Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Recensione film Per sfortuna che ci sei

Di |2020-06-06T23:15:38+02:00Luglio 20, 2011|Cinema, Recensioni Film|

PER SFORTUNA CHE CI SEI, traduzione creativa del titolo forse troppo eloquente (“La chance de ma vie”) dell'ultima commedia francese arrivata nelle sale: gradevole, gentile ma senza né arte né parte, il cui errore infatti parrebbe essere il non esporsi. Assistiamo ad un’opera che si lascia vedere, che scorre ma non decolla, che non ci tocca e ci [...]

Recensione film Non Lasciarmi

Di |2020-06-06T23:12:41+02:00Luglio 18, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Never Let me Go titolo di fantasia per una canzone inesistente della autrice mai nata Judy Bridgewater, frutto della penna dello scrittore Kazuo Ishiguro, le cui opere paiono inesorabilmente legate al grande schermo. Dopo “Quel che resta del giorno” anche “Non lasciarmi” viene condensato in un paio di ore di immagini opache e tristi quanto i volti [...]

Qualche anticipazione in attesa del 64mo Pardo d’oro

Di |2011-08-21T01:40:43+02:00Luglio 14, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ho trascorso la mattinata ad ascoltare quattro signori con i quali normalmente non ho occasione di bere un caffè. Il giorno in cui ricorre la presa della Bastiglia, a Milano si è tenuta una conferenza stampa particolare, tutta nostra, anzi tutta per noi italiani, di presentazione della 64ma edizione del Festival del Film di Locarno. E io, [...]

Recensione film Transformers 3: Dark of the Moon 3D

Di |2020-06-06T23:12:31+02:00Luglio 13, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Michael Bay ha infine portato a compimento la sua Trilogia sugli imbullonatissimi e trasformabili robot senzienti, che nonostante siano più evoluti e ne sappiano molto più degli umani su tutto, emotivamente sono un disastro come se non peggio di noialtri. Divisi pure loro tra buoni (gli Autobot) e cattivi (i Decepticon), una volta esaurita la superficie calpestabile [...]

Recensione film Le Donne del 6° Piano

Di |2020-06-06T13:21:12+02:00Luglio 7, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Philippe Le Guay riunisce un cast di prim’ordine, che annovera tra gli altri anche la meravigliosa Carmen Maura, per dar vita ad una pellicola delicata, ottimamente ritmata, che dolcemente ci accompagna ad uno dei finali più garbati che abbia visto durante quest’anno. Nessuna denuncia, solo la storia di Jean-Louis Jobert, un agente di cambio che conduce una [...]

La Milanesiana è tornata! Giovanni Iudice – Clandestini

Di |2011-07-05T09:14:41+02:00Luglio 5, 2011|Mostre|

Come da tradizione ha preso il via la nuova edizione de La Milanesiana, rassegna letteraria supportata a vari livelli dalle altre forme d’arte, che quest’anno fa il pieno di premi nobel. Rispetto ad altre manifestazioni, questa risulta assai più difficile da beneficiare, causa prelazioni dei partecipanti alle edizioni precedenti, nonostante permetta comunque anche agli ultimi arrivati di [...]

La chiusura di MiTo Fringe

Di |2011-07-03T22:23:57+02:00Luglio 3, 2011|Musica|

Era troppo bello per durare! Anche per quest’anno MiTo Fringe si congeda da noi. La kermesse chiude i battenti in grande stile anche se, inaspettatamente, con una settimana di anticipo rispetto al programma. La misteriosa cancellazione dei concerti dei prossimi giorni (peraltro in luoghi inconsueti quale piazza Lima) ci ha rattristato non poco, anche perché le motivazioni [...]

SOS – Ho perso Juliet!

Di |2020-07-22T08:19:12+02:00Luglio 2, 2011|Fotografia, Mostre|

(c) Man Ray Trust, Courtesy Fondazione Marconi, Milano Quando durante una trasferta oltreconfine rimani totalmente rapita da una mostra poiché va ben oltre la cartella stampa e le personali aspettative; se nelle tre ore di passeggiata in compagnia dell’autore scopri che la maggior parte delle immagini appartengono alla Fondazione Marconi che ha sede nella tua [...]

The Fighter – Un titolo potente che vuole compensare un’opera sottotono

Di |2020-06-06T13:19:47+02:00Giugno 29, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Pellicola basata sull’ennesima storia vera, una saga familiare, gente di periferia dalle umili origini, con poche prospettive che fa figli per riempire il tempo e che si aggrappa ai due maschi e alle loro doti sportive per sopravvivere. Uno sarà adorato dalla mamma ossessiva - possessiva che tutto deve controllare e gestire, l’altro sarà visto come accessorio [...]

Recensione film: London Boulevard

Di |2020-06-06T13:19:28+02:00Giugno 27, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Deve essere difficoltoso gettare al pubblico una miriade di dettagli per poi ricollegarli meticolosamente uno a uno sino a completare il disegno con una coerente chiusura del cerchio, quando ci si sta destreggiando per la prima volta con una narrazione per immagini. Ok apprezziamo lo sforzo. Posso pure condividere che molti registi vorrebbero essere Guy Ritchie, sta [...]

Mito Fringe del 25 giugno 2011: i Pulp Project arroventano il primo sabato di estate milanese!

Di |2011-06-26T08:19:19+02:00Giugno 26, 2011|Musica|

Cielo di un azzurro poco cittadino, sole estivo che infine troneggia e quattro anime rimaste in città a causa del primo esodo stagionale. A questo fuggi fuggi generale alla ricerca di un po’ refrigerio noi ci siamo volentieri sottratti per sostenere le promesse del panorama musicale nostrano. Così armati di reflex e con mise molto “alla marinara” [...]

