Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

Recensione libro Giudici, di Camilleri Lucarelli De Cataldo

Di |2016-02-29T23:55:50+02:00Settembre 23, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Dopo la fortunata esperienza di "Acqua in bocca", romanzo culto per gli appassionati e vero fenomeno editoriale del 2010, Camilleri e Lucarelli tornano a pubblicare insieme, anche se con voci separate. Li accompagna Giancarlo De Cataldo in un volume dedicato alla figura del Giudice, che presenta dunque l'insieme di tre racconti direttamente dalle penne di alcuni dei [...]

Lo sport al femminile in mostra a Milano

Di |2011-09-21T08:15:12+02:00Settembre 20, 2011|Mostre|

Non vi è dubbio alcuno che lo sport italiano debba moltissimo alla sua rappresentanza femminile: in ordine cronologico, l'ultima prova a conforto di questa tesi ci arriva direttamente dalla Corea, dove la recente conclusione dei campionati del mondo di atletica leggera avrebbe visto un medagliere italiano malinconicamente vuoto se non fosse stato per il balzo prodigioso sul [...]

Milano Film Festival 2011, Concorso Cortometraggi parte terza

Di |2020-07-01T12:21:44+02:00Settembre 19, 2011|Cinema, Festival|

GRUPPO I Gruppo caratterizzato da un paio di corti ottimamente girati e da uno che spicca su tutti per sceneggiatura, interpretazioni e capacità di mantenere incollati allo schienale: il mio voto non può che indirizzarsi verso "Apele Tac" ("Silent River"). Due amici e il loro desiderio di libertà che si concretizza con il tentativo di fuga dalla [...]

La classifica dei libri più venduti a metà settembre 2011

Di |2016-02-29T23:55:50+02:00Settembre 19, 2011|Classifica della settimana, Libri|

“Eppur si muove!”. Mi consentirò una citazione storica - anche se decisamente romanzata - per segnalare come la classifica dei libri più venduti abbia subito uno scossone. Merito dello sbarco in libreria di una serie di autori di grosso peso, come vedremo! Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la classifica abbiamo, in decima posizione, lo splendido [...]

Milano Film Festival 2011, Concorso Cortometraggi parte seconda

Di |2020-07-01T12:20:50+02:00Settembre 16, 2011|Cinema, Festival|

Proseguiamo il racconto dei gruppi di corti presentati al Milano Film Festival 2011 iniziato qui GRUPPO F Eccoci al gruppo che, a cuasa di un guasto del proiettore, si è fatto attendere da vera prima donna per abbondanti 40 minuti... Ristabilita la normalità tecnica, decido di esprimere la mia preferenza per "Las Palmas", gradevole e surreale racconto [...]

Milano Film Festival 2011, Concorso Cortometraggi parte prima

Di |2020-07-01T12:20:33+02:00Settembre 14, 2011|Cinema, Festival|

GRUPPO A Decisamente un ottimo gruppo, con almeno tre corti fra cui scegliere: citerò "Axis and Allies" per la freschezza e il coinvolgimento e "La Huida" per una trama un po' Amelie in cui si dipanano mille fili che si intrecceranno  perfettamente nel finale. La monetina-voto cade però nel salvadanaio di "Io sono qui", intensa regia di [...]

Recensione La traccia dell’angelo di Stefano Benni

Di |2016-02-29T23:55:51+02:00Settembre 12, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ammetto che il primo momento e' stato segnato da una assoluta perplessita': che cosa ci fa un libro di Stefano Benni nell'elegante copertina con riquadro artistico tipica di Sellerio? E soprattutto, come lo faccio conciliare con la mia folle disposizione in libreria basata su case editrici e collane? Ne avessi i mezzi e la possibilita', risolverei brillantemente [...]

La classifica dei libri più venduti, settembre 2011

Di |2016-02-29T23:55:51+02:00Settembre 8, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Non saremo al cospetto di una rivoluzionaria classifica dei libri più venduti, ma una segnalazione va certamente fatta: nella graduatoria si affaccia Marcela Serrano con un romanzo intitolato "Dieci Donne". Quasi una preveggenza: nella Top Ten le autrici sono di gran lunga la maggioranza! Dalla decima alla sesta posizione. E' Margaret Mazzantini con  l'inossidabile  “Nessuno si salva [...]

I migliori racconti di Richard Matheson

Di |2018-04-06T12:54:07+02:00Settembre 7, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Un vero maestro nell'arte del racconto, Raymond Carver, amava ricordare: "Mi piace il salto rapido di un buon racconto, l'emozione che spesso comincia già nella prima frase, il senso di bellezza e mistero che si riscontra nei migliori esemplari; e il fatto [...] che un racconto può essere scritto e letto in una sola seduta (proprio come [...]

Recensione romanzo I terribili segreti di Maxwell Sim di Jonathan Coe

Di |2016-02-29T23:55:52+02:00Settembre 6, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Cosa succede quando hai scritto dei (gran) bei libri come "La casa del sonno" o "La banda dei brocchi"? Succede che tutto quello che pubblichi viene vivisezionato dai critici, capita che i tuoi lettori più fedeli comincino a interrogarsi sulle tue reali capacità di scrittore, e soprattutto sorge, come sole dall'orizzonte marino, il partito dei "non è [...]

Recensione I materiali del killer di Gianni Biondillo

Di |2016-02-29T23:55:53+02:00Settembre 5, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Il carrello di acquisti su una nota libreria online era pronto alla partenza: si trattava di unire le forze per raggiungere "quota spedizione gratuita", approfittare dell'ultima tornata di grandi sconti ed aspettare qualche giorno per l'arrivo del pacco... "ALT. Fermi tutti. Aspettare qualche giorno, ecco. Ok, chiudiamolo così e spediamo l'ordine. L'ultimo Biondillo me lo compro diretto [...]

