Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

S+F 2011: Extraterrestrial

Di |2020-07-01T11:47:28+02:00Novembre 15, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

E’ mattina e Julio e Julia si sono appena svegliati dopo una notte brava dominata da alcol e istinti primordiali e mentre cercano di ricostruire il loro incontro e come siano finiti nel medesimo appartamento (quello di Julia), si rendono conto che sono gli unici rimasti nel palazzo, anzi nella via, insomma nella città. Il motivo dell’improvvisa [...]

Recensione Priest: l’inferno alla luce del sole

Di |2020-07-01T11:47:38+02:00Novembre 11, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Dimenticate i vampiri carismatici, affascinanti e dallo sguardo magnetico descritti in tomi di altri tempi, misteriosi uomini che per secoli hanno attraversato le epoche avvolti nei loro ricchi abiti, celandosi dietro gli usci di nobili dimore in cui custodivano pietre miliari della storia, della letteratura e di ogni forma d’arte, persone di una bellezza da sogno che [...]

One Day: il romanticismo versione 2k

Di |2020-07-01T11:47:50+02:00Novembre 9, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Eccoci qui a commentare il film che Oracolo - Alf aveva predetto, avrebbe visto i natali. Una delle recensioni che ha provocato tra le più animate discussioni dello scorso anno terminava, infatti, con la premonizione che dal discutibile libro sarebbe sicuramente discesa una sceneggiatura di successo e così è stato. Non ci si aspettava (o forse si?) [...]

Recensione film Le avventure di Tintin

Di |2022-02-14T18:37:32+02:00Novembre 7, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Steven Spilberg ha fatto da padrone a questi mesi autunnali: ha siglato il suo ritorno in qualità di produttore alla grande anzi con i botti in “Super 8”, poi si è dilettato a esplorare nuove commistioni di generi ed ha puntato su un mix decisamente alternativo in “Cowboys and Aliens”, dove ha detto ai cowboys di difendere [...]

L’amore all’improvviso, ci fa scivolare tra le braccia di Morfeo

Di |2020-07-01T11:49:14+02:00Novembre 5, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Oh mamma che fatica! Ecco la prima frase che mi ha provocato la visione di questo film. Tom Hanks torna alla regia e alla commedia buonista, adatta a tutta la famiglia  e stra-carica di morale e buoni propositi. E’ il trionfo della fiducia e della fortuna sfacciata, un vero inno alla gioia, ma noi ci annoiamo, nonostante [...]

Al Cineforum: Crazy, Stupid, Love

Di |2021-08-02T22:47:47+02:00Ottobre 30, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Commedia o film drammatico? Script brillante oppure opera dalla trama prevedibile? Gli aggettivi più letti son stati: intelligente, vero; divertente, vero a metà, solo la seconda parte di primo e secondo tempo; imprevedibile - non esageriamo, e cast da urlo - verissimo: Steve Carell in crisi di mezza età che divorzia da Julianne Moore, Emma Stone [...]

This must be the place – home is where I want to be…

Di |2020-07-01T11:49:40+02:00Ottobre 28, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Dallo scorso maggio ci siamo incrociati, sfiorati, scontrati sino ad oggi quando, oramai sopraffatta dallo sconforto, incredula sono riuscita ad esorcizzare ciò che presentava le tipiche caratteristiche di una maledizione, che soddisfazione! Sono sempre stata la prima a sparare a zero sulle pellicole di casa nostra e sempre io sono rimasta a tifare per mesi per questo [...]

Pina Bausch per una sera è in mezzo a noi grazie al 3D

Di |2020-07-01T11:49:51+02:00Ottobre 25, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Pina Bausch è il personaggio del momento, il palco è decisamente tutto suo grazie a Wim Wenders. L’amico di una vita è riuscito a realizzare il tanto sognato e discusso film solo dopo la scomparsa improvvisa della coreografa, grazie al supporto del tanto criticato 3D che, mai come in questo caso, è stato utile alla causa. Il [...]

Recensione anteprima film Phineas & Ferb nella seconda dimensione

Di |2021-08-31T18:56:05+02:00Ottobre 22, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Dopo l’incontro con i creatori di Phineas and Ferb eccoci a iniziare il conto alla rovescia. Tra poche ore il film sarà trasmesso e noi inganniamo il tempo parlandovi della nuova frontiera di Disney: un tratto che si discosta dai precedenti per dare il volto a due nuovi... inventori, come da perfetta tradizione!  Prendiamo una domenica pomeriggio [...]

I Tre Moschettieri V.2.0

Di |2020-07-01T11:51:02+02:00Ottobre 21, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Appassionante action - (quasi thriller) movie in costume, con una Milla Jovovich che, sin dai primi fotogrammi, si libra sorridente in compagnia dei tre bei moschettieri per mettere a segno un furto degno di Arsenio Lupin. Tutti sono brillanti, intelligenti, oltremodo dotati, si salvano sempre in extremis con trovate geniali, perché la squadra c’è e non delude [...]

Jane è di nuovo alla ricerca di Mr. Rochester

Di |2020-07-01T11:51:14+02:00Ottobre 19, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Amori impossibili, passioni represse, tristi storie alle spalle, divisioni di classe, trame politiche, problemi economici e tanta, molta, sfortuna accompagnavano spesso i protagonisti di quei tomi che ci hanno tenuto compagnia durante l’adolescenza e che, per quell'argomento tutto incentrato su sentimenti soffocati, confondevamo con qualcosa di osé, versione nobile di un Harmony, che pertanto ci vergognavamo di leggere. Gli [...]

