Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Locarno 2016 svela il suo programma: sarà poetico, politico e visionario

Di |2016-07-31T21:40:45+02:00Luglio 15, 2016|Cinema, Festival|

La presentazione milanese del 69° Festival del film Locarno Il poster ufficiale del Festival di Locarno 2016 © Festival del Film Locarno I mesi volano, gli eventi cinematografici si susseguono e in un soffio ci ritroviamo a preparare la valigia alla volta di Locarno 2016. Abbiamo assaporato le news trapelate da inizio anno ad oggi - il [...]

Smemoranda 2017: 39 candeline e tante novità

Di |2016-09-18T07:57:35+02:00Luglio 10, 2016|Costume|

Quando si raggiungono gli anta, si scivola a cadenza regolare nella valle dei ricordi. I tempi della scuola sono quelli che ci riservano le sorprese migliori. E non mi riferisco alle imbarazzanti fotografie con mise anni ’80 e cotonature improbabili, bensì alle perle che emergono dai diari. Non conosco, infatti, alcun ex-studente che non custodisca gelosamente in qualche [...]

TOM A LA FERME, il thriller claustrofobico di Xavier Dolan

Di |2017-12-16T14:47:23+02:00Luglio 8, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Tom sta guidando da ore, deve raggiunge una fattoria nel mezzo del Canada. Tom sta andando al funerale di Guillaume, il suo compagno, il suo grande amore e ora pensa di incontrare la sua famiglia per condividere un’ultima volta il forte legame che li univa. Invece, a breve, si ritroverà difronte una madre ignara di chi fosse [...]

Cose da fare a Milano: IL MIO NOME È CAVALLO – Immagini tra Oriente e Occidente

Di |2016-07-11T11:24:15+02:00Luglio 7, 2016|Arte, Mostre|

La locandina della mostra Il civico museo-studio Francesco Messina è uno di quei luoghi di Milano in cui l’aria ha un profumo tutto suo. Collocato all'interno di una chiesa sconsacrata (quella di San Sisto al Carrobbio), nel cuore romanico della città, il museo ha un passato talmente unico da non poter ospitare altro che eventi singolari. [...]

Michael Cimino: il grande regista, l’uomo fuori dagli schemi, l’acuto osservatore

Di |2017-12-06T23:51:59+02:00Luglio 3, 2016|Cinema, Terza Pagina|

https://twitter.com/THIERRYFREMAUX/status/749329806257430528 Questo il messaggio su Twitter che in un sabato sera di speranze calcistiche infrante ci ha gettato nello sconforto. È stato un fulmine a ciel sereno: Michael Cimino se n’è andato. L’avevamo visto la scorsa estate, in un pomeriggio che rimarrà scolpito nella nostra memoria. Era stato epico, divertente, sensibile, attento e senza freni. Il Michael Cimino divo [...]

E sono trenta! Da oggi tutti al 30° Festival MIX Milano

Di |2016-07-03T23:42:21+02:00Giugno 30, 2016|Cinema, Festival|

Presentazione del Festival MIX Milano 2016 (30 giugno - 3 luglio) Siamo arrivati anche al trentesimo compleanno del festival MIX. Trent’anni di MIX è significato tre decadi di scoperta e condivisione. Sicuramente, è un evento che accoglie ottimo cinema internazionale, quelle pellicole che danno voce ad argomenti, non sempre accolti con benevolenza, e ad una realtà cha [...]

TOKYO LOVE HOTEL: ore di amore malinconico in una Tokyo nascosta

Di |2016-07-06T09:36:43+02:00Giugno 30, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Dopo i festival di Toronto, Busan, Tokyo e la vicina Udine, Tokyo Love Hotel, il nuovo film di Hiroki Ryuichi, arriva nelle sale della Penisola. La storia di alcune persone, tutte diverse, le cui esistenze si sfiorano in uno degli hotel del quartiere a luci rosse della metropoli nipponica, è una riflessione attenta su amore, sesso, affinità [...]

TRUE STORY: una storia vera di sospetti e rivelazioni

Di |2018-12-26T10:56:44+02:00Giugno 28, 2016|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del film True Story con Jonah Hill e James Franco basato sul libro del giornalista Michael Finkel. Oggi parliamo di Michael Finkel e della sua True Story. Michael Finkel era un giovane talento, era un reporter del New York Times destinato al successo, quando la sfortuna si abbatté su di lui. Venne accusato di aver scritto [...]

MA VIE DE COURGETTE, una squisita e colorata favola

Di |2020-03-23T12:46:59+02:00Giugno 19, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Ma vie de Courgette - Foto: ufficio stampa Dieci minuti di applausi a Cannes 2016. Un passaparola di aggettivi carichi di entusiasmo in cui "brillante, amabile, incantevole" sono solo alcuni felici esempi. Un’eco sensazionale che dalla Quinzaine des Réalizateurs è giunta sino all’ultimo piano del Palais. Ma vie de Courgette è una delle rivelazioni di [...]

Laurence Anyways: è solo amore, il resto non conta

Di |2016-06-30T10:16:24+02:00Giugno 17, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film "Laurence Anyways e il desiderio di una donna..." di Xavier Dolan Laurence Alia è un professore di letteratura, è un ottimo insegnate, ama il suo lavoro e ama Fred. Fred è la sua ragazza, la sua anima gemella, l’altra metà del suo mondo. I due sono legati a tal punto che il giorno del proprio [...]

