Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

Recensione romanzo Rumore bianco di Don DeLillo

Di |2016-02-29T23:45:32+02:00Ottobre 14, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono libri che vanno letti in precise condizioni mentali. In qualche caso, non sarebbe neppure male accompagnare il volume con un foglietto illustrativo simil-posologico, quasi a mo' di medicinale. Qualcosa tipo "Si consiglia di non superare le 30 pagine quotidiane, altrimenti finisce subito" (da inserire nella confezione di un romanzo della Bender) oppure "Questo libro può [...]

Recensione romanzo I giorni dell’eternità di Ken Follett

Di |2016-02-29T23:45:32+02:00Ottobre 12, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Subito dopo aver terminato la lettura de "L'inverno del mondo", mi ero lasciato sfuggire una previsione: il terzo e ultimo capitolo della "Trilogia del secolo" avrebbe potuto (e dovuto) superare ampiamente le prime due. Oggi, dopo aver sfogliato l'ultima delle 1.220 (!) pagine de "I giorni dell'eternità, posso affermare con una certa tracotanza che non mi ero [...]

Recensione romanzo Miraggio di Clive Cussler

Di |2016-02-29T23:45:33+02:00Ottobre 8, 2014|Libri, Recensioni Libri|

"No, ma davvero stai per postare la terza recensione di un libro di Clive Cussler, la seconda in meno di tre mesi?" La frase che vedete corsivizzata qui sopra è pronunciata dalla mia Coscienza Letteraria, quella che spunta dietro la mia spalla ogni volta che in libreria occhieggio un thrilleraccio di bassissima lega o quando riguardo con [...]

Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood

Di |2016-02-29T23:45:33+02:00Ottobre 6, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Sono casi della vita, cantava (più o meno) uno che faceva innamorare le mie coetanee. Due giorni fa, scorrendo la lista dei 1001 libri da leggere, mi sono soffermato su Margaret Atwood. Poche ore dopo è comparso lo stesso nome mentre spulciavo le quotazioni dei candidati al Nobel. "Devi leggere la Atwood" mi ha detto una voce [...]

I dieci libri più citati su Facebook

Di |2016-02-29T23:45:34+02:00Ottobre 5, 2014|Classifica della settimana, Curiosità, Editoriali, Libri|

Lo abbiamo ricevuto quasi tutti: qualcuno ha reagito ignorando bellamente, altri - tra cui il sottoscritto - si sono spremuti le meningi per fare una stretta selezione, altri ancora hanno cominciato a chiamare gli amici in forma preventiva, pregando di non essere nominati. Non sto scrivendo della sfida delle secchiate ma di “Mannaggia a Tizio per avermi [...]

Recensione romanzo Comma 22 di Joseph Heller

Di |2016-02-29T23:45:57+02:00Settembre 30, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ammetto di non essere insensibile alla retorica militare e ho una certa passione per romanzi, film, serie TV dedicate alla seconda guerra mondiale. Dovrei quindi essere distantissimo da questo piccolo capolavoro dell'antimilitarismo, eppure... eppure... Eppure Yossarian è uno dei personaggi della letteratura che mi porterò dietro per un po'. Pilota di B25 (come lo stesso autore), impiegato [...]

7Lune: poesie ed emozioni ispanoamericane

Di |2017-12-07T09:00:00+02:00Settembre 29, 2014|Editoriali, Libri|

Ci sono delle mattine fortunate. Quelle in cui ti svegli e c’è un raggio di sole, sali sull'autobus e non subisci l'effetto sardina e il barista decide di premiare la tua fedeltà mattutina con una brioche al cioccolato. Illuminato dalla benevolenza del mondo nei tuoi confronti apri il browser, navighi un po' e finisci per scoprire una [...]

Fuori fuoco, il nuovo romanzo di Chiara Carminati

Di |2016-02-29T23:45:58+02:00Settembre 27, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Avevo appena terminato la lettura di "Fuori fuoco", ultimo romanzo di Chiara Carminati - un purissimo talento letterario di quelli che fanno ben sperare per le sorti della lettere italiche - quando è successa una cosa curiosa: mi è arrivata una mail. Mi rendo conto che l'evento può non apparire del tutto eccezionale, ma dovreste considerare che: [...]

L’estate in cui accadde tutto di Bill Bryson

Di |2016-02-29T23:45:59+02:00Settembre 24, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ho letto qualsiasi cosa - intendo qualsiasi - pubblicata da Bill Bryson in Italia, compreso l'oscuro libretto con le avventure africane. Se é vero che una risata allunga la vita, gli devo un paio di decenni: le punte di purissimo imbarazzo toccate con "Una città o l'altra" (che mi valsero un rimbrotto da una anziana signora in [...]

La novella degli scacchi

Di |2016-02-29T23:45:59+02:00Settembre 23, 2014|Libri, Recensioni Libri|

I pedoni siamo noi. Con le nostre storie piccole, con la nostra sacrificabilitá, consci che senza di noi non si può fare. Una vita da mediani, chilometri di caselle percorse dal nero al bianco, eppure senza di noi non ci sarebbero strategie, piani, vittorie e sconfitte. I cavalli sono gli eventi imprevedibili che incrociano i miei fili [...]

Le immagini finaliste per il nostro concorso fotografico: VOTATE!

