Circa Andrea Rurali

Appassionato di Star Wars e cultore della settima arte, conoscitore del western italiano e del cinema tricolore, sempre aggiornato sulle ultime cine-frontiere e produzioni internazionali (con predilezione per l’Oriente), Andrea è il fondatore del portale CineAvatar.it

Locarno 2016: ad Howard Shore il Vision Award Nescens

Di |2016-03-01T00:03:47+01:00Febbraio 7, 2016|Cinema, Festival|

Howard Shore © Benjamin Ealovega Il compositore e direttore d’orchestra Howard Shore, riceverà al 69° Festival del film Locarno, in programma dal 3 al 13 agosto 2016, il Vision Award, premio sostenuto dal Nescens Swiss anti-aging science con l'intento di omaggiare esponenti illustri del panorama mondiale che hanno contribuito con il proprio lavoro e il talento creativo ad aprire [...]

PPZ – Il Film: Jane Austen, l’amore e gli zombie in bilico tra classico e horror

Di |2016-03-01T00:04:41+01:00Febbraio 7, 2016|Cinema|

Photo: courtesy of M2 Pictures Quando il classico di Jane Austen incontra l'amore e gli zombie, nasce un'opera violenta e sanguinaria come PPZ- Pride and Prejudice and Zombies, in cui l'emblema dei morti viventi sembra trovare un punto in comune con i moti e le rivoluzioni che hanno caratterizzato l'intero Ottocento. L'intento è quello di dare una spiegazione [...]

THE HATEFUL EIGHT, il gioco al massacro di Quentin Tarantino

Di |2017-12-28T11:38:34+01:00Febbraio 4, 2016|Cinema|

“La qualità principale del genio non è la perfezione ma l’originalità, l’apertura di nuovi confini.” Le parole dello scrittore ungherese naturalizzato britannico Arthur Koestler sembrano più che mai significative per descrivere il talento di un regista che ha illuminato, influenzato e riformato il cinema mondiale: Quentin Tarantino. Un artista rivoluzionario, eclettico, d’altri tempi, in perenne controtendenza con [...]

SAG Awards 2016: vincono Spotlight, Leonardo DiCaprio e Brie Larson

Di |2016-01-31T22:46:18+01:00Gennaio 31, 2016|Cinema|

Embed from Getty Images Si è tenuta ieri la 22ma edizione degli Screen Actors Guild Awards, i riconoscimenti assegnati dal sindacato degli attori per premiare le migliori performance individuali e corali. Considerati come importanti indici per determinare i favoriti alla corsa all'Oscar (in particolare delle categorie miglior film e migliori attori), i SAG Awards di quest'anno hanno visto trionfare, come da pronostico, [...]

POINT BREAK, la recensione del remake di Ericson Core

Di |2016-03-25T22:35:38+01:00Gennaio 30, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Questione di prospettiva. Il concetto di remake è costantemente sottoposto, oggi più che mai, a qualsiasi tipo di trattamento stilistico. Da una parte, schierati in prima linea, troviamo i fautori della trasposizione classica, della versione canonica e fedele all’originale, tradizionale e al tempo stesso conservatrice (per altro deludenti come Psycho di Gus Van Sant e Old Boy di [...]

JOY, la recensione del film con Jennifer Lawrence

Di |2016-06-05T19:13:10+01:00Gennaio 28, 2016|Cinema, Recensioni Film|

"Non pensare mai che il mondo ti debba qualcosa, perché non è così!" David O. Russell torna sul grande schermo per raccontare la storia di Joy Mangano, una donna intraprendente, indipendente e determinata a seguire i propri sogni nonostante i problemi di una famiglia difficile e nevrotica. A vestire i panni della protagonista è Jennifer Lawrence, affiancata [...]

