Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Anteprima film A dangerous Method

Di |2020-07-01T11:54:17+02:00Settembre 27, 2011|Cinema, Recensioni Film|

E’ un dangerous drama quello a cui assistiamo per quasi due ore in una sala gremita dell’intellighenzia dislocata nel mio italico anfratto. Tutti parevano soddisfatti, solo una voce fuori dal coro ha lamentato un potenziale massacro da parte del doppiaggio. Per una volta non ho letto il libro su cui si basa la sceneggiatura, non conosco così [...]

You are… Here

Di |2020-06-06T23:29:30+02:00Settembre 27, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Here narra la storia, il viaggio, di un cartografo attraverso un luogo isolato e poco citato quale l’Armenia, ma Here  è anche il racconto del viaggio di Braden King, il regista, e del pubblico in sala, i cui sensi verranno continuamente stimolati ed indotti al movimento. Here è un percorso interiore per tutti: il cineasta ha condiviso [...]

Contagion!

Di |2020-06-06T23:28:56+02:00Settembre 25, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Ti alzi una mattina e tua moglie ha le convulsioni in cucina, la accompagni in ospedale e contemporaneamente il tuo figlioccio decide di non respirare più. Ma tu stai dannatamente bene e sembra che a nessuno ciò suoni strano. Tua moglie muore e a tua insaputa il mondo inizia ad andare a rotoli, perché non comprendi l’importanza [...]

MFF 2011 – Lunghi in concorso e casi cinematografici: Finisterrae

Di |2020-07-01T11:55:40+02:00Settembre 22, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Quello che si apre davanti a noi è uno scenario atipico in cui due esseri, ricoperti da un lenzuolo, scambiano un dialogo povero, in un ambiente vuoto che ci fa venir freddo. Uno dei due sarà spesso in sella a un cavallo (che parrebbe essere un medievale memento mori), l’altro sarà sempre a piedi o su di una [...]

MFF 2011 – Lunghi in concorso: Dernier étage gauche gauche (Top floor, left wing)

Di |2020-07-01T11:55:57+02:00Settembre 18, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Cosa pensate potrebbe accadere se una mattina si presentasse in un palazzo di edilizia popolare, molto fatiscente, di un quartiere periferico di una grande città, un ufficiale giudiziario il cui compito è notificare lo sfratto ad una famiglia algerina? Di sicuro non che la polizia locale, in un eccesso di zelo, citofoni alla persona sbagliata, che ciò conceda [...]

MFF 2011 – The Outsiders: BLACKTHORN

Di |2020-07-01T11:56:55+02:00Settembre 17, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Quanti personaggi sono diventati un mito per l’alea misteriosa in cui è avvolto il loro trapasso? Il record credo sia detenuto dal grande Elvis, avvistato perfettamente in salute pressoché ovunque, o da  Jim Morrison e possiamo scommettere che Michael Jackson nel lungo periodo potrebbe spodestare il Re del rock n’ roll. Pare che senza esposizione al pubblico [...]

MFF 2011 – Lunghi in concorso: Mad Bastards

Di |2020-07-01T11:57:08+02:00Settembre 15, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Once were Warriors, oggi sono Mad Bastards. Trascorsi vent’anni dall’uscita della pellicola neozelandese che scosse gli animi e turbò non pochi per la sua lucida e spietata analisi del degrado, dell’emarginazione, della situazione al limite in cui versavano nei tempi recenti gli aborigeni, coloro che una volta erano i “grandi guerrieri” Maori, il grido disperato che è entrato [...]

MFF 2011 – The Outsiders: Gatos Viejos (Old Cats)

Di |2020-07-01T12:20:14+02:00Settembre 13, 2011|Cinema, Festival|

Isadora e il consorte Enrique sono svegliati ogni mattina dei loro due gatti obesi, oggi però il loro “dolce” risveglio è interrotto dalla telefonata di Rosario, la figlia di Isa, che annuncia la propria visita pomeridiana. Sarà davvero una lunga giornata, densa di emozioni, quella che la coppia dovrà affrontare dopo aver ingollato uno zilione di variopinte [...]

Voglio una lanterna verde!

Di |2020-06-06T23:26:14+02:00Settembre 9, 2011|Cinema, Recensioni Film|

E’ arrivata la Lanterna Verde nelle sale e noi, prontamente di occhialini muniti, siamo accorsi numerosi a vedere la risposta della DC Comics a Marvel. Mi spiace, nonostante simpatizzi più per quest’ultima, devo ammettere che l’attuale round lo vinca la DC, senza ombra di dubbio! Lo scialbo Chris Evans, la sua tutina a stelle e strisce e [...]

A spasso nell’antica Cina con Detective Dee

Di |2020-06-06T23:26:24+02:00Settembre 8, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Il cinema di Hong Kong per me è un insieme di giallo misterioso, avvolto da un pizzico di magia, con molta azione, esplosioni spettacolari, duellanti che si librano brandendo la spada e che si lanciano in un corpo a corpo simile ad una danza incorniciata da una fotografia ricca, dai molteplici toni che mai accecano, che impreziosisce [...]

