Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

Recensione romanzo Recuperate il Titanic di Clive Cussler

Di |2016-02-29T23:54:11+02:00Aprile 12, 2012|Recensioni Libri|

E' giunto il momento di una tremenda confessione. Chi mi conosce immaginerà che gli eroi della mia gioventù letteraria siano stati il giovane Holden o Dorian Gray. Niente di più lontano dalla realtà: sono cresciuto con in mano e nella mente le avventure di Jack Ryan (parto della fantasia di Tom Clancy) e di Dirk Pitt (prodotto [...]

La classifica dei libri più venduti aprile 2012

Di |2016-02-29T23:54:12+02:00Aprile 8, 2012|Classifica della settimana|

Terminata l’incursione nella classifica dei libri più venduti nella più nota libreria online, riprendiamo a scorrere la graduatoria dei titoli che maggiormente hanno interessato i lettori sugli scaffali più tradizionali. Non so se sia una sorpresa o meno, ma le due Top Ten si assomigliano notevolmente! La classifica si apre con “Neanche con un morso all’orecchio”, intimo [...]

Il fiore più puzzolente del mondo

Di |2016-02-29T23:31:12+02:00Aprile 5, 2012|Curiosità, Editoriali|

Torno con la memoria a qualche anno fa quando un’amica mi chiese supporto per una traduzione un po’ particolare: no, non si trattava di portare in “dialeto bisiaco” uno scritto, ma più banalmente di interpretare un mazzo di fiori ricevuti in occasione non istituzionale (niente compleanno, per intendersi) da un ragazzo. Ora, tutti sappiamo che le rose [...]

Recensione romanzo Revolutionary Road di Richard Yates

Di |2016-02-29T23:54:12+02:00Aprile 3, 2012|Recensioni Libri|

Sistematicamente, e con cadenza temporale quasi definita, compaiono online o in libreria selezioni di titoli che vorrebbero guidare alla scoperta dei migliori testi della storia: si va da “1001 libri da leggere” alle più recenti classifiche del Times o della BBC. In un buon numero di queste, ho incrociato “Revolutionary Road” di Richard Yates, che ricordavo di [...]

La classifica dei libri più venduti su Amazon.it

Di |2016-02-29T23:54:13+02:00Marzo 31, 2012|Classifica della settimana|

Amazon.it aggiorna la sua classifica di libri più venduti una volta ogni sessanta minuti. Lo scrivo subito a mo’ di disclaimer onde evitare che qualcuno capiti sulla graduatoria aggiornata e torni qui gridando: “Mendace!”. Questa settimana volevamo infatti offrire qualcosa di diverso dalla solita Top Ten settimanale ed esplorare i risultati di un mercato differente da quello [...]

Recensione romanzo Il prigioniero del cielo di Carlos Ruiz Zafon

Di |2016-02-29T23:54:38+02:00Marzo 29, 2012|Recensioni Libri|

Uhm. E’ giunto il momento, si. Devo scrivere la recensione dell’ultimo romanzo di Zafon. Ok, niente paura, basta mettersi davanti alla tastiera e raccontare tutto. Già, ma da quale punto di vista? Se fossi un politico navigato (e grazie al cielo non lo sono) cercherei con ogni probabilità di accontentare entrambi gli schieramenti che inevitabilmente si staranno [...]

Libri a teatro: Romolo Il Grande

Di |2012-03-28T09:07:01+02:00Marzo 28, 2012|Teatro|

Come resistere ad una serata dal titolo "Libri a teatro", in particolare se l'organizzazione è a cura di Quelli di Grock (che già una bella soddisfazione ci hanno riservato) e di Marcos y Marcos, casa editrice che da sempre si contraddistingue per qualità del catalogo? E come poter restare distanti dalle assi del palcoscenico sito in via [...]

Sealand, la nazione più piccola del mondo

Di |2016-02-29T23:31:12+02:00Marzo 26, 2012|Curiosità, Editoriali|

Qualcuno ricorderà una memorabile puntata de “I Griffin” in cui il capofamiglia, accertata la mancata registrazione della sua casa nei catasti cittadini, decide di autoproclamare la sua abitazione “nazione autonoma” di cui diventa naturalmente presidente. “Cose da cartoni animati”, avranno pensato i più, senza essere a conoscenza della curiosa storia di Sealand, lo stato più piccolo del [...]

I gialli milanesi di Dario Crapanzano

Di |2016-02-29T23:54:39+02:00Marzo 21, 2012|Recensioni Libri|

Chi frequenta le librerie milanesi sarà forse rimasto sorpreso dalla presenza di due “macchie di colore arancione” sugli scaffali riservati ai libri più venduti. E’ il risultato della scelta cromatica coraggiosa e sicuramente vincente in termini di impatto operata dalla Fratelli Frilli Editori, ma non è naturalmente questo il motivo del successo dei due romanzi di Dario [...]

Classifica dei libri: cambio al vertice

Di |2016-02-29T23:54:40+02:00Marzo 18, 2012|Classifica della settimana|

Abbiamo una nuova capolista, e che capolista. Il libro che svetta in prima posizione vende più copie della somma degli altri nove volumi presenti in classifica. Risaliamo dunque la graduatoria per scoprire chi sia il dominatore assoluto della Top Ten! Fra la decima e la sesta posizione incontriamo una gradevole mescolanza di generi (romanzi e saggistica) e [...]

