Circa Luca Zanovello

Responsabile della sezione Cinema e del neonato esperimento di MaSeDomaniTV (il nostro canale Youtube) Luca, con grazia e un tocco ironico sempre calibrato, ci ha fatto appassionare al genere horror, rendendo speciali le chiacchiere del lunedì sulle novità in home video, prima di diventare il nostro inviato dai Festival internazionali e una delle figure di riferimento di MaSeDomani.  Lo potete seguire anche su Outside The Black Hole

The Disaster Artist: ecco come nasce il miglior peggior film della storia del cinema

Di |2017-12-04T23:04:33+02:00Novembre 28, 2017|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La recensione in anteprima di The Disaster Artist, la commedia di e con James Franco al cinema dal 25 gennaio 2018.  Tommy Wiseau nel cartellone pubblicitario del film The Room (2003) Nell’anno 2003, sulle strade di Los Angeles incombevano enormi cartelloni che raffiguravano l’inquietante faccione di un allora anonimo Tommy Wiseau e del suo film [...]

UNDER THE SHADOW: i demoni della guerra

Di |2017-11-17T18:26:17+02:00Novembre 20, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Under the Shadow, l’horror del giovane Babak Anvari, in home video da fine ottobre 2017. il poster del film Under the Shadow (2016) Abbiamo parlato spesso, su questi schermi, della controversa tendenza (o necessità) del new-horror di mantenersi su un profilo basso, implicito e mascherato, finendo spesso, soprattutto quando la qualità e [...]

VISIONS: fantasmi e premonizioni, in un horror da economy class

Di |2017-11-13T07:45:39+02:00Novembre 13, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Visions, il film horror in HomeVideo da agosto 2017. la cover del DVD del film Visions Non è facile cucinare un piatto invitante con penuria di ingredienti, non lo è nemmeno confezionare un buon horror partendo da pochissima materia prima. Ci era riuscito nel 2015 The Invitation (Karyn Kusama), incubo minimale capace di [...]

Borg McEnroe: il biopic di Janus Metz che ha trionfato al Festival di Roma

Di |2017-11-09T09:21:17+02:00Novembre 9, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Borg McEnroe, il film con Sverrir Gudnason e Shia LaBeouf nei cinema dal 9 novembre 2017. il poster italiano del film Borg McEnroe Il 5 luglio del 1980, sullo storico campo d’erba di Wimbledon, Londra, venne scritta la pagina più indimenticabile della storia del tennis: l’occasione era la finale del torneo più prestigioso [...]

Saw Legacy: L’Enigmista è tornato, o qualcuno lo imita benissimo

Di |2017-10-29T21:07:10+02:00Ottobre 31, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Saw Legacy, il film horror firmato dai fratelli Spierig al cinema dal 31 ottobre 2017. il poster italiano del film Saw Legacy Saw – L’Enigmista, gemma di horror indipendente che lanciò James Wan e (ri)lanciò il controverso sottogenere denominato torture porn, è ormai datato 2004. Da allora, la saga di John Kramer (Tobin Bell), [...]

The Witch: magia nera, folclore e caproni nel New England del 600

Di |2017-10-29T11:26:02+02:00Ottobre 30, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror The Witch di Robert Eggers, in home video da fine agosto 2017.  La cover del DVD del film horror The Witch The Witch, primo lungometraggio scritto e diretto dallo scenografo Robert Eggers, è probabilmente la migliore e più spaventosa dimostrazione che il futuro dell’horror contemporaneo passa in gran parte (se non [...]

MANIFESTO: i 12 frammenti artistici di Cate Blanchett, nella prima “I Wonder” story

Di |2017-10-25T23:16:58+02:00Ottobre 23, 2017|Cinema, Recensioni Film|

MANIFESTO è il film-evento con Cate Blanchett al cinema solo tre giorni. il poster italiano di Manifesto Il 23, 24 25 ottobre arriva al cinema Manifesto di Julian Rosefeldt, film evento che apre la rassegna “I Wonder Stories” di I Wonder Pictures e vera e propria gemma estratta dall’ultima edizione del Sundance Film Festival. Un [...]

L’Uomo Di Neve – Recensione del nuovo film con Michael Fassbender

Di |2017-10-14T11:34:37+02:00Ottobre 12, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Dal regista di Lasciami Entrare, un thriller da “fatemi uscire”: L’Uomo Di Neve, al cinema dal 12 ottobre 2017.  il poster italiano del film L’Uomo di Neve Harry Hole (Michael Fassbender) è un detective della polizia di Oslo. Una volta era il più brillante del giro, ma oggi il suo sguardo vacuo e malinconico è concentrato [...]

VIRAL: i demoni sotto la pelle

Di |2017-10-02T22:44:08+02:00Ottobre 9, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror VIRAL, tra le novità in HomeVideo di metà settembre.  la cover del DVD del film horror VIRAL Avete sentito nominare Henry Joost e Ariel Schulman? Correva l’anno 2010 e i due autori e produttori newyorkesi confezionarono Catfish, riuscito documentario che raccontava con arguzia le insidie e i tranelli legati agli incontri [...]

Come Ti Ammazzo Il Bodyguard: arriva l’action comedy che ha sbancato il botteghino U.S.A.

Di |2017-10-05T08:30:30+02:00Ottobre 5, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione della commedia Come Ti Ammazzo Il Bodyguard, nei nostri cinema dal 12 ottobre 2017.  il poster italiano del film Come Ti Ammazzo Il Bodyguard Coi suoi 30 milioni di budget, diventati oltre 320 di incasso globale, la commedia d’azione Come Ti Ammazzo Il Bodyguard si candida ad essere una delle pellicole più redditizie e sorprendenti [...]