Milano, l’Anteo diventa il Palazzo del Cinema

Di |2016-01-29T23:04:56+01:00Gennaio 24, 2016|Cinema|

Il cinema Anteo di Milano Il cinema è da sempre uno dei maggiori centri di aggregazione culturale in grado di coinvolgere numerosi spettatori uniti dall'interesse comune e dalla reciproca passione per lo straordinario mondo dell'arte. Un insieme di forme di espressione, stili, visioni e modelli comunicativi destinati cambiare inesorabilmente usi, costumi e culture di intere epoche e [...]

STEVE JOBS, la recensione del film con Michael Fassbender

Di |2016-01-29T23:05:27+01:00Gennaio 21, 2016|Cinema|

Alan Turing e Steve Jobs. Cosa accomunano due personaggi tanto geniali quanto tormentati? Una mela. Storico emblema di Apple Inc., la mela racchiude l’immagine di una delle aziende leader nel mondo e benché sia stato negato negli anni, l’associazione con la mela che uccise il crittoanalista londinese è da considerasi più che un tributo una pura e affascinate [...]

Critics’ Choice Awards 2016: trionfano Mad Max Fury Road e Spotlight

Di |2016-01-20T09:39:15+01:00Gennaio 19, 2016|Cinema|

Metabolizzate le nomination agli Oscar e le celebrazioni dei Golden Globe 2016, proseguono negli Stati Uniti le assegnazioni dei premi annuali relativi all'industria cinematografica. La Broadcast Film Critics Association ha infatti proclamato presso il Santa Monica Airport's Barker Hangar, i vincitori della 21esima edizione degli Annual Critics Choice Awards, presentata da T. J. Miller. A dominare la cerimonia sono stati Il Caso [...]

Addio ad Alan Rickman, il Severus Piton di Harry Potter

Di |2020-07-19T11:17:16+01:00Gennaio 14, 2016|Cinema, Terza Pagina|

Alan Rickman © Marie-Lan Nguyen (from Wikipedia) Si è spento oggi all'età di 69 anni il mitico Alan Rickman, eclettico interprete britannico vincitore nella sua carriera di un Golden Globe e di un Emmy Award. A confermare la tragica notizia è stata la famiglia dell'attore, stretta nel dolore per la sua perdita a causa di una malattia [...]

OSCAR 2016: ecco le nomination dell’88ª edizione

Di |2016-01-16T11:56:40+01:00Gennaio 14, 2016|Cinema|

Come ogni anno, puntuali alle prime luci del mattino (5.30 orario del pacifico, 14.30 italiane) sono state annunciate le candidature dell'88esima edizione degli Academy Awards, il riconoscimento più famoso e ambito del panorama hollywoodiano. A dominare le nomination agli Oscar 2016 troviamo The Revenant di Alejandro G. Inarritu e Mad Max: Fury Road di George Miller, che se ne [...]

CREED, l’ombra del mito di Rocky: la recensione

Di |2018-05-09T15:23:41+01:00Gennaio 14, 2016|Cinema|

Photo: courtesy of Warner Bros. Italia Philadelphia, il Museum of Art, l'iconica scalinata. Un luogo suggestivo dal quale è possibile ammirare l’intera città e perdersi nel magnifico skyline per riassaporare i ricordi di una vita. Ed proprio questo che Rocky Balboa amava fare, osservare dall’altare di quel monumento il mondo circostante con un senso di [...]

The Revenant trionfa ai Golden Globe 2016: i vincitori

Di |2020-08-07T22:23:35+01:00Gennaio 11, 2016|Cinema|

Photographer: HFPA Photographer È l’ultima fatica di Alejandro González Iñárritu, The Revenant, a trionfare alla 73ª edizione deiGolden Globe 2016, celebre manifestazione che anticipa gli Oscar, condotta per la quarta volta dal comico ed attore Ricky Gervais. Il film del regista messicano con protagonista Leonardo DiCaprio ha conquistato i premi per il miglior film drammatico, il miglior [...]

