Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Speciale Cannes 2016: si alza il sipario

Di |2016-05-12T07:39:02+02:00Maggio 12, 2016|Cinema, Festival|

Le Palais © MaSeDomani Anche la 69° edizione del Festival di Cannes ha alzato il sipario. Da poche ore la blasonata kermesse cinematografica ha dato il via alle sue mirabolanti anteprime. Come anticipato, è stato Woody Allen ad avere l’onore/l’incombenza di aprire le danze. Il suo “Cafè Society”, film prodotto dal colosso delle vendite online [...]

The Boy and the Beast, il fantastico nuovo film di Mamoru Hosoda 

Di |2016-05-10T09:45:39+02:00Maggio 10, 2016|Cinema, Recensioni Film|

C’era una volta Kyuta, un bambino rimasto solo nella grande Tokyo. Un giorno, per caso, stanco e stremato, seguendo due misteriose figure, si ritrova in una dimensione parallela, in una realtà dove gli esseri umani non ci sono, in un regno popolato da animali, eruditi e attenti, che convivono pacificamente con regole ben precise, tra cui il [...]

Where to invade next, finita la battaglia c’è voglia di ricostruzione

Di |2018-10-21T02:03:43+02:00Maggio 9, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Michael Moore, classe 1954, è un regista, sceneggiatore e produttore americano noto al grande pubblico per il successo (e i premi) ottenuti con Bowling at Columbine, lo sconcertante documentario sulla diffusione delle armi negli Stati Uniti che gli valse l’Oscar®, e Fahreneith 9/11 premiato con la Palma d’oro a Cannes 2004. Chi segue Moore sa che i [...]

Robinson Crusoe, la brillante versione di Martedì

Di |2016-05-05T08:36:07+02:00Maggio 7, 2016|Cinema, Recensioni Film|

C’era una volta un esploratore, un giovane che voleva viaggiare per terra e per mare, e diventare un abile cartografo: il suo nome era Robinson Crusoe.  Imbarcatosi su un mercantile per andare alla ventura con il suo fedele amico Ainssley (il fidato cane scozzese), un brutto giorno, a causa di una burrasca, finisce alla deriva, i marinai [...]

Captain America: CIVIL WAR, vecchie ferite e nuove battaglie

Di |2016-05-15T23:28:13+02:00Maggio 4, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Avreste mai immaginato una guerra tra supereroi? Se non siete appassionati di strisce a fumetti, probabilmente no. Invece, nell’ultimo anno, sembra che il vento stia girando. Sin dall’ultimo capitolo degli Avengers avevamo avvertito della competitività tra Iron Man e Captain America ma, in nome della squadra e per il bene del mondo, erano rimasti fianco a fianco [...]

Leonardo da Vinci IL GENIO A MILANO su grande schermo

Di |2019-07-01T20:58:17+02:00Maggio 2, 2016|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Milano e Leonardo, un connubio che riporta alla mente i Navigli, Santa Maria delle Grazie, il Cenacolo, la Vigna nel giardino di Casa degli Atellani, le molte invenzioni custodite nel Museo della Scienza e della Tecnica, il monumento equestre a Ludovico il Moro e molto - molto - altro. Il genio di Vinci e il capoluogo lombardo [...]

The Dressmaker, in campagna tra alta moda e vendette

Di |2016-05-05T11:48:16+02:00Aprile 30, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Una notte, all’insaputa di tutti, Myrtle "Tilly" Dunnag ritorna a casa, a Dungatar nella rurale Australia, per aiutare la madre malata. La mattina seguente però in paese l’accoglienza non è delle migliori nonostante Tilly sia cresciuta, sia bellissima e sia un'eccellente sarta. La splendida Myrtle si è formata a Parigi, dove ha affinato il gusto e la [...]

Lui è tornato… e noi ridiamo sospiriamo tremiamo

Di |2016-04-25T23:01:16+02:00Aprile 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Lui è tornato. Chi? L’uomo dal carisma grande quanto il continente europeo, colui che ci fa ancora oggi vergognare del nostro passato, la fonte infinita di imbarazzo di chiunque abbia nelle vene anche solo un 1% di sangue tedesco. Esatto, parlo proprio LUI: Adolf Hitler. Una mattina d’estate è apparso in un campetto da gioco in cui [...]

Mostre – Le immagini sensibili di Studio Azzurro a Palazzo Reale

Di |2016-05-21T22:09:44+02:00Aprile 25, 2016|Arte, Mostre|

"Prologo e Diario Segreto Contraffatto" di Studio Azzurro - Opera videoteatrale, 1985 - Foto: ufficio stampa Palazzo Reale è uno dei luoghi espositivi più rinomati e ambiti di Milano. Situato nel cuore pulsante della città, difronte a Galleria Vittorio Emanuele, al fianco del Duomo, a contatto con il Museo del Novecento, con la sua architettura [...]

Il film Zona d’ombra, il prezzo della verità

Di |2016-05-01T22:02:52+02:00Aprile 23, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Immaginate di alzarvi una mattina ed essere l’ombra di voi stessi. Di avere sempre strani mal di testa, improvvisi malori, addirittura la percezione che il vostro cervello si disconnetta dalla volontà e vi faccia fare cose insensate, spesso corredate da scatti d’ira. Immaginate che da ottimi padri di famiglia, da uomini quieti, onesti e di successo, all’improvviso [...]

