Circa Luca Zanovello

Responsabile della sezione Cinema e del neonato esperimento di MaSeDomaniTV (il nostro canale Youtube) Luca, con grazia e un tocco ironico sempre calibrato, ci ha fatto appassionare al genere horror, rendendo speciali le chiacchiere del lunedì sulle novità in home video, prima di diventare il nostro inviato dai Festival internazionali e una delle figure di riferimento di MaSeDomani.  Lo potete seguire anche su Outside The Black Hole

Il Filo Nascosto: la vita brava dello stilista Woodcock

Di |2018-02-22T15:29:48+02:00Febbraio 22, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de Il Filo Nascosto, il nuovo film di Paul Thomas Anderson con protagonista Daniel Day-Lewis, al cinema dal 22 febbraio 2018. la locandina italiana del film Il Filo Nascosto Sono pochi gli autori contemporanei che suscitano le curiosità, le aspettative e l’hype di Paul Thomas Anderson. Un regista capace di non farsi mai mungere dalle logiche [...]

THE DEVIL’S CANDY: i dolcetti del diavolo

Di |2018-02-09T13:56:04+02:00Febbraio 19, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror THE DEVIL’S CANDY, in home video dal 18 gennaio 2018. la cover del DVD del film horror The Devil’s Candy In una delle scene più incendiarie di The Devil’s Candy, gli osservatori attenti nel pieno possesso delle loro diottrie noteranno nell’angolino di un muro un poster di Rob Zombie. Un caso? [...]

SOFFERENZA E CATARSI: Andrea Pallaoro e Charlotte Rampling svelano il film HANNAH

Di |2018-02-14T19:09:55+02:00Febbraio 15, 2018|Cinema, Interviste|

Il regista Andrea Pallaoro e l’attrice Charlotte Rampling alla presentazione milanese del film Hannah © MaSeDomani Pallaoro e la Rampling ci raccontano il film Hannah a Milano, sottolineando una comunione di intenti totale e che ha accompagnato il lungometraggio in tutte le fasi della genesi: “senza Charlotte questo progetto non sarebbe esistito, l’ho scritto ed immaginato [...]

HANNAH: l’agonia di una donna imprigionata

Di |2018-02-14T16:32:26+02:00Febbraio 15, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di HANNAH, il film di Andrea Pallaoro con Charlotte Rampling al cinema dal 15 febbraio 2018.  la locandina italiana del film HANNAH Hannah (Charlotte Rampling) è una donna anziana, che vive in una casa modesta con cane, marito e luci basse. Quando l’uomo viene arrestato per un crimine ignoto ma vergognoso, Hannah si ritrova [...]

Jukai – La Foresta dei Suicidi: la recensione

Di |2018-02-12T10:35:38+02:00Febbraio 12, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Jukai - La Foresta dei Suicidi è il film horror con Natalie Dormer in home video dal 18 gennaio 2018. La cover del DVD del film horror Jukai Aokigahara (o Jukai) è una foresta giapponese situata ai piedi del monte Fuji e divenuta tristemente nota per essere luogo prediletto dei suicidi di tutto il mondo. Come [...]

Ore 15:17 – Attacco Al Treno: recensione del nuovo film di Clint Eastwood

Di |2018-02-08T22:04:07+02:00Febbraio 9, 2018|Cinema, Recensioni Film|

la locandina italiana del film Ore 15:17 - Attacco al Treno Datemi un eroe americano e ne farò un film. Questo, in sostanza, il motto del recente Clint Eastwood, che di storie vere e patriottiche all’ombra della bandiera “stars & stripes” sembra non averne mai abbastanza. In Ore 15:17 - Attacco Al Treno, il tributo [...]

I PRIMITIVI: il calcio è roba da età della pietra!

Di |2018-02-08T09:21:15+02:00Febbraio 8, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film di animazione I Primitivi, al cinema dall’8 febbraio 2018. il poster italiano del film I Primitivi La casa di produzione britannica Aardman (Galline In Fuga, Shaun The Sheep, Wallace & Gromit) torna con il nuovo lungometraggio d’animazione I Primitivi, e ci porta con la sua inconfondibile estetica e una perfezionata tecnica stop-motion [...]

Madre! – Sensualità alla corte di Aronofsky

Di |2018-02-03T21:29:08+02:00Febbraio 5, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione della versione home video del film Madre! di Darren Aronofsky in vendita dal 17 gennaio 2018. La cover del DVD del film Madre! Uno dei peccati più gravi che si possano compiere è quello di snobbare, liquidare o travisare un exploit artistico. In breve, scoraggiare il coraggio. Soprattutto nel cinema, forma di arte e comunicazione [...]

The Post: Steven Spielberg e l’importanza delle decisioni coraggiose

Di |2018-02-07T10:35:40+02:00Gennaio 23, 2018|Cinema, Terza Pagina|

Un commento a The Post il nuovo film di Steven Spielberg con protagonisti Meryl Streep e Tom Hanks al cinema dal 1 febbraio 2018, presentato in anteprima a Milano. la locandina italiana del film The Post Ci sono film che sembrano intrecciarsi alla realtà in un modo così preciso e puntuale, che viene quasi da [...]

Il Sangue Di Cristo: Spike Lee? Un film sui vampiri? Ma davvero?

Di |2018-01-06T23:10:27+02:00Gennaio 22, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Il Sangue Di Cristo, l’horror diretto da Spike Lee in home video dal 12 dicembre 2017.   la cover del DVD del film horror Il Sangue Di Cristo Fino al momento in cui ho letto le nuove uscite in home video di Midnight Factory, lo ammetto, ignoravo che Spike Lee si fosse [...]

