Circa Andrea Rurali

Appassionato di Star Wars e cultore della settima arte, conoscitore del western italiano e del cinema tricolore, sempre aggiornato sulle ultime cine-frontiere e produzioni internazionali (con predilezione per l’Oriente), Andrea è il fondatore del portale CineAvatar.it

Eventi e Turismo: la Settimana del Quadrifoglio di Ameno

Di |2016-10-09T17:04:19+01:00Aprile 24, 2016|Tempo Libero|

Genio immenso e pittore dalle mille sfumature, Vincent van Gogh aveva già compreso all'epoca quanto un artista non potesse desiderare di meglio che dipingere in mezzo alla natura e lasciarsi trasportare dalle infinite sensazioni, dai profumi, dai rumori e dalle atmosfere del mondo circostante. "En plein air" con la sua tavolozza, l'immancabile pennello e il desiderio di impressionare su tela la [...]

Steve Hackett in tour mondiale con Live Genesis Rivisited

Di |2020-07-18T19:11:37+01:00Aprile 23, 2016|Musica|

Steve Hackett - Photo: courtesy of Ufficio Stampa Leggenda vivente della musica e artista intramontabile, Steve Hackett torna in concerto con un tour mondiale che si preannuncia memorabile. Sabato 16 luglio lo storico chitarrista dei Genesis sarà a Forte dei Marmi per la prima tappa italiana,  confermando così il cartellone della storica villa versiliese nella rosa dei più attesi [...]

Addio a Guy Hamilton, regista di quattro film sull’agente 007

Di |2016-04-21T19:27:26+01:00Aprile 21, 2016|Cinema|

Il cinema piange oggi la scomparsa di Guy Hamilton (93 anni), regista britannico classe 1922, celebre per aver realizzato quattro film su James Bond, lavorando insieme ad attori del calibro di Sean Connery e Roger Moore. Il suo esordio nell'universo di 007 avviene nel 1964, anno in cui esce nelle sale Agente 007 – Missione Goldfinger, terzo lungometraggio della serie interpretato da Connery [...]

Torino si colora d’arte e diventa Jazz

Di |2020-07-18T19:11:55+01:00Aprile 20, 2016|Musica|

Torino si colora d'arte e diventa Jazz. Tra cultura, musei, delizie gastronomiche e un contesto architettonico e urbanistico in continua metamorfosi, il capoluogo piemontese accende i riflettori su un evento imperdibile, ricco di appuntamenti di considerevole valore artistico e turistico: il Torino Jazz Festival. Per 10 giorni, dal 22 aprile al 1 maggio 2016, la città verrà animata da uno straordinario jazz [...]

David di Donatello 2016: i vincitori

Di |2016-04-19T11:07:59+01:00Aprile 19, 2016|Cinema|

Lo Chiamavano Jeeg Robot - Photo: courtesy of Lucky Red Tra grandi sorprese e conferme annunciate, sono stati assegnati a Roma i David di Donatello 2016, prestigiosi riconoscimenti considerati come gli equivalenti italiani degli Oscar, che hanno incoronato le eccellenze cinematografiche del nostro Paese durante la cerimonia di premiazione condotta da Alessandro Cattelan presso gli Studi de Paolis della [...]

Il Dragon Film Festival illumina Firenze e Prato

Di |2016-04-24T23:41:13+01:00Aprile 18, 2016|Cinema, Festival|

Dopo aver ospitato il meglio delle frontiere artistiche mediorientali nel Middle East Now, Firenze torna ad illuminarsi di cultura e ad alimentare la sua tradizione intellettuale con un evento imperdibile, l'ultimo degli appuntamenti della“Primavera di Cinema Orientale”. Dal 18 al 21 aprile al cinema Odeon di Firenze e dal 23 al 24 aprile al Museo del Tessuto di Prato, [...]

