Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

Recensione La sposa di Mauro Covacich

Di |2016-02-29T23:44:46+02:00Gennaio 25, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Odio non avere la controprova, ma sono convinto che sarei follemente innamorato della scrittura di Mauro Covacich anche se non fosse nato a Trieste. Ho seguito il suo percorso narrativo esultando per l’uscita dei suoi romanzi e cedendo all’acquisto del Corriere della Sera (che non è il mio quotidiano di riferimento) ogni volta che le sue frasi [...]

Recensione romanzo Il postino suona sempre due volte

Di |2016-02-29T23:44:46+02:00Gennaio 18, 2015|Libri, Recensioni Libri|

E’ qualche anno che i lettori italiani - meno sprovveduti di quanto si ritenga tipicamente - hanno scoperto Joe Lansdale. L’autore texano è rapidamente divenuto un cult nel nostro paese, e allora vale la pena appoggiarsi ad una sua affermazione per introdurre la recensione di un libro certamente meno celebre del film che ne è stato ricavato: [...]

Recensione antologia di racconti Fischio finale

Di |2016-02-29T23:44:47+02:00Gennaio 12, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Fii-Fiii-Fiiiiiiii. Il triplice fischio finale, gioia e delizia di ogni appassionato tifoso. Quell’evento sonoro che sembra verificarsi sempre troppo presto quando la tua squadra del cuore sta inseguendo un pareggio, e sempre con lentezza esasperante quando siete in vantaggio e chiusi a difendere il risultato (“Arbitro, fischia!!!”). Un bel titolo per una bella antologia di racconti dedicati [...]

Recensione Il Terzo Reich di Roberto Bolano

Di |2016-02-29T23:44:47+02:00Gennaio 12, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Anno prezioso, il 2008: Roberto Bolano, scrittore cileno di gran genio del quale ho adorato 2666 (qui la recensione), era scomparso da cinque anni, e dalle sue carte emerse un romanzo completato nel 1989 e mai dato alle stampe. In Italia hanno provveduto gli uomini saggi di Adelphi nel 2010, e così ci possiamo gustare “Il Terzo [...]

Storie dalla Divina Commedia, canto ottavo: Filippo Argenti

Di |2016-02-29T23:44:48+02:00Gennaio 7, 2015|Curiosità, Editoriali, Libri|

Diciamocelo: in questi primi sette canti ci siamo abituati a un autoritratto dantesco che non è esattamente quello di un macho: l’Alighieri trema di paura una dozzina di volte, piagnucola commosso almeno altrettante, in qualche occasione prova una emozione così violenta da svenire (e risolvere così il problema narrativo del passaggio al Canto successivo). Poi, finalmente, arriviamo [...]

Recensione Il cielo rubato di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:44:48+02:00Gennaio 5, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Fai così: vai in libreria, chiedi “Il cielo rubato” di Andrea Camilleri, pagalo, vai a casa. Poi prenditi un’ora, un’ora e mezza al massimo. Silenzia il cellulare, piantala di controllare compulsivamente le mail, stacca il telefono per evitare che cerchino di piazzarti sei contratti differenti in quaranta minuti. Allunga le gambe sul divano, preparati un the (se [...]

La raccolta di racconti La scuola in giallo

Di |2016-02-29T23:44:48+02:00Gennaio 3, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Da quando non la frequento più, il mondo della scuola mi affascina moltissimo. Il primo evento scatenante è stata l’organizzazione di alcuni corsi di fotografia, durante i quali mi sono misurato in prima persona con la figura del docente. E’ stata una esperienza gratificante in un modo che non sono in grado di spiegare: a volte le [...]

Un Capodanno originale in giro per il mondo

Di |2016-02-29T23:29:21+02:00Dicembre 31, 2014|Curiosità, Editoriali, Fun|

Prima di tuffarci nella carrellata dei capodanni più strani con cui, fra poche ore, verrà salutato il nuovo anno in tutto il mondo, concedetemi un momento stile Pro Loco: appuntatevi l’opportunità di regalarvi un magico inizio di dodici nuovi mesi a Trieste, almeno una volta nella vita. Non lo dico solo per sottolineare che potete trascorrere una [...]

Recensione Preghiera per un amico di John Irving

Di |2016-02-29T23:44:49+02:00Dicembre 29, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Il dizionario etimologico ci racconta come il termine “emozione” derivi dal francese émotion, derivazione di émouvoir, ossia "mettere in movimento". Tralasciando le implicazioni mediche e psicologiche del caso, che meriterebbero un paio di centinaia di pagine, proviamo a semplificare con il rischio (concreto) di banalizzare: un’emozione ti fa muovere. Se così fosse – e probabilmente così è [...]

Recensione L’inquilino del terzo piano di Roland Topor

Di |2016-02-29T23:44:49+02:00Dicembre 27, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Uno dice “L’inquilino del terzo piano” e a tutti si illuminano gli occhi: eccovi lì, pronti ad esclamare “sì, l’ho visto”, riferendovi ovviamente al film di Roman Polanski. SDREEEENG (rumore fastidioso che si sente nei quiz quando la risposta è sbagliata). Forse non sarà noto a moltissimi, ma la pellicola magistralmente diretta dal regista polacco naturalizzato francese [...]

