Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

UNSANE: notti da incubo in ospedali pericolosi

Di |2018-07-07T10:43:33+02:00Febbraio 26, 2018|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di UNSANE, il thriller di Steven Soderbergh in anteprima alla Berlinale 2018. la locandina internazionale di UNSANE Steven Soderbergh torna dietro la macchina da presa e porta a Berlino UNSANE. Il regista di Atlanta, dopo aver dichiarato di voler abbandonare il mestiere, ha deciso di darsi ai film di genere e armato d’iPhone, con un [...]

I vincitori della Berlinale 2018: i film, i registi e gli attori rincasati con un Orso

Di |2018-02-25T16:22:18+02:00Febbraio 25, 2018|Cinema, Festival|

uno dei poster della Berlinale 2018 © Internationale Filmfestspiele Berlin / Velvet Creative Office Anche il 68° Festival Internazionale del Film di Berlino ha calato il sipario. Dopo dieci giorni di anteprime, rivelazioni e disillusioni, alla fine la giuria del Concorso Internazionale ha decretato i vincitori della Berlinale 2018 e i primi commenti non hanno [...]

The Happy Prince: di amori distruttivi e versi sublimi

Di |2018-03-03T00:20:54+02:00Febbraio 23, 2018|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film The Happy Prince, il biopic sugli ultimi giorni di Oscar Wilde scritto, diretto e interpretato da Rupert Everett. Oscar Wilde, scrittore e poeta, osannato e applaudito nei teatri di Londra prima e di tutto il mondo dopo, sublime cultore della bellezza e della parola che sapeva calibrare in maniera precisa, puntuta, all’occorrenza divertita. Aveva un [...]

Don’t worry, he won’t get far on foot: recensione

Di |2018-08-29T10:46:09+02:00Febbraio 22, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Don’t worry, he won’t get far on foot è il film biografico diretto da Gus Van Sant con Joaquin Phoenix presentato in anteprima alla Berlinale 2018. Joaquin Phoenix e Jonah Hill nel film Don’t Worry, He Won’t Get Far on Foot © 2018 AMAZON CONTENT SERVICES LLC / Scott Patrick Green È arrivato anche il giorno [...]

7 Days in Entebbe: un tesissimo dramma basato su una storia vera

Di |2018-02-23T05:32:14+02:00Febbraio 21, 2018|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di 7 Days in Entebbe, il film diretto dal regista brasiliano José Padilha che si confronta un difficile capitolo di storia recente, presentato in anteprima alla Berlinale 2018. Rosamund Pike e Daniel Brühl nel film 7 Days in Entebbe © Liam Daniel LA STORIA Il 27 giugno 1976, il volo 139 Air France da Tel Aviv a [...]

Eva non seduce Berlino

Di |2018-05-04T08:55:20+02:00Febbraio 19, 2018|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Eva, il film con Isabelle Huppert e Gaspard Ulliel in anteprima alla Berlinale 2018. Cosa sareste disposti a fare per il successo? Bertrand farebbe di tutto anche lasciar morire uno scrittore nella propria vasca da bagno e rubargli un manoscritto inedito che farà la sua fortuna. Inebriato dal successo però il ragazzo non sa come [...]

Damsel: alla conquista del west-ern

Di |2018-02-18T08:19:50+02:00Febbraio 18, 2018|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Damsel, il film diretto dai fratelli Zellner con Robert Pattinson e Mia Wasikowska in anteprima alla Berlinale 2018. Mia Wasikowska e Robert Pattinson nel film Damsel © Strophic Productions Limited Damsel è ambientato nel vecchio West. In un certo senso è un western, ma se non ti piacciono i western probabilmente lo amerai ancor di più. Ho [...]

La Forma dell’Acqua – The Shape of Water: una favola firmata Guillermo del Toro

Di |2018-02-17T22:26:01+02:00Febbraio 17, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del nuovo film del cineasta messicano: The Shape of Water, al cinema dal 14 febbraio 2018.  La locandina del film La Forma dell’Acqua - The Shape of Water C’era una volta… C’era una volta una ragazza dolce e semplice. Si chiamava Elisa, era muta, e viveva sopra un cinema, di quelli semivuoti che proiettano [...]

Isle of Dogs: sull’isola dei rifiuti alla ricerca del nostro migliore amico (o semplicemente del nostro io)

Di |2018-05-01T10:58:55+02:00Febbraio 17, 2018|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Isle of Dogs (L’Isola dei Cani), il nuovo film di Wes Anderson che ha aperto la 68ma edizione della Berlinale. la locandina italiana del film Isle of Dogs (L’isola dei Cani) Wes Anderson ha inaugurato la Berlinale 2018 col sorriso. La sua Isle of Dogs (nei nostri cinema il prossimo maggio), per una [...]

Speciale BERLINALE 2018 – Gli ospiti più attesi

Di |2020-07-18T18:26:01+02:00Febbraio 10, 2018|Cinema, Festival|

Chi vedere alla Berlinale 2018? Ecco alcuni nomi per cui fare la fila al freddo tra il 15 e il 25 febbraio. uno dei poster della Berlinale 2018 © Internationale Filmfestspiele Berlin / Velvet Creative Office Il 6 febbraio si è tenuta la conferenza stampa della prossima Berlinale. Il programma ufficiale della 68ma edizione del [...]

