Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

GOYA Visioni di Carne e Sangue: la grande arte torna al cinema

Di |2019-05-27T10:33:31+02:00Febbraio 2, 2016|Cinema|

Dallo scorso ottobre sino a gennaio, la National Gallery di Londra ha ospitato una mostra che è stata un vero trionfo per gli amanti della pittura settecentesca: Goya – The Portraits. Un percorso fine e attento che ci ha avvicinato un po’ di più al grande artista spagnolo, svelandoci non solo le opere ma anche qualcosa di nuovo sulla [...]

Nuove rassegne: i Lunedì Horror del cinema Mexico

Di |2016-02-13T21:23:06+02:00Gennaio 31, 2016|Cinema|

Il lunedì è un giorno difficile da superare. Il rientro al lavoro dopo il weekend è traumatico per tutti. Talvolta si avrebbe voglia di svago serale ma molti locali sono chiusi per riposo, dopo le ore piccole del fine settimana, e per le novità cinematografiche si deve attendere il cambio dei palinsesti del giovedì. Midnight Factory si è [...]

#IFFRLIVE2016 Il Festival di Rotterdam sbarca a Milano

Di |2016-01-29T23:06:23+02:00Gennaio 27, 2016|Cinema, Festival|

Durante l’ultima settimana i cinefili sono rimasti sintonizzati sui canali social del Sundance Film Festival. La kermesse organizzata e diretta da Robert Redford è l’appuntamento più importante per chi lavora e ama il cinema indipendente. A pochi giorni dalla proclamazione dei vincitori (che avverrà il prossimo weekend) inizia, da questo lato dell’oceano, un'altra manifestazione di riferimento per [...]

Domani sera in HangarBicocca: il concerto di Mikhail Rudy per pianoforte e Marquees

Di |2020-07-19T17:56:30+02:00Gennaio 26, 2016|Musica|

L’HangarBicocca è uno dei luoghi più stimolanti di Milano. Le opere esposte in questa sede riescono sempre a sorprendere il pubblico, sono di autori alla loro prima personale nel belpaese, esprimono avanguardie, sanno azzardare e colloquiare in modo nuovo con il visitatore. Spesso interagiscono con lui, sicuramente lo coinvolgono e, di tanto in tanto, lo travolgono. Molti [...]

The Eichmann Show: l’orrore dell’olocausto raccontato in TV

Di |2016-01-29T23:04:47+02:00Gennaio 25, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il 1961 è una di quelle annate che si ricordano più di altre. Il primo uomo nello spazio, Berlino divisa in due dal famigerato muro, la crisi della Baia dei Porci e la morte di Luigi Einaudi (secondo presidente della Repubblica Italiana), sono solo alcuni dei fatti che tutti collegano a quei dodici mesi. L’evento mediatico più [...]

CREVAL CONTEMPORARY: il 1900 in mostra nel cuore di Milano

Di |2016-03-15T15:25:45+02:00Gennaio 20, 2016|Arte, Mostre|

L’Italia trabocca arte, molti sono i musei con opere di richiamo e tanti sono i palazzi-museo, disseminati da nord a sud, che attirano turisti e persone affascinate dalla nostra storia. Le fondazioni e collezioni private non si contano, alcune sono famosissime, altre sono ugualmente preziose ma più riservate, meno sotto i riflettori. Può, quindi, capitare di attraversare il [...]

I migliori film dell’anno (forse)

Di |2020-07-19T10:40:27+02:00Gennaio 19, 2016|Cinema, Terza Pagina|

La notte degli Oscar® 2016 si terrà a fine febbraio eppure già dal mese di dicembre 2015 piovono premi. Fossi un lettore mediamente interessato alla settima arte, di quelli che cercano sul web una guida per districarsi tra le nuove proposte, che ogni settimana arrivano in sala, a questo punto sarei in stato confusionale. C’è stato un [...]

Lo strabiliante film REVENANT – REDIVIVO di Alejandro González Iñárritu

Di |2020-08-07T22:23:28+02:00Gennaio 16, 2016|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Revenant – Redivivo, di Alejandro González Iñárritu, è al cinema da oggi, sabato 16 gennaio 2016. Con Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Will Poulter e Domhnall Gleeson, la pellicola ripercorre l’incredibile storia (vera) di Hugh Glass, un cacciatore di pelli così attaccato alla vita da sopravvivere all’attacco di un grizzly e tornare a casa da solo nell’America del 1800. [...]

La Corrispondenza di Giuseppe Tornatore: il potere dell’amore 2.0

Di |2016-01-16T11:57:05+02:00Gennaio 13, 2016|Cinema, Recensioni Film|

  La Corrispondenza, il nuovo film scritto e diretto da Giuseppe Tornatore con Jeremy Irons e Olga Kurylenko arriva domani, 14 gennaio 2016, nei cinema Italiani. È la storia di due innamorati che, grazie al GSM e al World Wide Web, superano ogni barriera e riescono a rendere il loro amore inossidabile. Molte le prove da superare per i protagonisti, per il [...]

Berlinale 2016: novità e news in attesa del 66° festival

Di |2016-02-29T23:04:28+02:00Gennaio 13, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il conto alla rovescia è iniziato, manca meno di un mese all’apertura della 66° Berlinale e molti sono gli annunci che abbiamo già ricevuto. In attesa di scoprire l’elenco definitivo delle opere che concorreranno per l’Orso d’Oro, facciamo il punto delle notizie più salienti e curiose. Presidente di [...]

Ultime ore per vedere GIOTTO, L’ITALIA a Palazzo Reale

Di |2016-03-15T15:25:54+02:00Gennaio 10, 2016|Arte, Mostre|

  La tenda si sposta. La luce si abbassa. L'aria si fa fresca. Una linea del tempo ci catalizza. È un ingresso particolare quello di Giotto, l’Italia. ed è preludio di una mostra la cui grandezza non si comprende a pieno prima di varcarne la soglia. Complice la penombra, quasi a sorpresa, ci si ritrova a tu [...]

