Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

Recensione Command Authority, l’ultimo Tom Clancy

Di |2016-02-29T23:44:52+02:00Dicembre 3, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Nove mesi fa ero a New York. Si passeggiava amabilmente nella Grand Central Terminal, fotografando l’orologio e le centinaia di persone che transitavano in quel luogo così magico, fuori dal tempo, cinematografico. Ricordo la vetrina di una libreria che annunciava malinconicamente “l’ultimo Tom Clancy”. Per chi, come me, aveva amato Jack Ryan e (quasi tutti) i capitoli [...]

Scoprire dove va quell’aereo: Plane Finder AR

Di |2020-07-18T18:56:08+02:00Dicembre 1, 2014|App, Curiosità, Fun|

Vediamo se riesco a rappresentarvi correttamente la situazione. Siete in un parco cittadino, state leggendo un libro e vi godete un tepore primaverile (o una soleggiata giornata invernale che vi riconcilia con quella palla di fuoco intorno a cui ruotiamo). Tra le urla dei bambini e l’abbaiare festoso di un cane lanciato all’inseguimento di una pallina da [...]

Il cavallo di ritorno, primo giallo di Peppe Lanzetta

Di |2016-02-29T23:44:53+02:00Novembre 30, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Sapevo che Peppe Lanzetta fosse un attore. Sapevo anche fosse autore di testi teatrali e cinematografici, e sapevo fosse un romanziere. Non sapevo che Peppe Lanzetta fosse un mosaicista. “Il cavallo di ritorno”, edito da CentoAutori con una prefazione di Maurizio De Giovanni, è tale e quale a un mosaico: il singolo tassello su cui stai fissando [...]

Altro tiro altro giro altro regalo di Flavio Tranquillo: il basket, la vita

Di |2016-02-29T23:44:53+02:00Novembre 25, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Partirò da un presupposto certamente non errato: se siete appassionati cultori del Gioco con la palla a spicchi, non avrò alcun bisogno di convincervi che “Altro tiro altro giro altro regalo”, edito da Baldini & Castoldi, è un libro che dovete acquistare. Sono più che sufficienti il nome e il cognome dell’autore: Flavio Tranquillo. Se siete della [...]

Recensione La Milanesa, romanzo giallo di Manuela Lozza

Di |2016-02-29T23:45:24+02:00Novembre 18, 2014|Libri, Nuove voci, Recensioni Libri|

C'è stato un periodo nella mia vita in cui tutti mi chiamavano "Trie". È stato in corrispondenza con il trasferimento lavorativo del babbo (e famiglia al seguito) dalla ridente Monfalcone alla metropoli lombarda capitale morale d'Italia: iniziata la scuola a Milano con un accento veneto-giuliano ancora prepotente, il soprannome è giunto naturale e indelebile. A far mente [...]

Recensione La fortezza di Jennifer Egan

Di |2016-02-29T23:45:25+02:00Novembre 18, 2014|Libri, Recensioni Libri|

C'è chi nasce con la capacità di palleggiare per due ore con una pallina da tennis, chi a sei anni disegna già come un illustratore neorealista, chi riesce a infilare in una inquadratura una cascata di emozioni e sensazioni con una semplice pressione dell'indice destro sul pulsante di scatto. Jennifer Egan è venuta al mondo con un [...]

Recensione doppia: l’ultimo Camilleri e l’ultimo Malvaldi

Di |2016-02-29T23:45:26+02:00Novembre 17, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Uffa, oggi sono costretto a raccontarvi di un paio di piccole delusioni. Piccole, eh: non momenti di tristezza epocale o circostanze in cui percepisci un velo nero calarti davanti alle palpebre e riesci faticosamente a balbettare una sillaba dietro l’altra. No, piccole delusioni, tipo quando rientri a casa e il cane ti ha divorato una ciabatta, oppure [...]

Tra mito e realtà: in mostra le fotografie di Davide Conti

Di |2014-11-15T09:30:17+02:00Novembre 15, 2014|Fotografia, Mostre|

Il 13 novembre è stata inaugurata, presso la Galleria Arnaldo Pavesi di Milano, una mostra fotografica che ha il pregio di coniugare classicismo ed estrema modernità. L'autore delle evocative immagini è Davide Conti e l'esposizione è curata da Sandro Iovine, più che una garanzia nel variegato mondo della fotografia italiana. Ci si trova spesso a dibattere di [...]

Recensione romanzo Il prezzo del silenzio

Di |2016-02-29T23:45:26+02:00Novembre 13, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Se ne è molto parlato qualche anno fa: Wu Ming 1 aveva lanciato una analisi della narrativa italiana che tratteggiava la possibilità di raccogliere un certo numero di voci e di romanzi sotto l'etichetta, provvisoria ma bellissima, di "New Italian Epic". Gli elementi costitutivi e stilistici che rendevano un romanzo ascrivibile a questa nuova corrente letteraria erano [...]

Recensione romanzo L’altra Grace di Margaret Atwood

Di |2016-02-29T23:45:27+02:00Novembre 11, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Qualche settimana fa sono stato a un matrimonio e un gruppo di amici, tra cui mia moglie, componevano il coro. Mentre mi godevo i canti - che, per inciso, erano bellissimi - mi sono sorpreso a cercare di distinguere la voce che meglio conoscevo fra tutte quelle che collaboravano all’accompagnamento. Ovviamente non potevo riuscirci: un po’ perché [...]