Addio a David Bowie, il leggendario Duca Bianco

Di |2020-07-18T18:53:19+01:00Gennaio 11, 2016|Musica|

Come un soffio d’aria nel cielo, David Bowie se n’è andato. Il grande vuoto, la sua musica, le interpretazioni al cinema resteranno per sempre nella mente e nel cuore del mondo intero. Il Duca Bianco, nato l’8 gennaio 1947 a Londra, si è spento all’età di 69 anni, dopo una lunga battaglia che lo ha sottratto ai suoi familiari [...]

BAFTA 2016: le nomination agli Oscar britannici

Di |2016-01-16T11:57:36+01:00Gennaio 8, 2016|Cinema|

Embed from Getty Images La British Academy of Film and Television Arts ha reso note le nomination dei BAFTA 2016, gli "Oscar inglesi" che, come da tradizione, dal 1948 vengono assegnati ogni anno per premiare le eccellenze dell'industria cinematografica includendo anche le produzioni americane. Tra i film che hanno ottenuto più candidature, nove in totale, spiccano Carol di Todd Haynes e [...]

Robert Duvall, il mitico colonnello Kilgore compie 85 anni

Di |2020-07-21T22:35:50+01:00Gennaio 5, 2016|Cinema, Terza Pagina|

Correva l'anno 1979 quando il cinema accoglieva nel suo complesso universo un film destinato a cambiare per sempre la storia: Apocalypse Now. Un progetto maledetto, folle, delirante, girato dal maestro Francis Ford Coppola in quasi un anno e mezzo con oltre 350 mila metri di pellicola impiegati e un sforzo estenuante da parte dell'intera produzione, dagli attori al reparto [...]

120 anni di cinema: il 28 dicembre 1895 la prima proiezione dei fratelli Lumière

Di |2016-12-28T19:01:13+01:00Dicembre 28, 2015|Cinema|

Manifesto del cinema Lumière del 1895 Esattamente 120 anni fa il mondo accolse la nascita della settima arte, una forma di espressione sperimentale e performativa destinata a cambiare per sempre usi, costumi e culture di un intero secolo: il cinema. Il 28 dicembre 1895 presso il Gran Cafè del Boulevard des Capucines a Parigi, si [...]

8 chiama 8: il ritorno di Quentin Tarantino con The Hateful Eight

Di |2020-07-18T15:24:12+01:00Dicembre 28, 2015|Cinema, Terza Pagina|

Un gioco di numeri, un scambio di parole. Figure e elementi che ricorrono e si mescolano insieme per dar vista ad una nuova esperienza visiva, sensoriale e cinematografica. Il ritorno sulla scena di Quentin Tarantino è all'insegna dell'otto: otto come gli odiosi protagonisti del suo impenetrabile western, otto come le pellicole dal lui realizzate. Una cifra emblematica e [...]

FRANNY, Richard Gere tra solitudine e dipendenza dal passato: la recensione

Di |2016-01-01T09:03:57+01:00Dicembre 26, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Photo: Courtesy of Lucky Red Da affarista miliardario con la passione per le donne a eremita solitario in crisi mistica e esistenziale: una svolta agli antipodi per il brillante Richard Gere che, all'alba delle 66 primavere e un ruolo da sex symbol ancora intatto, abbandona i panni dell'indimenticabile Edward Lewis in Pretty Woman per vestire quelli [...]

Steven Spielberg, l’emblema del grande cinema americano

Di |2017-12-07T00:03:19+01:00Dicembre 20, 2015|Cinema, Terza Pagina|

Steven Spielberg durante la masterclass alla "Cinémathèque Française" Emozioni e suggestioni, un meraviglioso connubio che descrive l'essenza di un ideale immaginario cinematografico e di un luogo prediletto dove il pubblico si lascia trasportare dalla magia che solo il grande schermo e la poltrona di una sala riescono a trasmettere. Nella storia della settima arte le [...]

Torna in cima