Circa Luca Zanovello

Responsabile della sezione Cinema e del neonato esperimento di MaSeDomaniTV (il nostro canale Youtube) Luca, con grazia e un tocco ironico sempre calibrato, ci ha fatto appassionare al genere horror, rendendo speciali le chiacchiere del lunedì sulle novità in home video, prima di diventare il nostro inviato dai Festival internazionali e una delle figure di riferimento di MaSeDomani.  Lo potete seguire anche su Outside The Black Hole

AMER / LACRIME DI SANGUE: Gli incubi visionari di Cattet & Forzani

Di |2016-11-13T14:56:29+02:00Agosto 29, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di AMER / LACRIME DI SANGUE gli horror del duo Cattet - Forzani ora in DVD La copertina del DVD di AMER e LACRIME DI SANGUE di Midnight Factory I nomi di Hélène Cattet e Bruno Forzani non sono esattamente i più noti e chiacchierati della scena horror contemporanea, ma la coppia (in arte e nella vita) francese è [...]

Novità in HomeVideo: HOLIDAYS, feste meste

Di |2016-08-15T08:27:13+02:00Agosto 15, 2016|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del film Holidays, novità in DVD per una estate all’insegna dell’horror Il DVD di HOLIDAYS “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi: tanto alla fine muori.” Il riadattamento dell’antico detto è d’obbligo per Holidays, antologia d’orrori che mostra il lato oscuro delle principali, temutissime festività. Non solo subdolo parentame, pranzi infiniti ed [...]

GODLESS: REDENZIONE DI UNA SENZADIO

Di |2016-08-14T20:48:14+02:00Agosto 14, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di GODLESS di Ralitza Petrova il film vincitore del Pardo d'Oro a Locarno 2016 Un'immagine di Godless - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Gana (Irena Ivanova) assiste e si prende cura di anziani affetti da demenza, in un remoto e sonnolento paesino della Bulgaria. La donna approfitta della sua posizione per sottrarre ai [...]

REGALI DA UNO SCONOSCIUTO – THE GIFT, le vie del karma sono infinite

Di |2016-11-13T14:56:10+02:00Agosto 10, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il DVD di Regali da uno Sconosciuto - The Gift Vi è mai successo, durante una passeggiata, di incontrare per caso quel quasi dimenticato compagno di scuola che vi dice “hey, quanto tempo! Forse non ti ricordi di me…”? Imbarazzo, mente che corre a ritroso e quella sensazione di mortificare il malcapitato; poi un sorriso, [...]

HARVEY KEITEL: la ricerca dell’autenticità

Di |2016-08-09T01:04:02+02:00Agosto 8, 2016|Cinema, Festival|

La Conversation di domenica 7 agosto con l'attore Harvey Keitel. Harvey Keitel alla Conversation con il pubblico - Foto © Andrea Bauce Alla domanda su quali siano stati il migliore e il peggiore tra i registi con cui ha lavorato nella sua ricchissima e lunga carriera, Harvey Keitel risponde “Vuoi che gli altri mi uccidano?”. I [...]

THE GIRL WITH ALL THE GIFTS, la conferenza stampa a Locarno 2016

Di |2016-08-05T12:50:22+02:00Agosto 5, 2016|Cinema, Festival|

Gemma Arterton alla conferenza stampa di Locarno - Foto di Luca Zanovello La prima sensazione che emerge dalle parole delle attrici Gemma Arterton e Sennia Nanua, dello sceneggiatore Mike Carey e della produttrice Camille Gatin, è che realizzare The Girl With All The Gifts, film d’apertura della 69° edizione del Festival di Locarno, sia stata [...]

THE GIRL WITH ALL THE GIFTS inaugura Locarno 2016

Di |2016-08-05T08:19:14+02:00Agosto 5, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film THE GIRL WITH ALL THE GIFTS di Colm McCarthy Sennia Nanua in THE GIRL WITH ALL THE GIFTS - Photo: courtesy of Locarno film Festival Narra il mito greco che Pandora fu inviata da Zeus sulla Terra per sedurre l’impulsivo e imprevidente Epimeteo: quest’ultimo, rapito dalla perfezione della ragazza, se ne innamorò e la [...]

LIGHTS OUT: luci salvifiche e ombre mortifere

Di |2016-08-03T08:29:00+02:00Agosto 3, 2016|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Lights Out di David F. Sandberg La locandina del film Lights Out Non sono molti i casi in cui un cortometraggio assurge a cult e si guadagna la produzione di un film intero. È ancor più raro che a promuovere e produrre il progetto sia un’icona di genere del calibro di James Wan [...]

It Follows, la morte ti segue come un’ombra

Di |2016-07-13T09:20:00+02:00Luglio 6, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror It Follows di David Robert Mitchell al cinema dal 6 luglio  Parafrasando una vecchia dichiarazione di Frank Kappa sulla musica jazz, si potrebbe dire che il cinema horror “non è morto, ma sicuramente emana un cattivo odore”. Nella feria di remake, sequel, reboot, spin-off e derivati spudorati, trovare oggi un grande film d’orrore è [...]

La masterclass del regista Nicolas Winding Refn a Milano

Di |2016-06-28T23:35:12+02:00Giugno 9, 2016|Cinema|

Nicolas Winding Refn all'Università IULM di Milano - Foto: ufficio stampa SKY La prima cosa che balza all’occhio del regista danese Nicolas Winding Refn (Pusher, Bronson, Drive), uno dei più originali, controversi e geniali filmmaker del nostro tempo, è il suo aspetto composto e low-profile, quasi da impiegato pubblico. Succede anche quando Refn sale sul [...]

THE NEON DEMON – La valle delle bambole di Nicolas Winding Refn

Di |2016-06-28T23:35:26+02:00Giugno 8, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Le luci abbaglianti di un set fotografico investono la figura insanguinata di Jesse (Elle Fanning). Il corpo perfetto della giovanissima modella gronda di un rosso posticcio, lo sguardo non fissa l’obiettivo ma il vuoto. La sequenza iniziale di The Neon Demon, lungometraggio del regista danese Nicolas Winding Refn (Pusher, Drive) presentato all’ultima edizione del Festival di Cannes, [...]

Novità al cinema – THE GREEN INFERNO: all you can eat

Di |2016-06-28T23:42:56+02:00Settembre 25, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Attenzione:  in Italia il film è vietato ai minori di 18 anni Corre l’anno 1972: esce un piccolo film che si chiama Il Paese Del Sesso Selvaggio, diretto dal grossetano Umberto Lenzi (futura icona del genere poliziottesco). E’ un racconto d’avventura con risvolto horror, che si concretizza nel tema del cannibalismo. Nonostante non nasca con quell’intento, il [...]

UNFRIENDED: l’orrore ai tempi di Skype

Di |2016-06-28T23:46:13+02:00Giugno 19, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Ogni epoca ha i suoi orrori: negli anni settanta la morte giungeva tramite autostop, una decade dopo dai campeggi in riva al lago, negli anni novanta era meglio stare lontano dalle vhs (ma a ben vedere, in generale, dal cinema horror). La necro-frontiera del 2015 non può che essere quella dei gettonati social network e dei nuovi [...]

Torna in cima