Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

Recensione Pessime scuse per un massacro, ultimo romanzo di Enrico Pandiani

Di |2016-02-29T23:54:46+02:00Febbraio 15, 2012|Recensioni Libri|

Io Enrico Pandiani me lo immagino un po’ come Robin Hood nella trasposizione d’animazione della Disney: un cappello che assomiglia vagamente a quello degli alpini (ma con la penna rossa), un vestito-giubba verde e, soprattutto, un arco in mano. Aggiungiamoci qualche freccia ed una mira perfetta ed ecco conclusa una similitudine cartoonesca utile per spiegare come, ancora [...]

San Valentino in arrivo: recensione Amore zucchero e cannella di Amy Bratley

Di |2016-02-29T23:54:46+02:00Febbraio 9, 2012|Recensioni Libri|

"Col cavolo che quest'anno mi sorbisco un Harmony per la settimana di San Valentino". Petto in fuori gonfio di orgoglio, mi accingevo a declamare questa frase di fronte alla redazione tutta, avendola covata e attentamente misurata nei suoi termini fin dal febbraio dello scorso anno. Ma un destino crudele, e niente affatto cieco, ha fatto in modo [...]

Recensione Incubo a seimila metri di Richard Matheson

Di |2016-02-29T23:54:47+02:00Febbraio 7, 2012|Recensioni Libri|

A volte, lo sappiamo, le quarte di copertina ingannano orribilmente: siamo stati tutti vittime, prima o poi, di una sinossi ben costruita, di qualche frase intrigante, di una indicazione che si e' rivelata più mendace di una moneta da tre euro. Rileggo quella de "La biblioteca di Luca" (probabilmente la peggiore lettura negli ultimi anni) e mi [...]

La classifica dei libri più venduti alla fine di gennaio 2012

Di |2016-02-29T23:54:47+02:00Febbraio 6, 2012|Classifica della settimana|

L’aggettivo che descrive meglio la classifica di questa settimana è, senza dubbio alcuno, “gastronomica”. Vediamola nel dettaglio e cerchiamo di capire perchè... La cinquina che ci conduce dalla decima alla sesta posizione si apre con “The Help”, romanzo protagonista di un certo battage pubblicitario da parte di Mondadori. Il libro di Kathryn Stockett è ambientato nel profondo [...]

Recensione romanzo Coscine di pollo di Tom Robbins

Di |2016-02-29T23:54:48+02:00Gennaio 30, 2012|Recensioni Libri|

Poi dici “ a cosa servono i social network”. A rimanere agganciati ad amici lontani, nel caso di Facebook. A seguire con divertimento i commenti su X Factor, se tieni aperto Twitter. E a scoprire un gran bel romanzo grazie ad una vicina dal nick orientaleggiante, se hai la fortuna di dedicare del tempo ad Anobii. Perchè [...]

Gli aeroporti più strani del mondo

Di |2016-02-29T23:31:13+02:00Gennaio 28, 2012|Curiosità, Editoriali|

Ci sono sere in cui, preso dall’insopprimibile volontà di fare ordine o più frequentemente dalla necessità di fare spazio in ogni modo alle pile di libri che stanno prendendo possesso dell’appartamento, mi decido a provare a selezionare strati di carta abbandonati da lustri sugli scaffali. Ne riemergo generalmente perplesso per la scelte archivistiche di anni addietro: cosa [...]

Recensione Il diavolo certamente di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:54:48+02:00Gennaio 23, 2012|Recensioni Libri|

Buongiorno a tutti, sono il Demonio. Il diavolo, certamente. Vedo i vostri occhi che seguono le mie parole da sinistra verso destra, dall'alto verso il basso (tranne i tuoi, ehi bel biondino, vedi di concentrarti su questo scritto e chiudi quella pagina con le foto delle pin-up, in genere apprezzerei ma in questo momento voglio la tua [...]

La classifica dei libri più venduti gennaio 2012

Di |2016-02-29T23:55:10+02:00Gennaio 18, 2012|Classifica della settimana|

Dopo aver esplorato la classifica dei libri più venduti nel 2011, torniamo ad un formato più standard e scaliamo insieme la graduatoria dei volumi che hanno iniziato il 2012 con il botto! La cinquina che ci conduce dalla decima alla sesta posizione si apre con una biografia ispiratrice e di grande successo: ci stiamo naturalmente riferendo a [...]

Recensione La carta più alta ultimo romanzo di Marco Malvaldi

Di |2016-02-29T23:55:11+02:00Gennaio 16, 2012|Recensioni Libri|

Doveva essere la metà degli anni 90: prendevo l’autobus ad Inganni per muovere verso il liceo, ed un giorno felice della settimana era quello in cui potevo infilare nello zaino un settimanale verdolino, religiosamente conservato per sette giorni fra il testo di matematica quasi intonso e quello di storia strappato a colpi di sottolineatura. Quella rivista era [...]

Recensione Villetta con piscina di Herman Koch

Di |2016-02-29T23:55:12+02:00Gennaio 10, 2012|Recensioni Libri|

Poteva sembrare complicato ripetere il successo de "La cena" e, soprattutto, essere in grado di replicare l'atmosfera rarefatta come-in-alta-montagna e potentemente pervasa di un cinismo venato di sarcastiche considerazioni sulla moderna società. Prova complessa ma brillantemente superata: Koch affida alle stampe "Villetta con piscina", un testo che si mantiene nei binari precedentemente tracciati da un punto di [...]

