Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Recensione del film LA COMUNE di Thomas Vinterberg

Di |2016-04-03T15:33:21+02:00Febbraio 18, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Kollektivet - Photo: courtesy of Berlinale Siamo tutti cresciuti sentendo pittoreschi aneddoti sugli anni '70. Il cinema trabocca divertenti pellicole sui figli dei fiori che vivevano esistenze basate sul sesso libero, tonnellate di droga e tanto ottimo rock and roll. Tutti abbiamo sempre associato a quel periodo le comuni, abitazioni enormi, spesso situate in campagna, in [...]

Speciale Berlinale 2016: i riflettori puntano su Michael Ballhaus

Di |2016-03-05T23:08:26+02:00Febbraio 17, 2016|Cinema, Festival|

Il Colore dei soldi (di Martin Scorsese), Una donna in carriera (di Mike Nichols), I favolosi Baker (di Steve Kloves), Quei bravi ragazzi (di Martin Scorsese), Dracula di Bram Stroker (di Francis Ford Coppola), L’età dell’innocenza (di Martin Scorsese), Quiz Show (di Robert Redford), Gangs of New York (ancora di Martin Scorsese) hanno un elemento in comune: [...]

Recensione del film ALONE IN BERLIN di Vincent Perez

Di |2016-10-17T00:57:37+02:00Febbraio 17, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Brendan Gleeson e Emma Thompson in Alone in Berlin di Vincent Perez - Photo: Marcel Hartmann © X Filme Creative Pool A ogni festival, prima o poi, arriva il fulmine al ciel sereno. L'opera tanto attesa, che si rivela al di sotto delle aspettative. Abbiamo fatto il giro di boa della Berlinale senza film che [...]

Recensione film Death in Sarajevo di Danis Tanović

Di |2016-03-05T23:04:48+02:00Febbraio 16, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

  In un hotel di Sarajevo sta per approdare un abbondante numero di ospiti internazionali. L’albergo vive di luce riflessa di un passato lussuoso. Oggi, invece, è alle prese con i conti da pagare, la corruzione e lo staff pronto allo sciopero pur di sfruttare i riflettori puntati in occasione della commemorazione dei 100 anni dall’uccisione dell’erede [...]

Speciale Berlinale 2016: una giornata di «adattamento»

Di |2016-03-05T23:06:39+02:00Febbraio 16, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il festival sta per entrare nella fase finale. Addentare una bistecca non è più un miraggio, la corsa alla proiezione mancata di un film in concorso è ora sostenibile e la nostra cine-routine è diventata un’abitudine. La giornata è stata dominata da una vena triste e dagli «adattamenti». [...]

Speciale Berlinale 2016 – L’incontro con Thomas Vinterberg

Di |2016-03-05T23:07:22+02:00Febbraio 16, 2016|Cinema, Festival|

Fondatore insieme al collega Lars von Trier di Dogma 95, trionfatore a Cannes prima con Festen poi con l’incredibile Jagten (The Hunt), in concorso alla 66° Berlinale con Kollektivet (The Commune), Thomas Vinterberg è uno degli autori più interessanti degli ultimi tempi. E ieri ha trascorso un pomeriggio con gli amanti della settima arte e gli studenti [...]

Speciale Berlinale 2016 – Lunedi di lacrime, risate e sospiri

Di |2016-03-05T23:16:13+02:00Febbraio 15, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Lunedì intenso qui a Berlino. In concorso internazionale continua a regalare sorprese. Oggi si è confrontato col pubblico Quand on a 17 ans (Being 17). Storia di due adolescenti, apparentemente bulletti, decisamente insicuri, che si detestano e finiscono a vivere sotto lo stesso tetto. Con lo scorrere dei [...]

Boris sans Béatrice: anime perse in un mare di bellezza

Di |2016-03-05T23:13:24+02:00Febbraio 15, 2016|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Dounia Sichov e James Hyndman in Boris sans Béatrice © Metafilms Boris è un uomo di potere. Beatrice è un ministro di vitale importanza per il paese. I due di amano e insieme sono una potenza. Sono marito e moglie e oggi hanno un problema da risolvere. Lei è nella morsa della depressione ed è [...]

Speciale Berlinale 2016: Meryl Streep incanta Berlino

Di |2016-03-05T23:14:23+02:00Febbraio 14, 2016|Cinema, Festival|

Anche il primo fine settimana di Festival è agli sgoccioli. Come da consuetudine questi sono i giorni più caldi: in programma tante hit americane, a cui si affiancano le migliori produzioni europee e le avanguardie. Ieri sera c’è stata la prima di L’Avenir di Mia Hansen-Love, questa sera è toccato a un altro lavoro dei cugini d’oltralpe: Quand [...]

Recensione del film L’Avenir di Mia Hansen-Love

Di |2017-04-27T10:46:54+02:00Febbraio 14, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Isabelle Huppert e Roman Kolinka in L'Avenir Photo: courtesy of Berlinale Mia Hansen-Love è al quinto lungometraggio e di strada ne ha fatta molta. Nata sotto una buona stella, fattasi notare con un cortometraggio a Cannes, dopo aver superato la prova di critica e pubblico di Locarno con Un Amour de Jeunesse, approda oggi nella [...]