La classifica dei libri, fine agosto 2011

Di |2016-02-29T23:55:54+02:00Settembre 1, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Se i vertici della classifica dei libri più venduti non propongono grosse novità, accogliamo con piacere - e senza sorpresa, la stagione è quella giusta - il ritorno di un piccolo grande classico nella Top Ten settimanale. Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la nostra classifica di libri più letti è infatti Antoine de Saint-Exupéry con [...]

Recensione Un regalo da Tiffany di Melissa Hill

Di |2016-02-29T23:55:55+02:00Agosto 30, 2011|Libri, Recensioni Libri|

E' la maledizione degli anni dispari: nel 2009 toccò a Zia Mame assicurarsi lo scettro di libro più venduto dell'estate, regalandomi delle bellissime ore di sonno nel tentativo - poi pietosamente riuscito - di portarne a compimento la lettura. Nel 2011 tocca a Melissa Hill e al suo "Un regalo da Tiffany" raccogliere l'eredità di Patrick Dennis [...]

Recensione libri: la serie Sniper di Alan D. Altieri

Di |2016-02-29T23:55:55+02:00Agosto 25, 2011|Libri, Recensioni Libri|

La sana competizione su MaSeDomani.com è sempre viva, e dopo la pubblicazione delle 3-recensioni-in-1 sulla saga di Twilight non potevo esimermi dal replicare con  letteraria “recensione-una-e-trina”. Non credo di essere nato con la camicia, ma di tanto in tanto una botta di cu fortuna puo’ indirizzare favorevoli congiunture anche su questi lidi: stavo rileggendo - come faccio [...]

La classifica dei libri più venduti, agosto 2011

Di |2016-02-29T23:56:17+02:00Agosto 23, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Una nuova capolista, una incursione nel Trecento dantesco, molte conferme: nella nostra Top Ten accogliamo anche il ritorno di un romanzo vendutissimo nelle scorse estati e nuovamente premiato dai lettori. Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la nostra classifica di libri più letti è una doppietta di Zafon: oltre al recente “Le luci di settembre” (nono) [...]

Festival del Film Locarno: i migliori corti

Di |2020-07-01T12:19:04+02:00Agosto 20, 2011|Cinema, Festival|

Sarà che in tv non li becco mai, o sarà che - festival a parte - sono un po’ complessi da trovare in programmazione nelle sale, ma a me i corti piacciono proprio tanto...   Pillole di corti da Locarno - “Pardi di Domani” Concorso Internazionale   Gruppo 1 Dopo un ballottaggio con “Do you have a [...]

Biennale 2011 e rinascita del Porto Vecchio di Trieste

Di |2011-08-18T09:14:04+02:00Agosto 18, 2011|Mostre|

Come si fa a raccontare dei contenuti di una mostra quando è la cornice stessa dell'esposizione a lasciare a bocca aperta? Dopo anni di proposte, disegni, piani di riqualifica, polemiche e cancelli chiusi, a Trieste è stato finalmente riaperto - anche se parzialmente - il Porto Vecchio. E' un primo passo che alcuni fortunati attendevano da molto [...]

Il racconto del Vajont di Marco Paolini e Gabriele Vacis

Di |2016-02-29T23:56:18+02:00Agosto 11, 2011|Libri, Recensioni Libri|

E' sera, sei uscito da un ristorante in cui hai mangiato davvero bene, e stai passeggiando amabilmente sul Naviglio, in ottima compagnia. Ti guardi attorno un po' stupito, perchè quella zona della città la frequenti poco e ti stai accorgendo di quanto sia cambiata architettonicamente nel recente passato. Finisce che vi infilate in un nuovo spazio de [...]

La classifica dei libri più venduti… nel Canton Ticino!

Di |2016-02-29T23:56:18+02:00Agosto 9, 2011|Classifica della settimana, Libri|

In omaggio al Festival del Film di Locarno, che ci sta ospitando negli ultimi giorni, questa settimana proponiamo la classifica dei libri con una variante: a seguire, i titoli dei dieci volumi più venduti nel Canton Ticino. Scopriremo con piacere che la componente "locale" ha ancora una sua rilevanza! Dalla decima alla sesta posizione. I tre fanalini [...]

KRGR, Bob Krieger a Palazzo Reale, Milano

Di |2011-07-30T23:16:05+02:00Agosto 5, 2011|Mostre|

 Umberto Eco insegna, in quello che gli adoratori chiamano confidenzialmente "il Pendolo", che da un sistema di divieti si capisce perfettamente che cosa combini la gente. Nel romanzo, la regola è applicata alla storia dei Templari, ma vale senza modifiche anche oggi: chi appenderebbe la targhetta "Vietato fumare" in un ascensore, se qualcuno non avesse avuto [...]

Recensione romanzo “Il Duka in Sicilia” di Vittorio Buongiorno

Di |2016-02-29T23:56:19+02:00Agosto 3, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Non stupisce che “Il Duka in Sicilia”, gradevolissimo romanzo di Vittorio Buongiorno, sia nato come soggetto cinematografico: lo potevano far supporre sia l’ambientazione - uno sperduto paesino siciliano perfettamente tratteggiato - che i ritratti divertenti e divertiti dei protagonisti, godibili nella loro caratterizzazione. E non stupisce neppure che “Il Duka in Siclia” sia diventato uno spettacolo musicale [...]

Torna in cima