Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

La classifica dei libri più venduti a fine luglio 2011

Di |2016-02-29T23:56:21+02:00Agosto 2, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Una sola novità ma particolarmente rilevante: in una classifica cristallizzata priva di new entry, salutiamo un nuovo capolista Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la nostra classifica di libri più letti è nuovamente l’inedito Simenon, intitolato “L’assassino” e appena dato alle stampe da Adelphi: in estate il giallo si fa sempre benvolere, e qui ci troviamo [...]

La classifica dei libri più venduti, piena estate 2011

Di |2016-02-29T23:56:21+02:00Luglio 27, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Continua - ed era difficile da immaginare - la discesa dell’ultimo Montalbano, mentre la classifica dei libri più venduti si caratterizza per un gran rimescolarsi di posizioni. Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la nostra classifica di libri più letti è l’inedito Simenon,  intitolato “L’assassino”, appena dato alle stampe da Adelphi: un segno di quanto sia [...]

Recensione La cavalcata dei morti di Fred Vargas

Di |2016-02-29T23:56:21+02:00Luglio 25, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ho appena terminato l’ultima fatica letteraria di Fred Vargas e, prendendo spunto anche dalla sfida in atto per il predominio della classifica estiva dei libri più letti, mi son sorpreso a rivolgermi una domanda: fossi un onesto cittadino accusato ingiustamente di un delitto, a chi preferirei fossero affidate le indagini? Da un parte il sicilianissimo commissario Montalbano [...]

Musica e fotografia: workshop fotografico al Sunsplash!

Di |2011-07-20T23:28:54+02:00Luglio 21, 2011|Fotografia|

Per gli appassionati di musica, il Rototom Sunsplash non ha bisogno di presentazioni: si tratta del più importante evento reggae europeo e, con le 150.000 presenze registrate nelle ultime edizioni, di uno dei più importanti festival musicali del Vecchio Continente. Una manifestazione, val la pena ricordarlo, nata in Friuli Venezia Giulia nel lontano 1994 e recentemente trasferitasi [...]

Recensione Le luci di settembre di Carlos Ruiz Zafon: potete starne lontani

Di |2016-02-29T23:56:22+02:00Luglio 19, 2011|Libri, Recensioni Libri|

E’ un qualcosa che non faccio mai, ma questa volta non ho saputo resistere: una passeggiata su Internet per capire quali fossero le reazioni dei lettori dell’ultimo romanzo di Carlos Ruiz Zafon era quasi obbligatoria. Ho colto una netta separazione: c’è chi ha mal sopportato la decisione di ripubblicare un romanzo giovanile decisamente poco riuscito, sfruttando unicamente [...]

La classifica dei libri più venduti, metà luglio 2011

Di |2016-02-29T23:56:22+02:00Luglio 17, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Un cambio al vertice della classifica dei libri più venduti della settimana: ebbene sì, Montalbano cede il primo posto ad un altro commissario. Scoprite insieme a noi di chi si tratti, e di quali altre new entry si sia popolata la graduatoria! Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la nostra classifica di libri più letti è [...]

La classifica dei libri più venduti nella prima settimana di luglio 2011

Di |2016-02-29T23:56:23+02:00Luglio 11, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Le librerie situate nei luoghi di villeggiatura cominciano a far sentire il loro peso: soltanto un paio di saggi in una classifica dominata da libri ombrellonistici. Non è una considerazione negativa: il piacere di un romanzo mentre si è rosolati dal sole è una delle belle gioie della vita! Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la [...]

Recensione Un buon posto per morire di Tullio Avoledo e Davide Boosta Di Leo

Di |2016-02-29T23:56:23+02:00Luglio 6, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono autori per cui perdo letteralmente la testa, e dei quali non posso fare a meno di leggere ogni singola riga pubblicata: sto pensando a Gianni Biondillo, Ugo Barbàra, Covacich, e soprattutto a Tullio Avoledo. Abbagliato da “L’elenco telefonico di Atlantide” - romanzo che considero fra i cinque migliori della narrativa italiana dell’ultimo trentennio - non [...]

La classifica dei libri più venduti: luglio 2011

Di |2016-02-29T23:56:24+02:00Luglio 4, 2011|Classifica della settimana|

Classifica dei libri più venduti segnata dal ritorno sul podio di un volume di cui pochi, forse, avrebbero previsto un simile successo. Ma il periodo è quel che è, nel nostro amatissimo Stivale, e capirete bene a cosa ci stiamo riferendo... Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la nostra classifica di libri più letti è Serena [...]

La classifica dei libri più venduti: fine giugno 2011

Di |2016-02-29T23:56:25+02:00Giugno 28, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Un gran rimescolarsi di posizioni, una new entry direttamente sul podio ed un paio di vecchie conoscenze che ritornano a farci visita nella classifica dei libri più venduti. Vediamo insieme quali siano saggi e romanzi portati alla cassa dagli italiani! Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la nostra classifica di libri più letti è il ritorno [...]

Recensione Il gioco degli specchi di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:56:26+02:00Giugno 26, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Signori, vengo a voi con una splendida notizia: il commissario Montalbano è tornato, ed è tornato con una trama gialla! Se negli ultimi episodi della saga del commissario di Vigata il focus era infatti prevalentemente concentrato sulla biografia di un Montalbano attanagliato dalla paura della vecchiaia o sorpreso da sentimenti amorosi quasi adolescenziali, con “Il gioco degli [...]

