Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Da oggi al cinema il film Diana: una regale melassa

Di |2013-10-03T12:41:20+02:00Ottobre 3, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La monarchia Britannica torna sotto i riflettori. Una realtà fatta di etichetta, rituali, reticenza al cambiamento e che mal digerisce il gossip, da oggi dovrà fare i conti con le reazioni della gente al film “Diana” che riapre vecchie e dolorose ferite e, soprattutto, rinfrescherà un bel po’ di rumors e dubbi (veri o presunti) sulla prematura [...]

CINEMA – ANNI FELICI di Daniele Luchetti: un bel film italiano

Di |2013-10-02T11:48:00+02:00Ottobre 2, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Presentato al Festival di Toronto (TIFF) qualche settimana fa, dove è stato accolto con sorrisi e parole benevole, "Anni Felici" sta infine arrivando nelle sale della cara madre patria e si presenta come un film tutto italiano e meravigliosamente godibile. Lasciati fuori dalla porta i piagnistei, l’uomo piccolo borghese, il romanzo del giovane povero e tutto ciò [...]

AL CINEMA il documentario “Love, Marilyn”

Di |2013-09-29T09:06:09+02:00Settembre 29, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Qualche mese fa, ospite del festival del film di Locarno, in una sala veniva proiettato un nuovo documentario su di lei, la divina, la donna per eccellenza, Marilyn Monroe, ma, pur curiosa, la mia preferenza è andata ad una pellicola del concorso internazionale. Il pensiero è stato che, a cinquant’anni dalla sua prematura morte, si sia detto [...]

TIFF 2013 – Un continente e il suo Festival

Di |2013-09-29T18:42:06+02:00Settembre 29, 2013|Cinema, Festival|

© MaSeDomani.com Evento del mese è stato il viaggio a Toronto in occasione del suo International Film Festival, il cosi detto TIFF. Una scommessa di compleanno che a posteriori posso dire di aver vinto e una sicura sorpresa sotto il solleone di agosto, quando ho ricevuto un accredito oramai insperato. Arrivare oltre oceano ha significato affrancarsi, almeno per [...]

A TEATRO per una sera incontriamo Gabriele d’Annunzio

Di |2013-09-27T13:57:01+02:00Settembre 27, 2013|Teatro|

Una sera a teatro può regalare delle sorprese inattese come vedere su un palco rivivere il vate, esatto, quel Gabriele d’Annunzio che molti hanno dimenticato tra i banchi di scuola, schiacciati da una figura così imponente, forte, importante per la letteratura del ‘900 e per la nostra storia. E quel Vittoriale, meta probabilmente non solo delle mie [...]

FILM Universitari: i fuori sede secondo Moccia

Di |2013-10-06T09:18:12+02:00Settembre 26, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

“Universitari” è uscito da poche ore nelle sale. “Universitari” è il nuovo film di Federico Moccia, scrittore, regista, sceneggiatore, insomma un autore poliedrico, vero figlio d’arte anche se spesso, in molti, dimenticano chi sia il suo illustre genitore, a testimonianza del fatto che questo sia uno di quei casi in cui il figlio sia riuscito ad affrancarsi [...]

Sotto Assedio: un film di fanta-politica, fanta-azione e fanta-storia

Di |2013-09-26T09:31:12+02:00Settembre 26, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il 2013 è stato segnato dal predominio del genere action nelle due accezioni “simpatico sparatutto” oppure “catastrofe scampata grazie ad un eroe per caso”. Oggi, infatti, esce “Sotto Assedio” nonostante sia ancora vivo nella memoria collettiva il testosteronico “Attacco al Potere”, classico blockbuster all’americana tutto muscoli, machismo, stereotipi e luoghi comuni con protagonista un pompatissimo Gerard Butler nel panni del salvatore [...]

FILM Bling Ring: adolescenti annoiati in L.A.

Di |2013-09-25T17:27:53+02:00Settembre 25, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Sofia Coppola decide di tornare dietro alla macchina da presa, presenta il suo nuovo lavoro a Cannes e dopo qualche mese approda nei nostri cinema in tempo per inaugurare la nuova stagione 2013/2014. "Bling Ring" narra la storia di un gruppo di ragazzine coccolate, viziate, annoiate da una quotidianità fatta di agi, feste in discoteca e sessioni di [...]

Stresa si è tinta di giallo

Di |2016-02-29T23:50:06+02:00Settembre 23, 2013|Libri, Tempo Libero|

La passione per la lettura, il brivido ed i luoghi magici hanno portato un folto gruppo di appassionati e addetti ai lavori a trascorrere il pomeriggio del primo giorno d’autunno sulle sponde piemontesi del Lago Maggiore, nella suggestiva cornice offerta dalle isole Borromee se ammirate dalla promenade di Stresa, nel parco di una splendida villa (Villa Ducale, [...]

TIFF 2013 – Commenti e pronostici sui vincitori di oggi e di domani

Di |2013-09-22T12:09:36+02:00Settembre 22, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

L’edizione 2013 del TIFF si ė conclusa la scorsa settimana con numeri da capogiro, ennesimo traguardo raggiunto da una macchina ben oliata che ha saputo offrire a Press, Industry e pubblico accorso per l’occasione un gran quantitativo di opere di qualità, dimostrando di essere una volta di più un importante riferimento per il mondo del cinema non [...]