Le dieci donne del Cavaliere

Di |2016-02-29T23:54:41+02:00Marzo 14, 2012|Recensioni Libri|

Sto cercando da un paio di giorni di trovare un’espressione meno decisa, vergando pagine di appunti e sfogliando dizionari di sinonimi e contrari. A un certo punto però bisogna arrendersi e comunicarlo: se “Piccoli suicidi tra amici” mi era piaciuto molto e “Il miglior amico dell’orso” mi aveva divertito altrettanto, beh, “Le dieci donne del cavaliere” mi [...]

Recensione Dizionario delle cose perdute di Francesco Guccini

Di |2016-02-29T23:54:41+02:00Marzo 12, 2012|Recensioni Libri|

Credo di aver impilato nella mia libreria un buon 85 per cento della produzione editoriale di e su Francesco Guccini. Faccio quindi un po' fatica a ricostruire la fonte, ma ricordo distintamente un intervento del cantautore di Pavana che ricordava come fosse stata complicata (ma molto soddisfacente) la collaborazione con Lucio Dalla che diede vita ad uno [...]

A Pordenone Dedica 2012 con il Premio Nobel Wole Soyinka

Di |2016-02-29T23:54:42+02:00Marzo 10, 2012|Libri|

Apre oggi a Pordenone Dedica 2012, festival culturale che ha raggiunto una notorietà internazionale e che ha ospitato nel corso delle diciassette precedenti versioni autori del calibro di Paul Auster, Cees Nooteboom, Nadine Gordimer, Amos Oz, Paco Ignacio Taibo II. L’edizione 2012 si sviluppa attorno ad un filo conduttore di evidente attualità (“Scrivere per la dignità umana”) [...]

I libri più venduti: la prima classifica di marzo 2012

Di |2016-02-29T23:54:42+02:00Marzo 7, 2012|Classifica della settimana|

Prima classifica di marzo e primo sbarco di due grandi nomi nella Top Ten dei libri più venduti. Dalla penisola iberica, ecco a voi il nuovo romanzo di Zafon - e per una volta non si tratta di una riscrittura ma di un volume originale - accompagnarsi alla nuova prova narrativa della Sanchez, già protagonista questa estate [...]

Famiglia all’italiana, mostra fotografica a Palazzo Reale di Milano

Di |2012-03-06T08:52:51+02:00Marzo 6, 2012|Mostre|

Milano si sta preparando ad accogliere i partecipanti al VII Incontro Mondiale delle Famiglie, previsto per il prossimo 29 maggio - 3 giugno. Era lecito quindi aspettarsi delle manifestazioni e delle mostre “di contorno” che, se non fossero sollecitate da un evento di tale rilevanza mondiale, sarebbero comunque decisamente opportune anche solo a giudicare dalla cronaca quotidiana. [...]

Recensione Uccidere il padre di Amelie Nothomb

Di |2016-02-29T23:54:43+02:00Marzo 5, 2012|Recensioni Libri|

E’ un periodo che definirei “senza troppe parole”. Alla cerimonia per la consegna degli Oscar trionfa “The Artist”, pellicola di rara delicatezza che non presuppone la presenza di fonemi, e sugli scaffali appare l’ultima fatica letteraria di Amelie Nothomb, autrice notoriamente specializzata in una forma narrativa che non sai mai se definire “romanzo breve” o “racconto lungo” [...]

La classifica dei libri più venduti febbraio 2012

Di |2016-02-29T23:54:44+02:00Febbraio 29, 2012|Classifica della settimana|

Non so se prenderla come una buona o una cattiva notizia, ma di certo è un fatto: la classifica dei libri più venduti dipende sempre di più dalle presentazioni televisive e dalla capacità di autori o editori di conquistare spazi sul mass media più seguito. In questo specifico caso possiamo dire che ci è andata bene! Iniziamo [...]

Recensione romanzo A volte ritorno

Di |2016-02-29T23:54:44+02:00Febbraio 20, 2012|Recensioni Libri|

Trama: l'Altissimo (si proprio lui, Dio) torna al lavoro dopo essersi preso qualche giorno di meritata vacanza.  Al suo rientro in ufficio (si, Dio ha un ufficio in Paradiso) scopre che le cose sono un po' peggiorate: a cinque settimane celesti corrispondono infatti sette secoli terrestri ed il mondo da Lui lasciato in pieno Rinascimento e' piombato [...]

Venerdì 17

Di |2016-02-29T23:31:13+02:00Febbraio 17, 2012|Curiosità, Editoriali|

Avete del legno o del ferro sotto mano a seconda della vostra regione di provenienza? Se siete maschietti il gesto sarà molto più triviale, ma la data di oggi ci costringe a raccontarvi qualcosa su un giorno temutissimo e mai particolarmente amato: venerdì 17. Iniziamo col ricordare che l’origine stessa della pessima nomea di questo numero non [...]

Torna in cima