Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

A TORONTO 2016 debutta Kati Kati e il suo al-di-là

Di |2016-09-19T08:54:23+02:00Settembre 15, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film KATI KATI di Mbithi Masya in anteprima al TIFF'16 Un'immagine del film Kati Kati - Photo: courtesy of TIFF Immaginate di aprire gli occhi una mattina e di trovarvi in un campo nel mezzo del nulla. Intorno c’è solo la natura incontaminata e uno stabile in lontananza. Voi indossate solo un’anonima vestaglia, [...]

Pardi e Leoni in città: a Milano tornano Le Vie del Cinema

Di |2016-09-26T21:07:39+02:00Settembre 15, 2016|Cinema, Tempo Libero|

Dal 19 al 26 settembre 2016 torna l'appuntamento milanese con Le Vie del Cinema   L'estate per i più è sinonimo di sole, mare, relax sotto un ombrellone. Per  i cinefili incalliti e gli addetti ai lavori della cine-sfera significa esattamente l’opposto. E’ una grande corsa, dal lago alla laguna, con lo scopo di rimanere avvolti dal buio di [...]

TORONTO 2016 – In conversation with… Isabelle Huppert

Di |2016-09-14T14:10:53+02:00Settembre 13, 2016|Cinema, Festival|

Isabelle Huppert è considerata una delle migliori interpreti viventi. Nella sua carriera (iniziata nel 1971) ha preso parte a più di cento lungometraggi. Solo quest’anno è al TIFF'16 con ben tre film (Souvenir, L'Avenir, Elle), uno più bello, e differente, dell’altro. Inizia col teatro, si addentra nel cinema, lavorando con dei veri maestri (Tavernier, Chabrol, Preminger, Goddard, [...]

SNOWDEN, il film di Oliver Stone in anteprima a TORONTO 2016

Di |2016-09-10T23:04:05+02:00Settembre 10, 2016|Cinema, Festival|

Un'immagine di Snowden - Photo: courtesy of TIFF Dopo I Magnifici 7 è giunto il momento di parlare di un altro attesissimo film: Snowden, diretto da quel mostro sacro di Oliver Stone.  La storia dell’ex-tecnico della CIA che ha fatto trapelare informazioni super-segrete, su programmi di sorveglianza di massa, ha dominato la cronaca per mesi nel [...]

La presentazione de I Magnifici 7 a TORONTO 2016

Di |2016-09-10T10:29:48+02:00Settembre 9, 2016|Cinema, Festival|

Il pocorter italiano del film I Magnifici 7 Grande attesa e grande parata di star ieri sul lago Ontario. I Magnifici 7 erano tutti presenti e sorridenti, pronti al confronto con critica e pubblico. Perché il TIFF è uno di quei festival dove la press c’è (ed è molta) ma l’audience si fa sentire e [...]

TORONTO 2016: si alza oggi il sipario

Di |2016-09-08T08:05:17+02:00Settembre 8, 2016|Cinema, Festival|

Sfogliando il programma del festival di Toronto 2016.     Il palazzo del TIFF a Toronto © MaSeDomani 8 Settembre 2016, il conto alla rovescia è agli sgoccioli, mancano poche ore e il sipario si alzerà sul 41° Toronto International Film Festival. Dopo le anteprime veneziane si attendono ora le conferme canadesi: chi emergerà dal TIFF [...]

IO PRIMA DI TE: una storia d’amore, sogni, speranze e dolore

Di |2021-08-02T22:46:17+02:00Settembre 6, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film IO PRIMA DI TE con Emilia Clarke e Sam Claflin Io prima di Te è la storia di Louisa, detta “Lou”, Clark. Lou vive nella campagna inglese, ha 26 anni ed è determinata. Nonostante non vi siano grandi prospettive di carriera, né abbia la possibilità di continuare a studiare, la ragazza non perde il sorriso e [...]

LA FAMIGLIA FANG, due fratelli e un passato ingombrante

Di |2016-09-02T09:18:24+02:00Settembre 2, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film diretto e interpretato da Jason Bateman con Nicole Kidman e Christopher Walken.   Il poster italiano del film La famiglia Fang Annie e Baxter sono due fratelli oramai adulti e distanti. In comune hanno un passato stravagante e un presente da falliti. Annie è un’attrice sulla via del tramonto, senza mai aver [...]

Tra le note di Locarno 2016 con Diego Ricco: film e musiche da ricordare

Di |2016-09-10T10:31:34+02:00Agosto 28, 2016|Cinema, Festival, Interviste|

Ripercorriamo il 69° Festival del film Locarno con un ospite, un esperto di musica: Diego Ricco. Cosa ricorderemo, opere da rivedere e qualche sogno.   Il pubblico del Festival in Piazza Grande © Tosi Photography  L’evento del mese di agosto, come da tradizione, è stato il Festival del film Locarno. Quest’anno era un compleanno importante: [...]

IL CLAN, recensione dell’inquietante thriller di Pablo Trapero

Di |2016-08-27T17:38:41+02:00Agosto 27, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film IL CLAN Il Clan. La famiglia. Quel magnifico scudo che ti protegge dal mondo esterno. Quella pesante croce che ti tocca portare quando si avvita nelle proprie disfunzioni. Oggi parliamo di un clan, quello dei Puccio, che farà apparire il nostro parentado uno zuccherino. Il Clan è la storia di [...]

