Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Battleship: marina vs alieni, chi vincerà?

Di |2020-07-01T12:53:51+02:00Aprile 15, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Oggi 15 aprile, data legata all’affondamento più noto della storia, rimaniamo nelle gelide acque dell’oceano spostandoci in quello Pacifico, anche se questa volta ad affondare non saranno solo le nostre navi. Prima però di seguire gli eroi di questa battaglia atipica dovete accendere il vostro stereo, inserire un disco degli AC/DC, possibilmente contenente “Hard as a Rock” [...]

Ciliegine: amori e frustrazioni borghesi

Di |2020-07-01T12:54:51+02:00Aprile 13, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Questa è la storia di Amanda, donna piacente, indipendente, invischiata in una deludente e alquanto noiosa relazione fonte solo di frustrazioni, che vacilla ma non taglia, sino a quando incontra Antoine, un uomo tanto bello e sensibile da essere per forza gay, di cui inconsciamente s’innamora. Lui è collega di Francine, la migliore amica di Amanda, la [...]

Titanic in 3D: una favola che non smette di appassionare

Di |2020-08-07T22:22:48+02:00Aprile 11, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Un enorme salone ricco di riccioli, stucchi e velluti, sfoggio di una grandeur tipica del secolo scorso. Una delle poche sale in città che ancora ci ricorda cosa fosse il cinematografo, un anfiteatro dove sognare e poco importa che lo schermo sia troppo piccolo rispetto agli standard delle moderne tecnologie, quel profumo retrò ci cala ancora più [...]

Cine-guida di Pasquetta

Di |2012-04-11T09:49:35+02:00Aprile 9, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Pasquetta giornata dedicata al riposo, tradizionalmente dedicata alle gite museali, a quelle fuori porta clima permettendo oppure, e questa è una alternativa da non sottovalutare (!), alla divanite, attività che prevede la quasi totale assenza di movimento oltre alla sollecitazione del tunnel carpale per il compulsivo cambio di canale col proprio telecomando. Qualche giorno fa vi abbiamo [...]

Pollo alle Prugne: C’era una volta l’antica Persia…

Di |2020-07-01T11:26:00+02:00Aprile 6, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Sherazad e le sue mille e una favola hanno segnato molte serate di noi fanciulle nate tanti anni or sono che, essendo sprovviste di microchip sottopelle sin dai primi vagiti, han potuto godere delle favole della buonanotte e la cui fantasia quindi ha galoppato al fianco del Re Persiano e sospirato racconto dopo racconto mentre la Dama [...]

LES PETITS MOUCHOIRS – PICCOLE BUGIE TRA AMICI

Di |2020-07-01T11:27:05+02:00Aprile 4, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Un gruppo di amici, uomini e donne nel pieno dei loro trent’anni, con ancora tanta energia in corpo e una gran voglia di giocare, divertirsi e fare nuove e folli esperienze. In tutto e per tutto adulti, e coscienti di esserlo, con una più o meno accentuata sindrome di Peter Pan e/o corredati di una collezione di [...]

MARIGOLD HOTEL – Over 65 tenetevi forte!

Di |2020-07-01T12:36:14+02:00Aprile 2, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Il problema del nuovo millennio, si sa, è la tanto temuta terza età, il cui raggiungimento avviene oramai nel pieno delle proprie facoltà e sempre più spesso è solo un passaggio verso la nuova e ribattezzata quarta stagione della vita. Qualcuno ha deciso di ironizzarci un pochino condendo il tutto con una buona dose di gentilezza e [...]

Il mio migliore incubo! – Quando gli opposti si attraggono per farci ridere

Di |2020-06-06T23:19:46+02:00Marzo 30, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

È dal Festival del Cinema di Roma, edizione 2011, che stiamo attendendo l’arrivo nelle sale della nuova commedia di Anne Fontaine, che per l’occasione ha riunito un cast bizzarro quanto eccezionale, che calamiterà non poche persone nelle sale. Non si sente parlare d’altro: commedia brillante, tipicamente francese nel suo essere equilibrata, mai sguaiata e un poco snob [...]

Nei nostri cinema c’è una MAGNIFICA PRESENZA

Di |2020-07-01T11:27:13+02:00Marzo 27, 2012|Cinema, Recensioni Film|

I sei personaggi di pirandelliana memoria sono divenuti otto, si trovano a Roma in un magnifico appartamento che si è trasformato nel loro nuovo palcoscenico e fanno compagnia ad un confuso e solo aspirante attore, la cui unica cosa sicura sono i cornetti che inforna tutte le notti. Loro sono belli, appartengono ad un’altra epoca e soprattutto [...]

The Lady – L’amore per la libertà

Di |2020-07-01T11:28:40+02:00Marzo 23, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Luc Besson nel mio, personalissimo, immaginario è associato indelebilmente alla mitica "Nikita", all’avveniristico "Quinto Elemento" ed all’insuperabile Gary Oldman in quel capolavoro di violenza mista ad umanità che è stato "Lèon". Siamo di fronte ad un regista/personaggio forte e abile nel precorrere i tempi, che non ha mai avuto paura di osare e che quindi non ci [...]

Al cinema sono arrivate 17 Ragazze molto particolari

Di |2020-07-01T11:29:42+02:00Marzo 23, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Siamo in provincia, ci affacciamo sull’oceano, andiamo al liceo e intorno alla bella della classe aleggia da qualche giorno una notizia inquietante: sarebbe incinta! Impossibile, ma lei poco dopo con quella spavalderia tutta adolescenziale e tanta sicurezza conferma la notizia. Questo è l’inizio di un film, francese, che ci ricorda cosa sia l’adolescenza e che non ci [...]