NEMICHE PER LA PELLE, la strana coppia Gerini-Buy

Di |2016-04-16T13:40:37+01:00Aprile 17, 2016|Cinema, Recensioni Film|

A distanza di sei anni dal film drammatico La Donna della Mia Vita con Alessandro Gassman e Luca Argentero, Luca Lucini torna sul grande schermo per dirigere un'altra coppia, questa volta tutta al femminile, nella nuova commedia Nemiche per la Pelle. Quando Margherita Buy incontra Claudia Gerini lo scontro è inevitabile e il risultato un concentrato di situazioni [...]

CRIMINAL, la recensione del cyber thriller con Kevin Costner

Di |2021-03-22T16:21:27+01:00Aprile 16, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Eroe moderno, icona inossidabile e artista dai mille volti, Kevin Costner è senza dubbio uno degli attori simbolo degli anni  '80 e '90, testimone attivo di un cinema mainstream e di un'industria promotrice di miti e leggende, capace di confezionare prodotti su misura per gli spettatori, utilizzando l'immagine di grandi divi dello star system per trarne giovamento e [...]

Eventi letterari Monte Verità: al via ad Ascona la 4° edizione

Di |2018-04-17T23:49:43+01:00Aprile 13, 2016|Libri, Tempo Libero|

Mancano poche ore all'inaugurazione degli Eventi letterari che si svolgeranno al Monte Verità sopra Ascona, la magnifica cittandina sul versante elvetico del Lago Maggiore. L'esordio della quarta edizione sarà affidato a Michela Murgia, rappresentante della nuova letteratura sarda e conosciuta a livello internazionale per aver firmato opere di successo quali Accabadora (Einaudi, 2009) e il recente Chirù (Einaudi, 2015), che giovedì 14 aprile presenzierà un incontro [...]

MISTER CHOCOLAT, la storia vera del primo artista nero

Di |2016-04-14T23:24:59+01:00Aprile 12, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Gugliem-Otell. È questo il gioco di parole, basato sulla fonetica e le associazioni letterarie, che riassume il cammino allegorico, tra excursus ascendenti e discenti, di Rafael Padilla (Omar Sy), in arte Chocolat, il primo artista francese di colore ad imporsi nella Parigi della Belle Epoque in grado di rivoluzionare, grazie al suo stile e all'approccio innovativo, l’arte clownesca insieme al [...]

Tornano i Cinema Days dall’11 al 14 aprile

Di |2016-04-11T14:53:52+01:00Aprile 11, 2016|Cinema, Tempo Libero|

Dopo l'incredibile successo del 2015, tornano a grande richiesta i #CinemaDays, iniziativa organizzata dalle associazioni dell’industria cinematografica ANEC, ANEM, ANICA, grazie al sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBACT, con l’obiettivo di incentivare la presenza nelle sale, proponendo il costo del biglietto a soli 3 euro (5 euro per i film in 3D). Da lunedì 11 aprile a giovedì [...]

IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO, il potere dell’amore

Di |2016-04-09T11:20:48+01:00Aprile 6, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Finzione e realtà, fragilità e onnipotenza, oscura ritorsione e desiderio di libertà. È il duello e la contrapposizione di contenuti, elementi e personaggi che domina le sorti de Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio, il nuovo lungometraggio di Cedric Nicolas-Troyan, esperto e curatore di effetti speciali, scelto da Universal Pictures per prendere le redini del progetto [...]

Cannes 2016: a lezione con William Friedkin

Di |2016-09-16T22:42:29+01:00Aprile 4, 2016|Cinema, Festival|

William Friedkin © Pat York Un demiurgo dai mille volti. La sua filmografia parla da sola, il suo sconfinato talento brilla nel firmamento della settima arte. Dopo la confermata partecipazione di Woody Allen che avrà l'onore di aprire il Festival con il suo Café Society, un altro grande maestro della settimana arte illuminerà la Croisette di [...]

Middle East Now sbarca a Firenze

Di |2016-04-03T14:37:37+01:00Aprile 3, 2016|Cinema, Festival|

Photo: courtesy of Middle East Now Firenze si tinge di emozioni, atmosfere e suggestioni in occasione di un appuntamento imperdibile, ricco di eventi ed iniziative di interesse culturale. Nel cuore del capoluogo toscano, terra rinomata nel mondo per le sue tradizioni e la magnificenza delle sue forme d'arte e d'espressione, si terrà dal 5 al [...]

