Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

Classifica settimanale dei libri più venduti

Di |2016-02-29T23:56:57+02:00Maggio 16, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Grandi novità nella classifica settimanale dei libri più venduti: molte nuove entrate affollano infatti la nostra Top Ten, inclusa una inedita prima posizione. Posizione n. 10 - “Gran circo Taddei e altre storie di Vigata”, di Camilleri, Sellerio edizioni L'ultimo Camilleri edito da Sellerio, con otto racconti che potrebbero serenamente essere sviluppati in altrettanti romanzi. Una prova [...]

Recensione La gente che sta bene di Federico Baccomo Duchesne

Di |2016-02-29T23:56:57+02:00Maggio 12, 2011|Libri, Recensioni Libri|

In questo stesso spazio avevo recensito, un po’ di tempo fa, il primo e fortunato romanzo di Federico Baccomo Duchesne, “Studio Illegale”. Ora che mi son goduto, e con sommo divertimento, anche la seconda fatica letteraria dello stesso autore, dall’evocativo titolo “La gente che sta bene”, posso sbilanciarmi ed erompere in una convinta asserzione: Federico scrive bene, [...]

Recensione fumetto Pinocchio di Dazieri e Rosenweig

Di |2016-02-29T23:59:10+02:00Maggio 10, 2011|Fumetti|

  IBS avrà pure una serie di difetti, primo fra tutti quello di non inviare in più spedizioni i libri qualora uno dei romanzi scelti sia di scarsa reperibilità. Si finiscono così per vanificare le tempistiche inizialmente previste con il famigerato "effetto tappo", ed ammettiamo che - in particolare se in coincidenza con compleanni o altre festività [...]

Recensione “Il profumo delle foglie di limone” di Clara Sanchez

Di |2016-02-29T23:56:58+02:00Maggio 3, 2011|Libri, Recensioni Libri|

La laguna di Grado offre, con la Riserva Naturale della Valle Cavanata, la meravigliosa possibilità di osservare un gran numero di uccelli acquatici in un habitat a metà fra il mare aperto ed i canali di acqua dolce.  Da piccolino ci sono stato un sacco di volte, ed in ogni occasione con un binocolo più potente (e [...]

Recensione “Le mani sugli occhi” di Ugo Barbara

Di |2016-02-29T23:56:59+02:00Maggio 1, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Prendete un appassionato di thriller, chiudetelo in una stanza buia con una luce forte puntata sul viso ed una scomoda seggiola di legno (non fatelo veramente, stiamo solo creando l’atmosfera) ed interrogatelo. Meglio essere in due, poliziotto buono-poliziotto cattivo. “Sentiamo un po’, prima che il mio collega si innervosisca. Quali sarebbero secondo te i perfetti elementi distintivi [...]

Recensione Assassinio a Prado del Rey di Manuel Vasquez Montalban

Di |2016-02-29T23:56:59+02:00Aprile 26, 2011|Libri, Recensioni Libri|

E' come quando non senti un amico lontano per tanto, troppo tempo. E poi una telefonata, una mail, una lettera (sì, nonostante i problemi logistici, c'è ancora chi spedisce lettere...), e ti sorprendi a bearti di ogni parola, leggi ad un quarto della tua velocità tradizionale, con una attenzione che non riserveresti nemmeno ad un contratto prima [...]

Recensione Lo stato dell’Unione, di Tullio Avoledo

Di |2016-02-29T23:57:00+02:00Aprile 18, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Come sempre quando vado a trovare i miei mi fermo - prima di ripartire - a guardare la libreria in camera mia. Che se a Milano avessi lo spazio, non potrei evitare di portarmi via tutti i miei libri, e riunirli in un'unica soluzione. Non posso, ed è un peccato: un po' perchè - inevitabilmente - finisco [...]

La classifica dei libri più venduti della settimana

Di |2016-02-29T23:57:00+02:00Aprile 16, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Classifica ricca di novità - alcune delle quali imbarazzanti - inclusa una nuova capolista Posizione n. 10 - “E disse”, di De Luca, Feltrinelli editore "Mosè, primo alpinista, è in cima al Sinai. Inizia così il suo corpo a corpo con la più potente manifestazione della divinità. E disse: con questo verbo la divinità crea e disfa, [...]

Recensione mostra “Intersections”, Spazio Oberdan, Milano

Di |2011-04-18T00:36:59+02:00Aprile 16, 2011|Mostre|

Lo Spazio Oberdan di Milano ospita fino al prossimo 1° maggio "Intersections", una mostra allestita in collaborazione con il ministero greco di cultura e turismo e che si inserisce nell'ambito di una collaborazione più estesa con le istituzioni elleniche originalmente intitolata "Milano incontra la Grecia". La mostra, ad ingresso libero, suddivide orizzontalmente in due gli spazi espositivi [...]