Cosa fare il 26 dicembre (in tutta Italia)?

Di |2014-12-26T09:46:47+02:00Dicembre 26, 2014|Mostre|

Eh si, il 26 dicembre rischia di essere un giorno complicato. Il clima sarà difficilmente favorevole, lo stomaco sentirà ancora tutta la pressione di pranzi e cene natalizie, lo spirito invocherebbe una giornata tutta domestica. Un po’ per spingervi a sollevare le zampe e un po’ per dedicarci agli intrepidi che vogliono mettersi in viaggio proviamo a [...]

Le APP natalizie del 2015!

Di |2014-12-24T15:08:53+02:00Dicembre 24, 2014|App, Fun|

Credevate forse che il vostro smartphone potesse non essere coinvolto dalla magia del Natale? Se così fosse siete un pochino ingenui: ci mancherebbe altro! Software house e sviluppatori hanno fatto a gara per avvolgervi con applicazioni assolutamente ad hoc, e noi ve ne presentiamo addirittura dieci, con tanto di link per il download diretto a cui potrete [...]

Recensione Smith & Wesson di Alessandro Baricco

Di |2016-02-29T23:44:50+02:00Dicembre 23, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Non lo faccio (quasi) mai, molto raramente prima e ancor meno spesso dopo aver terminato la lettura di un libro: lanciare una occhiata alle recensioni, siano esse pubblicate sui fogli culturali dei quotidiani o sui social network dedicati, ha il potere di inaridire la mia vena creativa e farmi sentire costretto in un contraddittorio. Per l'ultimo Baricco [...]

La scimmia e l’arte di farsi un selfie

Di |2014-12-22T14:06:31+02:00Dicembre 22, 2014|Fotografia|

Il protagonista di questa storia è un raro esemplare di Cinoipteco (Macaca nigra), una sorta di macaco che – nonostante l’innegabile simpatia di un aspetto da cartone animato – è una specie a rischio al punto da essersi ridotta dell’80% nelle ultime tre generazioni. David Slater, fotografo naturalista, si trovava sull'isola di Sulawesi (Indonesia) per immortalarne la [...]

Quale libro regalo a Natale?

Di |2016-02-29T23:44:51+02:00Dicembre 20, 2014|Libri|

Eccoci qui, alle prese con file nei negozi, parcheggi introvabili, pacchetti da confezionare. Ah, la magia di Natale! L'unico periodo dell'anno in cui è possibile entrare in libreria senza riconoscere almeno un paio di clienti (ok, questa era un po' classista). Non vorremo mica fare come la signora visonata che vedo alla cassa con un pila di [...]

I libri più venduti del 2014 secondo Amazon.it

Di |2016-02-29T23:44:51+02:00Dicembre 19, 2014|Classifica della settimana, Libri|

Amazon.it ha pubblicato il 17 dicembre la sua classifica dei libri più venduti nel 2014. In attesa dei dati sui volumi più venduti in libreria e nella grande distribuzione, tradizionalmente rilasciati da Nielsen nelle prime settimane dell'anno successivo a quello di rilevazione, possiamo quindi dare una prima occhiata ai risultati editoriali, con un paio di avvertenze. La [...]

Recensione Funny girl di Nick Hornby

Di |2016-02-29T23:44:51+02:00Dicembre 16, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Nick Hornby mi fa sempre questo effetto: leggendo “Febbre a 90” ho rimpianto di non essere nato a Londra all’ombra dello stadio dell’Arsenal (e considerando le vicende della mia Triestina, è un rimpianto che si affaccia quotidianamente…), divorando “Alta fedeltà” avrei voluto acquistare un negozio di dischi con effetto immediato, e via dicendo. Ora, è vero che [...]

La classifica dei libri più venduti, novembre 2014

Di |2016-02-29T23:44:52+02:00Dicembre 8, 2014|Classifica della settimana, Libri|

Novembre è stato un mese di grandi uscite e - in alcuni casi - di ottime vendite. Vediamo insieme quali sono stati i romanzi più letti nell’ultima settimana del mese, rilevando con piacere che i primi due sono scritti da autori vestiti di tricolore.  Apre la graduatoria Alessandro Baricco con il suo ultimo romanzo, “Smith & Wesson”: [...]

Storie dalla Divina Commedia: Canto VII, Pape Satan Aleppe

Di |2016-02-29T23:44:52+02:00Dicembre 7, 2014|Curiosità, Editoriali, Libri|

Credo di aver rivisto una ottantina di volte “Amici miei”, in ognuna delle sue tre versioni originali. E’ più che naturale, quindi, che al primo accenno di “Pape Satan aleppe” il mio ricordo corra a Sassaroli vestito da diavolo, le nipoti da parte di fava e il povero pensionato Lenzi convinto di aver scoperto come poter ringiovanire... [...]

Torna in cima