Recensione film X-Men, L’Inizio

Di |2020-06-06T13:17:33+02:00Giugno 23, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Leggere sui cartelloni che stava per uscire il nuovo capitolo degli "X-Men" è stato elettrizzante, notare che il sottotitolo fosse "L'Inizio", ha provocato invece titubanza, mmm... non c'erano già state "Le Origini"? Ah no, era solo un trailer fuorviante (e non troppo) che introduceva lo spin-off dedicato a Wolverine. Avendo già mostrato, con una sola trilogia, la [...]

Recensione film: I Guardiani del Destino

Di |2020-06-06T13:17:22+02:00Giugno 21, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Le associazioni di idee sono fantastiche, dico Philip K. Dick e probabilmente bastano pochi secondi a molti di noi per visualizzare le immagini di "Blade Runner", nomino l’attore Matt Damon e riaffiorano rapidamente fanta-thriller che esaltano le prestazioni dei suoi bicipiti, quindi dopo la visione del trailer de “I guardiani del destino” (aka “The Adjustment Bureau”), ho [...]

MITO Fringe del 18 giugno 2011 – Un caldo crescendo

Di |2011-06-19T11:48:47+02:00Giugno 19, 2011|Musica|

Complice (forse) il meteo ballerino questo sabato metropolitano, di musica in metropolitana, organizzato nell'ambito di MiToFringe, si è aperto faticosamente alla disperata ricerca (parrebbe) di corrente elettrica... . Superati gli ostacoli tecnici, tamponate le assenze di alcuni componenti, rivisitata la scaletta  ed accordati gli strumenti si sono aperte le danze con molta, forse eccessiva, delicatezza. Il flauto [...]

L’arte di Man Ray in mostra a Villa Malpensata di Lugano (sino al 19 giugno!)

Di |2020-07-16T10:41:16+02:00Giugno 17, 2011|Mostre, Mostre in Ticino|

Lungolago perfetto per una gita domenicale, musica per tutto il mese nell’adiacente centro cittadino e tanti turisti fanno da cornice alla villa, con vista Ceresio, che ospita ancora per qualche giorno, in tutti i suoi tre piani, le tante e diverse opere di Man Ray, artista, che i più identificano con il grande fotografo di moda, che [...]

Recensione film The Tree of Life

Di |2020-06-06T13:14:28+02:00Giugno 14, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Dopo sei anni Terrence Malick torna alla regia e vince Cannes! Un capolavoro! Pura poesia! Se dovessi incontrare il presidente della giuria,il Signor Robert De Niro, gli suggerirei di iniziare a correre, perché qualora lo raggiungessi sarebbero dolori. Ho sofferto come non capitava da anni: due ore abbondanti interminabili, al punto da santificare la RIM! Per la [...]

Recensione film: Four Lions

Di |2020-06-06T13:14:39+02:00Giugno 12, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Attenzione dettagli della trama presenti! Quattro micetti e pure un po’ ritardati altro che leoni! E poi, cos’è sta cosa che negli ultimi film i protagonisti, tutti un po’ svalvolati, debbano essere “leoni”?!? Come si suol dire, buona l’dea, ma… ci siamo dimenticati dello svolgimento nonostante i 97 minuti a disposizione? E noi eravamo li, pieni di [...]

Recensione film L’appartamento: tra storia del cinema ed attualità

Di |2020-06-06T13:15:31+02:00Giugno 11, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Profumo di torta di mele appena sfornata unito al jazz del periodo del proibizionismo ed alla commedia garbata anni ’60 rievocano nella mia memoria Billy Wilder, padre della commedia americana, romantica ma briosa, sempre di classe e con attori che oggi ci possiamo scordare. Se poi citiamo nomi come Jack Lemmon a Shirley MacLaine, diretti più volte [...]

Facendo zapping, mi son scontrata con “La dura Verità”

Di |2011-06-08T19:32:24+02:00Giugno 8, 2011|Cinema, Recensioni Film|

La Dura Verità, un programma televisivo su cosa vorrebbero realmente i maschietti, che dimostrano così di essere ben presenti nella realtà ma di non volersi piegare (per lo meno a parole) alle mille peculiarità delle donne. Trasmissione che si fregia di essere quasi “educativa” dato che “dice le cose come stanno” così che il gentil sesso sappia [...]

Fashion In Paper alla Triennale di Milano (25 maggio – 5 giugno)

Di |2011-06-06T00:05:02+02:00Giugno 6, 2011|Mostre|

“Mentre sfollano beviamo un caffè”, quante volte avete pronunciato questa frase? Una fila troppo lunga alla biglietteria di un museo è il modo migliore per garantire una serena vecchiaia ai gerenti del bar più vicino. E se a metà del tragitto vi è l’ingresso ad una mostra lampo, è probabile che essa beneficerà di visitatori inaspettati. Questo [...]

Contest: il peggior film della vostra vita!

Di |2011-06-03T23:17:29+02:00Giugno 3, 2011|Cinema|

Ci sono delle pellicole che transitano per la nostra testa senza riuscire a rimanere impresse, talmente sfuocate da divenire neutre anzi trasparenti; altre sono soporifere, io le chiamo le c.d. conciliatorie, mantenere gli occhi aperti in loro presenza comporta un tale sforzo da giustificare uno zabaione fuori programma! E poi ci sono quelle traumatiche, che ci fanno [...]

Torna in cima