Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Romeo e Giulietta, l’amore romantico invade i cinema

Di |2016-11-30T23:07:15+02:00Novembre 29, 2016|Cinema, Recensioni Film, Teatro|

Recensione di Romeo e Giulietta di William Shakespeare in scena a Londra con la Kenneth Branagh Theatre Company. Il poster del Romeo e Giulietta diretto da Kenneth Branagh Oggi parliamo di amore eterno e passionale. Quello che ci assale d’improvviso e ci rapisce il cuore per sempre. Quel fulmine a ciel sereno non cercato che [...]

Palle di neve, il Natale si avvicina

Di |2016-12-02T07:49:46+02:00Novembre 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del dolce e colorato film di animazione Palle di neve di Jean-Francois Pouliot e Francois Brisson Il poster italiano del film Palle di neve Cosa possono fare i bambini nel tempo libero in inverno? Se abitano in un paesino isolato e sommerso dalla neve, hanno solo una meravigliosa opzione: giocare a palle di neve! Non facendosi estemporanei [...]

Festival del Popoli 2016: una 57ma edizione tutta da scoprire

Di |2016-11-30T23:15:54+02:00Novembre 25, 2016|Cinema, Festival|

Festival del Popoli 2016: a Firenze dal 25 novembre al 2 dicembre Il poster del Festival dei Popoli 2016 Oggi 25 novembre inizia da Nord a Sud della Penisola un trittico di festival cinematografici davvero intrigante. Abbiamo parlato pochi giorni fa del milanese Filmmaker, oggi ci spostiamo in Toscana, per presentare il Festival dei Popoli [...]

Agnus Dei: il futuro è in piccole mani

Di |2016-11-29T08:42:09+02:00Novembre 19, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Agnus Dei il nuovo film di Anne Fontaine Il poster italiano del film Agnus Dei Ci sono film che vedi, ti entrano sotto pelle e non ti lasciano facilmente nonostante l'assenza di trame avvincenti, scene esplosive e inquadrature traumatiche. Hai bisogno di metabolizzare e fare tuo un ricordo che ti accompagnerà per un po' [...]

Moda di Carta: le creazioni di Isabelle de Borchgrave in mostra a Villa Necchi Campiglio

Di |2016-11-26T00:45:17+02:00Novembre 16, 2016|Costume, Mostre|

Nobildonne che si muovono leggiadre in case dagli arredi pregiati. Librerie che custodiscono manoscritti rari. Abiti da sogno sfoggiati in saloni in cui si organizzano feste straordinarie. Una vita di occasioni mondane in cui dispensare sapere, sorrisi e amore. Complici le fiabe e le storie di notabili figure d’altri tempi, noi figlie del 1900 abbiamo sempre subito il [...]

Botticelli – Inferno: un appassionante viaggio tra misteri e colori secolari

Di |2016-11-24T13:18:10+02:00Novembre 7, 2016|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Torna la Grande Arte al Cinema con Botticelli – Inferno. Recensione del film diretto da Ralph Loop. Il poster del film Botticelli - Inferno Firenze la Magnifica Firenze, la città sull’Arno conosciuta in tutto il mondo per quel Ponte Vecchio più unico che raro; per quella famiglia Pitti prima e quel Lorenzo de’ Medici dopo, [...]

Un mostro dalle mille teste, recensione del claustrofobico thriller di Rodrigo Plá 

Di |2016-11-07T22:53:58+02:00Novembre 3, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film Un mostro dalle mille teste Notte. Interno. Rumori nel buio. Una luce si accende e una figura si muove, è una donna che aiuta un uomo immobilizzato. Lei è Sonia, lui è Guillermo Castrejon, un signore che tra mille sofferenze cerca di sopravvivere. L’ambulanza arriva e si scopre che l’uomo [...]

Legni Preziosi, in Pinacoteca Züst una piccola mostra di grande pregio

Di |2020-07-16T10:32:14+02:00Novembre 1, 2016|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Il manifesto della mostra Legni Preziosi Sacro e profano  Chi ha detto che arte antica sia sinonimo di noia, polvere e poca attrazione per gli utenti? Chi ha detto che visitare una mostra di arte sacra, come potrebbe essere una dedicata a sculture, busti, reliquiari dal Medioevo al Settecento, sia l’equivalente di un pellegrinaggio ad uso [...]

Pay the Ghost, Nicolas Cage va a caccia di fantasmi

Di |2016-10-24T10:16:56+02:00Ottobre 24, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del thriller soprannaturale Pay the Ghost di Uli Edel  Il poster italiano del film PAY THE GHOST Il 31 ottobre si avvicina. La notte di Halloween, la festa di origine celtica che soprattutto nel mondo anglosassone comporta sfilate in costume e giochi per bambini, sta per arrivare anche da noi. Con forme più blande ma [...]

