Circa Luca Zanovello

Responsabile della sezione Cinema e del neonato esperimento di MaSeDomaniTV (il nostro canale Youtube) Luca, con grazia e un tocco ironico sempre calibrato, ci ha fatto appassionare al genere horror, rendendo speciali le chiacchiere del lunedì sulle novità in home video, prima di diventare il nostro inviato dai Festival internazionali e una delle figure di riferimento di MaSeDomani.  Lo potete seguire anche su Outside The Black Hole

Il GGG – Il Grande Gigante Gentile: la Favola XXL di Spielberg

Di |2017-01-01T17:15:35+02:00Dicembre 31, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Il GGG – Il Grande Gigante Gentile con Mark Rylance Il poster italiano del film Il GGG - Il Grande Gigante Gentile La piccola Sophie (Ruby Barnhill) vive in un lugubre e rigoroso orfanotrofio nel cuore di Londra. Una notte come tante, la mano enorme di una strana creatura si insinua nella stanza [...]

I migliori film horror per un Natale con i tuoi… INCUBI

Di |2016-12-26T08:29:17+02:00Dicembre 12, 2016|Cinema|

I migliori film horror da regalare, la nostra Top 5 di Natale 2016 un dettaglio del poster del film horror Holidays Qual è la cosa che vi fa paura delle feste natalizie? Quale mostro si annida sotto al vischio, si impossessa delle statuine del presepe o striscia tra le palle dell’albero? Cosa vi inquieta di più tra [...]

Sully: spettri e ombre di un eroe americano

Di |2021-08-02T22:45:06+02:00Dicembre 1, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Sully, il nuovo film di Clint Eastwood con Tom Hanks tratto dalla storia vera del volo US Airways 1549 Il 15 gennaio 2009, un aereo di linea decolla dall’aeroporto La Guardia di New York, a bordo ci sono 155 passeggeri. Pochi minuti dopo, lo scontro accidentale con un enorme stormo di uccelli danneggia entrambi i [...]

Zombi: L’Alba di Romero rivive in 4K

Di |2016-11-28T09:26:42+02:00Novembre 28, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Zombi, il cult-movie di George A. Romero in HomeVideo dal 24 novembre La cover del cofanetto blu-ray di Zombi Se nel 1968 La Notte Dei Morti Viventi aveva di fatto gettato le basi dello zombie movie ed incoronato l’allora ventottenne (!) George A. Romero re dei morti viventi, è con Zombi – dieci anni [...]

Taxi Driver: la psicosi di Travis Bickle spegne 40 candeline

Di |2016-11-21T09:07:07+02:00Novembre 21, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Taxi Driver, capolavoro di Martin Scorsese in HomeVideo per il  40° anniversario La cover del Bluray Disc di Taxi Driver È pressoché impossibile rinchiudere in qualche riga la sconfinata eredità e l’inestimabile lascito di un film come Taxi Driver: è il 1976 quando il regista Martin Scorsese, quotazioni in ascesa grazie al violento [...]

Animali Fantastici e Dove Trovarli: non è un paese per maghi

Di |2021-08-02T22:45:35+02:00Novembre 17, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Animali Fantastici e Dove Trovarli diretto da David Yates E’ l’anno 1926: a New York le tensioni tra i maghi e i No-Mag (le persone prive di poteri) hanno portato i primi a vivere nascosti, mentre nelle strade americane impera la diffidenza nei confronti di bacchette, incantesimi, pozioni e tutto ciò che concerne il [...]

HALLOWEEN NIGHT: Le Case Del Diavolo

Di |2016-11-14T08:24:49+02:00Novembre 14, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film HALLOWEEN NIGHT di  Bobby Roe ora in HomeVideo   È complicato, per un non-americano, comprendere la rilevanza culturale, gli assennati preparativi e le ossessive implicazioni della festa di Ognissanti. Ancor di più conoscere gli annessi e oscuri micromondi, come quello delle case infestate, edifici trasformati in articolati tunnel dell’orrore da luna-park con percorsi al buio e attori in mise [...]

Sing Street: suoni e sogni nella Dublino anni 80

Di |2016-11-08T22:33:25+02:00Novembre 9, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Sing Street scritto e diretto da John Carney Il poster italiano del film Sing Street Dublino, anni ottanta e qualcosa Conor Lawlor (Ferdia Walsh-Peelo) ha 14 anni, un’accentuata timidezza e una famiglia disastrata sull’orlo dello scioglimento. L’unico sollievo è una scatoletta a forma di tv, che dopo cena raduna i Lawlor sul [...]

OUIJA – L’origine del male, recensione del nuovo horror di Mike Flanagan

Di |2016-10-30T22:27:21+02:00Ottobre 31, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film Ouiija - L'origine del male Regola numero 1: non usare la tavola Ouija da solo. Regola numero 2: ricorda di dire sempre addio. Regola numero 3: non usare la tavola in un cimitero. Poche, semplici istruzioni per padroneggiare senza pericolo il famigerato strumento da tavolo che da secoli permette, a [...]

AMERICAN PASTORAL: il crollo del sogno americano 

Di |2016-10-19T23:34:21+02:00Ottobre 20, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film AMERICAN PASTORAL con Ewan McGregor al suo esordio alla regia. Il poster italiano del film AMERICAN PASTORAL Durante il 45° ritrovo degli ex-alunni della sua scuola, Nathan Zuckerman (David Strathairn) incontra dopo molti anni il suo vecchio amico Jerry Levov (Rupert Evans): la rimpatriata è l’occasione perfetta per tornare a parlare di Seymour, fratello maggiore [...]