Insidious – L’Ultima Chiave detto anche “Lo Sceneggiatore Fantasma”

Di |2018-05-21T00:04:55+02:00Gennaio 16, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Insidious – L’Ultima Chiave, il nuovo capitolo della saga horror al cinema dal 18 gennaio 2018. Il poster italiano del film Insidious – L’Ultima Chiave Partiamo da 3 nomi, quelli che a grandi linee tengono in pugno l’esecutivo, il legislativo e il giudiziario potere dell’horror di oggi: James Wan, Jason Blum ed Oren [...]

Lake Bodom: il più tragico mistero della storia finlandese si trasforma in teen horror

Di |2018-01-02T23:31:34+02:00Gennaio 14, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Lake Bodom di Taneli Mustonen, novità horror in home video dal 12 dicembre 2017. La cover del DVD del film horror Lake Bodom Il 4 giugno del 1960 il lago Bodom, distante 22 chilometri dalla capitale Helsinki, divenne tristemente famoso per l’aggressione a un gruppo di giovani campeggiatori, con un bilancio di tre vittime e [...]

Seoul Station: il prequel animato di Train To Busan

Di |2018-01-08T09:03:55+02:00Gennaio 8, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Seoul Station, il film d’animazione di Yeon Sang-Ho in home video da metà ottobre 2017.  la cover di Train to Busan il DVD che contiene il film d'animazione Seoul Station Vi abbiamo spesso suggerito da queste parti le uscite di Midnight Factory, che spesso ha scovato e recuperato dei titoli horror (e dintorni) interessanti, [...]

Tutti I Soldi Del Mondo: “un uomo ricco non è altro che un pover uomo coi soldi”

Di |2018-01-09T09:22:05+02:00Gennaio 4, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Tutti I Soldi Del Mondo, il film di Ridley Scott al cinema dal 4 gennaio 2018. la locandina italiana del film Tutti I Soldi Del Mondo Non c’è massima migliore di quella dell’attore W.C. Fields per inquadrare la natura avida e cinica del petroliere americano Jean Paul Getty, colui che negli anni settanta [...]

Vi presento Christopher Robin: quanto costa essere il più piccolo storyteller del mondo?

Di |2018-01-07T19:59:11+02:00Gennaio 3, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film biografico Vi presento Christopher Robin, al cinema dal 3 gennaio 2018. la locandina italiana del film Vi Presento Christopher Robin Ben prima di diventare un gadget da Disney Store, l’orsetto Winnie The Pooh fece la storia della letteratura inglese e mondiale, regalando al suo autore A.A. Milne rinnovata fama e successo proprio nel [...]

Always Watching: conosci la leggenda dello Slender Man?

Di |2018-01-05T01:16:18+02:00Gennaio 2, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror Always Watching, in home video da ottobre 2017.  La cover del DVD del film horror Always Watching Una delle più note “creepypasta”, quelle macabre storie pubblicate su internet in modo anonimo che divengono nel tempo paure virali, è quella dello Slender Man: una figura esile e molto alta, con un viso privo [...]

il film Coco: vivo, morto o Pixar 

Di |2017-12-31T07:59:06+02:00Dicembre 28, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Coco, il nuovo film di animazione firmato Disney•Pixar al cinema dal 28 dicembre 2017.  la locandina italiana del film di animazione Coco E’ incredibile come le menti super immaginarie del team Pixar riescano sempre a ravvivare la loro ormai ultraventennale tradizione e a sorprenderci ogni volta come fosse la prima. Quando nel 2015 uscì [...]

Sciagure di Buon Natale: i film horror Deathgasm e Bedevil

Di |2017-12-22T08:25:46+02:00Dicembre 18, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Un commento ai film Deathgasm e Bedevil, novità horror in home video dal 23 novembre 2017.  DEATHGASM: Sette note (stonate) in nero. la cover del DVD del film Deathgasm Scomodare Fulci per un film come Deathgasm potrebbe comportare il ritiro del patentino di recensore, ma non mi veniva proprio un gioco di parole migliore. Così [...]

Il Culto di Chucky: le sette vite della Bambola Assassina

Di |2017-12-11T08:47:12+02:00Dicembre 11, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Il Culto di Chucky, l’horror di Don Mancini in home video dal 15 novembre 2017. la cover del DVD del film Il Culto di Chucky “Lui torna sempre”, dice la giovane Nica (Fiona Dourif) agli altri pazienti dell’ospedale psichiatrico in cui è stata internata. Si riferisce a Chucky, anche noto come la Bambola [...]

Suburbicon – Dove tutto è come sembra: George Clooney, i Coen e la farsa della famiglia americana

Di |2017-12-11T11:24:26+02:00Dicembre 7, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Suburbicon, il nuovo film diretto da George Clooney al cinema dal 6 dicembre 2017. la locandina italiana del film Suburbicon È curiosa la genesi di Suburbicon, sesta regia di George Clooney presentata alla scorsa edizione del festival di Venezia: scritta da Joel ed Ethan Coen nel lontanissimo 1986 appena dopo l’uscita del loro [...]

The Void – Il Vuoto: chi l’ha detto che il body horror è morto?

Di |2017-12-10T07:27:40+02:00Dicembre 4, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di The Void - Il Vuoto, il film horror di Steven Kostanski e Jeremy Gillespie al cinema dal  7 dicembre  2017.  la locandina italiana del film horror The void Se Lucio Fulci e John Carpenter avessero oggi un figlio, si chiamerebbe The Void. E non è certo un caso che i due autori di quello che [...]

Torna in cima