Circa Andrea Rurali

Appassionato di Star Wars e cultore della settima arte, conoscitore del western italiano e del cinema tricolore, sempre aggiornato sulle ultime cine-frontiere e produzioni internazionali (con predilezione per l’Oriente), Andrea è il fondatore del portale CineAvatar.it

Strippando – Un mondo di fumetti da collezione: al via a Roma la 1ª edizione

Di |2016-03-19T18:44:13+01:00Marzo 19, 2016|Fumetti, Tempo Libero|

Nell'era moderna dei cinecomic e dei mitici supereroi che dominano il panorama cinematografico contemporaneo, i fumetti sono la vera fonte d'ispirazione per le major e i registi che si cimentano in un genere di forte impatto commerciale, destando da sempre suggestioni e curiosità nel pubblico di ogni età. Per tutti gli amanti dei giornaletti e dell'iconiche vignette, [...]

KUNG FU PANDA 3, la rinascita di Po: la recensione

Di |2016-03-25T09:30:03+01:00Marzo 17, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Dall'Oriente con furore. La stirpe dei panda torna a dominare il grande schermo sotto l'egida di Alessandro Carloni e Jennifer Yuh nel terzo avvincente episodio della saga Kung Fu Panda e di Po, il guerriero dragone dal cuore tenero e dai metodi tremendamente bizzarri e grotteschi. Illuminato da una cornice visiva dalle sfumature briose e iridescenti, con [...]

Addio a Riccardo Garrone, storico volto della commedia italiana

Di |2016-03-14T16:24:33+01:00Marzo 14, 2016|Cinema, Terza Pagina|

Riccardo Garrone ne Il momento più bello (1957) Si è spento oggi a Milano uno degli storici interpreti della commedia italiana: Riccardo Garrone. Nato a Roma, il 1° novembre 1926, l'attore è entrato da subito nell'immaginario collettivo incarnando numerosi ruoli al cinema, in teatro, in televisione e in note campagne pubblicitarie. Il suo volto gentile, l'espressione garbata, [...]

Bergamo Film Meeting 2016: Lepanto – O Ultimo Cangaceiro, un viaggio tra finzione e realtà

Di |2016-03-13T17:17:11+01:00Marzo 13, 2016|Cinema, Festival|

Photo: courtesy of BFM34 "La Libertà è una conquista e non un'elargizione." Con questa massima del pedagogista Paulo Freire si apre l'ultima opera di Enrico Masi, “Lepanto O Ultimo Cangaceiro", un progetto ideologico e introspettivo dal profondo senso evocativo e da un principio di costruzione diametralmente concettuale. Una lotta epocale in nome dell'emancipazione, come insegna la [...]

Bergamo Film Meeting 2016: la diva Anna Karina ospite al Festival

Di |2016-03-11T19:32:45+01:00Marzo 11, 2016|Cinema, Festival|

Il 34° Bergamo Film Meeting rende omaggio ad una delle grandi icone e attrici simbolo della Nouvelle Vague: Anna Karina. Giunta in Francia nel 1958 dalla Danimarca, inizia la sua carriera come modella per Pierre Cardin e Coco Chanel e viene subito notata da Jean-Luc Godard, con il quale inizia un percorso cinematografico che la vede recitare in [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 10 marzo

Di |2016-03-20T23:12:49+01:00Marzo 11, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

  I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 10 MARZO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento.   AVE, CESARE! di Joel e Ethan Coen con Josh [...]

Bergamo Film Meeting 2016: Lost in Munich in anteprima a Milano

Di |2016-03-10T18:03:55+01:00Marzo 10, 2016|Cinema, Festival|

Photo: courtesy of BFM34 Dopo la masterclass di martedì alla Civica Scuola di Cinema in occasione del 34° Bergamo Film Meeting, Petr Zelenka torna a Milano per presentare in anteprima al Cinema Beltrade il suo Lost in Munich (Ztraceni v Mnichově, Persi a Monaco t.l., 2015), una commedia satirica che racconta la storia assurda del pappagallo del primo ministro [...]