A Milano è tempo di Cannes e Dintorni 2016

Di |2016-06-20T22:16:11+02:00Giugno 13, 2016|Cinema|

È una settimana ricca di iniziative quella che sta per iniziare. A Milano sta per prendere il via un appuntamento atteso e amato dagli estimatori della settima arte: Le vie del cinema - Cannes e Dintorni 2016, la rassegna che offre in anteprima alcuni dei capolavori che hanno fatto il loro debutto a maggio sulla Croisette. Accattivante [...]

La magia di Istanbul e del suo museo dell’innocenza arrivano al cinema

Di |2016-06-09T01:29:41+02:00Giugno 7, 2016|Cinema, Recensioni Film|

La Grande Arte al Cinema chiude la stagione con il film "Istanbul e il museo dell’innocenza di Pamuk" Il poster del film "Istanbul e il museo dell'innocenza di Pamuk" Tutti viviamo per amare ed essere amati. Ci piace credere alle favole e in fondo al nostro io una vocina ci ricorda costantemente di non smettere di sognare. Ci [...]

Torna ARIANTEO, il grande cinema sotto le stelle di Milano

Di |2016-06-12T23:34:54+02:00Giugno 1, 2016|Cinema|

Anche il mese di giugno è arrivato. È innegabile che nell’aria si senta profumo di estate. Le giornate si sono allungate e il tepore ha fatto capolino già da qualche settimana. La voglia di evadere e trascorrere le serate all’aperto si fa pressante ogni giorno di più. Sino a settembre solo un temporale ci potrà trattenere dal trascorrere il nostro [...]

Cose da Fare a Milano: Domani, 2 Giugno 1946

Di |2016-06-04T00:11:45+02:00Giugno 1, 2016|Cinema|

Alla Civica Scuola di Cinema va in scena la storia con Domani, 2 Giugno 1946 Immaginate di poter tornare indietro nel tempo, non in un momento qualsiasi ma all'inizio di giugno del 1946, anno in cui la popolazione italiana si trovò a dover decidere se sottostare ad una Monarchia o sposare la Repubblica, l’anno in cui per la prima [...]

Cannes 2016: curiosità e gossip della 69° edizione

Di |2016-05-31T08:38:51+02:00Maggio 31, 2016|Cinema, Festival|

Photo: MaSeDomani Il mese di Maggio sta volgendo al termine e, come da tradizione, ripercorriamo con la mente l'evento che l'ha contraddistinto: la 69° edizione del Festival de Cannes. Sono stati dodici giorni all’insegna della bellezza in tante forme, ottime pellicole sui vari schermi, abiti e gioielli da sogno che sfilavano ad ogni ora del giorno e della notte [...]

S IS FOR STANLEY: una storia di amicizia, dedizione e grande cinema

Di |2016-06-05T22:38:11+02:00Maggio 29, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Mi mancano i racconti dei nonni, storie vere, durissime, con finali migliori di qualsiasi favola. Mi manca la gente semplice che pensava a “fare le cose per bene” e non aveva bisogno di riempirsi la bocca d’inglesismi per spiegare il proprio mestiere. Mi manca la spontaneità del passato. Mi manca il profumo di 1900. Ci sono giorni, [...]

Il film Paterson: una poesia firmata Jim Jarmush

Di |2016-12-29T20:14:48+02:00Maggio 25, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: 2016 - Mary Cybulski Paterson condivide la sua bella casina in New Jersey con la dolce metà: l’eclettica Laura, una riccioluta ragazza dal viso di bambola che si diverte a decorare e rendere unico ogni anfratto, arredo e corredo del loro nido di amore. Paterson guida un autobus e ama la poesia, quella che [...]

Il film Bacalaureat: i compromessi di un padre

Di |2016-09-01T09:34:02+02:00Maggio 24, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Romeo Aldea è un brav’uomo, è un medico dedito al suo lavoro, è un padre protettivo, è un marito disilluso. Romeo vive in un paese di montagna dell’odierna Romania, ed è ad un passo dal vedere realizzarsi il suo sogno: far andare a studiare la figlia in una prestigiosa università inglese. Per una vita ha protetto la [...]

Il film Juste la Fin du Monde: il mondo in uno sguardo

Di |2017-01-29T12:18:54+02:00Maggio 23, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il poster del film Juste la Fin du Monde Xavier Dolan e il suo cinema viscerale e travolgente, vincono il Grand Prix a Cannes 2016. Ci sono voluti giorni prima di riuscire a metabolizzare il suo nuovo lavoro, Juste la fin du Monde. Una prova importante perché attinge a un testo non semplice (di Jean-Luc [...]

Alla scoperta dei vincitori di Cannes 2016

Di |2016-05-28T23:21:27+02:00Maggio 22, 2016|Cinema, Festival|

I vincitori del 69° Festival de Cannes © Alberto Pizzoli / AFP Anche questo 69° Festival de Cannes ha i suoi vincitori. È stato un concorso internazionale difficile da giudicare, a parte alcuni scivoloni (il più clamoroso quello di Sean Penn con The Last Face) il resto dipendeva solo dal gusto di ognuno. Anche i [...]

Torna in cima