Speciale Berlinale 2016: il weekend parla francese e assegna i primi premi

Di |2016-03-05T23:18:10+02:00Febbraio 13, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il primo fine settimana di ogni festival è sempre caldo, temperatura berlinese a parte (che è davvero sopra la media). Parallelamente alla kermesse si svolge anche l’EFM (European Film Market), metà Hollywood si trasferisce temporaneamente in Potsdamer Platz e vie limitrofe, e i gala, special screening e i [...]

Midnight Special: tutto in una notte

Di |2016-03-05T23:24:54+02:00Febbraio 13, 2016|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: Ben Rothstein © 2016 WARNER BROS. ENTERTAINMENT INC. AND RATPAC-DUNE ENTERTAINMENT LLC In un anonimo motel, le tende sono tirate. Un bimbo e due uomini armati si preparano alla fuga nel cuore della notte. Scappano a bordo di un’auto sgangherata. Sono ricercati da troppa gente e anche il telegiornale parla di loro. Ciò che [...]

Speciale Berlinale 2016: le prime 24 ore sono un successo!

Di |2016-03-05T23:19:30+02:00Febbraio 12, 2016|Cinema, Festival|

Berlinale 2016 official poster - Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Siamo a Berlino e siamo sopravvissuti alle prime 24 ore in città. Dopo il gala di apertura di ieri sera con i giurati al completo, le clip delle pellicole delle varie competizioni (che ci hanno fatto rivedere le nostre agende), le battute e [...]

Il funambolico Ave Cesare! dei Coen apre la 66° Berlinale

Di |2016-03-10T18:39:15+02:00Febbraio 12, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ave, Cesare, Spectatores te salutant. Parafrasando un proverbio latino, è il pubblico ad accogliere con profonda stima e venerazione il ritorno dei Coen sul grande schermo. Un rapporto di estrema fiducia verso due grandi artisti che attraverso il loro approccio trasversale, il linguaggio poliedrico e l'estetica avanguardista hanno segnato in qualche modo le visioni e le creazioni [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita l’11 febbraio

Di |2024-10-11T15:22:51+02:00Febbraio 12, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA L’11 FEBBRAIO Torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genovese con Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Alba [...]

Recensione del film The End of the Tour

Di |2016-02-29T23:54:38+02:00Febbraio 11, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il tour è finito. Il tour è quello promozionale che segue l’uscita di un romanzo. Il romanzo, attorno a cui ruota questa storia, è uno dei volumi di narrativa che ha contribuito ad eternare David Foster Wallace, parliamo di Infinite Jest. Infinite Jest è stato un libro-culto della generazione che in quelle pagine molto rivedeva della propria [...]

Perfetti Sconosciuti: la verità in una SIM

Di |2025-02-14T20:02:21+02:00Febbraio 10, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Ci sono momenti della vita in cui tutti ci sentiamo perfetti sconosciuti. Sconosciuti agli occhi di un collega, di un amico, di un amante e, perché no, anche ai nostri quando li incrociamo riflessi in uno specchio. Crediamo di essere un libro aperto e poi, un giorno, all’improvviso, ci rendiamo conto che ci sono sfuggiti piccoli particolari, [...]

Berlinale 2016: premi, ospiti e curiosità in attesa del 66° festival

Di |2016-03-05T23:22:37+02:00Febbraio 9, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il countdown per la Berlinale è iniziato. Siamo trepidanti. Le notizie delle ultime settimane non hanno fatto altro che contribuire a rendere la nostra scaletta berlinese una Mission Impossible. Tutti ci sentiamo in dovere di provare a trasformarci in novelli Ethan Hunt ed andare a caccia di pellicole, [...]

La Quinta Onda: al cinema va in scena una nuova apocalisse

Di |2016-03-01T00:06:00+02:00Febbraio 6, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Cassiopea (detta Cassie) è una liceale come tante che vive in una bella casa con una famiglia felice, sino al giorno in cui qualcosa di tremendo travolge la Terra. Una serie di calamità si abbatte sul nostro pianeta, una volta è uno tsunami, un’altra volta è una pandemia, tutte tragedie che proseguono nello sterminio dei sopravvissuti alle [...]

Al cinema il noir 1981: Indagine a New York

Di |2016-03-01T00:08:51+02:00Febbraio 5, 2016|Cinema, Recensioni Film|

New York, 1981. Qualsiasi abitante della Grande Mela ricorda bene gli anni ’80. Un periodo di violenza inaudita, di corruzione e scalate sociali spietate. L’81, secondo le statistiche, fu il peggiore, a most violent year, appunto. In questa cornice di riscatto e voglia spasmodica di successo, s’inseriscono Abel Morales e la sua bella moglie Anna. Lui è [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 4 febbraio

Di |2016-03-01T01:23:43+02:00Febbraio 5, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA IL 4 FEBBRAIO Torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. The Hateful Eight di Quentin Tarantino con Kurt Russell, Samuel L. Jackson, Jennifer Jason Leigh, Tim [...]

Torna in cima