Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Come ammazzare il capo… e vivere felici – Horrible Bosses

Di |2020-06-06T23:20:58+02:00Agosto 24, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Rientri in città e dopo 24 ore hai una vera e propria crisi d’astinenza da cinema, perché i Festival del film hanno anche degli effetti collaterali, quali appunto disabituarti all'incontro diretto con i raggi solari, farti soffrire l'assenza di proiezioni mattutine e abbandonarti nell'impossibilità di vedere su grande schermo anche sei pellicole consecutivamente. Solo che la settimana [...]

Concorso Internazionale: Terri

Di |2020-07-01T12:01:22+02:00Agosto 22, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Prima di dedicarci ai film che certamente arriveranno nelle sale, ossia alle anteprime che hanno gremito la Piazza Grande di Locarno, c’è una pellicola americana che a furor di popolo è stata proiettata oltre i passaggi previsti dal programma, ma che ciò nonostante è tornata oltre oceano a mani vuote, sebbene tra tutte le opere del concorso [...]

Videonoleggio d’annata: Paycheck

Di |2020-06-06T23:20:43+02:00Agosto 21, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Anche uno svogliato zapping durante l’ennesimo temporale serale, di questa fastidiosa estate dal meteo che passa da un estremo all'altro, può riservare sorprese. Vedere un film di John Woo è sempre un piacere, anche se per reazione si diviene ipercritici e maggiormente esigenti con opere del medesimo genere che si vedano nei giorni a seguire, e scoprire [...]

Recensione film Capitan America

Di |2020-06-06T23:20:25+02:00Agosto 19, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Facciamo una pausa dal Festival del Film Locarno 2011 per non dimenticare la pellicola che ci ha tenuto compagnia durante questa estate. Mancava, infatti, all’appello solo Capitan America, prima dell'arrivo in sala del tanto atteso “I Vendicatori” che segnerà il destino di alcune pellicole, ed ecco che a sorpresa è uscito a luglio. Altro personaggio preso dalle [...]

Concorso Internazionale, premio speciale della giuria: Hashoter – Policeman

Di |2020-07-01T12:02:29+02:00Agosto 16, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

  Dopo la menzione speciale, eccoci a parlare del premio speciale della giuria del Concorso Internazionale assegnato ad una delle pellicole che sono state da subito tra le più apprezzate e viste, al punto da convincere l’organizzazione ad aggiungere proiezioni supplementari sino al giorno della premiazione. Si presenta infatti come una storia girata a Tel Aviv, su [...]

Concorso Internazionale, menzione speciale della giuria: Un Amour de Jeunesse

Di |2020-07-01T12:03:07+02:00Agosto 15, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Scopriamo quest’opera il primo giorno, in un giardino, dove si tengono le conferenze stampa. La situazione è curiosa al punto da spingerci a vedere un film che forse in prima battuta avremmo tralasciato e, data la menzione speciale ricevuta, oggi siamo contenti di averci dedicato del tempo. La regista è giovane e bella, capace di stare sia [...]

Un samurai senza spada in Piazza Grande!

Di |2020-07-01T12:17:47+02:00Agosto 14, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Prima di passare in rassegna altri film in concorso e vincitori dei Pardi, raccontiamo l’anteprima di un film atteso e decisamente differente dagli altri, appartenente alla serie cappa e spada, tornata in auge con opere quali la Foresta dei Pugnali volanti, Hero e Seven Swords (solo per citarne alcune), in arrivo direttamente dal paese del Sol Levante. [...]

Concorso Internazionale: CRULIC The Path to Beyond

Di |2020-07-01T12:17:38+02:00Agosto 13, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Sin dalla conferenza stampa di presentazione del Festival, tenutasi a Milano lo scorso 14 luglio, la curiosità verso questa pellicola di animazione era davvero molta. Si era infatti percepito orgoglio nelle corde di Oliver Père per aver portato a Locarno quest’opera ed in generale che in concorso vi fosse una animazione davvero particolare. Recuperata all’ultimo giro, brancolando [...]

Concorso Cineasti del Presente: The SUBSTANCE – Albert Hofmann’s LSD

Di |2020-07-01T12:16:48+02:00Agosto 12, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

È incontrovertibile, la mia generazione è figlia di coloro che hanno fatto indigestione di sostanze psicotrope, noi invece siamo quelli andati a male iniettandosi e/o sniffando le peggiori porcherie! Noi, figli degli ingordi di peyote e di LSD ci siamo autoeliminati a shots di eroina e striscioline (talvolta vere autostrade) di coca, se poi ci spostiamo oltre oceano possiamo [...]

Festival del Film Locarno Concorso Internazionale: recensione Tokyo Koen

Di |2020-07-01T12:16:40+02:00Agosto 11, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Secondo i miei compagni di avventura, sono una calamita per le pellicole peggiori in concorso. Fatto sta che con Tokyo Koen rimanere svegli è risultato difficoltoso nonostante la temperatura in sala fosse equiparabile a quella presente in una comune cella frigorifera. Neppure la lotta per la sopravvivenza è riuscita a farci tenere le palpebre alzate per tutti [...]