BLADE RUNNER 2049: Ho visto cose che voi umani potreste immaginare

Di |2018-02-07T00:26:52+02:00Ottobre 5, 2017|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Blade Runner 2049, il sequel del film-culto del 1982, al cinema dal 5 ottobre 2017. il poster italiano del film BLADE RUNNER 2049 NdR: questa recensione contiene tracce di nostalgia e non è adatta ad un pubblico proiettato verso il futuro. Replicare i replicanti più famosi del cinema. Rielaborare ed estendere nel [...]

IT: il risveglio di Pennywise è glorioso

Di |2017-10-10T01:26:16+02:00Ottobre 2, 2017|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La recensione in anteprima del film IT, l'horror con Bill Skarsgård tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King, dal 19 ottobre al cinema.  il poster italiano del film IT 27 anni. Tanti sono gli anni intercorsi tra l’adattamento televisivo (1990, Tommy Lee Wallace) e quello cinematografico di IT, romanzo di formativo e universale terrore scritto da Stephen King [...]

UNA FAMIGLIA: Riso amarissimo

Di |2017-09-30T08:37:45+02:00Settembre 28, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Una Famiglia, il dramma con protagonista Micaela Ramazzotti al cinema dal 28 settembre 2017. il poster del film Una Famiglia Nietzsche disse una volta che la gravidanza è la soluzione di tutti gli enigmi insiti nella donna. Se così fosse, si spiegherebbe l’indissolubile infelicità di Maria (Micaela Ramazzotti), schiava semi-volontaria del rude [...]

THE BYE BYE MAN: “Non dirlo, non pensarlo”

Di |2017-09-20T21:13:22+02:00Settembre 25, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror The Bye Bye Man, tra le novità in HomeVideo di metà settembre 2017. la cover del DVD del film The Bye Bye Man Le leggende metropolitane sono da sempre colonna portante del cinema horror. Racconti sviscerati attorno a un fuoco o a un pigiama party, di boogeyman, babau e uomini neri, [...]

KINGSMAN – IL CERCHIO D’ORO: l’intelligence più elegante del mondo è tornata!

Di |2017-09-20T20:32:22+02:00Settembre 21, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Kingsman 2 - Il Cerchio d’Oro, il film di Matthew Vaughn con Colin Firth al cinema dal 20 settembre 2017. il poster italiano del film Kingsman 2 “I modi definiscono l’uomo”. Quando in Kingsman: Secret Service (2014) sentivi il posatissimo Galahad (Colin Firth) proferire questa frase, erano guai. La massima anticipava cazzotti pirotecnici, perché [...]

LEATHERFACE: nasce, cresce, uccide

Di |2017-09-17T22:59:36+02:00Settembre 18, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Leatherface, il film horror di Alexandre Bustillo e Julien Maury al cinema dal 14 settembre 2017.  Il poster italiano del film horror Leatherface La vita sa essere tragicamente ironica. E il cinema, che da essa trae spunto, non può inevitabilmente esserlo di meno. E’ forse per questo che dopo anni di film mediocri o [...]

CARS 3: Saetta McQueen sul rettilineo del tramonto

Di |2017-09-12T22:53:46+02:00Settembre 14, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Cars 3, il nuovo film di animazione firmato Disney Pixar al cinema dal 14 settembre 2017.  il poster italiano di Cars 3 Cars è da oltre dieci anni (il film apripista è datato 2006) una delle saghe più fortunate dell’universo Pixar, divenuta assieme al suo protagonista a quattro ruote Saetta McQueen uno dei simboli e [...]

Barry Seal – Una Storia Americana: corriere della droga cercasi urgentemente

Di |2017-09-12T22:52:41+02:00Settembre 14, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Barry Seal - Una storia americana, il nuovo film con Tom Cruise al cinema dal 14 settembre 2017. il poster italiano del film Barry Seal Dagli esordi indipendenti di fine 90s (i cult Swingers e Go – Una Notte Da Dimenticare) a oggi, il regista newyorkese Doug Liman non ha mai sfornato film [...]

DUNKIRK: il terrificante giorno di storia di Christopher Nolan

Di |2017-09-03T13:30:16+02:00Agosto 31, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Dunkirk, il film con Tom Hardy e Mark Rylance al cinema dal 31 agosto 2017.  il poster italiano del film Dunkirk Spiaggia di Dunkirk, Francia settentrionale, anno 1940. L’avanzata tedesca è inarrestabile e ha ormai ridotto all’osso e all’assedio le forze alleate insediate in quella zona. Serviranno una strategia militare di raro ingegno [...]

LIFE – NON OLTREPASSARE IL LIMITE: la rivelazione fanta-horror di Daniel Espinosa arriva in home video

Di |2022-02-14T18:41:28+02:00Agosto 28, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Un commento alla versione home video di LIFE, il nuovo film di Daniel Espinosa disponibile da luglio 2017. La cover del DVD di LIFE di Daniel Espinosa Tra i film più sorprendenti usciti in sala nella prima metà del 2017 c’è sicuramente Life – Non Oltrepassare Il Limite: l’horror fantascientifico diretto da Daniel Espinosa (Child [...]

Non Bussate A Quella Porta: nuovi Candymen crescono…

Di |2017-08-25T06:48:31+02:00Agosto 21, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Non Bussate A Quella Porta, tra le novità horror in home video di luglio 2017. la cover del DVD di Non Bussate a quella Porta Chloe (Lucy Boynton, Sing Street) è un’adolescente problematica, una di quelle con tendenze all’emarginazione e all’emo, che litiga quotidianamente coi genitori e che di solito al cinema finisce per [...]

Torna in cima