Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

Recensione Tempesta al Polo di Clive Cussler

Di |2016-02-29T23:46:03+02:00Agosto 30, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Secondo appuntamento della mia estate 2014 con il variegato mondo della leggerezza letteraria: dopo Andy McNab tocca a Clive Cussler alimentare il computo delle pagine buttate giù d'un fiato senza particolari pretese di pensiero. Avevo abbandonato l'autore di thriller storico-marini ai tempi di Dirk Pitt: le avventure del fascinoso e bondiano protagonista di tante avventure mi avevano [...]

Recensione Il ragazzo soldato di Andy McNab

Di |2016-02-29T23:46:04+02:00Agosto 25, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Come da consolidata tradizione estiva, il primo libro iniziato e terminato sotto l'ombrellone non poteva che far parte di quella ricca schiera che sono solito raggruppare sotto il titolo "vaccate". Poco elegante, mi rendo conto, ma quanto meno in grado di rendere bene l'idea del tipo: pensiero zero, azione tanta, impegno trascurabile. Quest'anno ho iniziato la stagione [...]

Curiosità sulla lista dei 1001 libri da leggere

Di |2016-02-29T23:46:04+02:00Agosto 24, 2014|Libri|

Quando ho pubblicato la lista dei 1001 libri da leggere - in comodo formato excel cliccando qui - ero certo che avrebbe suscitato un bel po' di polemiche, peraltro male indirizzate: come specificato nel post di "lancio", mi ero limitato a ricostruirne una fra le molte disponibili online. E' arrivata qualche mail in cui si lamentava l'assenza [...]

App per giocare: Bubble Witch Saga 2

Di |2014-08-22T11:33:53+02:00Agosto 22, 2014|App, Fun|

Dopo essere rimasto inchiodato nel maledettissimo livello 59 per più di una giornata, lo posso affermare con certezza: Bubble Witch crea una dipendenza che, in una immaginaria scala di valori, posizionerei solo un gradino sotto la "sigaretta dopo il caffè" per i fumatori. Avrei dovuto immaginarlo subito dopo aver aperto la app: lo schermo arancione ed il [...]

Recensione Caos USA di Bruce Sterling

Di |2016-02-29T23:46:25+02:00Agosto 18, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Bruce Sterling è uno scrittore di fantascienza che riscuote tutta la mia simpatia: sarà che ho avuto occasione di leggerlo sul mio quotidiano di riferimento, sarà che collabora con Wired, o sarà perchè - decisivo - ha deciso di vivere in Italia e vi soggiorna ormai da quasi un decennio. Avendo avuto in passato l'occasione di godermi [...]

Recensione Un delitto avrà luogo di Agatha Christie

Di |2016-02-29T23:46:25+02:00Agosto 15, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Lo so che vi sto per regalare una fulgida banalità, ma non posso fare a meno di sottolinearlo: c’è un’aria così splendidamente inglese in questo romanzo della Christie! Leggi e non riesci proprio a fare a meno di immaginarti oltre la Manica, contornato da quella sorta di umorismo imperturbabile anglosassone che dimostra scolvolgimento con una alzata di [...]

Appuntamento al buio con un libro!

Di |2016-02-29T23:46:26+02:00Agosto 10, 2014|Libri|

No, sul serio, non sono impazzito. Non vi sto per proporre di accorrere a uno speed date e neppure di crearvi un profilo su qualche improbabile social network dedicati ai nuovi incontri. Sto, più semplicemente, per raccontarvi una delle tante iniziative di promozione del libro e della lettura che gli appartenenti a quella meravigliosa categoria che passa [...]

Assassinio sull’Orient Express in edicola con il Corriere

Di |2016-02-29T23:46:26+02:00Agosto 8, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Se vi state preparando ad una vacanza ad Istanbul, ed essendooci stato ve lo auguro potentemente, dovreste prendere in considerazione l'ipotesi di fare una visita al Pera Palas Hotel. Nella stanza 411, scoprirete un piccolo museo creato in onore di Agatha Christie, che proprio in quei metri quadri produsse uno dei gialli più celebri di tutti i [...]

Recensione G. di John Berger

Di |2016-02-29T23:46:27+02:00Agosto 5, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Quando ero alle media, una professoressa ci convinse ad aderire ad una associazione che organizzava contatti fra studenti via posta: i classici “amici di penna”, insomma, con lo scopo di esercitare le proprie abilità linguistiche al di fuori dell’istituto scolastico. Ognuno doveva compilare una scheda in cui dettagliava i suoi desiderata per quanto riguardava l’interlocutore: inutile sottolineare [...]

Storie dalla Divina Commedia: il quarto canto e Averroè

Di |2016-02-29T23:46:28+02:00Agosto 3, 2014|Curiosità, Editoriali, Fun, Libri|

Averroè nella Scuola di Atene di Raffaello Qualcuno lo avrà incrociato ne “Il Nome della Rosa”,  qualcuno ricorderà un film a lui dedicato che suscitò qualche polemica nel 1997 (si intitolava “Il destino”), qualcuno – come me - avrà dei vaghissimi ricordi scolastici che vale la pena rispolverare. Mi sto riferendo a Abū l-Walīd Muhammad [...]

