Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

MiTo – Qui Milano. Chissà a Torino…

Di |2020-07-18T19:06:00+02:00Giugno 2, 2011|Musica|

C'era una volta il volantino, quello che vi celava le bollette nella cassetta della posta e che si stratificava sul fondo della vostre borse sino a fine mese quando, raggiunto un livello di saturazione intollerabile, vi imponeva le pulizie. Con orrore scoprivate che alcuni di essi promuovevano eventi interessanti, ma che oramai appartenevano irrimediabilmente al passato. Solo [...]

Recensione film: “Una Notte da Leoni 2”

Di |2020-06-06T13:12:12+02:00Giugno 1, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Quando uno membro del gruppo si sposa, è d’obbligo che il resto del branco organizzi l’addio al celibato.  Se il futuro sposo decide di dribblare, magari improvvisando un brunch  di addio alla vita da single, è lecito che gli altri si imbestialiscano, soprattutto quando la cerimonia verrà celebrata a “sole” diciassette ore di volo! Ma niente paura, [...]

Arcimboldo a Palazzo Reale: una via Crucis!

Di |2016-03-15T15:33:30+02:00Maggio 28, 2011|Arte, Mostre|

  È un bel po’ che le mostre a Palazzo Reale non vengono prorogate e soprattutto che le file interminabili dei primi mesi si risolvono in una manciata di persone all’ultima settimana. Vogliamo credere che tutto ciò sia dovuto alla lungimiranza degli organizzatori? Sarà pure vero, però lasciatemi dubitare. Perché? Ecco il mio giro. Ogni qualvolta salga [...]

Anteprima film: “Aftershock”

Di |2020-06-06T13:12:35+02:00Maggio 24, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Udine, Gemona, Venzone. Per qualcuno, punti sulla carta geografica, persi nel NordEst. Per altri, ricordi di un dramma di 35 anni fa e modelli esemplari di ricostruzione. Nel maggio del 1976, quando la terra si spaccò ed inghiottì intere cittadine, ero comodamente cullato dalla pancia della mamma. A settembre dello stesso anno, una nuova e più potente [...]

Quattro donne e un matrimonio allo Spazio Tertulliano di Milano

Di |2011-05-23T23:36:17+02:00Maggio 23, 2011|Teatro|

Non smetterò mai di stupirmi ogniqualvolta un teatro mi riserva delle belle sorprese! E lo Spazio Tertulliano sembra voglia sbaragliare la concorrenza e salire direttamente sul podio: per la seconda volta consecutiva ha fatto centro! (Certo, ironico è che per ben due volte ciò abbia coinciso con giornate torride e quella sala faccia smagrire anche  le palpebre, [...]

Anteprima film: “What Women Want – Quello che le Donne Vogliono”

Di |2020-06-06T13:12:47+02:00Maggio 21, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

L’ultimo film prima della premiazione della XIIIma edizione del Far East Film Festival 2011 è stato il remake del colosso americano “What Women Want”, con Mel Gibson ed il premio Oscar Helen Hunt. Ardito vero? Detto così sembra che il regista avesse una propensione al suicidio. Al contrario! Ha preso due super star, ha serrato ancor di [...]

Recensione film: “Machete”

Di |2020-06-06T13:10:50+02:00Maggio 21, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Parola d’ordine “esagerare”. Per cosa? Ottenere la perfezione! “Machete” è tutto quello che lo spettatore, soprattutto maschio, ha sempre voluto veder raccolto in un solo film. È l’apoteosi! D’altra parte il pubblico doveva venire premiato per aver caldamente rotto le scatole sino a convincere l’allegra brigata Rodriguez - Tarantino a creare una pellicola da un trailer comparso [...]

Anteprima film: “Mindfulness and Murder”

Di |2020-06-06T13:09:28+02:00Maggio 18, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

  Le danze della giornata di chiusura della tredicesima edizione del Far East Film Festival si son aperte con un inconsueto thriller made in Thailand. Il regista ha voluto introdurre personalmente la sua opera sfoggiando un perfetto inglese (e dal cognome abbiamo compreso al volo il perché :-) ). Nonostante ai nostri occhi sembri giovane, sebbene frequenti [...]

Anteprima film: “Here Comes The Bride”

Di |2014-05-12T10:21:08+02:00Maggio 15, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Chissà cosa avrà pensato qualche giorno fa quel povero filippino assalito sul pianerottolo dalla sottoscritta in preda ad un attacco di follia, o meglio, di entusiasmo per Eugene Domingo, Angelica Panganiban e tutto il clan di “Here comes the Bride”! Condizione imprescindibile per entrare nel mio appartamento è stata raccontarmi tutto su queste due dame e le [...]

Recensione film: “Source Code”

Di |2011-05-04T23:51:40+02:00Maggio 4, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Secondo le comuni definizioni il “codice sorgente” altro non è se non un insieme di “istruzioni in un linguaggio di programmazione che, per essere eseguite, devono essere compilate”. È il così detto punto di partenza di un programma. Quindi esso “può essere letto e interpretato, nonché corretto o modificato, mentre il programma compilato è pressoché incomprensibile [...]