Recensione Milano Criminale Il Romanzo, di Paolo Roversi

Di |2016-02-29T23:57:00+02:00Aprile 15, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Di Paolo Roversi mi ero intimamente goduto "PesceMangiaCane". E' una semplice e insieme comprensibile spiegazione del mio sobbalzo quando - e giuro che mi ero perso la notizia - ho visto sugli scaffali questo "Milano criminale il romanzo", edito dai tipi di Rizzoli. Roversi, ci tengo a sottolinearlo, a me piace, e trovo che anche questa sua [...]

La classifica dei libri più venduti, aprile 2011

Di |2016-02-29T23:57:00+02:00Aprile 9, 2011|Classifica della settimana|

Classifica priva di novità se non nelle ultime due posizioni. In aggiunta, vendite decisamente in calo: ragazze/i, Pasqua di avvicina, regalate un bel libro!  Posizione n. 10 - “Vacanze in villa”, di Wickham, Mondadori editore Ritorna la "meglio nota come Sophie Kinsella" con un romanzo che, in realtà, è di una decina di anni fa. Puzza terribilmente [...]

Recensione libro Gran Circo Taddei e altre storie di Vigata di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:57:01+02:00Aprile 5, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Uno pensa a Camilleri e gli viene immediatamente il commissario Montalbano, ovvio. Poi magari leggi qualche romanzo in più e ti rendi conto che quello interpretato televisivamente da Luca Zingaretti non è nemmeno il più intrigante dei personaggi partoriti dalla penna (tastiera?) dell'autore siciliano, ma non importa: Camilleri = Montalbano. Beh, sarà che alla terza rilettura e [...]

Recensione libro Corpi di Scarto di Elisabetta Bucciarelli

Di |2016-02-29T23:57:01+02:00Aprile 3, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Che cosa fai se sei quasi arrivato a casa e il fratellone ti chiede se passi in libreria a prendere un libro edito da poco e che non è ancora riuscito a trovare ad Udine? Risposta facile e scontatissima: torni in metropolitana in modo da comprarlo e poterglielo mandare con la comoda staffetta dei genitori diretti all'indomani [...]

Recensione libro Sezione Suicidi di Antonin Varenne

Di |2016-02-29T23:57:01+02:00Marzo 25, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Promettono bene Antonin Varenne, astro nascente del noir d'oltralpe dotato di cognome vagamente equino, ed il suo tenente Guerin, protagonista di questo brillante romanzo d'esordio. Il titolo del giallo ne racconta già in parte l'eccentricità. Per una volta, non siamo in presenza del classico commissariato impegnato nella risoluzione di efferati omicidi, e Varenne ci conduce infatti in [...]

Recensione libro Lezioni di tenebra di Enrico Pandiani

Di |2016-02-29T23:57:20+02:00Marzo 22, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Appassionati di noir, amanti del giallo, adoratori del poliziesco, a rapporto! Lo stile inconfondibile e graffiante di Enrico Pandiani, lo humour che contraddistingue ogni sua narrazione, la splendida galleria di personaggi che ci regala non tradiscono minimamente le aspettative in questo terzo romanzo della serie de Les Italiens. La voce narrante del protagonista, quel commissario Mordenti capo [...]

Recensione antologia di racconti Seven: 21 storie di peccato e paura

Di |2016-02-29T23:57:21+02:00Marzo 19, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Gian Franco Orsi, già noto per aver coordinato una serie di antologie di racconti che campeggiano sui miei scaffali, regala un'altra selezione interessantissima edita dai tipi di Piemme. E se era chiaro fin dal titolo il filo conduttore di "Killers and Co." e del memorabile "il ritorno del Duca" (omaggio ad un immortale protagonista creato dal genio [...]

Recensione romanzo Malastagione di Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli

Di |2016-02-29T23:57:21+02:00Marzo 16, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono libri che hanno un profumo tutto loro. Facilissima la connessione di un simile pensiero con la madeleine di Proust, il cui profumo - oltre a risvegliare ricordi di infanzia nell'autore - ci travolge prorompendo dalle pagine de "Alla ricerca del tempo perduto". Ma ho in mente in questo momento anche noir dal fortissimo odore di [...]

Recensione romanzo Studio Illegale di Duchesne

Di |2016-02-29T23:57:23+02:00Marzo 10, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Non so se sia capitato anche a te, ma a volte mi succede: entro, blocco per un istante la camminata, ammiro la distesa sconfinata di libri e mi domando dove si nasconda il prossimo romanzo che leggerò, quello che scoverò in mezzo a pile di recenti (e tendenzialmente ignorati) bestsellers, quello che consiglierò con entusiasmo agli amici, [...]

Torna in cima