Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

Il Re che diede un nome alla tecnologia

Di |2016-02-29T23:31:10+02:00Maggio 28, 2012|Curiosità, Editoriali|

Lo so, avete la mente obnubilate da “Il trono di Spade”, ma il sovrano che vi andiamo a presentare non proviene da Grande Inverno o da Approdo del Re, e riguarda la vostra vita ben più di quanto possiate immaginare. Eccolo qui: Vi presento Harald “Dente Blu” Blaatand, vissuto poco più di un migliaio di anni fa. [...]

Recensione romanzo Questo bacio vada al mondo intero di Colum McCann

Di |2016-02-29T23:54:06+02:00Maggio 22, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Diciamo la verità: ci sono momenti in cui tutti noi che scriviamo su Internet dedicando tempo e passione ad un blog, un sito od una semplice pagina Facebook subiamo il dramma della pagina bianca. Può capitare di non avere proprio voglia di scrivere, o che le righe che componi sullo schermo muovendo ritmicamente le manine sulla tastiera [...]

Nereo Rocco: la mostra al Magazzino 26 di Trieste

Di |2012-05-21T19:29:09+02:00Maggio 21, 2012|Mostre|

Quale sia il legame affettivo che provo per Nereo Rocco ve lo dice la pagina “Gli Autori” di questa nostra casetta virtuale: dovendo scegliere la copertina di un libro dietro cui nascondere il volto, è stato quasi immediato pensare a “El Paron”, biografia del leggendario allenatore triestino scritta dall’ottimo Giuliano Sadar. E’ stato quindi con un misto [...]

Recensione romanzo Assassinio in libreria di Lello Gurrado

Di |2016-02-29T23:54:06+02:00Maggio 17, 2012|Recensioni Libri|

Oggi vi racconterò di due libraie. La prima è l’elegantissima signora che ti accoglie alla Libreria del Corso di Milano, e che mi ha salvato mentre stavo per comprare la seconda copia di un romanzo già letto, pubblicato da un’altra casa editrice (e ci sta) e con un titolo diverso (e ci sta un pochino meno). Avvertita [...]

Recensione romanzo La Vendetta di Marco Vichi

Di |2016-02-29T23:54:07+02:00Maggio 13, 2012|Recensioni Libri|

Navi. Ci sono navi che vanno alla deriva da tempo. Piccole imbarcazioni segnate dal tempo e dall’incuria, trascinate dai flutti. Come la vita di Rocco, senzatetto accampato sotto un ponte sull’Arno che ha visto allontanarsi le sponde di una esistenza normale e sopravvive, fino ad un evento che modificherà questa rotta. Carta. Ci sono fogli (e libri, [...]

La donna che voleva dar fuoco alla Casa Bianca

Di |2016-02-29T23:31:11+02:00Maggio 12, 2012|Curiosità, Editoriali|

L’argomento non sarà appassionante, ma io in bagno leggo. E quando sono di cattivo umore, in bagno mi porto quasi sempre un libro di Bill Bryson (se non ne avete mai letto un rigo, attimi di tristezza sono quasi meritati). Lo scelgo in primo luogo perché sarebbe in grado di ridare il sorriso ad uno che è [...]

Curiosità su Il Trono di Spade: i gadget

Di |2018-12-04T19:08:49+02:00Maggio 11, 2012|Curiosità, Editoriali, Serie TV|

Mancano poche ore alla messa in onda dei nuovi episodi de “Il Trono di Spade” e l’attesa si fa bollente. Proviamo a stemperare un po’ la temperatura proponendovi una nuova infornata di piccole e grandi curiosità su una delle serie tv più seguite del globo terraqueo. Ci dedichiamo ai fan più sfegatati per rassicurarli: se puntate televisive, [...]

Trilogia di Palermo: i romanzi di Santo Piazzese

Di |2016-02-29T23:54:07+02:00Maggio 10, 2012|Recensioni Libri|

Benedetto sia Anobii, e benedette siano le raccolte di racconti. Vi spiego. Qualche mese fa - con i pacchetti sotto l’albero, la tv che riproponeva i film di Natale ed un freddo cane fuori dalla porta - mi ero goduto “Un Natale in giallo”, pubblicazione Sellerio che riuniva in un solo volumetto una serie di autori a [...]

Recensione libro Tre volte all’alba di Alessandro Baricco

Di |2016-02-29T23:54:07+02:00Maggio 8, 2012|Recensioni Libri|

E' che tutti nella vita abbiamo avuto un oste di fiducia. Uno di quelli che ti salutava per nome, ti faceva sedere e non ti chiedeva la comanda: si limitava a scomparire in cucina per riemergervi, a intervalli irregolari di tempo, con primo-secondo-contorno fumanti e abbondanti, e ogni volta rischiavi di restarci secco per quanto erano buoni. [...]

La classifica dei libri più venduti (con i tacchetti ai piedi)

Di |2016-02-29T23:54:08+02:00Maggio 5, 2012|Classifica della settimana|

Oggi mescoliamo un po’ le carte, e cambiamo decisamente format. In omaggio alla new entry meglio posizionata della settimana, abbiamo deciso di proporre gli undici (è un indizio!) libri più venduti della settimana, e li schiereremo con il più classico dei 4-4-2 (è un altro indizio!). La posizione realmente occupata in classifica è segnalata tra parentesi dopo [...]