Speciale BERLINALE 2018: I FILM più attesi

Di |2020-07-18T18:26:20+02:00Febbraio 3, 2018|Cinema, Festival|

Tutti i film da vedere alla 68ma edizione del Festival Internazionale del Film di Berlino: i "magnifici 20”. uno dei poster della Berlinale 2018 © Internationale Filmfestspiele Berlin / Velvet Creative Office La Berlinale 2018 è oramai vicina. Mancano quattro giorni alla conferenza stampa in cui sarà ufficializzato il programma di questa 68ma edizione. Nel frattempo, [...]

David Hockney dalla Royal Academy of Arts al cinema

Di |2018-01-31T22:57:48+02:00Gennaio 30, 2018|Arte, Cinema, Recensioni Film|

David Hockney dalla Royal Academy of Arts, A Bigger Picture 2012 & 82 Portraits and One Still Life 2016 è il nuovo appuntamento con la grande arte al cinema solo il 30 e 31 gennaio 2018. la locandina italiana del film David Hockney dalla Royal Academy of Arts David Hockney è uno degli artisti britannici viventi [...]

Speciale Berlinale 2018 – Prime notizie: poster, record e film

Di |2018-02-01T19:21:18+02:00Gennaio 27, 2018|Cinema, Festival|

uno dei poster della Berlinale 2018 © Internationale Filmfestspiele Berlin / Velvet Creative Office Da lunedì scorso, passeggiare per le vie di Berlino significa respirare aria di Berlinale 2018. Il 22 gennaio sono, infatti, apparsi i poster della 68ma edizione del festival del cinema cittadino (di cui vedete una variante qui sopra). Si tratta di [...]

Ella & John – The Leisure Seeker: on the road, insieme, per sempre

Di |2018-05-23T13:43:20+02:00Gennaio 19, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Ella & John – The Leisure Seeker il nuovo film di Paolo Virzì con Helen Mirren e Donald Sutherland al cinema dal 18 gennaio 2018. la locandina italiana del film Ella & John - The Leisure Seeker Ella e John Spencer si amano. Si amano da una vita e insieme hanno avuto due [...]

Genovesino: l’arte di Luigi Miradori in mostra a Cremona

Di |2018-04-25T21:29:31+02:00Gennaio 13, 2018|Arte, Mostre|

Alla scoperta di Genovesino, Natura e invenzione nella pittura del Seicento a Cremona, la mostra in chiusura il 4 febbraio 2018. Gennaio è un mese particolare. Le temperature si fanno rigide, rendendo le nostre giornate lavorative più frizzanti; e le mostre d’autunno volgono al termine, conferendo al nostro tempo libero maggior brio. Esatto, gennaio è stimolante sotto molti [...]

Tre Manifesti a Ebbing, Missouri: dolori e provocazioni nel cuore dell’America

Di |2018-12-16T23:32:22+02:00Gennaio 11, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Tre Manifesti a Ebbing, Missouri, lo strepitoso film di Martin McDonagh al cinema dall’11 gennaio 2018. La locandina italiana del film Tre Manifesti a Ebbing, Missouri Mildred indossa una tuta, ha i capelli arruffati e non è incline al sorriso. È arrabbiata. Il suo dolore arriva dal profondo e appena scopriamo da cosa sia [...]

Caravaggio l’Anima e il Sangue: il film a febbraio e marzo al cinema

Di |2019-01-28T11:45:13+02:00Gennaio 7, 2018|Arte, Cinema|

Dopo aver conquistato i musei, la grande arte di Michelangelo Merisi sta per arrivare su grande schermo. il poster italiano del film Caravaggio l’Anima e il Sangue Le mostre del 2017 incoronano Caravaggio ad artista dei record. Record che non accennano a fermarsi e che a febbraio 2018 (*) lo porteranno nuovamente sotto i riflettori grazie [...]

Visages d’enfants (1925) di Jacques Feyder: il cine-concerto

Di |2018-01-07T20:03:48+02:00Gennaio 6, 2018|Cinema, Musica|

Visages d’enfants, il capolavoro di Jacques Feyder sarà protagonista di due anteprime speciali al cinema GranRex di Locarno. la locandina del cine-concerto dedicato a Visages d’enfants Visages d’enfants: il film. Jacques Feyder era un regista, sceneggiatore e attore francese. Nato a Ixelles (Belgio) nel 1885, esordì in teatro negli anni ’10. Morì in Svizzera nel 1948, all’età [...]

Ascoltando Assassinio sull’Orient Express

Di |2022-02-10T16:38:15+02:00Gennaio 1, 2018|Libri, Recensioni Libri|

Recensione di Assassinio sull’Orient Express, il capolavoro di Agatha Christie in audiobook movie tie-in edition con GOODmood. Assassinio sull’Orient Express, il celebre romanzo scritto dalla regina del giallo, è recentemente ri-approdato al cinema con nuovi volti e un brillante maquillage. Un rispolvero in grande stile grazie ad un sontuoso cast, diretto da Kenneth Branagh, in cui spiccano i nomi di Penélope Cruz, Willem [...]

James Nachtwey Memoria in mostra a Milano

Di |2018-08-29T18:38:39+02:00Dicembre 19, 2017|Fotografia, Mostre, Mostre a Milano|

Un commento a Memoria, l’emozionante retrospettiva dedicata al fotografo di guerra James Nachtwey a Palazzo Reale sino al 4 marzo 2018. la locandina della mostra a Palazzo Reale Può una foto di guerra colpire per la sua bellezza? Ecco una di quelle domande col potere di mettere in crisi la maggior parte delle persone. L’istinto ci imporrebbe [...]

Torna in cima