Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

Festival del Film Locarno Concorso Internazionale: recensione Tokyo Koen

Di |2020-07-01T12:16:40+02:00Agosto 11, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Secondo i miei compagni di avventura, sono una calamita per le pellicole peggiori in concorso. Fatto sta che con Tokyo Koen rimanere svegli è risultato difficoltoso nonostante la temperatura in sala fosse equiparabile a quella presente in una comune cella frigorifera. Neppure la lotta per la sopravvivenza è riuscita a farci tenere le palpebre alzate per tutti [...]

Festival del Film Locarno Concorso Internazionale: recensione Beirut Hotel

Di |2020-07-01T12:16:31+02:00Agosto 10, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La sezione più preziosa del festival, la competizione internazionale, è stata inaugurata dall’opera non prima della regista franco-libanese Danielle Arbid al suo settimo passaggio al festival di Locarno. Spinta dalla passione, l’autrice ha vinto i personali timori e si è recata in Libano dove ha coraggiosamente affrontato la macchinosa (e talvolta faziosa) burocrazia pur di dar vita [...]

Anteprima film Attack the Block

Di |2020-07-01T12:16:22+02:00Agosto 9, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Anche il terzo giorno di proiezioni in piazza Grande non si è smentito e si è concluso a tarda notte sotto una pioggia impietosa, con un film questa volta britannico che, guarda un po’, propone la lotta di un gruppo di persone contro l’invasione del loro quartiere da parte di strane e oscure creature. Siamo in un [...]

Concorso Cineasti del Presente: The Color Wheel

Di |2020-07-01T12:15:36+02:00Agosto 8, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La Locandina del film The Color Wheel Piccolo gioiello in bianco e nero, in concorso nella categoria Cineasti del Presente, già apprezzato durante quest’anno a casa propria, patria talmente ingombrante che in questo caso potrebbe essere un handicap al raggiungimento del podio. E' un  fastidio infatti ammetterlo, ma gli americani con il mondo della celluloide [...]

Anteprima film Hell di Tim Fehlbaum

Di |2012-07-31T10:15:31+02:00Agosto 8, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno / De Maria Ad un film svizzero, del giovane regista Tim Fehlbaum, allegro e sorridente in conferenza stampa, il compito di chiudere la seconda sera di proiezioni in Piazza Grande e soprattutto di portare con fierezza il testimone ricevuto da Super 8. Dopo gli alieni che debbono tornare a casa, in seguito [...]

Anteprima film Super 8

Di |2020-07-01T12:15:13+02:00Agosto 7, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Spettacolare, esplosivo, avvincente, imprevedibile, divertente fanta-film dal sapore decisamente vintage: questo e molto di più è ciò che vi attende con “Super 8”. J.J. Abrams ha davvero superato sé stesso, gli attori ci hanno fatto dimenticare la loro giovane età ed Elle Fanning è stata superlativa: un pathos da far sbiancare le sue colleghe più grandicelle, ma [...]

Videonoleggio noiosamente impegnato: Il treno per Darjeeling

Di |2020-06-06T23:17:25+02:00Agosto 4, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Wes Andersen ci ha oramai abituati a carpirci risate con opere maniacalmente attente ai particolari e dal sottofondo amaro. Sapienti analisi di rapporti familiari sbilanciati, in cui il pater familias influenza in modo preponderante i comportamenti dei protagonisti della pellicola di turno, il tutto (possibilmente) con una gran colonna sonora ed una fotografia talmente accesa e colorata [...]

Recensione film L’Ultimo dei Templari… a spasso con le Streghe

Di |2020-06-06T23:16:48+02:00Agosto 1, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Il vero mistero di questa pellicola è come sia possibile che abbia riempito le sale così a lungo e sia riuscita a realizzare una tale cassa! Ancora presente oggi, dopo più di un mese dalla sua uscita, in un paio di multisala milanesi, L’ultimo dei templari è il secondo film del 2011 che propone un impavido Nicolas [...]

I Classici in pillole: All’inseguimento della Pietra Verde

Di |2020-06-06T23:14:56+02:00Luglio 30, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Ed ecco un film del 1984 che, lo ammetto, avrò visto davvero un centinaio di volte. Un’avventura-commedia di alto livello, con i due protagonisti interpretati da attori che adoro (Michael Douglas e Kathleen Turner) affiancati da uno specialista delle commedie come Danny De Vito, nonché da un regista che negli anni 80 e 90 ha realizzato molte [...]

Drive Angry 3D visto in 2D

Di |2020-06-06T23:14:49+02:00Luglio 28, 2011|Cinema, Recensioni Film|

*Attenzione trama presente nelle prossime righe!* Demenziale corsa contro il tempo per vendicare la morte della propria bambina e salvare la neonata nipotina da un inutile rito sacrificale che non porterebbe a nulla di buono se non ad accrescere i deliri di onnipotenza di un imbecille castrato. Un nonno tanto giovane quanto inferocito, per la prematura dipartita [...]

