina di volumi compresi fra la decima e la sesta posizione troviamo non uno ma [...]

Recensione libro Hunger Games di Suzanne Collins

Di |2016-02-29T23:54:04+02:00Giugno 3, 2012|Libri, Recensioni Libri|

L’aspetto più positivo? Non ci ho speso una lira. Oh, chiariamo: siccome pare che il pdf di “Hunger Games” sia il file più scaricato della rete, ci tengo a precisare che mi sono limitato a farmelo prestare, e siano benedetti gli amici con figli adolescenti. La frequenza con cui affronto libri che non ho acquistato è pari [...]

Recensioni libri Il regno dei Lupi e La Regina dei Draghi

Di |2016-02-29T23:54:05+02:00Maggio 31, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono due ottimi motivi per recensire contemporaneamente “Il regno dei lupi” e “La regina dei draghi”, le cui copertine sono proprio qui sopra: in primo luogo - ed è noto a chi si sia appassionato alla saga nata dalla fantasia di George Martin - questi sono i due volumi da cui è tratta la seconda serie [...]

Torna in cima