Festival del Film Locarno Concorso Internazionale: recensione Beirut Hotel

Di |2020-07-01T12:16:31+02:00Agosto 10, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La sezione più preziosa del festival, la competizione internazionale, è stata inaugurata dall’opera non prima della regista franco-libanese Danielle Arbid al suo settimo passaggio al festival di Locarno. Spinta dalla passione, l’autrice ha vinto i personali timori e si è recata in Libano dove ha coraggiosamente affrontato la macchinosa (e talvolta faziosa) burocrazia pur di dar vita [...]

Anteprima film Attack the Block

Di |2020-07-01T12:16:22+02:00Agosto 9, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Anche il terzo giorno di proiezioni in piazza Grande non si è smentito e si è concluso a tarda notte sotto una pioggia impietosa, con un film questa volta britannico che, guarda un po’, propone la lotta di un gruppo di persone contro l’invasione del loro quartiere da parte di strane e oscure creature. Siamo in un [...]

Concorso Cineasti del Presente: The Color Wheel

Di |2020-07-01T12:15:36+02:00Agosto 8, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La Locandina del film The Color Wheel Piccolo gioiello in bianco e nero, in concorso nella categoria Cineasti del Presente, già apprezzato durante quest’anno a casa propria, patria talmente ingombrante che in questo caso potrebbe essere un handicap al raggiungimento del podio. E' un  fastidio infatti ammetterlo, ma gli americani con il mondo della celluloide [...]

Anteprima film Hell di Tim Fehlbaum

Di |2012-07-31T10:15:31+02:00Agosto 8, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno / De Maria Ad un film svizzero, del giovane regista Tim Fehlbaum, allegro e sorridente in conferenza stampa, il compito di chiudere la seconda sera di proiezioni in Piazza Grande e soprattutto di portare con fierezza il testimone ricevuto da Super 8. Dopo gli alieni che debbono tornare a casa, in seguito [...]

Anteprima film Super 8

Di |2020-07-01T12:15:13+02:00Agosto 7, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Spettacolare, esplosivo, avvincente, imprevedibile, divertente fanta-film dal sapore decisamente vintage: questo e molto di più è ciò che vi attende con “Super 8”. J.J. Abrams ha davvero superato sé stesso, gli attori ci hanno fatto dimenticare la loro giovane età ed Elle Fanning è stata superlativa: un pathos da far sbiancare le sue colleghe più grandicelle, ma [...]

Videonoleggio noiosamente impegnato: Il treno per Darjeeling

Di |2020-06-06T23:17:25+02:00Agosto 4, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Wes Andersen ci ha oramai abituati a carpirci risate con opere maniacalmente attente ai particolari e dal sottofondo amaro. Sapienti analisi di rapporti familiari sbilanciati, in cui il pater familias influenza in modo preponderante i comportamenti dei protagonisti della pellicola di turno, il tutto (possibilmente) con una gran colonna sonora ed una fotografia talmente accesa e colorata [...]

Recensione film L’Ultimo dei Templari… a spasso con le Streghe

Di |2020-06-06T23:16:48+02:00Agosto 1, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Il vero mistero di questa pellicola è come sia possibile che abbia riempito le sale così a lungo e sia riuscita a realizzare una tale cassa! Ancora presente oggi, dopo più di un mese dalla sua uscita, in un paio di multisala milanesi, L’ultimo dei templari è il secondo film del 2011 che propone un impavido Nicolas [...]

Drive Angry 3D visto in 2D

Di |2020-06-06T23:14:49+02:00Luglio 28, 2011|Cinema, Recensioni Film|

*Attenzione trama presente nelle prossime righe!* Demenziale corsa contro il tempo per vendicare la morte della propria bambina e salvare la neonata nipotina da un inutile rito sacrificale che non porterebbe a nulla di buono se non ad accrescere i deliri di onnipotenza di un imbecille castrato. Un nonno tanto giovane quanto inferocito, per la prematura dipartita [...]

The TWILIGHT saga: Twilight, New Moon, Eclipse

Di |2020-06-06T23:15:13+02:00Luglio 26, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Sei ore di pellicole, tonnellate di sospiri, sguardi languidi sino allo svenimento e ancora nulla! Secondo i ben informati il prossimo capitolo della saga sarà quello buono ed infine vedremo i beniamini degli adolescenti strapparsi le vesti di dosso e fare l’unica cosa a cui pensano i ragazzi della loro età. Mamma mia che strazio… Leggo che [...]

Raccontaci il peggior film della tua vita!

Di |2011-07-22T19:33:49+02:00Luglio 22, 2011|Cinema|

  Ci sono post che sono in qualche misura dovuti: siamo in debito di un ringraziamento da inviare a tutti quelli che ci hanno scritto raccontandoci, con una gamma di toni che va dall'ironico al tragicamente rassegnato, il "peggior film della loro vita". Si sa, la stagione estiva è piuttosto impietosa, sembra che ogni emittente televisiva faccia [...]

Torna in cima