Le fotografie di DESIGNING AFRICA 3.0 in mostra a Milano

Di |2020-07-21T01:24:11+01:00Aprile 3, 2016|Festival, Fotografia, Mostre|

Antoine Tempé & Omar Victor Diop - Lagos Photo (re-Mixing Hollywood - Breakfast at Tiffanys) A poche ore dall'inizio del 26° Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina, LagosPhoto Festival presenta a Milano "Designing Africa 3.0", un'incredibile mostra supervisionata dal direttore e fondatore di LagosPhoto Azu Nwagbogu insieme a Martina Olivetti, curatrice alla African Artists' Foundation. La rassegna fotografica esplora [...]

UN BACIO, la recensione del film di Ivan Cotroneo

Di |2016-04-02T08:41:15+01:00Aprile 2, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Dopo l’esordio alla regia con l’immaginario La kryptonite nella borsa e al brillante Il Natale della Mamma imperfetta, Ivan Cotroneo torna dietro la macchina da presa per raccontare una storia di amore e amicizia nel microcosmo adolescenziale, scavando nei meandri più profondi di una sfera delicata e complessa, in cui i ragazzi si trovano a convivere con [...]

UN PAESE QUASI PERFETTO, la recensione

Di |2016-03-29T09:37:35+01:00Marzo 29, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il cinema italiano torna ad affrontare il tema della crisi e dell'eterna contesa tra nord e sud, con una vena comica e un umorismo esponenziale, nel nuovo film di Massimo Gaudioso Un paese quasi perfetto. Nel cuore delle Dolomiti lucane, nel comune 'fantasioso' di Pietramezzana in Basilicata, un gruppo di operai specializzati viene lasciato in cassa integrazione. [...]

IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2, la recensione

Di |2016-03-26T09:03:29+01:00Marzo 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

A 14 anni di distanza dall’uscita del primo film, torna al cinema la famiglia più pazza e bizzarra di Chicago nella nuova esilarante commedia Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2. Dopo le nozze con Ian, Toula è diventata mamma e deve affrontare i problemi della vita coniugale e il delicato rapporto con la figlia. Ma a trascinare [...]

UN MOMENTO DI FOLLIA, una fatale liaison

Di |2016-03-24T14:41:37+01:00Marzo 24, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Correva l’anno 1977 quando nei cinema francesi usciva Un moment d'égarement, film diretto da Claude Berri che all’epoca destò scalpore e fece scandalo per la storia e la ‘strana’ connessione tra i protagonisti. Qualche tempo dopo, nel decennio successivo, l’opera di Berri fu oggetto di un rifacimento americano intitolato Quel Giorno a Rio, per la regia di [...]

David di Donatello 2016: i film candidati della 60ª edizione

Di |2016-03-22T18:16:36+01:00Marzo 22, 2016|Cinema|

Sono state annunciate oggi le candidature ai David di Donatello 2015-2016, i corrispettivi italiani degli Oscar che verranno assegnati il 18 aprile 2016 durante la cerimonia di premiazione condotta da Alessandro Cattelan, prodotta per la prima volta da Sky Cinema e trasmessa in chiaro su TV8. Le nomination, in ordine alfabetico, sono state votate dai 1345 componenti della Giuria [...]

Cinéma du Réel omaggia Franco Piavoli al Centre Pompidou

Di |2016-03-21T08:39:09+01:00Marzo 21, 2016|Cinema, Tempo Libero|

Interdisciplina, espressione e modernità. Nella suggestiva cornice del Centre George Pompidou, l'edificio divenuto il centro nevralgico della cultura e delle discipline artistiche di Parigi, si terrà un importante evento che vedrà protagonista il cinema e le sue infinite forme di rappresentazione. In occasione della 38ª edizione di “Cinéma du Réel”, festival internazionale del cinema-documentario che si svolgerà presso il sito [...]

Torna in cima