Professione Assassino remake di The Mechanic

Di |2020-06-06T23:26:35+02:00Settembre 7, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Sempre più convinta che questa stagione stia iniziando nel migliore dei modi: prima di tuffarmi a capofitto nei filmati impegnati che proporrà il Milano Film Festival, al via tra pochi giorni, ecco quello che mi serviva: una bella iniezione di adrenalina con Jason Statham e le sue azioni ricche di sorprese, fini a sé stesse, ma che [...]

Recensione film Bad Teacher – Una cattiva maestra

Di |2020-06-06T23:24:34+02:00Settembre 6, 2011|Cinema, Recensioni Film|

E’ stato il sogno di ogni (pre)adolescente avere una professoressa di lettere che fosse possibilmente gnocca, buona come un pezzo di pane, anzi al limite del menefreghismo, che non ci desse mai compiti e ci facesse divertire in classe. Se poi avesse avuto il volto (e il corpo) di Cameron Diaz, dovesse spesso smaltire i postumi dell’abuso [...]

Hanna si presenta da sola

Di |2020-06-06T23:24:45+02:00Settembre 5, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Se siete fortunati, in qualche sala riuscite ancora a godervi questo piccolo gioiello che è stato notevolmente mortificato da una distribuzione estiva, voluta forse per timore che fosse l’ennesimo fiasco del regista, ma che si è rivelato un inaspettato regalo di questa coda d’estate. Racconto equilibrato ma ricco di suspense, dedicato alla storia di Hanna, una giovane [...]

Anteprima film L’art d’Aimer – Una insipida poesia

Di |2020-07-01T11:58:45+02:00Settembre 4, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Durante la appena conclusa stagione abbiamo notato come i francesi abbiano confermato a più riprese di aver aggiunto un bel po’ di pepe alla propria cinematografia e siano riusciti a farci ridere con pellicole mai volgari e soprattutto intelligenti. Pochi giorni fa dicevamo di come invece durante quest’agosto i cugini d’oltralpe abbiano sfoggiato opere carine, ben confezionate, [...]

Palinsesti al miele: Letters to Juliet

Di |2020-06-06T23:24:57+02:00Settembre 3, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Ok ok è estate e dobbiamo essere tutti più buoni e qualora non fossimo sulla retta via, non temete che i palinsesti della TV sono sempre pronti a ricordarci che gli occhi a cuore sono un obbligo morale durante il mese di agosto. E così, dopo aver sentito cose mirabolanti su questa commedia romantica, ho preso coraggio, [...]

Recensione film I Pinguini di Mr. Popper

Di |2020-06-06T23:22:31+02:00Settembre 1, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Incontrovertibile, questo è un film per famiglie anzi per i più piccoli. Dopo aver dominato, senza peraltro alcun rivale, la programmazione estiva nelle nostre sale cinematografiche, ora sta gradualmente lasciando il posto a ben più fantascientifiche pellicole. Per la gioia di grandi e piccini Jim Carrey, il Re dei trasformisti, è tornato proponendoci un vero e proprio [...]

Recensione film CONAN the Barbarian 3D

Di |2020-06-06T23:22:42+02:00Agosto 31, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Oggi sfatiamo un mito: Conan non è un barbaro nel senso comune di “selvaggio”, anche se sul concetto ci hanno giocato assai ed effettivamente è cresciuto un po’ allo stato brado, ma viene da un altro mondo. Un luogo ostile in cui il nostro povero fanciullo è nato durante l’uccisione della madre in battaglia e pochi anni [...]

Anteprima film Friends with Benefits (Amici di Letto)

Di |2020-07-01T12:00:11+02:00Agosto 29, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

"Friends with Benefits" è un’altra di quelle commedie che dobbiamo sperare non vengano massacrate dal doppiaggio. Dopo l’esperienza traumatica con “Paul”, ho paura ad invitare le persone a gremire le sale il prossimo autunno. Sarà quella traduzione “amici di letto” a spaventarmi un pochino? Può essere, però il duo Justin Timberlake - Mila Kunis funziona e Will [...]

Anteprima film Red State – una voce fuori dal coro

Di |2020-07-01T12:00:20+02:00Agosto 27, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Primi giorni di Festival, tanta la concitazione, molto l’entusiasmo, totale l’assorbimento, grande la scelta e la voglia di vedere il più possibile e una delle prime notti mi ritrovo a tarda ora inchiodata ad una seggiola di un cinema. Sarà stata la temperatura artica all’interno, la pioggia scrosciante all’esterno o la stanchezza, fatto sta che sono stata [...]

Le amiche della sposa… sono insopportabili e inguardabili!

Di |2020-06-06T23:23:07+02:00Agosto 26, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Ho visto una delle più brutte commedie di sempre, una di quelle pellicole che - già durante la prima mezz’ora - ti spingono a domandarti perché mai sia stata tanto osannata. Un autentico fiasco che però riempie le sale un po’ ovunque al punto di essere diventato il vero caso di questo agosto 2011. Ma partiamo con ordine, [...]

Torna in cima