La Selezione Ufficiale di Cannes 2016 si arricchisce

Di |2016-04-25T20:21:34+02:00Aprile 22, 2016|Cinema, Festival|

© DR Siamo agli sgoccioli, mancano solo una ventina di giorni al festival de Cannes 2016. Dopo la conferenza stampa della scorsa settimana – che ha annunciato un concorso internazionale popolato di cineasti sorprendenti (da Pedro Almodovar a Sean Penn via fratelli Dardenne – qui le nostre righe), come da tradizione una volta che la [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 21 aprile

Di |2022-07-25T22:19:19+02:00Aprile 22, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

 I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 21 APRILE Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. FILM IN EVIDENZA   CODICE 999 di John Hillcoat con Kate [...]

Codice 999, quando la lealtà chiama

Di |2016-04-27T08:17:16+02:00Aprile 22, 2016|Cinema, Recensioni Film|

  È mattina, forse; siamo ad Atlanta, sicuramente; quella che vediamo è una rischiosa rapina in banca. L’azzardo riesce, la fuga pure; l’inseguimento è lungo ed estenuante. Gli imprevisti si susseguono mentre scopriamo il dramma che affligge quel manipolo di uomini. Perfettamente addestrati, tutti corrotti, non del tutto convinti, i “magnifici cinque” sono costretti a compiere colpi [...]

Le Confessioni, la paura del silenzio

Di |2016-04-21T10:21:32+02:00Aprile 21, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Germania. In un luogo tanto remoto quanto da sogno, in cui il lusso e i sistemi di sicurezza non ti lasciano via di scampo, sta per prendere il via un G8 molto importante. I Ministri dell’economia degli otto Paesi più industrializzati, con la supervisione del Presidente del Fondo Monetario Internazionale Daniel Roché (Daniel Auteuil), hanno deciso di [...]

Hardcore! un film da mille battiti al minuto

Di |2016-04-22T01:34:12+02:00Aprile 15, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Immaginate di aprire gli occhi una mattina e di avere la vista offuscata, percepire un torpore agli arti, non riconoscere la stanza in cui siete. Immaginate di vedere una persona, una bella figura, che non vi pare familiare. Immaginate di sentire una voce soave che vi dà il benvenuto e vi dice di non agitarvi, parola magica [...]

Annunciata la Selezione Ufficiale di Cannes 2016!

Di |2016-04-22T09:35:45+02:00Aprile 14, 2016|Cinema, Festival|

© RR Si è da poco conclusa la conferenza stampa tenuta da Pierre Lescure e Thierry Frémaux, rispettivamente il Presidente del Festival de Cannes e il suo Delegato Generale. Insieme i due uomini hanno presentato alla stampa (e al pubblico internauta) la lista dei film che avranno l’onore di venir proiettati nella Selezione Ufficiale del [...]

Ben Vautier e la sua arte al Monte Verità

Di |2018-04-18T01:02:17+02:00Aprile 14, 2016|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Ben Vautier al Monte Verità © MaSeDomani C'era una volta un bambino, si chiamava Ben. Ben era curioso e amava viaggiare. Dall'Italia all’Egitto, sino alla Turchia e pure la Grecia, poi via verso Nizza dove si ferma. Li inizia a creare. Va e viene, vola a Londra, ma non solo, seduce anche l'America. Le decadi [...]

Speciale vincitori FCAAAL 2016: Corti ma belli

Di |2016-04-10T12:21:14+02:00Aprile 10, 2016|Cinema, Festival|

Il Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina (FCAAAL) non è solo anteprime nazionali di pellicole straniere dirette da grandi nomi e il suo concorso lungometraggi. C’è una sezione importante, in cui convogliano gli sforzi di cineasti con una gran voglia di raccontare le loro storie, e/o fotografare situazioni degne di attenzione, con freschezza e nuovi linguaggi: [...]

I vincitori del Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina 2016

Di |2016-04-11T13:56:12+02:00Aprile 10, 2016|Cinema, Festival|

Anche per quest’anno l’avventura è finita. Da poche ore è calato il sipario sulla 26° edizione del Festival del cinema Africano, d'Asia e America Latina. Le opere in concorso sono state tutte una scoperta, gli applausi tanti e gli incontro con gli autori arrivati da vicino e da molto lontano altrettanto numerosi. È stata una settimana all’insegna [...]

Film in concorso al FCAAAL 2016: The Thin Yellow Line di Celso Garcia

Di |2016-04-09T15:17:06+02:00Aprile 9, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

In concorso a Milano in questi giorni c’è stato anche il film di debutto di Celso Garcia, The Thin Yellow Line. Un dramma on the road che esplora l’animo di un manipolo di uomini insieme per forza sotto il sole del Messico. Letteralmente sulla strada, poco battuta, nel mezzo del nulla, si ritrovano infatti alcuni lavoratori che devono collaborare [...]

Film in concorso al FCAAAL 2016: ROSA CHUMBE di Jonatan Relayze Chiang

Di |2016-04-09T22:40:37+02:00Aprile 7, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of FCAAAL In concorso al Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina 2016 anche un’opera in arrivo dal lontano Perù: Rosa Chumbe, storia di Rosa, una donna di mezza età, sola e solitaria, un’imbronciata e sonnecchiante agente di polizia che vive con la figlia e il nipotino. Rosa ha il vizio del [...]

Torna in cima