The Vatican Tapes: recensione dell’horror di Mark Neveldine

Di |2016-01-16T11:57:29+02:00Gennaio 8, 2016|Cinema, Recensioni Film|

  The Vatican Tapes, il film dell’orrore che scava negli archivi del Vaticano, che ci porta a casa della dolce Angela (Olivia Taylor Dudley) e che mette a confronto il Bene e il Male in una nuova prospettiva, è arrivato nei cinema italiani il 7 gennaio 2016. Diretto da Mark Neveldine (il co-regista degli adrenalinici cult Crank [...]

La Grande Scommessa, recensione film

Di |2019-01-04T23:48:48+02:00Gennaio 7, 2016|Cinema, Recensioni Film|

La locandina del film La grande scommessa Al cinema dal 7 gennaio 2016 anche La Grande Scommessa (The big Short) il dramma diretto da Adam McKay con un cast stellare che annovera Christian Bale, Ryan Gosling, Steve Carell e Brad Pitt. Attingendo da fatti realmente accaduti negli ambienti dell’alta finanza, prima e durante il tracollo economico mondiale [...]

Anche un fan di Star Trek può promuovere Star Wars 7

Di |2017-12-07T00:00:53+02:00Gennaio 6, 2016|Cinema, Terza Pagina|

  Giorni fa mi è stato chiesto quali fossero le impressioni provate vedendo il nuovo film di Star Wars che sta polverizzando qualsiasi record mondiale ottenuto da pellicole precedenti. All’ennesima esclamazione “intanto tu sei una fan” un fiume di parole si è riversato sulla tastiera perché Il Risveglio della Forza mi è piaciuto ma sono fan di [...]

Il gelido Macbeth di Justin Kurzel

Di |2016-01-07T08:59:29+02:00Gennaio 5, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Inizio d'anno all'insegna dei film d'autore presentati alle grandi kermesse, il Macbeth diretto da Justin Kurzel arriva direttamente dalla selezione ufficiale dell'ultimo festival de Cannes e ci regala un'opera fedele all'omonima tragedia scritta da William Shakespeare, visivamente inebriante, con un cast stellare che vede Michael Fassbender e Marion Cotillard nei panni dei protagonisti. Nonostante tanta bellezza, e la passione che trabocca dal testo, qualcosa non funziona e a tratti ci si annoia. [...]

L’arte di MALEVIC: un vortice di emozioni, figure e geometrie

Di |2016-03-15T15:26:04+02:00Gennaio 1, 2016|Arte, Mostre|

Fauvismo, cubismo, astrattismo, profumo d’inizio secolo (scorso), un tuffo nel passato in quel '900 intenso, ricco di rivoluzioni storico-culturali, dalla pittura all’architettura sino al design. Tanti gli eventi, spesso nefasti, tutti dirompenti, che si sono susseguiti nei primi decenni di un’epoca che si sarebbe contraddistinta nelle varie arti - perché di quelle ci occupiamo in questa pagina. [...]

Il Piccolo Principe: le pagine di Antoine de Saint-Exupéry diventano film

Di |2016-07-05T08:05:29+02:00Gennaio 1, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il Piccolo Principe, il romanzo scritto da Antoine de Saint-Exupéry nel lontano 1943, che narra dell’incontro tra un aviatore e un giovane principe nel mezzo del deserto, arriva su grande schermo. Frutto di una collaborazione tra professionisti europei e lonsangelini, la pellicola è un'animazione che unisce stop motion a computer animation per regalarci una favola colorata, ironica, [...]

DIO ESISTE è egocentrico E VIVE A BRUXELLES con il resto della famiglia

Di |2016-04-10T23:16:51+02:00Dicembre 27, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Presentato a Cannes in sordina, uscito a fine novembre inizialmente solo in pochi cinema, alla fine Dio esiste e vive a Bruxelles ha conquistato tutti. A ogni festival è stato applaudito, in ogni sala si è chiesto il bis e ora è tra i nove pretendenti in lizza per l’Oscar al miglior film straniero. La storia di [...]

Film da regalare a Natale: la Top 5 del 2015 

Di |2015-12-24T23:42:35+02:00Dicembre 22, 2015|Cinema|

Le ultime giornate prima del riposo Natalizio, si contraddistinguono per la frenesia della corsa agli ultimi regali. Noi di MaSeDomani, come da tradizione, vi suggeriamo la Top 5 dei DVD da mettere sotto l’albero per fare contenti i vostri cari. Ecco i nostri cinque titoli (più uno), divisi per genere, partendo dall'animazione per i più piccoli. MINIONS di [...]

ll Ponte delle Spie: recensione del nuovo film di Steven Spielberg

Di |2015-12-21T09:43:43+02:00Dicembre 18, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Nel fine settimana dei grandi ritorni al cinema, al fianco dell’attesissimo Star Wars: Il Risveglio della Forza e dell’Irrational Man di Woody Allen, non poteva mancare Steven Spielberg con il suo Ponte delle Spie. Basato sulla storia vera (!) dell’avvocato James B. Donovan (qui con il volto di Tom Hanks), sceneggiato in modo spumeggiante dai fratelli Joel [...]

Il BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 17 dicembre

Di |2020-07-07T21:34:43+02:00Dicembre 17, 2015|Cinema, Uscite della settimana|

Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica smart, dinamica e veloce di consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento.   STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA di J.J.Abrams con Harrison Ford, Carrie Fisher, John Boyega, Daisy Ridley, Adam Driver, [...]

Torna in cima