Agatha Christie è in edicola con il Corriere della Sera

Di |2016-02-29T23:46:28+02:00Agosto 1, 2014|Libri|

L’estate 2014 è decisamente colorata di giallo: lo confermano le classifiche dei libri più venduti e lo grida ad alta voce anche la nuova iniziativa editoriale del Corriere della Sera, che punta decisamente sul classico e propone agli appassionati del genere (e non solo) una vera e propria immersione nell'incredibile mondo letterario di Agatha Christie. E’ difficile [...]

Il senso dell’orientamento e la cartografia antica

Di |2016-02-29T23:30:09+02:00Luglio 29, 2014|Curiosità, Editoriali, Fun|

Oggi siamo abituati a guardare mappe e planisferi con il nord in alto, l’Italia che prende la forma di uno stivale, la Norvegia lassù - si sale come si sale in montagna, ecco perché fa freddo - e l’Africa qui in basso. Eppure, che ci crediate o no, c’è stato un tempo (ed anche particolarmente lungo) in [...]

Recensione Il ragno di Michael Connelly

Di |2016-02-29T23:46:29+02:00Luglio 27, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Non so più in quale raccolta (ed una esplorazione del settore saggi della libreria non ha aiutato) ma ricordo distintamente Carofiglio rispondere ad una domanda in cui gli era stato chiesto come avesse deciso di dedicarsi al genere giallo. L'autore barese citò un libraio (categoria da santificare, subito) che gli proposto un romanzo di Connelly, arrivando al [...]

A Milano La Terra vista dal cielo

Di |2014-07-26T12:18:33+02:00Luglio 26, 2014|101 Cose da fare a Milano, Mostre|

Milano ha una ingiusta fama di città grigia, che chiunque vi abiti da anni non riesce a comprendere: non sarà un'oasi naturalistica, ma i cosiddetti "polmoni verdi" non mancano di sicuro (Google Earth mi é testimone). E a proposito di Google Earth, avete mai pensato che alcune delle viste dall'alto che ci offre potrebbero essere delle belle [...]

Recensione Vacanze in giallo

Di |2016-02-29T23:46:29+02:00Luglio 25, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Le antologie di Sellerio sono ormai entrate nel mito degli appassionati di giallo: le occasioni sono state diverse (Natale, Ferragosto, Capodanno) ma la qualità è sempre rimasta altissima, ed anche la nuova raccolta rispetta le premesse e le promesse di una casa editrice che non finisce mai di regalarci belle letture. La chiamata a raccolta dei suoi [...]

Recensione Maschio bianco etero di John Niven

Di |2016-02-29T23:46:29+02:00Luglio 21, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Lo sapevo. Io lo sapevo. È per quello che avevo risposto un po' bofonchiante a messaggi e mail che commentavano la nuova uscita di John Niven, l'autore del geniale "A volte ritorno" che avevo celebrato qualche anno fa. Oh, non so che dirvi, me lo sentivo. Un po' la sinossi di accompagnamento del nuovo romanzo, un po' [...]

La classifica dei libri più venduti – luglio 2014

Di |2016-02-29T23:46:30+02:00Luglio 19, 2014|Classifica della settimana, Libri|

La classifica dei libri più venduti in questa (caldissima) settimana di luglio 2014 si apre con Marcello Simoni e con il suo "L'abbazia dei cento peccati" che - edito da Newton-Compton - si posiziona decimo e cerca di riprercorrere le fortune del bestseller "Il mercante di libri maledetti", un romanzo da più di mezzo milione di copie vendute. [...]

Recensione Dio di illusioni di Donna Tartt

Di |2016-02-29T23:46:30+02:00Luglio 17, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Non sono mai stato un genio a cucinare. Di più, ho la sgradevole tendenza a carbonizzare qualsiasi cosa io metta su una padella ed una altrettanto (forse) inguaribile capacità di esagerare con il sale a livelli che soltanto chi si è tuffato nel Mar Caspio può provare a immaginare. Se c’è una cosa che in generale mi [...]

Recensione Underground di Haruki Murakami

Di |2016-02-29T23:46:31+02:00Luglio 13, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Avendo adorato più o meno ogni pagina dei romanzi di Haruki Murakami, ho vissuto spesso quella curiosa scenetta in libreria che nessun ebook store potrà mai eguagliare: prendere in mano "Underground", leggere qualche pagina, convincermi, muovere verso le casse, essere attirato da un romanzo, tornare indietro, lasciare "Underground", andare a casa con il dubbio di aver rinunciato [...]

A Lignano Omaggio a Giorgio Scerbanenco

Di |2016-02-29T23:46:32+02:00Luglio 7, 2014|Libri|

  Difficile non complimentarsi con gli organizzatori di "Omaggio a Giorgio Scerbanenco", ciclo di incontri dedicati a Giorgio Scerbanenco previsto nelle prossime settimane a Lignano. Sarebbe stato complicato, credo, immaginare un percorso più coerente con la biografia e la bibliografia dell'imponente scrittore milanese. E da Milano si parte: ad inaugurare gli incontri sarà infatti una chiacchierata con [...]

Recensione romanzo Una mutevole verità di Gianrico Carofiglio

Di |2016-02-29T23:46:32+02:00Luglio 2, 2014|Libri, Recensioni Libri|

E' uscito il nuovo libro di Carofiglio, e avete due possibilità. La prima possibilità è che voi siate degli adoratori dell'avvocato Guerrieri, il protagonista di alcuni dei più riusciti gialli della recente narrativa di genere italiana. Non posso darvi torto: la figura malinconica e mai banale di Guido Guerrieri, il fatto che in termini di "legal thriller" [...]

Torna in cima