La classifica dei 100 libri più venduti nel 2011

Di |2016-02-29T23:55:12+02:00Gennaio 8, 2012|Classifica della settimana|

Come regolarmente accade, gennaio finisce per essere un mese di consuntivi. Chi è stato l’artista rivelazione dell’anno precedente, chi ha fatto più punti in Serie A nei 365 giorni appena trascorsi, quale è stata la canzone più gettonata da radio e lettori mp3. E, naturalmente, i cento libri più venduti del 2011. Non vi tedierò con l’intera [...]

Glenn Cooper e il risparmio energetico

Di |2016-02-29T23:55:13+02:00Gennaio 4, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Esco da una doppietta di pessimi romanzi che avrebbero fatto perdere la pazienza ad uno stilita. Rimando ad altro momento le considerazioni su “Il quinto Giorno” di Frank Schatzing (cognome talmente impossibile da memorizzare da costringermi a tatuarlo sull’avambraccio per essere certo di non incapparci più) e cercherò di concentrarmi su “Il Marchio del Diavolo”, recente fatica [...]

La classifica dei libri più venduti tra Natale e Capodanno

Di |2016-02-29T23:55:13+02:00Gennaio 1, 2012|Classifica della settimana|

Alcune conferme, un prevedibile ingresso culinario, new entry di livello assoluto: l'ultima classifica datata dicembre 2011 dei libri più venduti mostra l'avvicinamento ai pacchi dono, e ci consente di esprimere un augurio per un 2012 di titoli scoppiettanti e fiorire di interessanti novità! La cinquina che ci conduce dalla decima alla sesta posizione si apre con l'ultimo [...]

Recensione Il delta di Venere di Anais Nin

Di |2016-02-29T23:55:14+02:00Dicembre 28, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono due modi di leggere "Il delta di Venere", e - per l'amor del cielo - non condanniamo nessuno dei due. Il primo è tutto fisico e risponde alle esigenze del corpo: non si può negare che alcuni dei racconti erotici che compongono questa antologia di Anais Nin facciano ribollire il sangue come un pentolino di [...]

Capodanno strano ed assurdo in giro per il mondo

Di |2011-12-28T14:35:42+02:00Dicembre 28, 2011|Tempo Libero|

Il Capodanno si avvicina a gran velocità e con esso funesti ricordi di tombole all’oratorio, di una festa di piazza trasformatasi in una lotta per la sopravvivenza in una Milano che sembrava Baghdad durante Desert Storm o di imbarazzanti trenini danzanti. Dovesse capitarvi quest’anno, non disperate: possiamo assicurarvi che c’è di peggio, e ve lo andiamo a [...]

Sette autori per un Natale in giallo

Di |2016-02-29T23:55:14+02:00Dicembre 27, 2011|Recensioni Libri|

A qualcuno potrà sembrare una pura operazione commerciale (ed in parte probabilmente lo è), altri faranno notare che di raccolte simili è ricca la recente storia editoriale italiana. Difficile non concordare con entrambe le osservazioni, ma resta il fatto che "Un Natale in giallo", edito da Sellerio, riunisce in 318 agilissime pagine la bellezza di sette racconti [...]

Salvando un palloncino

Di |2011-12-23T09:40:53+02:00Dicembre 23, 2011|Viva la Sfiga!|

I fanatici adoratori di Apple hanno sostenuto recentemente che i problemi alla rete di RIM (produttrice di Blackberry, concorrente diretto di Iphone) fossero dovuti alla assunzione in cielo di Steve Jobs: da quella posizione interferire con la tecnologia avversaria non deve essere stato troppo complicato. Io non mi spingo a tanto, ma devo confessare di essere un [...]

Autostop con Buddha di Will Ferguson

Di |2016-02-29T23:55:15+02:00Dicembre 14, 2011|Recensioni Libri|

Uhm... Categoria "Libri di viaggio". Un settore verso il quale - pur essendo tendenzialmente stanziale e dunque target perfetto, come tutti coloro che possono permettersi di viaggiare solo con la fantasia - non ho mai provato una profonda passione. Con la sola e importantissima eccezione delle meraviglie di Bill Bryson, un concentrato di umorismo, stupore e purissima emozione [...]

Regali di Natale, libri sotto l’albero!

Di |2016-02-29T23:55:16+02:00Dicembre 11, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Preparare un pacco dono natalizio-letterario per ognuno dei nostri amici, colleghi o familiari? Perchè no? Proviamoci! Partiamo da chi ha la mente sempre un po' sulle nuvole, si inchioda davanti ad un tramonto e si commuove un po' di fronte ad un paesaggio uggioso. Le regaliamo "Una forma di vita" di Amelie Nothomb, giusto compromesso fra la [...]

Tre atti e due tempi, un Giorgio Faletti inedito

Di |2016-02-29T23:55:16+02:00Dicembre 9, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Leggi che è uscito il nuovo Faletti e ti prepari mentalmente a un thriller sanguinolento, tomo di 500 pagine, serial killer in numero variabile da uno a tre. Poi incroci un collega che conosce le tue attitudini letterar-onnivore, che ti domanda se lo hai già letto, perchè è curioso di sapere cosa ne pensi. E allora spieghi [...]

Robert Mapplethorpe alla Fondazione Forma di Milano

Di |2020-07-22T08:32:50+02:00Dicembre 5, 2011|Fotografia, Mostre|

Capita raramente di uscire da una mostra di fotografia con espressione facciale assolutamente convinta e la testolina che annuisce tipo peluche-sul-pianale-dell'auto-sopra-il-bagagliaio. E' successo all'uscita dalla rassegna interamente dedicata al percorso fotografico di Robert Mapplethorpe e ospitata a Milano presso la Fondazione Forma fino all' 8 aprile 2012. La bellezza di 178 immagini che rendono questa retrospettiva - [...]

Torna in cima