La storia di John Banvard, pittore dimenticato

Di |2016-02-29T23:31:11+02:00Maggio 4, 2012|Curiosità, Editoriali|

1846: John Banvard è probabilmente il pittore più famoso dei suoi anni; la sua fama di estende dagli Stati Uniti (250.000 spettatori nella sola Boston) fino all’Europa (600.000 visitatori a Londra ed evento privato per la regina Vittoria). 1891: John Banvard muore nell’indifferenza generale e povero in canna. 2012: anche il più attento esperto d’arte fatica a [...]

Recensione romanzo La legge dell’odio di Alberto Garlini

Di |2016-02-29T23:54:08+02:00Maggio 3, 2012|Recensioni Libri|

Non e' consigliabile aprire un post o una recensione con una "frase fatta", una di quelle espressioni che sono state tritate come una tartarre e assomigliano sempre di più a una sorta di indistinguibile rumore di fondo. Ma non posso fare a meno di scrivere che "bisognerebbe fa leggere a scuola" -  e vai, la frase fatta [...]

Il trono di spade: stranezze e curiosità

Di |2018-12-04T19:09:03+02:00Aprile 27, 2012|Curiosità, Editoriali, Serie TV|

La seconda stagione della serie TV più cliccata del 2011 è in arrivo, e ci viene quasi naturale provare a raccontarvi alcune curiosità dal mondo che gravita intorno a “Il trono di spade”. Vista la passione per il cartone animato più giallo (nel senso cromatico del termine) della televisione, non si poteva che iniziare da una sigla [...]

Recensione libro Respiro corto di Massimo Carlotto

Di |2016-02-29T23:54:09+02:00Aprile 26, 2012|Recensioni Libri|

Ah ma io me la ricordo bene quella discussione. Si ripeteva seguendo lo stesso copione più o meno una volta al mese. “Certo che ti piace Carlotto” diceva lui “come potresti non apprezzare i libri di uno che 1. è un giallista 2. è italiano 3. ambienta le sue storie nel Nord Est?” “Ma cosa vuol dire?” [...]

Il progetto fotografico “libero tutti”

Di |2012-04-25T15:31:56+02:00Aprile 24, 2012|Fotografia|

E proprio quando eri ormai convinto che le celebrazioni e le pubblicazioni sul 25 Aprile avessero immancabilmente quel profumo un po’ stantio che contraddistingue l’inevitabile ripetitività, scopri un progetto che ha il sapore del nuovo e che ti riconcilia con la ricorrenza… Merito di Pigr, dynamic design-shop e design-gallery con una bellissima presenza online, di Alessandro Ruffini, [...]

Recensione libri “Il Trono di Spade” e “Il Grande Inverno”

Di |2016-02-29T23:54:09+02:00Aprile 23, 2012|Recensioni Libri|

A giudicare dalla classifica dei libri più venduti aggiornata da Amazon.it sul suo sito web, la messa in onda della seconda serie di episodi televisivi, a partire dal prossimo mese di maggio, ha fatto un gran bene ai romanzi della saga de “Il Trono di Spade” concepiti da George R. R. Martin: cinque dei volumi che la [...]

Earth Day 2012: qualche curiosità

Di |2016-02-29T23:31:12+02:00Aprile 22, 2012|Curiosità, Editoriali|

Il doodle* di Google ci ricorda da qualche ora che oggi è il Giorno della Terra: la ricorrenza è festeggiata ogni anno da quasi mezzo miliardo di persone ed è riconosciuta dalla bellezza di 192 paesi (nessuno dei quali, va ricordato, riconosce Sealand come nazione autonoma….). Per gruppi ecologisti o semplici cittadini riuniti dalla volontà di vivere [...]

La classifica dei libri più venduti, metà aprile 2012

Di |2016-02-29T23:54:10+02:00Aprile 21, 2012|Classifica della settimana|

Non si può gridare alla vera e propria rivoluzione, ma la classifica dei libri più venduti presenta comunque un certo numero di novità: contiamo infatti la bellezza di quattro new entry, alcune delle quali suscitano danze di felicità. Vediamole nel dettaglio. La classifica si apre con “Lo scontro finale”, ultimo capitolo della saga fantasy tutta dedicata ai [...]

Recensione La banda degli invisibili di Fabio Bartolomei

Di |2016-02-29T23:54:10+02:00Aprile 19, 2012|Recensioni Libri|

E’ tutto il giorno che ci sto pensando, una di quelle riflessioni che si aggrappano di prima mattina alle tue cellule cerebrali e non ti mollano più. Stavo canticchiando allegramente sotto la doccia (non e' un bel vedere ed e' un pessimo sentire) quando mi son reso conto all'improvviso di una cosa: se fossi uno scrittore, sarei [...]

La Regina di Pomerania e altre storie di Vigata di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:54:11+02:00Aprile 17, 2012|Recensioni Libri|

Ci sono personaggi letterari che finiscono per essere più reali di bipedi che incroci quotidianamente, e ci sono luoghi immaginari di cui impari atmosfere e geografie senza averci vissuto un giorno: è il caso di Vigata, paesino siculo di camilleriana invenzione che, oltre ad essere stato teatro delle avventure giovanili e non del Commissario Montalbano, ci ha [...]

Titanic: miti, leggende e curiosità

Di |2016-02-29T23:31:12+02:00Aprile 14, 2012|Curiosità, Editoriali|

Era inevitabile che la più famosa tragedia marinaresca della storia generasse miti e leggende, e lo straordinario interesse riemerso (pessimo gioco di parole…) in occasione del centenario dell’affondamento del Titanic ne ha rispolverate non poche. Inaspettatamente, alcune di esse finiscono per essere confermate: si è dibattuto a lungo, ad esempio, sulla presenza di un sarcofago con relativa [...]

Torna in cima