AL CINEMA – The Grandmaster: il poetico film di Wong Kar-wai

Di |2013-09-21T09:22:29+02:00Settembre 21, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

“The Grandmaster” di Wong Kar–wai inaugura la stagione cinematografica autunnale. Dopo il successo all’ultima Berlinale, dove ha avuto il delicatissimo compito di aprire le danze della kermesse, ora è giunto il momento del confronto con il grande pubblico. La vita di Yip Man, maestro di arti marziali e mentore di Bruce Lee, la sua ascesa, i suoi [...]

Enough Said – Hateship, Loveship – Lucky Them: il romanticismo in scena al TIFF

Di |2013-09-20T02:51:58+02:00Settembre 19, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

I palinsesti cinematografici spesso ci fanno credere che solo adrenalina, risate e thrilling siano in grado di portare in sala o far rimanere sul divano per due ore le persone. Nein, questa affermazione non è per nulla vera! È solo questione di ammettere che ci sono sere in cui vogliamo leggerezza e un pizzico di dolcezza, sono [...]

Da Toronto ai nostri CINEMA il film RUSH di Ron Howard

Di |2013-09-18T11:16:08+02:00Settembre 18, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Qualsiasi italiano nato prima degli anni '80 difficilmente non ricorderà l'immagine dell'auto di Niki Lauda in fiamme e la gente che tratteneva il respiro davanti ad un televisore bombato, probabilmente in bianco e nero, mentre pregava che il suo idolo si salvasse da un terribile incidente. Forse, infatti, non tutti ricordano che quel pilota all'epoca correva per [...]

TIFF 2013 – Rappresentanti del Vecchio Continente/ 3: il danese Sex, Drugs and Taxation

Di |2013-09-18T10:55:43+02:00Settembre 17, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Risale solo a qualche settimana fa la recensione della nostra MP di "A Royal Affair", film visto in anteprima sotto le stelle in quel del Castello Sforzesco di Milano. L'opera, presentata alla Berlinale 2012, ha saputo rendere avvincenti le - a noi sconosciute - pagine della storia danese di qualche secolo addietro, grazie ad un cast perfettamente [...]

TIFF 2013 – Rappresentanti del Vecchio Continente/ 2: Il francese Jeune et Jolie

Di |2013-09-16T23:44:18+02:00Settembre 16, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

François Ozon apre l’edizione 2013 del concorso internazionale del Festival di Cannes con il suo nuovo lavoro, “Jeune et Jolie” che vediamo alla sua prima al TIFF. Un film che ci porta in una famiglia borghese, ci presenta una bellissima e acerba ragazza di nome Isabelle (interpretata dalla modella Marine Vacth) e ci fa trascorrere l’estate con [...]

TIFF 2013 – Rappresentanti del Vecchio Continente/ 1: L’intrepido italiano

Di |2013-09-16T18:27:43+02:00Settembre 15, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Quest’anno la rappresentanza del Bel Paese era piuttosto nutrita, sette erano i titoli migrati nel nuovo mondo su cui sono state riposte le speranze di tutti noi di esportare il lato buono del nostro cinema. Direttamente da Venezia 70 è arrivato anche "L’Intrepido" di Gianni Amelio, un vero one man show che ruota esclusivamente attorno al personaggio [...]

TIFF 2013 – Campioni di risate: i film Bad Words e The Stag

Di |2013-09-15T15:14:56+02:00Settembre 15, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Oggi parliamo di risate, perché ci sono state almeno due pellicole che hanno fatto venire le lacrime agli occhi alla platea: “Bad Words” e “The Stag”. Il primo titolo è dell’americano Jason Bateman, re della risata a stelle e strisce, che qui veste il duplice ruolo di regista e di protagonista di una commedia che ha tanto [...]

TIFF 2013 – Il Documentario: When Jews were funny

Di |2013-09-14T21:06:45+02:00Settembre 14, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

In un festival come il TIFF lo stress da scelta del film da visionare svanisce dopo le prime 24 ore, qui non puoi pensare di vedere tutto a meno di presentarti con una squadra al tuo seguito, però hai una sicurezza: in qualsiasi sala entrerai, vedrai pellicole di elevato standard. Il programma è diviso in colori che [...]

Presentazione dell’intrigante film “Third Person”

Di |2013-09-14T20:51:25+02:00Settembre 13, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Ci sono film che non eri pronto a vedere, anzi neppure sapevi sarebbero stati presentati al festival a cui stai andando e questo è il caso di “Third Person”, il nuovo lavoro del regista e scrittore di “The Next Three Days”, Paul Haggis. Attirata dal cast e dai commenti durante l’attesa di altra proiezione, all’ultimo minuto mi [...]

Anteprima Film Mood Indigo: un libro, un film, una favola dolce e amara

Di |2013-09-12T15:04:51+02:00Settembre 12, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

“La schiuma dei giorni” è un libro scritto dall’autore francese Boris Vian, uomo vissuto all’inizio del secolo (scorso), un vero autore geniale e visionario che ebbe una vita totalmente dominata dalle sue passioni - musica, cucina e scrittura - che sfortunatamente concluse la sua permanenza tra noi prima dei quarant’anni, ironicamente, mentre era seduto in un cinema [...]

TIFF 2013 come sopravvivere ad una indigestione di film

Di |2013-09-13T04:47:15+02:00Settembre 12, 2013|Cinema, Festival|

Toronto, stiamo per affrontare il sesto giorno di festival, sta per arrivare il tanto agognato giro di boa e a occhi esterni appariamo come dei sopravvissuti. Abbiamo superato il weekend con la sua marea di pellicole importanti e la relativa parata di stelle, ci siamo oramai abituati alla coreografica massa votante che, col sorriso sulle labbra, attende [...]

Torna in cima