Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Love + Hate, una dolce e dolorosa danza dei sentimenti

Di |2017-04-27T18:29:34+02:00Aprile 27, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Love + Hate (2005) con Samina Awan e Tom Hudson. Il poster del film Love + Hate Love + Hate. Amore e odio. Quei sentimenti viscerali che non sai come potrebbero riuscire ad abbracciarsi ed annullarsi. L’amore e l’odio sono totalizzanti e accecanti, incompatibili, o forse complementari, e sono stati instillati da sempre nelle menti di [...]

TABOO, segreti di famiglia e misteri in una torbida Londra d’inizio ‘800

Di |2018-12-04T19:03:12+02:00Aprile 22, 2017|Cinema, Recensioni Film, Serie TV|

Un commento ai primi episodi di TABOO, la nuova serie di e con Tom Hardy su Sky Atlantic HD dal 21 aprile 2017.   Tom Hardy in TABOO - Foto: ufficio stampa SKY TABOO: La trama. 1814. Londra. Il cielo è minaccioso. Nell’aria c’è odore di morte. E di un’occasione funesta si tratta: James Keziah Delaney [...]

Pasqua e Pasquetta 2017 nel mendrisiotto (Canton Ticino): le mostre da vedere

Di |2018-04-18T00:59:10+02:00Aprile 16, 2017|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Cose da fare nei giorni di Pasqua e Pasquetta 2017 in Svizzera italiana. Pasqua e Pasquetta 2017 nel mendrisiotto - Foto © Giorgia Meroni Ogni anno, dopo i consueti consigli su dove portare i bambini a Pasquetta nel milanese, ci dirigiamo in Canton Ticino (Svizzera) e diamo qualche dritta a coloro che vogliono spostarsi di pochi chilometri per una [...]

Libere, Disobbedienti, Innamorate – In Between: la recensione 

Di |2017-04-09T10:06:48+02:00Aprile 9, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Un commento al film diretto da Maysaloun Hamoud al cinema dal 6 aprile 2017. Il poster italiano di In Between Tel Aviv. Sera. Un gruppo di amici balla in un club sino all’alba. Seguiamo due di loro sino a casa. Si chiamano Laila e Salma, sono giovani, belle e sembrano serene. Scopriremo presto essere invece fragili [...]

La meravigliosa arte di Raffaello Sanzio al cinema come non l’avete mai vista

Di |2019-04-14T23:28:27+02:00Aprile 3, 2017|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Raffaello Il Principe delle Arti in 3D, il film al cinema da lunedì 3* aprile 2017.  Il poster del film Raffaello Il Principe delle Arti in 3D Raffaello Sanzio (1483-1520) È stato un bambino felice. È cresciuto con un padre colto e raffinato, capo di una fiorente bottega, che ha saputo essere un modello e gli ha tramandato [...]

Ghost in the Shell, al cinema una Scarlett Johansson unica del suo genere

Di |2017-03-30T14:02:51+02:00Marzo 30, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Ghost in the Shell, il nuovo film diretto da Rupert Sanders nelle sale dal 30 marzo.  Il poster italiano del film Ghost in the Shell Il Maggiore Mira Killian Kusanagi è una macchina perfetta: è bella, determinata e letale. Fa parte di un’unità speciale, la Sezione 9, che combatte il cyber-terrorismo in un [...]

Ghost in the Shell, aspettando il film con Scarlett Johansson

Di |2017-04-06T08:42:33+02:00Marzo 27, 2017|Anteprima, Cinema|

Un commento ai minuti in anteprima di Ghost in the Shell, il nuovo film di Rupert Sanders al cinema dal 30 marzo 2017. Scarlett Johansson nel film Ghost in the Shell © 2016 Paramount Pictures. All Rights Reserved. Silenzio, concentrazione, riserbo. Sul lettino sta prendendo forma un corpo bellissimo. Siamo in un laboratorio di un mondo in [...]

I vincitori del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina 2017

Di |2017-03-26T12:42:47+02:00Marzo 26, 2017|Cinema, Festival|

Ieri sera è calato il sipario sulla 27ma edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano. Sono stati sette giorni intensi, fatti di tante tazze di tè con gli autori, di workshop coi bimbi e di incontri in sala con ospiti d’onore. I nomi illustri non sono mancati, da Raoul Peck (regista del pluripremiato [...]

Santa y Andrés, amare e vivere a Cuba negli anni ’80

Di |2017-03-25T08:57:28+02:00Marzo 25, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Santa y Andrés, il film di Carlos Lechuga in anteprima al 27° FCAAAL. La locandina del film Santa y Andrés Una donna cammina sotto il sole cocente nel mezzo del nulla. Con sé ha una sedia. Ad un certo punto raggiunge la baracca di un uomo. Dopo uno scambio fugace Santa, questo il [...]

Willem Dafoe ospite d’onore al 27° Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina

Di |2017-03-24T07:53:37+02:00Marzo 24, 2017|Cinema, Festival|

Willem Dafoe in una scena del film My Hindu Friend Héctor Babenco è stato un regista, sceneggiatore e produttore argentino nonché il primo cineasta latino americano candidato all’Oscar® per la miglior regia. Il film era Il bacio della donna ragno, l’anno il 1985 e nel cast spiccavano William Hurt, Raul Julia e Sonia Braga. Con [...]

