Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Recensione film: “La versione di Barney”

Di |2011-04-26T16:02:11+02:00Gennaio 21, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  *attenzione spoiler* Alla fine l’hanno fatto. Si prestava troppo bene ad un film e se ci pensiamo ha retto davvero tanto! Così a 10 anni dalla morte dell’autore, assistiamo alla trasposizione su celluloide di quello che viene considerato il capolavoro letterario di Mordecai Richler. Libro letto tutto di un fiato, complice la presenza di un ombrellone, [...]

Recensione film: “The American”

Di |2020-06-06T13:01:35+02:00Gennaio 20, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film The American Ammetto che diversamente dal solito, mi sono informata. Motivo? Non credevo possibile che fosse stato scritto un libro pessimo al punto tale che neppure dei nomi altisonanti non potessero trarre una pellicola godibile. Sembra, e ripeto sembra (io non mi sogno minimamente di prendere in mano la versione [...]

Recensione film: Hereafter

Di |2018-02-13T22:07:54+02:00Gennaio 13, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Hereafter di Clint Eastwood al cinema dal 5 gennaio. il poster del film Hereafter (Attenzione: spoilerini qua e la) È la seconda volta in una settimana che mi ritrovo a pensare, ragionare e riflettere sulla riuscita di un film. Decisamente la prima esperienza di Clint Eastwood con l’Aldilà, non lascia indifferente lo [...]

Buried – Sepolto: il film come lo abbiamo visto noi

Di |2020-06-06T13:01:54+02:00Gennaio 10, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Quello che segue è un post corale, che nasce dallo stravolgimento di uno scritto (A. non me ne volere), in seguito una serata c.d. Blockbuster tra amici, molti dei quali blogger. L’introduzione è affidata all’ospite (che noi tutti speriamo diventi fissa), la Scienziata, che con disarmante precisione in poche semplici parole è riuscita a comunicare quanto molti [...]

Recensione film Il Solista

Di |2020-06-06T13:00:07+02:00Dicembre 20, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Ci sono occasioni in cui, in particolare a dicembre, capita di soffermarsi su una vetrina o un libro e pensare "Speriamo che qualcuno me lo regali a Natale!". E ci sono i casi esattamenti contrari: come dice V., "Caro Babbo Natale, NON portarmi questo film sotto l’albero (perderebbe tutti gli aghi dalla disperazione!)" Alf76 Il musicista-solista Jamie [...]

Recensione film Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni di Woody Allen

Di |2020-06-06T12:58:45+02:00Dicembre 10, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Ad ogni uscita di un nuovo lavoro di Woody Allen, i commenti abbondano e gli opinionisti si dividono come vuole la consuetudine tra oppositori per partito preso ed eterni adulatori. Ora, la cosa più saggia prima di tacere sarebbe dirvi: fate mente locale, A, B e C, ossia i vostri neuroni adibiti al moto a luogo, rispondono ai [...]

Bright Star, una fulgida stella offuscata?

Di |2020-06-06T12:59:02+02:00Novembre 10, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Mentre correvo in ufficio a recuperare le chiavi di casa (è una storia lunga), ripensavo alla visione di Bright Star e mi domandavo perchè non mi fosse dispiaciuto: forse per quella luce ambiente che mi aveva catturato? Od il semplice narrare di un autore con un aggancio davvero molto diretto fra poesia e narrativa visiva? Più semplicemente, [...]

Milano Film Festival 2010: Letterina ad Esterni

Di |2011-08-21T01:43:59+02:00Settembre 23, 2010|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Anche per quest’anno il Milano Film Festival si è concluso, sono stati dieci giorni adrenalinici, in cui abbiamo condito le doppie o triple proiezioni con tante (troppe) grigliatine miste ad orari improbabili (non fatemi vedere carne per un bel po’!!!) per non perdere nemmeno una delle pellicole in concorso. Bene, ai lunghi abbiamo già dato spazio, quindi [...]

MFF 2010 – Retrospettiva Jim Jarmusch: THE LIMITS OF CONTROL

Di |2020-06-06T12:57:19+02:00Settembre 17, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Teatro gremito di curiosi che come me volevano vedere l’ultima pellicola di Jim Jarmusch per comprendere come mai in Italia, nonostante avessero acquisito i diritti, non fosse stato distribuito nei cinema? Probabile, soprattutto dopo aver letto sulla stampa virtuale un egual quantitativo di elogi e stroncature. Di certo non lascia indifferenti. Con il mio bagaglio di pregiudizi [...]

MFF 2010 – Retrospettiva Jim Jarmusch: STRANGER THAN PARADISE

Di |2020-06-06T12:57:00+02:00Settembre 15, 2010|Cinema, Recensioni Film|

  Vi svelerò un segreto: la maratona durante il fine settimana aveva lo scopo di farci respirare nei giorni lavorativi, quindi il nostro lunedì è stato mooolto più tranquillo: solo una retrospettiva ed una abbondante ora di cortometraggi ;) La retrospettiva principale di quest’anno  è dedicata alla filmografia di Jim Jarmusch (NB mercoledì 15 alle 20.15 verrà [...]

MFF 2010 – Lungometraggi: ARMADILLO

Di |2020-06-06T12:55:55+02:00Settembre 14, 2010|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Conclusa la visione di 3 BACKYARDS, grande corsa dal Teatro Dal Verme al Piccolo per il secondo lungometraggio della giornata: ARMADILLO. Ancora vivo nella memoria è il ricordo di The Hurt Locker vincitore a sorpresa agli Oscar 2010 che con maestria ci mostra, senza alcuna esaltazione della guerra come droga, una descrizione plausibile dell'inserimento dell'uomo nel meccanismo della [...]