L’immagine e la parola 2016: tra cinema e Graphic novel

Di |2016-03-13T22:08:20+01:00Marzo 10, 2016|Cinema, Festival|

Festival del Film di Locarno - L'immagine e la Parola Il Festival del Film Locarno apre oggi la stagione primaverile con un evento imperdibile per gli amanti del cinema e delle svariate contaminazioni tra le discipline artistiche che nel corso del tempo hanno influenzato e segnato il panorama culturale globale. La quarta edizione de L’immagine [...]

SUFFRAGETTE, il coraggio di non arrendersi

Di |2016-06-18T15:23:40+01:00Marzo 8, 2016|Cinema, Recensioni Film|

  Il passato ritorna e attualizza il presente, oggi più che mai. La lotta per l’emancipazione legata al riconoscimento delle facoltà civili del genere femminile, in un'ottica di parità dei diritti con l’uomo, è il cardine attorno a cui ruota l’intenso Suffragette, il nuovo lavoro della regista britannica Sarah Gavron, al suo terzo lungometraggio dopo il fortunato [...]

Bergamo Film Meeting 2016: Petr Zelenka ospite a Milano

Di |2016-03-08T14:42:37+01:00Marzo 8, 2016|Cinema, Festival|

Il regista Petr Zelenka - photo: courtesy of BFM 2016 In occasione della 34ª edizione di Bergamo Film Meeting (5-13 marzo 2016), la città di Milano ospiterà un autore cinematografico e teatrale apprezzato nel mondo per le sue idee e il suo approccio creativo basato sulla predominanza della scrittura sulla regia: Petr Zelenka. Noto al [...]

Oscar 2016: il party stellare di Vanity Fair

Di |2016-03-02T17:37:30+01:00Marzo 2, 2016|Cinema|

Embed from Getty Images Emozioni e sorprese. Sono queste le costanti che hanno caratterizzato gli 88esimi Academy Awards. I momenti di commozione non sono mancati e anche i pronostici della vigilia non erano per nulla scontati. A testimoniare quanto non ci fossero verità o certezze assolute sull'assegnazione dei premi, le parole di Leonardo DiCaprio che, dopo sei nomination all'attivo, [...]

Oscar 2016: trionfano Spotlight, Leonardo DiCaprio e Ennio Morricone

Di |2016-03-08T16:49:34+01:00Febbraio 29, 2016|Cinema|

Si sono conclusi a Los Angeles gli 88ª Academy Awards che hanno visto trionfare il dramma d'inchiesta di Tom McCarthy, Il Caso Spotlight, come miglior film dell'anno. La pellicola interpretata da Michael Keaton, Rachel McAdams, Mark Ruffalo, Liev Schreiber e Stanley Tucci ha vinto inoltre il premio per la miglior sceneggiatura non originale. Dall'Australia con furore, è Mad Max: Fury Road [...]

Razzie Awards 2016: Cinquanta Sfumature di Grigio e Fantastic 4 peggiori film dell’anno

Di |2016-03-01T23:19:57+01:00Febbraio 28, 2016|Cinema|

© Universal Pictures Come ogni anno, alla vigilia degli Oscar, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei Razzie Awards 2016, i riconoscimenti assegnati da The Golden Raspberry Award Foundation alle produzioni meno riuscite dell'anno appena concluso. A dividersi lo scettro di peggior film della 36ª edizione un grande successo mondiale e un flop clamoroso: Cinquanta Sfumature di Grigio e [...]

TIRAMISU’, la recensione del film d’esordio alla regia di Fabio De Luigi

Di |2016-03-05T15:26:49+01:00Febbraio 28, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Dopo aver inanellato una serie di successi in ambito televisivo e cinematografico, Fabio De Luigi debutta alla regia con Tiramisù, una commedia agrodolce che cerca di riflettere sui rapporti personali e sulle conseguenze che il lavoro provoca sulla quotidianità. Costruito secondo un canovaccio semplice intriso di gag esilaranti e lampi di fugace ironia, il film fatica ad ingranare e a [...]

LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT, cuore e acciaio made in Italy

Di |2016-02-29T22:47:33+01:00Febbraio 25, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Cuore e acciaio, sentimento e azione, passione e tenacia, in due parole Jeeg Robot. La rivelazione del cinema italiano dell'ultimo anno, Lo Chiamavano Jeeg Robot, porta la firma di Gabriele Mainetti, regista e attore di talento che ha osato laddove altri non hanno avuto il coraggio di osare: ha riscoperto un mondo, spalancato la strada verso nuove [...]

ZOOTROPOLIS, la recensione del nuovo film Disney

Di |2021-08-31T18:55:06+01:00Febbraio 21, 2016|Cinema, Recensioni Film|

  Dalla mitologia greca alle rappresentazioni sul grande schermo, gli animali sono costantemente al centro di un modello trasversale di forte impatto sull'ambiente sociale che affascina e continua a stuzzicare l'immaginazione dell'uomo. Nella suggestiva e più remota ipotesi di un mondo in cui ogni cosa prende vita, i sogni cesserebbero di esistere poiché i pensieri, le intenzioni e le ambizioni, custoditi nei meandri [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 18 febbraio

Di |2016-03-01T01:22:38+01:00Febbraio 19, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 18 FEBBRAIO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. DEADPOOL di Tim Miller con Ryan Reynolds, Morena Baccarin, Ed Skrein, Gina Carano, Brianna [...]

DEADPOOL, finalmente l’antieroe che volevamo: la recensione

Di |2016-02-29T23:20:33+01:00Febbraio 18, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il muro dell'ipocrisia è caduto ed il merito è di un grande eroe, o meglio un anti-eroe con la maschera, che non ama convenevoli, finti moralismi e abusi di potere. Il suo destino è follemente perverso così come la sua vita, divisa tra amore, divertimento e vendetta. All'anagrafe Wade Wilson, mercenario di professione, un vizio irrinunciabile per [...]

Addio ad Andrzej Zulawski, regista di Amore Balordo

Di |2017-12-06T23:52:39+01:00Febbraio 17, 2016|Cinema, Terza Pagina|

Il regista polacco Andrzej Zulawski Si è spento oggi a Varsavia all'età di 75 anni, dopo aver combattuto una lunga battaglia contro il cancro, il regista polacco Andrzej Żuławski, celebre per aver diretto film quali L'importante è amare e Amour braque - Amore balordo. Figlio del diplomatico e scrittore Mirosław Żuławski, trascorre la sua giovinezza a Parigi ed inizia [...]

Revenant-Redivivo e Ennio Morricone trionfano ai BAFTA 2016: i vincitori

Di |2016-02-29T23:40:43+01:00Febbraio 15, 2016|Cinema|

Embed from Getty Images Entra nel vivo la stagione dei prestigiosi riconoscimenti internazionali dedicati al mondo dello spettacolo. Ieri sera si è tenuta la cerimonia di premiazione dei 69ª British Academy Film Awards, i cosiddetti Oscar britannici assegnati, come da tradizione dal 1947, dalla British Academy of Film and Television Arts alle eccellenze cinematografiche del 2015. Dopo il successo ottenuto agli [...]

ZOOLANDER 2, la Magnum colpisce ancora

Di |2016-02-29T23:55:34+01:00Febbraio 11, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Tolander, 2lander, Twolander. Chiamatelo come preferite, il super modello più famoso delle passerelle è finalmente tornato. Il suo nome è Derek Zoolander, mitico guru e supremo interprete di espressioni entrate verosimilmente nell’immaginario collettivo e nella cultura di massa. Blue Steel, Magnum, Ferrari, Le Tigre, quattro mimiche tanto complicate quanto... uguali. Ma una soltanto ha il grande potere [...]

Torna in cima