Recensione Il centenario che saltà dalla finestra e scomparve di Jonas Jonasson

Di |2016-02-29T23:56:26+02:00Giugno 22, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Avete presente quando vi parlano per più volte di una persona, “guarda devi assolutamente conoscerlo”, “è troppo simpatico”, “non puoi capire, un ragazzo speciale”, e poi finisci per berci una birretta insieme e hai la netta impressione che dietro una facciata appena presentabile ci sia un vuoto siderale? Ecco. Per un paio di settimane, chiunque segua siti [...]

La classifica dei libri più venduti della settimana: 30.000 volte Montalbano

Di |2016-02-29T23:56:28+02:00Giugno 20, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Una classifica cristallizzata ci introduce alla seconda metà di giugno. Una sola ma significativa new entry sul fondo della graduatoria e posizioni sostanzialmente confermate: vediamole nel dettaglio! Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la nostra classifica di libri più letti una bella novità: “Cosa tiene accese le stelle” di Mario Calabresi racconta “Storie di italiani che [...]

Recensione romanzo Ghiaccio Nove di Kurt Vonnegut

Di |2016-02-29T23:56:28+02:00Giugno 15, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Amo troppo la sensazione fisica ed il profumo che ti regala un libro appena iniziato per pensare di poterlo sostituire con un aggeggio elettronico. Capiterà, prima o poi, e sarà sicuramente in coincidenza con qualche genere di viaggio che mi costringa ad una lontananza coatta dalle librerie preferite: in una simile occasione, la possibilità di avere con [...]

La classifica dei libri più venduti: irrompe Montalbano

Di |2016-02-29T23:56:30+02:00Giugno 13, 2011|Classifica della settimana, Libri|

L'estate si avvicina (potete canticchiarlo sull'aria del motivetto dei Righeira, ma con significato opposto) e la classifica dei libri più venduti si tinge inevitabilmente di giallo. Molto positivo, se si considera che è l'occasione per scalzare il "giovanile" Zafon dal gradino più alto del podio. Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la nostra classifica di libri [...]

Recensione Nemesi di Jo Nesbo

Di |2016-02-29T23:56:30+02:00Giugno 7, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Anche se il clima non lo dimostra, si sta avvicinando l'estate, con il suo carico di salviette stese sulla rena, odore di creme abbronzanti, piedini sulla battigia e libri poco impegnativi da leggere sotto ombrelloni stinti. Si sa, in tale contesto dominano i thriller ed i romanzi di Jo Nesbo corrispondono all'identikit del perfetto libro da spiaggia: [...]

La classifica dei libri più venduti, giugno 2011

Di |2016-02-29T23:56:31+02:00Giugno 5, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Ahinoi, abbiamo un nuovo capolista. E perchè mi spinga ad affermare “ahinoi” lo scoprirete scorrendo insieme a noi la classifica dei libri più venduti della settimana. Dalla decima alla sesta posizione. La graduatoria si apre con una felicissima new entry: l’ultimo romanzo di Massimo Carlotto, “Alla fine di un giorno noioso”, che ripesca uno dei personaggi più [...]

Recensione romanzo Va tutto bene di Arno Geiger

Di |2016-02-29T23:56:53+02:00Giugno 2, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Lo temevo, giuro che lo temevo. “Va tutto bene” campeggiava da un po’ sulla mensola dei libri ancora da leggere; complice la settimana di inibizione dall’ingresso in libreria (causa compleanno in arrivo e minaccia di percosse fisiche se mi ci fossi avvicinato) ed una coincidente necessità di razionalizzazione degli spazi sulle mensole, il romanzo di Arno Geiger [...]

Francesco Guccini in concerto

Di |2016-02-29T23:56:54+02:00Maggio 30, 2011|Libri, Musica, Recensioni Libri|

Pronti partenza via… Questo è il primo post dopo il lancio ufficiale di MSD, il nostro “’Inizio” della nuova avventura! Mi sembra doveroso decidere univocamente ( ) di pubblicare quello che è stato l’ultimo scritto su alfonso76, perché lo dobbiamo al sito che ci ha accolti e fatto crescere, ma soprattutto perché è opera della persona  senza [...]

Recensione Depilando Pilar di Andrea G. Pinketts

Di |2016-02-29T23:56:56+02:00Maggio 25, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Non è facile accontentare sia i nuovi potenziali lettori che il popolo di fan affezionati, pronti a ingollarsi qualsiasi forma di narrativa Pinketts decida di approcciare, ma sono abbastanza certo che con “Depilando Pilar” il milanesissimo autore di noir sia riuscito pienamente nell’intento di affascinare entrambi i gruppi. Per chi non abbia mai preso in mano un [...]

La classifica dei libri più venduti (maggio 2011)

Di |2016-02-29T23:56:56+02:00Maggio 22, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Anche questa settimana la classifica dei libri più venduti si popola con qualche novità, di cui una direttamente sul podio. In linea generale, una gradevole mescolanza di saggi e narrativa, pur mancando il volume che scatena la corsa agli scaffali.  Dalla decima alla sesta posizione, la classifica si apre con “Le luci di settembre”, “ultimo” - le [...]

Torna in cima