The TWILIGHT saga: Twilight, New Moon, Eclipse

Di |2020-06-06T23:15:13+02:00Luglio 26, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Sei ore di pellicole, tonnellate di sospiri, sguardi languidi sino allo svenimento e ancora nulla! Secondo i ben informati il prossimo capitolo della saga sarà quello buono ed infine vedremo i beniamini degli adolescenti strapparsi le vesti di dosso e fare l’unica cosa a cui pensano i ragazzi della loro età. Mamma mia che strazio… Leggo che [...]

Mezzogiorno (e mezzo) passato da un pezzo e decisamente di fuoco

Di |2020-06-06T23:14:23+02:00Luglio 23, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Premetto che per il sottoscritto western è sinonimo di Sergio Leone, di cui sono devoto fan, e non certo per campanilismo, giacché mi considero spesso esterofilo (soprattutto per la musica), ma per il genere di atmosfere, di musiche (che si inseriscono alla perfezione) e caratterizzazioni dei personaggi, che paiono acquisire vita propria, per la cui analisi [...]

Recensione film Per sfortuna che ci sei

Di |2020-06-06T23:15:38+02:00Luglio 20, 2011|Cinema, Recensioni Film|

PER SFORTUNA CHE CI SEI, traduzione creativa del titolo forse troppo eloquente (“La chance de ma vie”) dell'ultima commedia francese arrivata nelle sale: gradevole, gentile ma senza né arte né parte, il cui errore infatti parrebbe essere il non esporsi. Assistiamo ad un’opera che si lascia vedere, che scorre ma non decolla, che non ci tocca e ci [...]

Recensione film Non Lasciarmi

Di |2020-06-06T23:12:41+02:00Luglio 18, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Never Let me Go titolo di fantasia per una canzone inesistente della autrice mai nata Judy Bridgewater, frutto della penna dello scrittore Kazuo Ishiguro, le cui opere paiono inesorabilmente legate al grande schermo. Dopo “Quel che resta del giorno” anche “Non lasciarmi” viene condensato in un paio di ore di immagini opache e tristi quanto i volti [...]

Qualche anticipazione in attesa del 64mo Pardo d’oro

Di |2011-08-21T01:40:43+02:00Luglio 14, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ho trascorso la mattinata ad ascoltare quattro signori con i quali normalmente non ho occasione di bere un caffè. Il giorno in cui ricorre la presa della Bastiglia, a Milano si è tenuta una conferenza stampa particolare, tutta nostra, anzi tutta per noi italiani, di presentazione della 64ma edizione del Festival del Film di Locarno. E io, [...]

Recensione film Transformers 3: Dark of the Moon 3D

Di |2020-06-06T23:12:31+02:00Luglio 13, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Michael Bay ha infine portato a compimento la sua Trilogia sugli imbullonatissimi e trasformabili robot senzienti, che nonostante siano più evoluti e ne sappiano molto più degli umani su tutto, emotivamente sono un disastro come se non peggio di noialtri. Divisi pure loro tra buoni (gli Autobot) e cattivi (i Decepticon), una volta esaurita la superficie calpestabile [...]

Un grande classico: Niagara

Di |2020-06-06T13:21:01+02:00Luglio 9, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Beh, non tutti i "classici" possono piacere allo stesso modo, perlomeno... non in quanto tali! E questo di cui parliamo è senza dubbio un film carino, ma che non lascia il "segno". Ovviamente ci sono degli elementi che caratterizzano in positivo la pellicola, conferendole una originalità ed un marchio di interesse per chi si accinge a guardarlo. Due [...]

Recensione film Le Donne del 6° Piano

Di |2020-06-06T13:21:12+02:00Luglio 7, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Philippe Le Guay riunisce un cast di prim’ordine, che annovera tra gli altri anche la meravigliosa Carmen Maura, per dar vita ad una pellicola delicata, ottimamente ritmata, che dolcemente ci accompagna ad uno dei finali più garbati che abbia visto durante quest’anno. Nessuna denuncia, solo la storia di Jean-Louis Jobert, un agente di cambio che conduce una [...]

The Fighter – Un titolo potente che vuole compensare un’opera sottotono

Di |2020-06-06T13:19:47+02:00Giugno 29, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Pellicola basata sull’ennesima storia vera, una saga familiare, gente di periferia dalle umili origini, con poche prospettive che fa figli per riempire il tempo e che si aggrappa ai due maschi e alle loro doti sportive per sopravvivere. Uno sarà adorato dalla mamma ossessiva - possessiva che tutto deve controllare e gestire, l’altro sarà visto come accessorio [...]

Recensione film: London Boulevard

Di |2020-06-06T13:19:28+02:00Giugno 27, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Deve essere difficoltoso gettare al pubblico una miriade di dettagli per poi ricollegarli meticolosamente uno a uno sino a completare il disegno con una coerente chiusura del cerchio, quando ci si sta destreggiando per la prima volta con una narrazione per immagini. Ok apprezziamo lo sforzo. Posso pure condividere che molti registi vorrebbero essere Guy Ritchie, sta [...]

Torna in cima