Il rattin di Galleria Vittorio Emanuele

Di |2016-02-29T23:29:22+02:00Novembre 10, 2014|101 Cose da fare a Milano, Curiosità, Editoriali|

Domandona illustrata per i milanesi: siete in grado di posizionare geograficamente e storicamente questo aggeggino che vi mostro qui sotto? Se vi si è illuminato - il termine, come vedremo, non è a caso - lo sguardo, vi faccio i miei complimenti: vivo a Milano ormai da una quindicina di anni e questa mi era sfuggita. Se [...]

Recensione Il cecchino paziente di Arturo Perez-Reverte

Di |2016-02-29T23:45:27+02:00Novembre 9, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Sono innamorato di Perez-Reverte. Un amore solidissimo, nato con "Il Club Dumas" - di cui prima o poi giuro di raccontarvi - e proseguito con una serie di letture davvero imperdibili: da "Territorio Comanche", forse il più bel libro su reporter e reportage di guerra, a "L'ombra dell'aquila", fino al meraviglioso "Il pittore di battaglie". Una successione [...]

Recensione La spia che venne dal freddo di John Le Carrè

Di |2016-02-29T23:45:28+02:00Novembre 5, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Vi abbiamo raccontato qualche giorno fa dell'uscita di un nuovo film con il compianto Philip Seymour Hoffman tratto da un romanzo di John Le Carrè. Cliccando qui troverete la recensione della pellicola che ha adattato al grande schermo "Yssa il buono", scritto nel 2008. Ma la fortuna letteraria di Le Carrè è iniziata, come noto, molto prima, [...]

Storie dalla Divina Commedia. Canto VI: Cerbero

Di |2020-07-21T11:58:14+02:00Novembre 2, 2014|Fun, Libri, Viva la Sfiga!|

Produrre un post dantesco in occasione della nostra settimana dedicata all'horror e ai morti viventi rischiava di apparire un po' come un azzardo: le pagine della Divina non abbondano - e per motivo facilmente comprensibili - di zombies, pur regalando alcune delle più belle immagini terrorizzanti della storia della letteratura. Fortuna vuole che, con l'immodesta pretesa di [...]

Il miglior videogioco zombie della storia

Di |2016-02-29T23:29:23+02:00Novembre 1, 2014|Curiosità, Editoriali, Fun|

Poi uno dice: "Come si fa un sondaggio?". Non volendosi affidare esclusivamente a quanto viene detto online, la cosa migliore che si può fare è inforcare un paio di scarpe da ginnastica e verificare sul campo. Quindi, volendo verificare quale sia il gioco di carattere zombesco migliore disponibile sul mercato, cosa fare di meglio se non segnarsi [...]

L’ultimo Glenn Cooper e l’ultimo Chuck Palahniuk

Di |2016-02-29T23:45:30+02:00Ottobre 28, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Due letture infernali. Mi è venuto in mente stamattina, quando mi son reso conto di aver terminato in rapida successione "Dannati", ultimo romanzo (si fa per dire) di Glenn Cooper e "Sventura", recente fatica letteraria di Chuck Palahniuk. Cominciamo dall'ultimo Cooper, per descrivere il quale mi affiderò ad un magnifico rebus: Ora, che la trama non fosse [...]

Recensione romanzo Il play è stato assassinato

Di |2016-02-29T23:45:30+02:00Ottobre 27, 2014|Libri, Nuove voci, Recensioni Libri|

Amo i gialli (e i thriller, e i noir) e amo la pallacanestro. Come naturale conseguenza, "Il play è stato assassinato", romanzo di Andrea Bertozzi edito da Goware, non poteva che intrigarmi fin dal titolo, anche considerando che - tolti un paio di storie ai confini dell'autobiografia regalateci da Pat Conroy e Jim Carroll - il panorama [...]

Alcuni stupefacenti casi tra cui un gufo rotto

Di |2016-02-29T23:45:31+02:00Ottobre 26, 2014|Libri, Nuove voci, Recensioni Libri|

Le fanciulle mi perdoneranno la metafora calcistica, ma davvero la trovo inevitabile: ho divorato le pagine del libro di Davide Predosin e, voltata l'ultima pagina, un video ha iniziato a scorrermi nella mente senza che potessi farci nulla. Il bello è che non ricordo neppure bene il protagonista: azzarderò un Michel Platini, con la certezza quasi matematica che [...]

Intervista a Vincenzo Cappella

Di |2016-02-29T23:45:31+02:00Ottobre 21, 2014|Interviste, Libri|

Il catalogo di GoWare, giovane realtà fiorentina particolarmente attiva nell'editoria digitale, si distingue per la cura delle pubblicazioni e per il forte interesse dimostrato per le nuove voci della nostra narrativa. Verrebbe quasi da esclamare "Largo ai giovani", se non fosse che - molto spesso - gli autori selezionati dimostrano una maturità stilistica che fa strabuzzare gli [...]

Le più belle foto naturalistiche in mostra a Milano

Di |2014-10-19T08:55:01+02:00Ottobre 19, 2014|Fotografia|

C'è tempo fino al prossimo 26 ottobre per potersi godere le meraviglie del Wildlife Photographer of the Year, il più importante premio per la fotografia naturalistica approdato al Museo Minguzzi (via Palermo 11, Milano - informazioni a fine post) per l'organizzazione della Associazione culturale Radicediunopercento. Per dare un'idea della rilevanza del concorso in ambito internazionale, basterà citare [...]

I dieci passi: un libro per prendere coscienza

Di |2016-02-29T23:45:31+02:00Ottobre 18, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Sono fra i fortunati ad avere avuto la possibilità di testare in anteprima la piattaforma di Bookolico, prima piattaforma in Italia per la lettura di ebook in streaming on-demand: ne parleremo più compiutamente fra qualche settimana con una serie di post dedicati. Uno dei primi cataloghi che ho sfogliato è stato quello di Add, una casa editrice [...]

Torna in cima