A DAY FOR WOMEN, il potere di una giornata in piscina

Di |2017-03-23T17:37:19+02:00Marzo 23, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di A Day for Women (Yom Lel Setat, in originale), il film di Kamla Abou Zekri in anteprima italiana al 27° FCAAAL.  La locandina del film A DAY FOR WOMEN In una zona periferica del Cairo c’è una grande piscina. E’ frequentatissima. Gli uomini vi si recano nelle ore più calde. Un giorno il bagnino annuncia che [...]

EL SONADOR (The Dreamer), sogni di un futuro impossibile 

Di |2017-03-22T21:42:44+02:00Marzo 23, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di El Sonador (The Dreamer), il film di Adrián Saba in anteprima italiana al 27° FCAAAL.  La locandina del film El Sonador Sebastian è giovane, forte e solo. Vive nella periferia di Lima e si mantiene con piccoli furti su commissione. I suoi amici sono compagni di sventura, compari di gang, ragazzi che hanno [...]

MA REVOLUTION, la primavera di Marwann

Di |2017-03-22T13:08:33+02:00Marzo 22, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

MA REVOLUTION, recensione del film di Ramzi Ben Sliman in programma al 27° Festival del cinema Africano, d'Asia e America Latina.  La locandina del film MA REVOLUTION Marwann è di origini tunisine, vive a Parigi, è nel pieno dell’adolescenza. Marwann sta per scoprire in un colpo solo i sentimenti e il senso di appartenenza ad [...]

DEMOCRAZIE INQUIETE, la sezione speciale del 27° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

Di |2017-03-21T15:28:56+02:00Marzo 21, 2017|Cinema, Festival|

Speciale FCAAAL 2017: il programma e qualche link a Democrazie Inquiete, dal 22 al 24 marzo in Fondazione Feltrinelli. il poster del 27° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina Come da tradizione, MaSeDomani seguirà da vicino il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina che si sta svolgendo a Milano. Una kermesse unica [...]

I am not your Negro di Raoul Peck, un documentario di disarmante attualità

Di |2017-03-24T07:50:57+02:00Marzo 21, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di I am not your Negro, il film premiato alla Berlinale 2017, candidato all'Oscar®, in anteprima al 27° FCAAAL e dal 21 marzo al cinema.  La locandina italiana di I am not your Negro Una voce  calda, intensa e un po’ suadente ci mette subito a nostro agio. Il bianco e nero è avvolgente, deciso ma non [...]

Bergamo Film Meeting (BFM35): tutti i vincitori dell’edizione 2017

Di |2017-03-19T13:46:48+02:00Marzo 19, 2017|Cinema, Festival|

I film vincitori del BFM35 BFM35 - Cosa è successo negli ultimi nove giorni?  Oltre 140 proiezioni, tra corti e lungometraggi, sette film in concorso, di cui sei opere prime e una seconda. Due retrospettive di cui una intensissima dedicata a Milos Forman, apertasi con la visione del suo capolavoro, Amadeus, in versione Director’s Cut nella [...]

La Bella e La Bestia, la versione live action del film d’animazione Disney

Di |2017-03-19T10:23:26+02:00Marzo 18, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de La Bella e La Bestia, il lungometraggio diretto da Bill Condon al cinema dal 16 marzo 2017. La locandina italiana del film La Bella e la Bestia C’era una volta un principe che amava le feste, lo sfarzo e il dolce far nulla. Altezzoso, pretenzioso e arido nel cuore, una notte si rifiutò [...]

Revolution – La Nuova Arte per un Mondo Nuovo: le avanguardie russe arrivano al cinema 

Di |2019-04-14T23:28:49+02:00Marzo 14, 2017|Arte, Cinema, Recensioni Film|

La Grande Arte torna al Cinema con il docufilm Revolution di Margy Kinmonth, in sala il 14 e 15 marzo 2017.  Il manifesto del docufilm Revolution – La Nuova Arte per un Mondo Nuovo Oggi parliamo di avanguardie russe. Esatto, facciamo un balzo indietro di cento anni e torniamo in un’Europa in procinto di essere [...]

Bergamo Film Meeting 2017: presentazione del programma

Di |2017-03-18T06:57:09+02:00Marzo 7, 2017|Cinema, Festival|

I film, gli incontri e le mostre del Bergamo Film Meeting 2017.  Il poster del Bergamo film Meeting 2017 Le giornate sembrano sempre più brevi, le settimane volano, gli anni passano e in un soffio siamo arrivati a festeggiare il 35° compleanno del Bergamo Film Meeting. La kermesse cinematografica lombarda prenderà, infatti, il via tra [...]

Berlinale 2017: cosa ricordare della 67ma edizione

Di |2017-03-05T15:28:46+02:00Marzo 5, 2017|Cinema, Festival|

I film e gli incontri che hanno reso la Berlinale 2017 speciale. Berlinale 2017, ticket corner alle Arkaden © MaSeDomani La Berlinale è… La Berlinale è una delle manifestazioni cinematografiche più attese dagli amanti della settima arte. Nella capitale tedesca per l’occasione si riversa ogni febbraio un numero straordinario di giornalisti, blogger, vlogger, appassionati e [...]

Vi Presento Toni Erdmann, quel papà un po’ folle che tutti vorremmo

Di |2017-06-02T20:58:57+02:00Marzo 2, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Vi Presento Toni Erdmann, il film di Maren Ade che ha stregato Cannes 2016 nei cinema dal 2 marzo 2017. il poster italiano di Vi presento Toni Erdmann Ines è giovane, bella, impegnatissima. Ines è tedesca ma lavora in Romania. Il suo compito non è semplice: deve rendere competitiva una azienda locale per [...]

Torna in cima