Un energico Amleto non si da pace sul palco del teatro Leonardo

Di |2018-10-18T11:11:48+02:00Marzo 22, 2012|Teatro|

Oggi sono indecisa, non so se parlarvi dell’atmosfera che regnava ieri al teatro Leonardo oppure solo di questo Amleto senza tempo, appassionante e travolgente, che ci ha fatto sognare per oltre due ore. Vediamo…per prima cosa descriviamo la situazione: teatro letteralmente stritolato dagli edifici del politecnico di Milano, serata dalle temperature ben sopra la media, studenti ovunque [...]

Don’t go out Mrs. Brown!

Di |2012-03-20T09:09:20+02:00Marzo 20, 2012|Teatro|

Teatro della Contraddizione, una novità per noi di Masedomani, decisione presa per caso, frutto di una sinossi che citava fumetti horror anni ’50, informazione troppo accattivante per non avere un seguito, con un'amante dei "diversamente vivi" come la sottoscritta! Ed ecco cosa abbiamo visto... Storia in bianco e nero che narra di una vita che ha perso [...]

10 regole per far innamorare: che l’amore sia divenuto una scienza esatta?

Di |2020-07-01T11:30:01+02:00Marzo 16, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Oh voi nati prima del cambio di millennio, siete pronti a scorrere insieme le 10 regole su cui gli uomini versione 2k basano un corteggiamento di successo? Vi sentite un po’ a disagio? Suvvia cosa saranno mai se non le solite di sempre, no? Forse non proprio come un tempo, però…scorriamole: 1. conosci la tua preda 2. [...]

Le ali dell’inferno – Un’ottima giustificazione per l’insonnia

Di |2016-02-29T23:59:09+02:00Marzo 15, 2012|Fumetti|

Oggi parliamo di graphic novel, ma non di una qualunque, bensì di quella nata dall’unione del genio di Joe R. Lansdale, che tanto ci era piaciuto in “Distinti Saluti, Jack Lo Squartatore”, col tratto di Nathan Fox, che infine comprendo come mai sia popolare nella rivista Heavy Metal. Va detto sin da subito che questa è la [...]

CINE-WEEKEND: come scegliere tra tutte le novità in sala?

Di |2012-03-10T08:49:51+02:00Marzo 10, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Ricco fine settimana all’insegna della varietà e dei cambiamenti grazie ai molti nuovi film in uscita. Siamo stati così fortunati da vederne alcuni con un po’ di anticipo nei vari festival cinematografici o ad anteprime a cui abbiamo partecipato, quindi oggi possiamo aiutarvi a fare un po’ di ordine  :-) Cosa vi piace? Che state cercando? Come [...]

Chi è Cassio?

Di |2020-07-01T11:30:23+02:00Marzo 9, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Oh mamma mamma che gran sorpresa mi ha regalato questo film: ho davvero fatto un bel tuffo nel passato grazie a The Double! I nati prima della caduta del Muro di Berlino godranno nel vedere questa pellicola, che potremmo definire nostalgica: si sentiva davvero la mancanza della Guerra Fredda e Michael Brandt ci ha soddisfatti non poco! [...]

Cara Ipazia…

Di |2012-03-09T08:55:47+02:00Marzo 9, 2012|Teatro|

Cara Ipazia,  tu si che eri avanti! Duemila anni dopo le mie coetanee sono ancora qui a fare le suffragette ed a rivendicare cose che tu facevi quotidianamente. Matematica, astronoma e filosofa, simbolo della libertà di pensiero, allieva di tuo padre prima, insegnante e mentore per i tuoi allievi dopo. Ahinoi, un manipolo di ottusi e scaltri [...]

Recensione La Sorgente dell’Amore

Di |2020-07-01T11:30:36+02:00Marzo 8, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Fiaba romantica, sogno proibito o fantasia di un visionario? La Sorgente dell’Amore induce più di una domanda nella testa dello spettatore. Questa è la nuova opera del regista di Train de Vie e de Il Concerto che qui si prende qualche minuto più del solito per  permettere alle sue eroine di culture lontane di esprimersi sino all’ultima [...]

The Artist, è di nuovo nelle sale!

Di |2020-07-01T11:30:49+02:00Marzo 4, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

E’ tradizione che alcune pellicole abbiano una seconda primavera, grazie all’eco che ha il vincere l’ambita statuetta in quel di Hollywood. Eclatante fu il caso di Pulp Fiction, passato più che inosservato in cinema deserti e (talvolta) isolati (nonché desolati)e vent’anni più tardi, oggi, è toccato a The Artist. Sino ad ora se n’è sentito parlare, ma [...]

La Bestia nella Giungla al Teatro Oscar di Milano

Di |2012-03-04T15:58:58+02:00Marzo 4, 2012|Teatro|

Cos’hanno in comune Marguerite Duras ed Henry James? Di sicuro una novella dal titolo “The Beast of the Jungle” che a metà del secolo scorso la scrittrice francese ha ri-adattato trascinando nel proprio mondo una storia scritta nell’ottocentesco stile che contraddistinse Henry James. Lei, francese ma nata in Cocincina, una delle autrici più dirompenti della letteratura francese [...]

Torna in cima