ESCOBAR, un biglietto di sola andata per Medellin

Di |2016-08-26T11:08:58+02:00Agosto 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film ESCOBAR di Andrea di Stefano con un immenso Benicio del Toro. Il poster italiano del film ESCOBAR Pablo Emilio Escobar Gaviria, detto il Re della cocaina, è considerato il più ricco e potente trafficante di droga della storia. Suo era il Cartello di Medellin, sua era La Catedral, la “prigione” che si [...]

IL DIRITTO DI UCCIDERE, la lunga ed estenuante giornata del colonnello Powell

Di |2016-08-25T12:27:31+02:00Agosto 25, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film IL DIRITTO DI UCCIDERE (Eye in the Sky) diretto da Gavin Hood. Il poster italiano del film IL DIRITTO DI UCCIDERE La giornata di oggi per il colonnello Powell inizierà prima dell’alba e terminerà molto - molto - tardi. L’agenda prevede un’operazione congiunta con i cugini di oltre oceano e gli amici [...]

VINCENT è in guerra con la sua famiglia, sé stesso e il mondo

Di |2016-09-01T00:31:33+02:00Agosto 23, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Vincent in anteprima in Piazza Grande a Locarno 2016 Vincent ha 17 anni, è introverso, è arrabbiato ed è determinato a suicidarsi. Vincent è il classico figlio problematico in cerca di attenzione che non la ottiene e decide di riversare la propria rabbia contro sé stesso e il resto del mondo. Quello che Vincent non [...]

Al Ma’ wal Khodra wal Wajh El Hassan, una colorata commedia sentimentale

Di |2016-08-23T08:57:04+02:00Agosto 22, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Al Ma’ wal Khodra wal Wajh El Hassan  (Brooks, Meadows and Lovely Faces) di Yousry Nasrallah in concorso a Locarno 2016  Un'immagine del film Al Ma’ wal Khodra wal Wajh El Hassan - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Yehia e i suoi figli, Refaat e Galal, Karima e Shadia, sono uniti [...]

La Prunelle de mes Yeux, dolci equivoci d’amore

Di |2016-09-01T00:16:46+02:00Agosto 21, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un'immagine del film La prunelle de mes yeux - Photo: courtesy of Festival del film Locarno La prunelle de mes yeux, la luce dei miei occhi, è la storia d lei e lui, lui e lei, giorno dopo giorno in un ascensore. Lui, Théo, vuole diventare il re di Parigi del rebetiko. Lei, Elise, accorda [...]

WHERE IS ROCKY II? Una inebriante avventura

Di |2016-08-20T14:17:49+02:00Agosto 20, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Where is Rocky II? di Pierre Bismuth fuori concorso a Locarno 2016 Screenwriters DV DeVincentis and Anthony Peckham in the Mojave desert - Photo: courtesy of Festival del film Locarno ROCKY II Un giorno un detective pluridecorato riceve una telefonata: un cliente vuole ingaggiarlo per trovare una roccia. Una roccia che sembra comune, [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 18  agosto

Di |2016-08-19T08:49:17+02:00Agosto 19, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 18 AGOSTO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. FILM IN EVIDENZA THE WITCH di Robert Eggers con Anya Taylor-Joy, [...]

A tu per tu con Roger Corman, il maestro del cinema di genere

Di |2016-09-16T19:57:35+02:00Agosto 18, 2016|Cinema, Festival, Interviste|

Intervista a Roger Corman ospite d’onore della Filmmakers Academy di Locarno 2016  Roger Corman a Locarno 2016 © Tosi Photography   È stato il papà de La piccola bottega degli orrori, è stato il regista di oltre 50 film e il produttore di più o meno 300, ha scoperto cineasti diventati leggenda come Martin Scorsese [...]

Mister Universo: un magico viaggio alla ricerca di sè

Di |2016-09-02T21:33:09+02:00Agosto 16, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film di Tizza Covi e Rainer Frimmel che ha ricevuto la Menzione Speciale dalla giuria di Locarno 2016. Un'immagine del film MISTER UNIVERSO - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Tairo Caroli lavora in un circo. Non di quelli internazionali, dal grande richiamo mediatico, dagli effetti pirotecnici bensì in uno di casa nostra, di [...]

El Futuro Perfecto, l’incomunicabilità di Xiaobin

Di |2016-08-20T09:58:40+02:00Agosto 15, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il potere di un sorriso Un'immagine di El Futuro Perfecto - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Ricordo una sera su un treno, una signora asiatica aveva diligentemente imparato le frasi necessarie a non perdere la sua fermata. Per tutto il resto sorrideva. Aveva un grosso problema di cui era totalmente ignara: la direzione era [...]

MOKA, le pagine di Tatiana de Rosnay arrivano su grande schermo

Di |2016-11-16T10:45:00+02:00Agosto 14, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di MOKA il film diretto da Frédéric Mermoud vincitore del Variety Piazza Grande Award 2016  Emmanuelle Devos in un'immagine del film MOKA - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Diane Kramer è una signora solitaria. Una notte scappa da una bella villa, che scopriamo essere una clinica. La donna vuole tornare a casa. Lì [...]

Torna in cima