Ora c’è pure… L’alba del pianeta delle scimmie

Di |2017-07-13T23:16:11+02:00Ottobre 17, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Remake, reboot, chiamatelo un po’ come vi pare, di fatto qui si ri-comincia da capo. Il vero messaggio di questo film parrebbe essere “Abbiamo commesso un passo falso, ma ora siamo tornati sulla retta via grazie ad un regista che ha creato una pellicola lineare, al passo con i tempi, umanizzando come mai prima le scimmie grazie [...]

Anticipazioni su Phineas e Ferb The Movie – Nella seconda dimensione

Di |2021-08-31T18:57:20+02:00Ottobre 15, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Grandi e piccini allacciate le cinture di sicurezza: è questione di poche ore e poi la serie animata che piace a tutti (su su non fate i vergognosi, i numeri americani dimostrano come i combina guai del piccolo schermo piacciano anche a chi ha la patente e timbra il cartellino ogni mattina) ritornerà nelle vostre case! E [...]

Melancholia e la sua straziante danza

Di |2020-07-01T11:52:38+02:00Ottobre 14, 2011|Cinema, Recensioni Film|

"Cos’è Melancholia?" è la domanda che mi sono sentita porre più spesso negli ultimi giorni. Melancholia è un pianeta che fa una “danza di morte” con la Terra sulle note di Wagner, dopo aver accarezzato gli altri astri che popolano il nostro sistema solare. Melancholia simboleggia la malinconia e alla fine siamo noi i prescelti a soccombere, [...]

Cowboys che impallinano gli Alieni

Di |2011-10-22T12:06:16+02:00Ottobre 13, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Che drammatico ritardo! Capita che sei nelle prime ore di Festival del Film di Locarno 2011, travolta dalle anteprime e dalle opere in concorso e non sai più da dove iniziare, ti fai una bella scaletta e decidi che i film fuori concorso dovranno - ahimè - attendere e poi ti ritrovi a pochi giorni dalla distribuzione [...]

Mai avere Debiti!

Di |2021-08-31T19:04:04+02:00Ottobre 12, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Hellen Mirren è un’alchimista: ogni pellicola che tocca ne decreta il successo. Certo, “il Debito” ha goduto di un inizio di stagione fiacco con concorrenza davvero deboluccia e dall’anima ben poco poliziesca, però non c’è che dire, questo remake made in Britain del film israeliano “Ha- Hov” (il Debito, appunto) che Assaf Bernstein diresse appena un lustro [...]

Recensione film La pelle che abito

Di |2021-08-02T22:54:07+02:00Ottobre 10, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  La pelle che abito, una maschera, dietro la quale si cela una storia, spesso il dolore di una persona, di molte, di tutti. Non ci sono vincitori nell’ultimo film di Almodovar, solo vinti che, in una partita a scacchi - gioco al massacro, cercano di sopravvivere esorcizzando la propria sofferenza, ma pure assecondandola ed alimentando il [...]

Recensione film In The Cut

Di |2020-06-06T23:31:29+02:00Ottobre 8, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Jane Campion è una regista e sceneggiatrice che ha il potere di irritarmi irrimediabilmente: è fastidiosamente pretenziosa, con la sua fotografia sempre uguale dalle sfumature voyeuristiche e le inquadrature troppo spesso storte, umide e furbescamente artistiche. Ostenta poesia che poi sembra dimenticare fuori dal set e si ha il costante dubbio che voglia dare una venatura drammatica [...]

The Company Men: quando la crisi entra in casa!

Di |2020-06-06T23:36:59+02:00Ottobre 6, 2011|Cinema, Recensioni Film|

“Ci dispiace, la società la ringrazia del suo aiuto, la nostra collaborazione si conclude qui, non è una questione personale, è solo la crisi. Riceverà delle referenze ed è già stata segnalata alle agenzie di lavoro alle quali ci appoggiamo. Avrà tutto il nostro supporto e speriamo di poter collaborare di nuovo in futuro”. Quanti di voi [...]

Taxi a due Piazze: la giusta ricetta per una ghiotta serata

Di |2011-10-03T02:39:57+02:00Ottobre 3, 2011|Teatro|

Un piccolo assaggio di quanto accadrà nei prossimi mesi: prima dell’apertura ufficiale delle danze i teatri milanesi stanno riproponendo i successi della passata stagione. Noi, come da tradizione, riprendiamo l’allenamento per sostenere il serrato ritmo autunno-inverno con qualcosa di soft che, immancabilmente, il centralissimo Teatro Nuovo offre. Se nell’anno 2010 eravamo stati intrattenuti da L’ultimo degli amanti [...]

Carnage: mai mettere quattro persone in una stanza!

Di |2020-07-01T11:54:06+02:00Settembre 30, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Quattro persone, due coppie, sono genitori e son riuniti in un soggiorno, attorno ad un tavolino da the, su cui troneggia un vaso di perfetti e giallissimi tulipani. Sono composti, educati, decisamente civili, ma tanto, troppo, diversi tra loro. Non c’è alternativa, devono interagire, confrontarsi, collaborare, se necessario mediare, e sicuramente concordare una linea di condotta comune [...]

Torna in cima