Zombie Massacre Saga: Uwe Boll presenta la saga zombie made in Italy

Di |2016-10-17T06:36:33+02:00Ottobre 17, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione dei film ZOMBIE MASSACRE e ZOMBIE MASSACRE 2 - REICH OF THE DEAD di Marco Ristori e Luca Boni La cover del DVD di Zombie Massacre Saga In realtà non so se prendere quello che ho appena visto come una gag o sul serio: la saga di Zombie Massacre, quasi tre ore di cinema molto morto e [...]

ToHorror Film Fest 2016: 5 giorni di dieta cannibale a Torino

Di |2016-10-13T08:16:26+02:00Ottobre 10, 2016|Cinema, Festival|

Il poster del ToHorror Film Fest 2016 Nella città scelta per ben sette volte da Dario Argento come cornice dei suoi incubi, non può certo mancare un appuntamento annuale con il cinema, l’arte e la cultura dell’orrore: siete dunque tutti invitati a Torino dall’11 al 15 ottobre per la sedicesima edizione del ToHorror Film Fest, quest’anno [...]

GOODNIGHT MOMMY, la mamma non è sempre la mamma

Di |2016-10-03T07:11:38+02:00Ottobre 3, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror GOODNIGHT MOMMY, novità in HomeVideo di fine settembre La cover del DVD di GOODNIGHT MOMMY Quando agli scorsi Austrian Film Awards il violento Goodnight Mommy ha fatto incetta di premi (tra cui miglior film, regia e fotografia), la curiosità attorno alla prima opera fiction dei registi viennesi Veronika Franz e Severin Fiala è [...]

Somnia: non incubi, ma solide realtà

Di |2016-11-13T14:58:26+02:00Settembre 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Somnia (Before I Wake) tra le novità in DVD di fine Settembre  La cover del DVD di Somnia Jessie (Kate Bosworth, Superman Returns) è una madre funestata dalla morte precoce del figlio Sean. Insonne, a pezzi, aggrappata a un gruppo di ascolto, la donna decide insieme al marito Mark (Thomas Jane, The Mist) di [...]

Recensione del film I MAGNIFICI 7: go west, life is peaceful there…

Di |2016-09-29T08:46:17+02:00Settembre 24, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film I Magnifici 7 Almeno questo è quello che sostenevano i Village People nella loro hit del 1977… Sembra però esserci ben poco di pacifico nella vita e nel west della cinematografia. Non fa eccezione I Magnifici 7, remake dell’omonimo film del ’60 di John Sturges (a sua volta ispirato al [...]

BLAIR WITCH: lo sbadiglio della strega di Blair

Di |2016-09-29T08:53:45+02:00Settembre 21, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del nuovo film horror Blair Witch di Adam Wingard Il poster italiano del film Blair Witch Caso mediatico, miracolo costo-ricavo, bluff epocale, vhs virale, presunto vero, presunto falso, arguto raggiro, orrore disonesto: questo ed altro fu The Blair Witch Project – Il Mistero Della Strega di Blair (1999, Daniel Myrick & Eduardo Sanchez). Un dato, però, [...]

Alla Ricerca di Dory, un nuovo tuffo nell’oceano Disney-Pixar

Di |2016-09-17T08:51:32+02:00Settembre 17, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film di animazione Alla Ricerca di Dory.   Il poster italiano del film ALLA RICERCA DI DORY Sono passati dodici anni da quando Disney e Pixar lanciarono nei cinema (e nella leggenda della storia animata) Alla Ricerca di Nemo: il film fu un successo planetario travolgente, una commovente e guizzante avventura oceanica sulle tracce [...]

TRAFFICANTI: una storia americana “stranger than fiction”

Di |2016-09-21T08:17:01+02:00Settembre 16, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Trafficanti con Jonah Hill e Miles Teller Il poster italiano di Trafficanti Stando a quello che ci racconta Hollywood, è sufficiente sfogliare distrattamente le pagine della quotidianità americana per scovare vicende più folli e improbabili di qualunque sceneggiatura di finzione: piccoli e grandi sogni americani, imprese e impresari improvvisati, truffe e canaglie [...]

MAN IN THE DARK: non si ruba a casa di Rambo

Di |2017-02-06T14:26:10+02:00Settembre 12, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror Man in the Dark di Fede Alvarez (e in coda un commento al DVD).   Il poster italiano del film Man in the Dark Alex (Dylan Minnette, Piccoli Brividi), Rocky (Jane Levy, Evil Dead) e Money (Daniel Zovatto, It Follows) formano una banda di ladruncoli di bassa lega, abituati a piccoli furti [...]

BASKIN: Bagno Turco di Sangue

Di |2017-03-08T10:16:32+02:00Settembre 5, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror Baskin di Can Evrenol da fine agosto in HomeVideo. La copertina del DVD italiano di BASKIN Selezionato, nominato ed apprezzato a molti festival del biennio 2015/16 (tra cui il celebre Sitges, in Catalogna), Baskin è diventato uno di quei titoli d’orrore che arroventano il web e sguinzagliano maniacale curiosità nei cultori [...]

FRANKƐN5TƐ1N, moderni mostri di periferia

Di |2016-09-01T14:45:23+02:00Settembre 1, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film FRANKƐN5TƐ1N in HomeVideo da fine agosto 2016.   La copertina del DVD italiano di FRANKƐN5TƐ1N Non c’è un fan dell’orrore che non ricordi il nome di Bernard Rose: in una decade molto avara di soddisfazioni rosso sangue, gli anni novanta, il regista londinese aveva firmato un piccolo cult, Candyman – Terrore Dietro Lo Specchio, [...]

Torna in cima