MFF 2010 – Lungometraggi: 3 BACKYARDS

Di |2011-08-21T01:44:28+02:00Settembre 14, 2010|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Non c’è che dire, sono una donna fortunata: FPU carichissimo che non si tira mai indietro quando c’è da esplorare una nuova regia e così facendo mi concede delle insperate pause, e ora pure un ospite a sorpresa che non solo è un Giornalista (anche appassionato di cinema!) ma soggiace col sorriso alla “democratica” decisione degli autori [...]

MFF 2010 – Lungometraggi: FLEURES DU MAL

Di |2011-05-17T18:44:37+02:00Settembre 12, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Di gran lunga superiore alle aspettative la prova del regista (sempre  francese) David Dusa che, con FLEURES DU MAL, ci propone uno scorcio de “l’inferno che è la vita”. Riprendendo il testo di Baudelaire molto più di quanto si creda, egli usa il racconto della storia d’amore tra una ragazza iraniana in visita a Parigi (il suo paradiso [...]

MFF 2010 – Lungometraggi: PETIT BEBE’ JESUS DE FLANDR

Di |2011-05-17T18:44:51+02:00Settembre 12, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Mentre faccio un riposino, FPU affronta stoicamente il secondo lungo in concorso: "Mentre scorrono le immagini del secondo lungometraggio del Mff 2010 - PETIT BEBE' JESUS DE FLANDR - penso che dopo l'overdose di opere prime di questi giorni urga un antidoto a suon di roboanti e iperveloci film made in Usa.  Sarà solo una coincidenza delle prime due [...]

MFF 2010 – Lungometraggi: ROBERT MITCHUM EST MORT

Di |2011-08-21T01:44:57+02:00Settembre 12, 2010|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Serata inaugurale ricca di  imprevisti, nella consueta “aula magna” del Teatro Strehler, che devo ancora capire se faccia (da vera prima donna) i dispettucci ai propri ospiti oppure se l’emozione fosse eccessiva posta la zoppicante partenza in una sala non gremita, coronata da applausi molto ovattati, interesse per i lungometraggi inferiore allo scorso anno (quando ci si [...]

Recensione del film Tamara Drewe di Stephen Frears

Di |2020-06-06T12:54:35+02:00Giugno 13, 2010|Cinema, Recensioni Film|

In questi giorni a Milano è in corso la rassegna "Cannes e Dintorni" che ci permette di apprezzare in anteprima film presentati sulla Croisette e che saranno nelle sale prossimamente. Novità di quest’anno è la possibilità di accedervi a prezzo scontatissimo presentando i coupon pubblicati la scorsa settimana nella sezione Milano del quotidiano. Diciamocelo, con due euro [...]

La serata kafkiana di V.

Di |2011-05-29T14:55:18+02:00Giugno 12, 2010|Fun, Viva la Sfiga!|

Siete tornati da due giorni fuori città dove vi siete recati non per piacere bensì per dovere? Bramate il vostro letto come se fosse l’oasi per un assetato nel deserto? Credete che infilare il pigiamino con le giraffe che suscita l’ilarità di tutti i vostri amici maschi sia l’ultimo passo per raggiungere la meta? Ahimè vi sbagliate! [...]

Anche gli adulti le prendono: ordinaria follia alla fermata del bus

Di |2011-05-29T15:16:58+02:00Maggio 12, 2010|Fun, Viva la Sfiga!|

Vedi che alla fine funziona? Uno pensa di essere attanagliato dalla sfortuna più nera. Poi riceve il contributo di V. alla nuova sezione "Viva la Sfiga!", e oltre a farsi quattro (otto) sane risate, finisce per consolarsi. Grazie, V., davvero. (N.d.Alf76) Il mio contributo alla neonata sezione del mio blog preferito è il racconto di un tragi-comico [...]

Scandalo al Castello Sforzesco di Milano

Di |2011-05-22T12:31:18+02:00Marzo 15, 2010|Mostre|

Trascinando V. al Castello Sforzesco, sulla base del presunto scandalo di una mostra... (n.d.Editore)   Una telefonata,  una domanda inaspettata “hai letto sul giornale della mostra al Castello???”,  in testa ti si materializza solo un grande punto di domanda, poi la luce e pensi “che stia parlando di quella foto senza senso di morto ricucito visto dai [...]

Recensione film Avatar di James Cameron

Di |2020-06-06T12:53:08+02:00Gennaio 31, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Dopo un periodo di inattività in questi luoghi, ma non nelle sale cinematografiche (un giorno forse prenderò coraggio e vi racconterò quali e quante “perle” da dimenticare ho visionato in questi mesi…), ora mi sento pronta a condividere la mia ultima analisi ossia: perché non dovremmo vedere Avatar e soprattutto perché ciò non accadrà mai  Ho trovato [...]

Recensione film 2012

Di |2011-12-29T11:24:08+02:00Novembre 15, 2009|Cinema, Recensioni Film|

Valeva la pena aspettare un po': magnifica recensione di V., glossata con i miei commenti, come sempre in corsivo. Alf76     “Se mi accompagni all’EICMA, ti faccio da chaperon al cinema – film in prima visione a tua scelta!”. Se ricevi una mail del genere di venerdì 13, ti illudi di aver vinto alla lotteria! Dies [...]

Torna in cima