Recensione film The Borrower Arrietty

Di |2020-06-06T13:10:12+02:00Maggio 2, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Accade che un giorno vai ad un festival del cinema e ti imbatti in un cartone animato dello Studio Ghibli, casa di produzione giapponese niente meno che delle animazioni di Hayao Miyazaki. Scopri che la regia è stata affidata ad un giovanissimo regista (tale Hiromasa Yonebayashi, il più giovane della squadra) e che il progetto era in [...]

Recensione film: “Thor”

Di |2015-04-24T07:23:33+02:00Maggio 1, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Fanatici e fanatiche della Marvel, Thor è tornato! Il divino figlio di Odino (qui uno straordinario Anthony Hopkins), privato del suo magico martello, una notte di non molto tempo fa è stato scaraventato nell’ennesima zona desertica del New Mexico. Prescindendo dal fatto che capitino tutte agli americani, in particolar modo agli abitanti di quella specifica zona degli [...]

Recensione film “Cappuccetto Rosso Sangue”

Di |2011-04-26T22:37:36+02:00Aprile 26, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Valerie è giovane, bella, bionda, sincera, brillante ed ama Peter, il ragazzo tanto affascinante quanto non predestinato ad essere sempre al suo fianco. La ama sinceramente, ma è un umile taglialegna quindi non un buon partito. I due innamorati decidono allora di fuggire dal villaggio tanto idilliaco quanto isolato, abbarbicato sui monti e maledetto: da generazioni un [...]

Recensione anteprima del film “Arthur 3 – La Battaglia dei Due Mondi”

Di |2011-04-26T07:14:25+02:00Aprile 26, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Interminabile attesa per incontrare il regista ospite d’onore alla 13ma edizione del Future Film Festival, dopo la presentazione dell’attesissimo cartone 3D tutto italiano di cui vi racconteremo a breve. Arrivo da star pseudo alla mano, Besson ha dapprima giocato coi bimbi a parole, poi ha gigioneggiato con l’interprete  per scaldare la platea, ma alla fine ha incalzato [...]

Anteprima al cinema: recensione film “Paul”

Di |2011-04-24T23:47:33+02:00Aprile 24, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Per concludere la giornata in allegria, condividiamo con voi uno dei film più scoppiettanti di questa stagione cinematografica: “Paul”.  Le anteprime, si sa, sono magiche, ti fanno sentire speciale perché ti concedono il privilegio di vedere un film nella sua forma originaria con al massimo l’ausilio di un sottotitolo, così da poter cogliere tutte le sfumature che [...]

Recensione film: “World Invasion – Battle: Los Angeles”

Di |2011-04-24T22:13:08+02:00Aprile 24, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Un vero e proprio war movie, roboante sin dalle prime scene, che si è mostrato subito per quello che era: uno spettacolare videogioco dalla perfetta fotografia.  Complice la compagnia maschile, è stata immediatamente messa alla prova la mia conoscenza dei tratti distintivi di tale tipologia di giochi per ometti e le molteplici similitudini con essi della [...]

Recensione film: “The Next Three Days”

Di |2011-04-24T22:12:34+02:00Aprile 23, 2011|Cinema, Recensioni Film|

“Quale parte della nostra vita è davvero sotto il nostro controllo? E se scegliessimo di vivere unicamente in una realtà costruita da noi? Questo ci renderebbe folli? E se è così, non è meglio di una vita di disperazione?” Queste sono le domande che rivolge ai suoi studenti John Brennan in apertura del promettente film iper-reclamizzato, con [...]

Recensione film: “Limitless”

Di |2020-06-06T13:07:02+02:00Aprile 20, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Una delle pellicole più attese di questa seconda parte della stagione cinematografica è finalmente arrivata! “Limitless” da venerdì scorso ci fa sognare… quel bel tocco di uomo che è Bradley Cooper sarà a tutto schermo per due ore per la gioia delle adolescenti (e non). Ahinoi, le inquadrature che ce lo mostrano a torso nudo son poche, [...]

Sucker Punch: recensione film

Di |2020-06-06T13:07:13+02:00Aprile 19, 2011|Cinema, Recensioni Film|

il poster del film Sucker Punch Sucker Punch è un film visionario o pura follia senza precedenti? Zack Snyder ha drammaticamente anticipato i tempi o ha banalmente ingerito una dose eccessiva di sostante psicotrope? Come è possibile che la maggior parte degli articoli che infestano carta stampata e cyberspazio lo stronchino inesorabilmente, mentre ogni soggetto [...]

Consigli per il videonoleggio horror: “AUTOMATION TRANSFUSION”

Di |2017-12-07T10:45:35+02:00Aprile 18, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Per l’ultimo lunedì horror prima della pausa Pasquale, vorrei condividere con voi una delle pause pranzo più memorabili dell’ultima annata cinematografica. Quando si dice un B-movie con la B maiuscola! Dopo 1 minuto e 09 secondi assisterete ad una vomitata in grande stile a tutto schermo e dopo ulteriori 3 minuti il poverino di turno sarà smangiucchiato [...]

Torna in cima