Jack Reacher Punto di non Ritorno, Tom Cruise torna in azione

Di |2016-10-25T17:32:13+02:00Ottobre 22, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film JACK REACHER Punto di non Rintorno, il nuovo capitolo cinematografico della saga creata da Lee Child Il poster italiano di JACK REACHER  Punto di non Ritorno Punto di non Ritorno si chiama il secondo capitolo delle avventure  cinematografiche nate dalla penna di Lee Child e mai titolo fu più azzeccato. Il nuovo lungometraggio dedicato all’infallibile e temutissimo [...]

Il Racconto d’Inverno, dal palco del Garrick Theatre ai nostri cinema

Di |2016-10-20T00:13:09+02:00Ottobre 18, 2016|Cinema, Recensioni Film, Teatro|

Recensione de Il Racconto d'Inverno di William Shakespeare in scena a Londra con la Kenneth Branagh Theatre Company   Il poster italiano de Il Racconto d'Inverno di Kenneth Branagh Ogni giorno leggiamo sul giornale di uomini “per bene” che colti da raptus compiono i gesti più assurdi. È la gelosia che prende il sopravvento. Qualcosa [...]

Caffè, una favola dolce e amara sui tempi moderni

Di |2016-10-15T11:54:26+02:00Ottobre 15, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Caffè, il film di Cristiano Bortone in anteprima ai Venice Days 2016.   Il poster del film Caffè C’è una bevanda che sin dalla sua scoperta ha fatto il giro del mondo ed è in grado di accomunare culture anche molto distanti: il caffè. Il suo infuso nero e aromatico cambia consistenza e [...]

NERUDA, il raffinato film di Pablo Larrain

Di |2020-08-29T18:57:59+02:00Ottobre 13, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film NERUDA Pablo Neruda, l’uomo eccentrico, il poeta ispirato, il politico colto, il senatore comunista, la mente illuminata costretta all’esilio, il premio Nobel per la letteratura. Pablo Neruda visse una vita intensa. Convinto delle sue idee, le difese sino alla fine e le eternò su carta. I versi su quella carta sono [...]

Postcards from Ukraine, recensione del film di Sieva Diamantakos

Di |2016-10-21T22:12:40+02:00Ottobre 9, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il poster di Postcards from Ukraine La bellezza dei festival è che ti avvicinano a una gran quantità di realtà e culture. In una manciata di giorni si possono scoprire storie e persone ignote sino a ieri. Molti gli incontri vis-à-vis ma molti anche quelli sullo schermo. E i documentari, negli ultimi anni, con la [...]

Café Society: un’elegante commedia firmata Woody Allen

Di |2021-08-02T22:45:59+02:00Ottobre 1, 2016|Cinema, Recensioni Film|

"L'amore non ricambiato uccide più gente in un anno della tubercolosi"  Party sfarzosi, case immense che paiono regge, donne bellissime in abiti da mille e una notte al braccio di gentlemen in smoking. Le notti a Los Angeles negli anni ’30 erano uno spettacolo. Scorrevano fiumi di champagne, l’industria del cinema macinava successi, produttori, agenti e aspiranti attori [...]

One more Time with Feeling, un emozionante viaggio dietro le quinte di Skeleton Tree

Di |2016-09-27T20:05:02+02:00Settembre 27, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di One more Time with Feeling il film-performance dedicato al nuovo album di Nick Cave & The Bad Seeds Il poster italiano di One more time with Feeling A due anni di distanza da 20.000 Days on Earth, il film che ci ha condotto nella quotidianità di Nick Cave cantautore, compositore, sceneggiatore e scrittore [...]

TORONTO 2016: vincitori e numeri della 41a edizione

Di |2016-09-20T08:30:31+02:00Settembre 20, 2016|Cinema, Festival|

Il poster del TIFF'16 È calato il sipario. Da poco più di 24 ore anche Toronto 2016 (detto TIFF'16) ha incoronato i suoi vincitori. Sono stati dieci giorni (8 - 18 settembre) in cui abbiamo riso, sognato e temuto. In totale i lungometraggi sono stati 296. Impossibile vederli tutti. Siamo passati dal dramma, al biopic sino al [...]

DEMOLITION – Amare e vivere… dopo la fine 

Di |2016-09-19T10:58:07+02:00Settembre 19, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film drammatico Demolition con Jake Gyllenhaal e Naomi Watts Diretto da Jean Marc Vallé, il regista di Dallas Buyers Club (il film che valse l'Oscar® a Matthew McConaughey e Jared Leto) Demolition narra la storia del giovane e fortunato Davis che un giorno perde la moglie. Apparentemente insensibile, dovrà imparare ad esternare il suo dolore. [...]

HEARTSTONE, una toccante storia di amicizia e crescita

Di |2016-09-18T15:01:06+02:00Settembre 17, 2016|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film HEARTSTONE di Gudmundur Arnar Gudmundsson in anteprima a Toronto 2016  Il poster del film HEARTSTONE Gli esperti sostengono che a parte sporadici flashback, conserviamo i ricordi dall’adolescenza in poi. In effetti, a ripensarci, non ci è difficile ripercorrere episodi legati ai nostri 16/ 17 anni ma prima? La sensazione è di aver vissuto in [...]

Torna in cima