Di |2020-07-18T18:36:12+02:00Settembre 20, 2014|CONCORSI|

La selezione è terminata, ed è giunto il momento di votare e far votare! Come avevamo anticipato, ecco le fotografie che la Giuria Tecnica ha ritenuto di sottoporre al giudizio di tutti i nostri lettori. Avrete quindi un mese di tempo per votarle con una semplicissima modalità: potrete condividere la pagina che contiene la fotografia via facebook, twitter [...]

Recensione October list di Jeffery Deaver

Di |2016-02-29T23:46:00+02:00Settembre 19, 2014|Libri, Recensioni Libri|

A giudicare dal numero di volte in cui è citato negli articoli e sui siti di settore, devo essere uno dei pochi appassionati di gialli-noir-thriller a non adorare Deaver. L’ho letto, eh, e non posso disconoscere la grandezza dell’autore e il successo di alcune sue saghe, prima fra tutte quella di Lincoln Rhyme (un personaggio memorabile). Ma [...]

Recensione maledetto il ventre tuo di Vittoria Monforte

Di |2016-02-29T23:46:00+02:00Settembre 16, 2014|Libri, Nuove voci, Recensioni Libri|

Amanti del thriller, delle storie di serial killer, di indagini su delinquenti e - soprattutto - dei deliri della psiche umana, ho una bellissima notizia per voi: non serve che vi rivolgiate agli sceneggiatori di Criminal Minds (che, sia detto per inciso, godono del mio più che entusiasta supporto) per potervi immergere in un vero e proprio [...]

Storie dalla Divina Commedia: il quinto canto e Semiramide

Di |2016-02-29T23:46:01+02:00Settembre 13, 2014|Curiosità, Editoriali, Fun, Libri|

Il quinto canto è dominato dalla storia di Paolo e Francesca. Considerando che: - non si contano gli amori liceali nati tra le righe di "la bocca mi basciò tutto tremante"; - Amor che nullo amato amor perdona campeggia, oltre che sulle Smemo di una variegata moltitudine di studenti, anche in almeno due celebri canzoni; - non [...]

Premio Nobel per la letteratura 2014: i pronostici

Di |2016-02-29T23:46:01+02:00Settembre 9, 2014|Curiosità, Editoriali, Libri|

L'attesa si sta facendo sempre più viva: nei primi giorni di ottobre, più probabilmente intorno al 12, sapremo finalmente chi sarà insignito del Premio Nobel per la letteratura 2014. Forse non è notissimo il processo di selezione, ed è normale che sia così: tutti i dettagli relativi alle nomine e alla scelta del vincitore vengono mantenuti segreti [...]

Recensione Niente di nuovo sul fronte occidentale di Eric M. Remarque

Di |2016-02-29T23:46:02+02:00Settembre 8, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Non si può leggere "Niente di nuovo sul fronte occidentale" se non si é mai stati a Redipuglia, o in un luogo simile. Non sto pensando alla monumentale scalinata ricavata sul fianco di una montagna, che ospita i corpi di centomila caduti e che fa così impressione anche soltanto scivolandoci accanto in automobile: in questo momento ho [...]

Oggi a Mantova per Festivaletteratura

Di |2016-02-29T23:46:02+02:00Settembre 7, 2014|Libri|

Ultimo giorno a Mantova per il Festivaletteratura e, come spesso capita, si tratta di una chiusura con il botto. Se siete nei dintorni ci sono almeno un paio di appuntamenti da non perdere; la scelta è assolutamente personale ma sono convinto che si tratti di incontri che possano regalarvi qualcosa, quindi... Alle 10.00 l'incontro intitolato "La libera [...]

Il cappotto e il naso: due piccoli capolavori di Gogol

Di |2016-02-29T23:46:02+02:00Settembre 3, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Il prossimo 4 settembre Newton Compton pubblicherà, nell'ambito della sua collana Live, due tra i più celebri racconti di Nikolaj Gogol': "Il cappotto" e "Il naso" saranno in libreria al prezzo di un paio di caffè. E' una occasione per dedicarsi a due capolavori della narrativa breve, meravigliose dimostrazioni di come si possa dire tanto senza esagerare [...]

Jazz Vision: grande musica, grande fotografia, grande scrittura

Di |2016-02-29T23:46:03+02:00Settembre 1, 2014|Fotografia, Libri, Musica, Recensioni Libri|

Seguite bene la mia manina: conterò sulle dita. UNO (e alzo il pollice): “Jazz Vision”, ultimo libro di Luca d’Agostino, artista che ha elevato la fotografia di spettacolo a vera arte, è un volume fortemente consigliato a chiunque si diletti di obiettivi, profondità di campo e diaframmi. Scorri questi bianchi e eneri delicati eppure potenti e non [...]

Buona la prima! Le migliori copertine dell’anno

Di |2016-02-29T23:46:03+02:00Settembre 1, 2014|Libri, Mostre|

Torneremo a parlare nei prossimi giorni di altre proposte che ci sono pervenute da Artelibro, il Festival del Libro e della Storia dell’Arte che celebrerà la sua undicesima edizione a Bologna tra il 18 e il 21 settembre. Il cartellone è infatti ricchissimo e alcuni degli eventi previsti sono talmente imperdibili da meritare un approfondimento a parte. [...]

Torna in cima